|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: Kill Bill : Volume 1
-
26-10-2003, 09:21 #1
Kill Bill : Volume 1
quella volpe di Tarantino torna alla grandissima sul grande schermo.
devo ancora capire se il film mi sia piaciuto o meno, urge seconda visione in settimana, ma penso sia innegabile dire che tecnicamente è un esercizio di stile perfetto (virtuosismi ala regia, fotografia eccellente, colonna sonora azzeccatissima) in cui Tarantino cerca di mostrarci, e renderci partecipi, di tutta la sua passione per il mondo orientale, i kung fu movie anni 70, gli anime giapponesi, e pure un certo tipo di western.
Forse un po' troppo lungo (avrei preferito un unico film lungo a 2 "allungati" ma miramax non è della stessa opinione evidentemente) ma scorre comunque bene (a patto di non lasciarsi impressionare dalla pletorea di arti mozzati, cervelli al vento, intestini sul pavimento, decapitazioni ed ettolitri di sangue ovunque)
p.s. ieri in sala dietro di me c'erano due coppie con 2 figli al seguito... ma dico io, come cavolo è possibile portare due bambini (8-10 anni al max) a vedere Kill Bill? come è possibile che la maschera li abbia fatti entrare? (nello stesso cinema la settimana scorsa una mia amica non ha potuto vedere American Pie 3 con la figlia di 10 anni perchè era v.m. 14 quindi un certo controllo c'è) ero stato tentato dall'alzarmi ed andare a dirgli di andarsene prima che iniziasse il film... se ne sono andati dopo circa 10 minuti ma ho i miei dubbi che quei bambini abbiano chiuso occhio questa notte... il più piccolo dopo la prima scena era idnetico a questo smile)
Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
26-10-2003, 09:29 #2
Marco,c'è così un grande spreco di emoglobina?
E' un titolo che mi interesserebbe vedere ma sono facilmente impressionabile...SLEEPY HOME THEATER VPR:JVC DLA-X7900 SCHERMO: Visivo Fisso Premium Pro (253 x 148 cm) 16:9 LETTORE BD/DVD/CD: PANASONIC DP-UB820 SINTOAMPLIFICATORE: DENON AVR-X2700HDAB DIFFUSORI: anteriori Klipsch RF-52 centrale Klipsch RC-52 DECODER HD: Samsung MySky HD
-
26-10-2003, 09:34 #3SleepyHollow ha scritto:
Marco,,c'è un grande spreco di emoglobina?
ad ogni modo si... il sangue scorre a fiumi in questo film.
da evitare per chi è facilmente impressionabile.
Se vuoi in pvt (Emidiooo quando abiliti il tag [SPOILER] ?) ti posso dare qualche esempio di scena cruenta.
Ad ogni modo quando dicevo
... a patto di non lasciarsi impressionare dalla pletorea di arti mozzati, cervelli al vento, intestini sul pavimento, decapitazioni ed ettolitri di sangue ovunque ...Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
26-10-2003, 10:35 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
L'ho visto anche io ieri sera: mi è piaciuto, ma meno di altri film di Tarantino.
Di sangue se ne vede ad ettolitri, molto crude certe scene.
Concordo con Guren su tutto, aggiungo però che a mio parere il film risulta un po' troppo monotono, insomma il 95% del tempo c'è sangue sullo schermo, un po' troppo!
-
26-10-2003, 10:41 #5Michele Spinolo ha scritto:
L'ho visto anche io ieri sera: mi è piaciuto, ma meno di altri film di Tarantino.
certo che probaiblmente Tarantino ha allungato alcune scene per tirarla per le lunghe e riuscire a fare due film... avrei preferito un film lungo ma unico ma purtropo anche Tarantino ha dovuto inchinarsi a questa assurda modaSi sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
26-10-2003, 18:26 #6Michele Spinolo ha scritto:
insomma il 95% del tempo c'è sangue sullo schermo, un po' troppo!SLEEPY HOME THEATER VPR:JVC DLA-X7900 SCHERMO: Visivo Fisso Premium Pro (253 x 148 cm) 16:9 LETTORE BD/DVD/CD: PANASONIC DP-UB820 SINTOAMPLIFICATORE: DENON AVR-X2700HDAB DIFFUSORI: anteriori Klipsch RF-52 centrale Klipsch RC-52 DECODER HD: Samsung MySky HD
-
26-10-2003, 19:57 #7
-
26-10-2003, 22:33 #8
e se non vi è bastato vedere tutto quel sangue in kill bill, andatevi a vedere l'ultimo di Kitano "Zatoichi"...dev'essere fenomenale!
-
26-10-2003, 22:35 #9
Visto stasera: OTTIMO!
Tarantino non delude. Ecco i miei voti ai sui film (tra parentesi l'età del Regista all'epoca del film)
1) Le Iene-2 visioni (Cinema e TV) voto 8,25 (Quentin 26enne);
2) Pulp Fiction-4 visioni (Cine+TV+2 volte il dvd) voto 8,75 (31 anni);
3) Jackie Brown-3 visioni (Cine+TV+1 volta il dvd) voto 8,5 (36 anni);
4) Kill Bill voto 8 (oggi Quentin, mio coetano, ha 40 anni).
A Guren devo dire che Kill Bill non è vietato, come lo è The Dreamers ad esempio. È un film in cui la violenza
È TOTALMENTE ASSENTE, quel pò di splatteraggio che c'è non impressionerebbe neanche un bimbo di 3 anni, per quello è geniale.
That's Entertainment! That's Cinema!
-
26-10-2003, 22:52 #10gipal ha scritto:
Visto stasera: OTTIMO!
Tarantino non delude. Ecco i miei voti ai sui film (tra parentesi l'età del Regista all'epoca del film)
1) Le Iene-2 visioni (Cinema e TV) voto 8,25 (Quentin 26enne);
2) Pulp Fiction-4 visioni (Cine+TV+2 volte il dvd) voto 8,75 (31 anni);
3) Jackie Brown-3 visioni (Cine+TV+1 volta il dvd) voto 8,5 (36 anni);
4) Kill Bill voto 8 (oggi Quentin, mio coetano, ha 40 anni).
A Guren devo dire che Kill Bill non è vietato, come lo è The Dreamers ad esempio. È un film in cui la violenza
È TOTALMENTE ASSENTE, quel pò di splatteraggio che c'è non impressionerebbe neanche un bimbo di 3 anni, per quello è geniale.
That's Entertainment! That's Cinema!
Non sono d'accordo con il voto....troppo basso rispetto agli altri! Artisticamente lo metto poco sopra Jackie Brown e poco sotto Pulp Fiction, pero' premio la parte Tecnica e gli do' un bel *****!!!!
Va sottolineata l'originalita' dell'insieme (siamo nel 2003....) ed il coraggio di riproporre Kong-fu, Samurai e robe varie....Sto minestrone ben cotto lo poteva fare solo Quentin Tarantino!
Ah gia', sono d'accordo sullo splatteraggio! La violenza e' talmente ostentata che non impressiona neanche piu'!
Ora sono certo che Tarantino e' un genio folle (non lo sono tutti i geni?)
-
27-10-2003, 18:17 #11gipal ha scritto:
A Guren devo dire che Kill Bill non è vietato
Onestamente io continuo a pensare che un v.m. 14 sarebbe cmq giusto... un bambino non ha i filtri necessari per capire lo splatter di Tarantino... io posso sorridere e capire l'omaggio ai b-movie di honk kong quando vedo una testa tagliata ed il sangue sgorgare come una fontana dopo qualche secondo ma non credo che i miei nipotini riuscirebbero a fare altrettanto.Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
29-10-2003, 22:36 #12
bello!
sono appena tornato dal warner dove sono andato a vederlo con Paola.
A noi e' piaciuto molto, forse non come pulp fiction (un mito!) ma ci siamo molto vicini.
per il sangue... beh... presentato cosi' fa solamente ridere... c'e' ancora qualcuno che si sconvolge per cosi' poco?
sicuramente prendero' il dvd.
ciao
Gianni
p.s. ma quando esce il secondo? si rimane in effetti con parecchia curiosita'...giapao at yahoo punto com
-
29-10-2003, 22:47 #13
Re: bello!
giapao ha scritto:
A noi e' piaciuto molto, forse non come pulp fiction (un mito!) ma ci siamo molto vicini.) con un'attenzione molto più rivolta ai dialoghi surreali mentre in questo film il signor Tarantino vuole dimostrarci che da bambino mangiava pane e B-movie a colazione e che ora l'allievo ha superato i maestri.
Sebbene il film sia una citazione continua a molte pellicole da oggi chiunque associerà una ragazza con tuta e/o katana e/o assetata di vendetta a Kill Bill, una ragazza senza un occhio ci porterà a Kill Bill, uno scontro con katana giapponesi ci farà tornare nella sala delle foglie blu (sperando di ricordare il nome giusto), un motivetto fischiettato ci riporterà in quel corridoio di ospedale... poco importa se tutte o quasi sono citazioni e velati rimandi ad altri film... da oggi per noi saranno solo frutto di quel genio di Quentin Tarantino
p.s. ricordate che gli arti sul pavimento sono miei(non so' perchè ma mi ricorda Bill il macellaio di GoNY :"nasi ed orecchie saranno il bottino della giornata... ma non toccate il prete... lui merita di andare nell'aldilà tutto intero"... va a finire che il Bill della sposa è parente con il signor Cutting :o )
Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
30-10-2003, 19:04 #14
Bè l'ho visto ieri e devo proprio dire che questo film NON mi è piaciuto e adesso vi spiego anke ***:
1-La trama, prima di tutto, scontata e banale, della serie "mi è stato fatto un torto e adesso li aggiusto io!", con un risibile colpo di scena alla fine (sua figlia è viva), niente di + scontato e banale!!
2-Alcune scene sono davvero di cattivo gusto, nn sono uno impressionabile, ma la scena del tipo nella camera dell'ospedale se la potevano risparmiare.
3-La parte a fumetti realizzata, secondo me, x far capire l'evoluzione del personaggio interpretato da Lucy Liu è troppo lunga e tediosa, alla fine x quello che mi riguarda ne so quanto prima, ke me' frega ke le avevano ucciso i genitori da piccola...la sua vendetta ecc ecc, quando hai detto ke il boss della Yacuza basta e avanza!!
4-Non mi è piaciuta l'idea di fare in B&N una parte dello scontro finale proprio quando il sangue scorre a fiumi!!
5-Risibili gli effetti di sangue quando viene amputato un arto a qualcuno, sembra sparato con un getto di aria compressa, ma daiiii...io con quel getto ci lavo la macchinaa!!
6-Lo scontro finale poi...niente di + noioso con tutti quegli scambi di sguardi (in stile old western ma il paragone nn regge), e poi finisce subito con 2 colpi di spada!!!
7-Lo scontro finale con tutti quei killer mi ha ricordato lo scontro di Neo contro gli Agenti Smith in Matrix Reloaded, ma nn c'è neanche da mettere come scene d'azione e movimenti, inoltre ogni tanto Uma si "libra nell'aria" come in Matrix e La tigre e il dragone, ma in questo caso non ha alcun senso ke lei voli!
Per concludere in questo film il tanto blasonato Quentin non ha inventato nulla di nuovo, si è limitato a copiare da altri film e mescolando il tutto in un gran pentolone.
Il risultasto finale è a dir poco scadente e secondo me questo metodo rappresenta un'involuzione x il cinema in generale, + ke un'evoluzione, *** alla fine lo spettatore non sa bene neanche lui che cosa ha visto..un B-movie...un action movie...un western..un cartone?? la risposta è una sola: BHO'!!SONY 55W808C - Panasonic 50PX8EA
-
30-10-2003, 19:34 #15Matrix01 ha scritto:
... *** alla fine lo spettatore non sa bene neanche lui che cosa ha visto..un B-movie...un action movie...un western..un cartone?? la risposta è una sola: BHO'!!Guren ha scritto:
devo ancora capire se il film mi sia piaciuto o meno, urge seconda visione in settimana, ma penso sia innegabile dire che tecnicamente è un esercizio di stile perfetto (virtuosismi ala regia, fotografia eccellente, colonna sonora azzeccatissima) in cui Tarantino cerca di mostrarci, e renderci partecipi, di tutta la sua passione per il mondo orientale, i kung fu movie anni 70, gli anime giapponesi, e pure un certo tipo di western.
Guren ha scritto:
il signor Tarantino vuole dimostrarci che da bambino mangiava pane e B-movie a colazione e che ora l'allievo ha superato i maestri.
Sebbene il film sia una citazione continua a molte pellicole...Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio