Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    San Vincenzo (LI)
    Messaggi
    345

    Problemi acustica Sub, come correggere?


    Ciao a tutti

    Intanto vi presento la stanza HT, il disegno è grossomodo in scala http://img503.imageshack.us/my.php?i...tanzahtjs2.png

    L'impianto è composto da
    Lettore: PS3
    Amply: yamaha rx-v 1800

    Casse: JBL Studio L890, L820, P8400

    è alta circa 3 metri, con controsoffittatura in cartongesso e lana di roccia,situata al primo piano, le mura sono vecchie. L' apertura conduce ad un' altra stanza di dimensioni simili, nessuna porta o tenda.
    Davanti alla finestra è presente una seplice tenda. Ci sono 7 quadri con vetro disposti sui muri.

    il setup è stato fatto tramite auto setup con microfono

    Ora, arriviamo al problema.

    Quando accendo il sub in alcune scene funziona tutto prefettamente e questo va a generare le frequenze basse che mancavano all' ascolto.

    In altre la stanza si trasforma in un vibratore (fin qui mi sta bene) e i suoni si impastano divenendo incomprensibili (parlo sempre e solo delle frequenze del sub)

    Ho letto quello che ho trovato su bass trap, pannelli fonoassorbenti etc ma non ho capito che dovrei fare. Costruisco bass trap dal diamtetro di circa 35cm, alti a caso e li posiziono negli angoli sperando nel miracolo?
    Metto pannelli a caso nei punti di riflessione?

    ho anche compilato la tabella per il calcolo del riverbero ambientale. Ma non ho idea di che farci.

    Qualcuno ha un suggerimento, una dritta, un dimensionamento o qualsiasi altra cosa?

    Ringrazio chiunque posti in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    619
    Per quando riguarda il sub puoi fare 2 cose, la prima e di abbassare il livello del sub e se possibile regolare il filtro subsonico cioe eliminare le frequenze bassissime al di sotto dei 20-25 hz che producono solo vibrazioni, la seconda e molto semplice inverti la fase al sub, in controfase dovrebbe migliorare, il basso diventa piu fermo meno lungo e di conseguenza meno vibrazioni, per quando riguarda il trattamento acustico puo servire solo se lo fai a regola d'arte e spenderai una bella cifra, mettendo qualche pannello a caso spenderai poco ma non ti servira a niente.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    La terza strada, che per il sub è molto efficace, è equalizzare il sub con un equalizzatore tipo il behringer deq2496. E' necessario avere un po' di conoscenze e fare qualche misurazione ma se fai un po' di ricerche in questo forum e su internet ci sono molto post al riguardo.
    In realtà si può fare anche di più della semplice equalizzazione ma già questa è molto efficace senza spendere molto (300 euro circa).

    Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •