Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519

    Tivù: la piattafiorma Freeview e Freesat italiana


    Premesso che pur cercando non ho trovato una discussione relativa a quanto titolato, volevo postare qui questa notizia: RAI sta cercando di varare un qualcosa di simile al Freesat inglese (e prima ancora al Freeview)
    http://www.digital-sat.it/new.php?id=14204
    http://www.digital-sat.it/new.php?id=14368

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    Qualcuno sa se la piattaforma "TIVU SAT" è già attiva?

    E poi come funzionerà? In pratica sarebbero gli stessi Bouquet esistenti di Rai e Mediaset criptati in nagra (invece di NDS), con l'aggiunta degli altri canali del DTT, oppure anche nuovi?

    Non dovevano partire il 1° liglio?

    Non è che si capisca molto dal sito ufficiale

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    dal 31 luglio; trasmettera' gli stessi canali del DVB-T

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    Occhio ai decoder che si trovano in vendita, nel caso interessi, perchè non sono SCR/unicable.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    127
    Il 22 ci sarà la presentazione ufficiale.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Carina 'sta cosa: di qui quattro post, di là più di 4500 ... si vede che qui siamo più seri

    (A scanso di equivoci e prima che qualcuno si offenda: era solo una battuta ... e poi son due target diversi)

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Calabria
    Messaggi
    6.504
    ... intanto l'Agcom apre un'istruttoria.
    Ciao, Mauro CB.
    ATTENZIONE: pungiglione armato.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    127
    Sky ha imposto ai suoi clienti l'uso esclusivo di decoder Sky (solo in Italia).

    Non vedo perchè Rai (e Mediaset e Telecom) debbano per forza permettere la visione dei loro programmi decriptati per i decoder Sky.

    Viceversa Tivù Sat non obbliga all'utilizzo di decoder Tivù Sat (le CAM per Tivù Sat saranno disponibili, sia pure fra qualche mese, per poter utilizzare un qualunque decoder common interface).

  9. #9
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Diciamo che non è proprio così ...
    Per intanto la card di Tivùsat sarà venduta solo in bundle con il decoder Tivùsat e questo non mi pare molto "open"; la CAM seguirà, non ne dubito, però appunto seguirà ... non si sa ancora in quali decoder (sat e combo, non DTT) sarà possibile usarla, si spera in tutti quelli che hanno uno slot CI ... si spera per l'appunto.
    E' vero che la card servirà solo per ciò che è criptato, ma a parte il fatto che il codificato è la parte più succosa, non è detto che non venga criptato anche quello che adesso è free ... è ancora un punto in dubbio (decisamente dubbio).
    Non sarebbe stato meglio usare una codifica più diffusa? o meglio ancora usare più codifiche? e magari lasciare libertà di ritrasmettere (quantomeno per RAI) a chi volesse con la codifica che più gli aggrada?
    Forse così sarebbe stato più "open"

    Sempre più "open" di Sky cmq, questo è indubbio ...

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Ivrea (TO)
    Messaggi
    499
    Citazione Originariamente scritto da 6367
    ....Viceversa Tivù Sat non obbliga all'utilizzo di decoder Tivù Sat (le CAM per Tivù Sat saranno disponibili, sia pure fra qualche mese, per poter utilizzare un qualunque decoder common interface).
    Il fatto che a promesse....siamo andati avanti per anni.
    Partire con un "bundle",per coloro che sono avezzi in materia di sat,significa "decoder blindato".
    Ergo: alla stessa stregua di Sky e con costi aggiuntivi.
    Poiche' il "bundle" anche costasse 50 Euri,con la qualita' che ne' derivera'(poiche' percepisco che saranno i soliti ricevitori "vetusti" con hardware scadente) e' di fatto un imposizione,non vedo attualmente i buoni propositi di fornire un'alternativa alla scarsa copertura del dtt se non,per battere cassa nelle tasche degli italiani.
    Diverso per il "popolino" in generale che non ne' capisce una cippa,abituata a riempirsi la casa di decoder vari.
    Diverso per coloro che non avranno sostanzialmente "alternativa" alla cosa.
    Tivu' sat sara' sicuramente un'ottima piattaforma,pensata per il futuro,per "sanare" il contratto di servizio Rai che non garantiva da anni la copertura globale del paese (pur dovendolo fare da sempre o almeno da quando esistono le tramissioni dvb da satellite) se non accordandosi ai tempi con Sky,tagliando di fatto fuori per anni coloro che,di Sky non importava "sega" (vedi criptatura NDS dei programmi Rai) ma, a mio avviso,non e' la maniera corretta di muoversi.!!!
    Voglio una card compatibile anche con la mia lavatrice!!!
    La voglio usare con il mio decoder di preferenza e non con i catorci mhp che proporranno.

    Scusa lo sfogo,6367 ma,mi fanno venire i nervi.
    Debbono sempre complicare le cose + del dovuto!
    Ultima modifica di brizio63; 20-07-2009 alle 19:33

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    127
    Il fatto che a promesse....siamo andati avanti per anni.
    Partire con un "bundle",per coloro che sono avezzi in materia di sat,significa "decoder blindato".
    Ergo: alla stessa stregua di Sky e con costi aggiuntivi.
    Su, su. Un po' di ottimismo. Non è ancora partito... dategli qiualche mese per vedere se mantiene le promesse.

    La voglio usare con il mio decoder di preferenza e non con i catorci mhp che proporranno.

    Scusa lo sfogo,6367 ma,mi fanno venire i nervi.
    Debbono sempre complicare le cose + del dovuto!
    Capisco. Ma cerca di vederla in positivo. Sino a ieri la ricezione satellitare del canali generalisti non esisteva. O, meglio, esisteva con delle limtazioni:
    - alcuni canali sì ed altri no (es Rai 4)
    - pagando un abbonamento ad un operatore terzo, Sky, altrimenti con programmi oscurati

    Molti, magari chi abita in qualche sperduta valle, fino ad oggi, anche con la tv analogica, erano "condannati" a pagare l'abbonamento Sky per vedere i programmi Rai.

    Ora questo problema inizia a risolversi, meglio tardi che mai.
    E' una possibilità in più non in meno.

    Tivù Sat è una novità molto positova, non è una complicazione, anche se non sarà completa sin da subito.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Ivrea (TO)
    Messaggi
    499
    Ok...grazie 6367, per la comprensione.
    Cerchero' di darmi una "calmata",del resto ci sono cose piu' importanti!!!

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    rimosso il mio post... tanto non spostava niente...
    Ultima modifica di lupoal; 22-07-2009 alle 13:57
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    127
    Oggi c'è stata al presentazione ufficiale di TivùSat.

    Andate sul sito per maggiori dettagli.

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927

    Non ho ancora capito se inserendo la smartcam CI (con relativa smartcard TIVU) in un ricevitore sat dotato di modulo CI si vedono i canali di TivuSat...

    Inoltre si sa se la smarcard sarà disponibile svincolata dal ricevitore o meno?

    Il decoder unico sta diventando un decoder quadruplo nel mio caso...al mare dove vado non si becca il DVB-T, quindi l'unico modo per vedere i canali RAI-MEDIASET criptati rimarrebbe sto TivuSat....Che poi non si sappia cosa farà sky è di per se un piccolo scandalo


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •