Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Udine
    Messaggi
    276

    colgo l'occasione...


    anche se sono ot posto,ma giuro che lo faccio perchè non ci capisco niente e colgo l'occasione,xchè ci sei tu che ne capisci un sacco di queste cose Emidio...
    Cosa significano quelle sigle numeriche(486p,576i, 576p,720p, 1080i)?
    Se non ho capito male centrano con la qualità dell'immagine..o no?più sono alte meglio è?
    Scusate ancora per l'ignoranza,ho cercato nei post passati,ma non si capisce molto...
    saluti
    Stefano

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    I numeri indicano le linee di scansione (risoluzione verticale) dei segnali video.

    Ad esempio, 480 sono le linee dei segnali video NTSC (quelli delle televisioni in America e Giappone, ma anche dei DVD provenienti da quegli stessi paesi);

    576 sono le linee dei segnali TV (e dei DVD) europei;

    720 e 1080 sono le linee dei segnali in alta definizione.



    La lettera minuscola "i", indica che le linee del fotogramma sono divise in due blocchi e proposte con scansione interlacciata: prima tutte quelle dispari e poi quelle pari:

    + =



    la lettera minuscola "p", indica che le linee del fotogramma sono proposte con scansione progressiva, una dopo l'altra, tutte insieme.

    Per avere qualche info in più sulla scansione interlacciata dai un'occhiata all'indirizzo che segue:

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Roma 70% Palermo 30%
    Messaggi
    607

    Che indirizzo??


    X Emidio

    Temo che ti sia dimenticato di riportare l'indirizzo...

    Ciao
    Panny 900 FOREVER.......
    Saggio è colui che sa quello che cerca. Fortunato colui che l'ottiene


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •