|
|
Risultati da 16 a 30 di 35
Discussione: The Aviator
-
05-01-2005, 16:35 #16
-
06-01-2005, 16:26 #17
1) Guren
2) pacchio
3) Fabio D.E.
ora non resta che sperare nello staff di Arcadia (se non fanno una proiezione pomeridiana di sabato in Sala Energia le cose si complicano un attimino)
Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
06-01-2005, 16:53 #18
-
06-01-2005, 17:02 #19lanzo ha scritto:
ah se é un sabato pomeriggio rischiate la mia presenza vi avverto!
in ogni caso ti avviso fin da ora... su Howard Hughes non tollero commenti velenosi/battutine sarcastiche/commenti che in un qualsiasi modo si possano interpretare come negativi.
E' il mio mito e come tale per me non ha difettiSi sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
06-01-2005, 17:32 #20
-
06-01-2005, 17:34 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- wherever I am
- Messaggi
- 133
Guren ha scritto:
il film narrerà le vicende tra il 1928 e il 1047.... che dire: perfetto
in quei due decenni Hughes divenne una sorta di mito negli USA:]
-
06-01-2005, 17:40 #22
-
09-01-2005, 18:48 #23
scusate l'ntromissione...ma dov'è la sala energia? e perchè volete proprio andar lì??
Roger??? Agguanta il gattooooo!
-
09-01-2005, 20:03 #24Martin Riggs ha scritto:
scusate l'ntromissione...ma dov'è la sala energia? e perchè volete proprio andar lì??
a Melzo (interland milanese) sorge quello che si può a ragione considerare uno dei migliori cinema italiani (per non dire europei) : il Multiplex Arcadia.
Questo multisala è dotato di 5 sale (Aria, Acqua, Fuoco, Terra ed Energia)
La Sala Energia è il fiore all'occhiello della struttura con uno schermo da 30x16,5 mt (quasi 500.000 mq) e con un impianto audio semplicemente favoloso.
E' una delle pochissime sale italiane ancora in grado di proiettare film in 70mm ed ora è stata anche equipaggiata di un nuovo proiettore digitale (già in passato l'Arcadia era l'unico cinema italiano in grado di presentare film in digitale grazie ad un proiettore dlp che attrezzava la sala fuoco)
Queste caratterstiche, unite a decine di piccoli accorgimenti che rendono questo multiplex unico e sopratutto un multisala pensato con l'unico scopo di rendere l'esperienza cinematografica da parte dello spettatore la migliore possibile, fanno di Arcadia un sogno per noi appassionati.
E poi uno schermo di 30mt è appena sufficiente per rendere l'idea delle reali dimensioni dello Spruce Goose (un aereo progettato da Hughes con dimensioni semplicemente esagerate... i suoi 95mt di apertura alare e 25 mt di altezza non sono ancora stati superati)Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
09-01-2005, 20:39 #25
facciamo doppietta e ci spariamo anche questo?:
http://www.multiplexarcadia.com/sche...do?film_id=431
esce il 14 e si preannuncia un bel filmone
-
10-01-2005, 09:18 #26
infatti anche io sapevo che Jim Carrey era il prescelto: ma Guren, sai perchè alla fine hanno scelto di Caprio?
Carrey è in depressione
Fa qualche filmetto ma molto disimpegnato, invece saprai che Scorsese quando gira un film praticamente segrega i suoi attori per mesi...
LEtto e visto l'articolo di Mollicone-RAi, ne parla bene, DI Caprio pare abbia studiato la parte alla perfezione(è la sua prova chiave non c'è dubbio..), ma io resto un pò perplesso su cosa faranno vedere della reale esistenza di Hughes...
Bah, vado, ma molto scettico: per L'Arcadia, sai già quale è l'appuntamento per noi...
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
10-01-2005, 11:49 #27sasadf ha scritto:
infatti anche io sapevo che Jim Carrey era il prescelto: ma Guren, sai perchè alla fine hanno scelto di Caprio?
in ogni caso penso che il tutto sia legato al'evidente empatia tra l'attore ed il regista nata sul set di GoNY.
Letto e visto l'articolo di Mollicone-RAi, ne parla bene, DI Caprio pare abbia studiato la parte alla perfezione(è la sua prova chiave non c'è dubbio..), ma io resto un pò perplesso su cosa faranno vedere della reale esistenza di Hughes...) perchè volutamente Scorsese ha voluto evitare gli anni bui della vita di Hughes e sinceramente concordo con la scelta
Per quanto riguarda Episode III a meno di imprevisti dell'ultima ora dovrei ovviamente essere dei vostri (ma fossi in te inizierei già da ora a "sguinzagliare" Striker perchè l'attesa penso sia molto alta per Revenge of the Sith)
Per Lanzo : prima che mi convinciate a spendere 7€ per vedere un film di Oliver Stone nevicherà in pieno agosto sulla spiaggia romagnolaSi sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
11-01-2005, 12:09 #28
Per mitigare l'attesa mi sono comprato su play un documentario su Hughes (ora che è uscito il film ovviamente si cerca di lucrare sul lavoro altrui ed ecco come per magia documentari in dvd, riedizioni di libri fuori catalogo da anni etc etc... ma per una volta ne sono contento
) e sono quasi commosso :o
Questa sera me lo guardo tutto con calmaSi sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
11-01-2005, 12:48 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Guren ha scritto:
Per mitigare l'attesa mi sono comprato su play un documentario su Hughes (ora che è uscito il film ovviamente si cerca di lucrare sul lavoro altrui ed ecco come per magia documentari in dvd, riedizioni di libri fuori catalogo da anni etc etc... ma per una volta ne sono contento) e sono quasi commosso :o
Questa sera me lo guardo tutto con calma
-
11-01-2005, 15:03 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Località
- Arezzo/Firenze
- Messaggi
- 465
Ma gli spettacoli segnati in rosso nell'orario della programmazione sul sito dell'Arcadia,
corrispondono TUTTI alla proiezione in digitale del Film in oggetto, oppure indicano solo la proiezione in sala Energia e casomai quando in digitale viene ulteriormente indicato?
Inoltre: sfruttano sempre tutti e 30 i metri della base in sala Energia(sia in digitale che in 35mm ecc...)?Ovviamente aspect ratio permettendo....
saluti