Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 45
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    524

    Posso dirvi che il DCP (cioè, il file del film) è intorno ai 57GB.
    Il bitrate medio del film è di circa 55Mb/s, clamorosamente al di sotto dei 250-300Mbit/s che sono il limite teorico del materiale JPEG2000 per D-Cinema. Perchè la WB (o meglio, la Technicolor) che ha preparato il DCP lo abbia compresso così tanto non lo so, ma è certo che il dettaglio alle basse luci ne risente. E il NEC NC2500S che abbiamo appena installato non ha alcun problema di luminosità, con una 4500W su uno schermo da 12 metri, tra l'altro alimentata al 70%.
    Ciao,

    Pietro

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    328
    Citazione Originariamente scritto da Dante89
    Spoiler:
    Mha se non ricordo male dalla mia lettura del 6o libro, sirius è morto...
    Spoiler:
    ho letto pure io il libro, ma non dice esplicitamente che e' morto...dice solo che non c'è piu...poi probabilmente e' cosi, pero' aspetterei a leggere l'ultimo fra meno di 10 giorno

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    79
    Citazione Originariamente scritto da Aidoru
    Posso dirvi che il DCP (cioè, il file del film) è intorno ai 57GB.
    Il bitrate medio del film è di circa 55Mb/s, clamorosamente al di sotto dei 250-300Mbit/s che sono il limite teorico del materiale JPEG2000 per D-Cinema. Perchè la WB (o meglio, la Technicolor) che ha preparato il DCP lo abbia compresso così tanto non lo so, ma è certo che il dettaglio alle basse luci ne risente. E il NEC NC2500S che abbiamo appena installato non ha alcun problema di luminosità, con una 4500W su uno schermo da 12 metri, tra l'altro alimentata al 70%.
    Ciao,

    Pietro
    tradotto in altre parole anche secondo te è scuro?

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    524
    Citazione Originariamente scritto da Parny
    tradotto in altre parole anche secondo te è scuro?
    Si, ma quella è una scelta del regista. Più che altro perde una buona parte di dettaglio sui toni scuri. Ho visto materiale D-Cinema *decisamente* migliore, i proiettori non c'entrano.

    Pietro

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Tutti

    Siete pregati di rispettare la norma 2h sulle quotature.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786

    Disastroso.

    L'ho visto con degli amici al Portanova di Crema, in teoria un bel multisala, THX, fatto ai tempi (6-7 anni fa) con la consulenza dei tipi di Melzo. Non conosco l'hardware video, ma ho visto HP in sala 5 (la più bella) con un THX fastidiosamente tagliente (a me piacciono i bassi. I medi e gli alti mi sembravano sparatissimi)

    E per la parte video: scuro, capelli e abit neri diventavano vere macchie di inchiostro di china, non c'era più una sola piega nelle vesti di velluto nero, per dire)

    E inoltre sfocato!!! Ma tanto!!! Potevo andare su perfino io in saletta di proiezione e dargli una sistemata

    Accidenti a me quando mi sono iscritta a questo forum, ora nei film vedo solo i difetti tecnici. Storia e regia sono diventate accessori

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Lodi
    Messaggi
    618
    Citazione Originariamente scritto da Meggy
    E inoltre sfocato!!! Ma tanto!!! Potevo andare su perfino io in saletta di proiezione e dargli una sistemata
    Confermo, è paurosamente sfuocato...Ho visto un altro film in quella sala un paio di settimane fa e c'era da mettersi le mani nei capelli...
    "Life ends so fast. So take your chance, and make it last."
    Chuck Schuldiner (1967-2001)

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Appena tornato.
    Il film mi è piaciuto.
    Per quel che riguarda il video leggendo i vostri commenti mi aspettavo un disastro.
    Cinecity di Silea, proiezione digitale e proiettore christie cp2000.
    Niente di tutto ciò è accaduto. Si, il film risulta essere scuro, e si capisce che questa è una scelta voluta, ma non è certo così scuro da risultare inguardabile , non certo una proiezione dove si perdono dettagli e affoga tutto nel nero.
    Personalmente era molto più inguardabile i POTC 3 a limena che questo.
    L'unica cosa negativa che ho trovato sono state riprese panoramiche (quella all'inizio, quelle sulla scuola e poche altre) fuori fuoco.
    Per il resto più che godibile.
    Per quanto riguarda la trama in certi punti si capisce che sono stati fatti dei tagli, malgrado non abbia letto mai un libro di Potter.
    Consigliato anche tecnicamente se visto come l'ho visto io.
    Da i vostri commenti tecnici un pò meno consigliato

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    e della colonna sonora che mi dite ?
    Io l'ho trovata molto buona, la migliore di tutti gli episodi sinora fatti.

    Per il resto concordo sul fatto che le scene fossero buie, ma sempre intelligibili (però penso dipenda molto dalla taratura della singola sala ....) e sulla validità complessiva del film.
    Forse il migliore, ma il merito è di Alfonso Cuaron che ha "aperto" la strada col terzo film.

    L'immagine appariva effettivamente poco definita, quasi "sfocata" in molte scene, e sto parlando della pellicola, non del digitale !
    Per non parlare della grana, che ormai vedo ogni volta in sala.

    Come sempre succede, nel dvd la nitidezza sarà migliore.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    visto stasera
    a me è piaciuto
    forse la minore luminosità è dettata anche dallo svolgersi della trama, sempre più cupa. Il maghetto cresce e i problemi aumentano, lo scontro con la realtà si fa sempre più sentito. L'eterna lotta del bene e del male assume toni sempre più forti e tinte sempre più fosche. Rispetto al libro molte cose sono lasciate in secondo piano, a partire dall'approfondimento psicologico dei personaggi, concentrandosi su altre situazioni più spettacolari.
    Comunque un bel film.
    ciao

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Visto ieri sera all'Ambasciatori di Trieste (proiezione digitale).

    Onestamente ho fatto particolarmente caso al lato tecnico solo per i primissimi minuti (anche perché era la prima volta che vedevo un film in digitale in quella sala) e devo dire che mi ha fatto una buona impressione. Ottima la resa cromatica, il dettaglio e la tridimensionalità della scena nel campo di grano e del parco giochi in apertura, poi volevo semplicemente godermi il film e non mi sono messo a "fare il pignolo".

    Concordo che il film fosse particolarmente scuro, ma non mi è sembrato che i dettagli affogassero tanto (per dirne una, da questo punto di vista 300 era molto, ma molto peggio...macchie d'inchiostro nero...visto comunque in un'altra sala, al Cinecity), anzi, non ho mai avuto problemi a seguire le scene. Sicuramente una scelta del regista e che francamente ho apprezzato molto. Il tono della storia è pessimistico, cupo, introspettivo, angosciante...il male si profila all'orizzonte come una tempesta in arrivo...quindi IMHO il nero predominante ci stava tutto.

    I colori, quando "servivano", c'erano tutti (incantesimi, fiamme, etc.), a me il gamma è piaciuto, i neri erano belli neri, ma, ripeto, per come l'ho visto non mi è affatto sembrato che sparissero tanti dettagli nelle scene scure.

    Passando al film vero e proprio, premetto che non ho letto neppure un libro di HP, ho deciso che inizierò a breve, ma resterò "in pari" con i film. Quindi all'uscita del prossimo capitolo non avrò letto il libro dal quale sarà tratto, con questa saga ho deciso di optare per questa "tattica". Non posso fare paragoni col libro, quindi, ma IMHO questo è uno dei film più riusciti della saga. Il primo mi è piaciuto, ma, anche per l'età dei protagonisti, era necessariamente più "bambinesco" come tono. Il secondo mi è piaciuto assai poco, ho apprezzato molto il taglio più cupo del terzo film, ripreso dal quarto soprattutto nel finale, e quest'ultimo capitolo mi è piaciuto parecchio. Harry mi ha convinto come interpretazione (sta decisamente migliorando) ed è diventato il protagonista assoluto della pellicola (noto che i comprimari stanno progressivamente "calando" come importanza e diventano sempre più figure di contorno), cosa che in questo film "ci stava" particolarmente, visto che è incentrato sul "malessere interiore" di Harry. IMHO buone comunque le interpretazioni di tutti, particolarmente odiosa la Umbridge (il che ha contribuito non poco al coinvolgimento emotivo nel film), ottuso e vigliacco il primo Ministro della magia, etc. Film lungo e, forse, "lento", perlomeno nel senso che non succede niente di particolarmente spettacolare fino alla fine del film, ma IMHO il film "prende" molto e si lascia seguire, coinvolgendo. Non mi sono annoiato affatto e ho visto lo spettacolo delle 22.30 (vi lascio immaginare a che ora sia finito...), il che, considerando anche il fatto che ieri sera ero particolarmente stanco, parla tutto a favore del film. Ecco, in realtà non penso che il termine "lento" sia adatto a descrivere questo film, visto che in fondo gli eventi si succedono rapidamente e IMHO, tengono sempre viva l'attenzione, nonostante la pellicola non sia molto spettacolare. Secondo me uno dei capitoli migliori della saga e soprattutto molto coinvolgente dal punto di vista emotivo e con delle atmosfere cupe riuscitissime, che contribuiscono non poco a trasmettere l'angoscia, la rabbia e la frustrazione del protagonista. Unico appunto, un pò trascurati i comprimari, ma non sono sicuro che, in questa storia, questo sia poi un male.

    Un saluto,
    Max

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    Visto...

    ... in digitale in Sala Energia venerdì 13 Luglio, fila 14 posti 20 e 21.

    A noi il film è piaciuto molto. Sicuramente se è scuro è una scelta ben precisa del regista.

    Unica nota stonata...

    Spoiler:
    praticamente all'inizio del film, quando Harry si trova già alla scuola, viene attaccato verbalmente da uno dei suoi compagni. Io ho notato un movimento oscillatorio della macchina da presa. Troppo evidente! Perché? A me è sembrato un errore assai grave. Il tutto accade prima che il suo amico ne prenda le difese.

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.697
    è stata una lunga agonia.

    se mai vi trovaste dalle parti di Courmayeur e qualcuno vi invitasse al cinema, trovate una scusa per evitarlo.....

    una volta era in centro, poi il palazzo è stato ristrutturato ed ora la sla cinematografica è ospitata in un "Centro Congressi".

    le poltroncine hanno talmente tanto materiale orgnaico sopra da vivere di vita propria.

    il telo di circa 6 metri di larghezza, arrotolato su di un cilindro alla bell'e meglio era tutto pieghettato ai bordi.

    video completamente sfocato - mi è venuto il mal di testa sforzandomi di mettere a fuoco -

    audio mono

    alla fine del primo tempo mi hanno fatto rinvenire col defibrillatore.

    6,5 euro x 4 sono 26 euro....




    alla fine il film mi è piaciuto, ma non sono riuscito a godermelo. pensavo fosse più terrorizzante in funzione della crescita che è avvenuta nei primi 4 episodi, invece lo è molto meno del penultimo
    Ultima modifica di stazzatleta; 17-07-2007 alle 14:18

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    53
    Io l'ho visto domenica, esperienza sconcertante!
    Purtroppo ho dovuto ripiegare per l'Odeon dietro il Duomo a Milano perchè Melzo dopo aver visto Spiderman 3 mi aveva deluso e quindi mi sono detto per buttare via i soldi prendo la via più facile...
    Per tutto il tempo un odore nauseante permeava la sala... pipì di gatto dall'aria condizionata... un incubo.
    Schermo sfuocato e nero inesistente, vedevo grigio o qualcosa del genere, la trama del film è scandalosamente riassuntiva del libro, mi venivano i nervi a ogni inquadratura, mi dicevo: ma qui manca questo, ma qui manca l'altro... etc.
    Ho letto tutti i libri di HP il 5° e il 6° due volte tanto sono belli e questo è il peggior film che li rappresenti.
    Sarà merito del 46" Full HD visto da 2,5 metri a casa e ormai usato solo per guardare materiale in HD ma i cinema italiani sono una emerita fetecchia, mi sembrava di vedere un segnale PAL ingrandito una decina di metri... una roba ignobile

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039

    Citazione Originariamente scritto da foxgy79
    Per tutto il tempo un odore nauseante permeava la sala... pipì di gatto dall'aria condizionata... un incubo.
    ..... ma i cinema italiani sono una emerita fetecchia, mi sembrava di vedere un segnale PAL ingrandito una decina di metri... una roba ignobile
    Ma su che cinema andate?


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •