Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Como
    Messaggi
    25

    quale sistema completo?


    ciao a tutti sono un super neofito ed è la prima volta che scrivo qui!

    volevo qualche consiglio per l'acquisto di un sistema completo
    ho visto varie recensioni e sarei orientato x il pioneer dcs100 anke x il budget a mia disposizione (800/1000euro) solo ke girando un po x vari forum qualcuno dice che è meglio lasciare perdere certe marche(pioneer,jvc,sony,ecc.)ma piuttosto è meglio puntare (x lo stesso budget o qualcosa in più) su marche meno note ma migliori esempio yamaha
    voi sapete darmi qualche direttiva su questi sistemi o qualche modello in particolare?
    è vero che yamaha è cosi buona e fa sistemi completi x questi prezzi?
    oppure è meglio puntare su pezzi separati?
    un'ultima domanda qual'è la miglior rivista del settore?
    io il sistema lo dovrei mettere in un locale di 30mq e lo dovrei abbinare ad un tvc 32" 16:9

    scusate x le troppe domande!!!

    vi ringrazio di cuore x l'aiuto
    bye bye

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936

    Re: quale sistema completo?

    Originariamente inviato da goldrake
    ... marche meno note ma migliori esempio yamaha
    voi sapete darmi qualche direttiva su questi sistemi o qualche modello in particolare?
    Ciao goldrake !
    Complimenti per il tuo Nick

    Perdonami ma, dire che un'azienda come Yamaha è meno nota di Pioneer, JVC e Sony mi lascia un po' di stucco

    Battute a parte, oltre al sistema Pioneer che hai citato (ottimo e bellissimo), rimanendo sempre in casa Yamaha ti consiglierei di dare uno sguardo ad un po' di sistemi completi che si sposano perfettamente con il tuo budget:

    nella pagina seguente, potrai cliccare in alto direttamente sul prezzo che ti interessa...

    http://www.yamahahifi.it/set_sistemi.html

    In particolare, farei più attenzione alle seguenti proposte:

    € 899,15

    € 999,34

    € 1100,05

    Originariamente inviato da goldrake
    ... un'ultima domanda qual'è la miglior rivista del settore?[/B]
    Digital Video, naturalmente

    Emidio

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    218

    Re: quale sistema completo?

    ...oppure è meglio puntare su pezzi separati?
    Certo sarebbe meglio ma dovresti avere pazienza e scaglionare gli acquisti nel tempo... purtroppo il budget che hai a disposizione ti consentirebbe solamente l'acquisto di un buon sintoamplificatore (400-500€ circa) e di un valido lettore dvd (200-300€ circa) o, in alternativa a questi, di un sistemino di diffusori più sub (penso al Mission Cinema 72, all'Energy Take 5 oppure al Klipsch Sinergy Quintet ad ognuno dei quali aggiungere comunque un sub, per esempio il piccolo della Yamaha l'YST 45...). Se il tutto ti serve solo per i film e non hai particolari esigenze HiFi naturalmente...
    ...un'ultima domanda qual'è la miglior rivista del settore?
    Secondo me Digital Video HT, AF Digitale e, per i neofiti, è interessante Il mio HIFI.

    Da soddisfatto possessore di prodotti Yamaha, sono poi d'accordissimo con Emidio, fai uno sforzo e prendi il sistema da 1100€, ha diffusori migliori e credo sia anche più bello esteticamente (è color argento).

    Ciao e buona scelta!

    A disposizione per ogni ulteriore chiarimento...

    Sisco
    Sorgente: PANASONIC DP-UB820EB Proiettore: EPSON EH-TW7100 Schermo: HOMCOM 100" FISSO CON CORNICE Amplificazione: MARANTZ SR5400/MARANTZ PM7000N/FOSI AUDIO V3 MONO Diffusori: MORDAUNT SHORT DECLARATION (Front MS906 - Center MS905C - Rear MS902 - Sub MS907W) Cavi: CAMBRIDGE AUDIO, GeBL e D.I.Y. TNT.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Como
    Messaggi
    25
    ok vado a vedere i vari link
    poi in caso vi richiedo direttive!!

    per ora grazie1000
    bye bye

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Como
    Messaggi
    25
    ho visto i link
    devo dire davvero interessanti
    quindi diciamo che +o- a parità di prezzo piuttosto che il pioneer dcs100 è meglio un sistema yamaha?
    un'altra cosa
    ho visto che il pioneer non ha la scart ma ha il s-video e questo dalle recensioni è stato un po penalizzato ma come connessione è meglio scart o s-video?(yamaha invece ce l'ha!!)
    bye bye

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Como
    Messaggi
    25
    sono ancora io
    ne ho trovato un'altro
    cosa mi dite del sistema yamaha vs10?

    grazie ancora

    bye bye

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948

    Re: quale sistema completo?

    Originariamente inviato da goldrake
    ciao a tutti sono un super neofito ed è la prima volta che scrivo qui!

    volevo qualche consiglio per l'acquisto di un sistema completo
    voi sapete darmi qualche direttiva su questi sistemi o qualche modello in particolare?
    è vero che yamaha è cosi buona e fa sistemi completi x questi prezzi?
    oppure è meglio puntare su pezzi separati?
    bye bye
    TEAC LS 5.1
    http://www.son-video.com/Rayons/Home...V/Teac511.html

    Rimane uno dei migliori kit di casse che abbia mai sentito. Anche Home theater digital video le recensì in maniera entusiasta.

    Lo trovi a poco più di 500 € e a queste casse ci puoi abbinare un buon ampli della Denon come il 2802 che abbia almeno 120 watt su 6 ohm per canale.

    Non te ne pentirai.

    BOdy
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    218
    Originariamente inviato da goldrake
    .....un'altra cosa
    ho visto che il pioneer non ha la scart ma ha il s-video e questo dalle recensioni è stato un po penalizzato ma come connessione è meglio scart o s-video?(yamaha invece ce l'ha!!)
    bye bye
    Diciamo che il segnale RGB da scart è generalmente migliore di un s-video a patto di usare un cavo di buona qualità. La differenza si nota...

    Ribadisco comunque che un sintoampli stand alone + dvd player + diffusori (ad es. Yamaha o altri come Denon + Teac come consiglia Body...) è meglio di un sistema all-in-one per versatilità (connessioni audio/video) ed espandibilità futura.

    Ciao

    Sisco
    Sorgente: PANASONIC DP-UB820EB Proiettore: EPSON EH-TW7100 Schermo: HOMCOM 100" FISSO CON CORNICE Amplificazione: MARANTZ SR5400/MARANTZ PM7000N/FOSI AUDIO V3 MONO Diffusori: MORDAUNT SHORT DECLARATION (Front MS906 - Center MS905C - Rear MS902 - Sub MS907W) Cavi: CAMBRIDGE AUDIO, GeBL e D.I.Y. TNT.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Sono d'accordo con Sisco

    Volevo solo aggiungere un paio di cose: Prima di tutto è uscito un nuovo lettore DVD da Yamaha, il DVD-S520 che ha qualche funzione in più rispetto al 510 che è nel sistema da 1100 Euro. E comunque, direi che con più di 1000 Euro, forse sarebbe il caso di iniziare a pensare ad un sistema apezzi separati...

    Seconda cosa:
    Body, sapevo che saresti tornato presto. Ma non così presto!














    Emidio

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948
    Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
    Sono d'accordo con Sisco

    Seconda cosa:
    Body, sapevo che saresti tornato presto. Ma non così presto!

    Emidio
    ROTFL, no ma è solo una toccata e fuga.
    Ci becchiamo al TOP.

    L'ultima definizione che mi hanno dato di me è di "spostato psicopatico" quindi dovrei essere facilmente riconoscibile

    Body
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Como
    Messaggi
    25

    a proposito di cavi........per cavi di qualità io conosco la time,monstercable,profigold vanno bene o c'è qualche altra marca migliore?
    però ho sentito che c'è chi dice che i cavi sono tutti uguali basta che siano di qualità cioè mi spiego meglio la stessa qualità dei time o gli altri la si può ottenere con un cavo fatto in un negozio di elettronica in alte parole in questi cavi "firmati" si paga solo la marca (anke *** te li fanno pagare cari!!!).
    voi cosa mi dite?
    un'altra domanda (tanto x cambiare!!)ma prendendo pezzi separati di marche diverse non si può correre il rischio di incompatibilità?(esempio pc!!)

    x emidio
    mi puoi dare un'alternativa alla yamaha di un sistema a pezzi separati da poco più di 1000€?
    grazie tante

    bye bye
    Ultima modifica di goldrake; 28-06-2002 alle 21:04


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •