|
|
Risultati da 91 a 105 di 107
Discussione: Transformers
-
28-08-2007, 19:43 #91
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
Originariamente scritto da valebon
spero proprio che non passi agli annalicomunque lo prenderò sicuramente in HD-DVD almeno mi vedo un "brutto" film ma me lo vedo bene e sono sicuro che mi piacerà pure, senti come sono messo!
se riesco a combinare con Rosario quasi sicuramente ci vedremo!
ho delle novità da dirti che potrebbero anche "sconvolgerti"
esattamente un mese fa sono convolato a Giuste Nozze dopo parecchi anni di convivenza, non sei contento per me?
ciao
igorImpianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer
-
28-08-2007, 22:15 #92
Originariamente scritto da red_passion82
I film possono essere fatti in tanti modi. I primi 2 film di Spiderman ad esempio riescono a coniugare "sana azione" con un disegno dei personaggi un pò più interessante di quelli che Bay riesce a fare nei suoi film, generalmente piatti anche quando trattano di temi interessanti come la storia di "Pearl Halbor"
Per non parlare di "Armaggedon": "Deep Impact" ad esempio tratta dello stesso argomento, ma con personaggi un pò più credibili e interessanti.
CiaoCiascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.
-
28-08-2007, 22:55 #93
Originariamente scritto da igor
Ti piacciono le americanate, ti sposi, magari ti scappano pure un paio di pargoli ... non è che mi stai diventando una persona normale ?!?
Cmq vivissime congratulazioni, però mi devi una birra per avermelo fatto sapere solo ora via forum
Scusate tutti per l'OT, ma la notiziona valeva la pena ... anzi, tornando in topic, si potrebbe sostenere che pure il buon Igor si è ... transformato
byezz
-
28-08-2007, 23:17 #94
Originariamente scritto da angelone
Anzi, io definisco sempre la mia, come una famiglia "5.1", dove i primi 5 sono la moglie + Ricky + i gemelli + ... la cagnetta
Io data l'altezza modesta e la stazza robusta, faccio ovviamente il ".1"
Anyway tornando in topic, al ragazzino il film è piaciuto davvero.
Senza addentrarmi in discorsi più impegnati, bisogna dare atto al regista di aver realizzato un prodotto divertente, che va bene per tutta la famiglia.
Unico motivo di disaccordo tra me e Ricky è stata la protagonista femminile, Megan Fox: per me che ho gusti 'mediterranei' un grandissimo pezzo di fi...gura femminile, e qualcun altro la pensa come me:
http://www.cineblog.it/post/5278/meg...e-transformers
Mio figlio invece apprezza di più il tipo nordico, biondo, diciamo tipo Avril Lavigne ... come si suol dire, de gustibus ...
byezz
-
29-08-2007, 01:03 #95
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 423
Originariamente scritto da red_passion82
Originariamente scritto da red_passion82
Qui sta un punto cruciale della situazione: non fosse stato per la montagna di stupidaggini da cabaret di serie zeta di cui è tempestato il film, non starei qui tanto a tuonare. C' è bisogno di fare esempi?
L' ironia può essere un mezzo estremamente prezioso da usare in qualsiasi genere di film, soltanto credo non si debba esagerare (e QUI siamo andati ben oltre l' eccesso).
Ti faccio l' esempio di una buonissima pellicola in cui - a mio giudizio - l' umorismo viene impiegato davvero egregiamente: Poltergeist, di Tobe Hopper - 1982; e si tratta di un film dell' orrore!
Vorrei comunque ritornare su di un concetto piuttosto fondamentale, cioè il significato di quanto detto riguardo le tue aspettative (e le tue esigenze, suppongo). Per esempio:
Originariamente scritto da red_passion82
Ho visto diverso tempo fa parte di un film che dovrebbe corrispondere al rifacimento di un horror giapponese: The Grudge (http://www.internetbookshop.it/dvd/8...5/GRUDGE.html).
Non so se hai già avuto modo di vederlo, ad ogni modo non sono riuscito ad arrivare nemmeno a metà, tanto era il terrore che m' era entrato in corpo. Pensa che al ritorno a casa dopo poche ore, a notte fonda (ero andato da un amico per vedere sto cavolo di dvd) ho dovuto perfino tenere la luce interna all' abitacolo dell' auto accesa per tutto il viaggio! In più, ad ogni chilometro di strada percorsa, mi giravo a guardare i sedili posteriori per la paura di venire agguantato da "qualcosa"!! Ti rendi conto!?
Ebbene la trama del suddetto film era a dir poco esile e tutti, ma proprio TUTTI, gli sforzi del regista - almeno fino al punto a cui sono arrivato - erano tesi a creare (con pieno successo!) una catena interminabile di orrori, uno appresso all' altro e senza che si riuscisse a tirare il fiato un attimo; niente di più.
Dove voglio arrivare: d' accordo la paura (che per me fa spesso novanta e anche cento ottanta) ma... poi? Il tutto deve essere ridotto al solo scopo di spaventarsi?
Riesco a farmi intendere? Cosa distingue un buon Film dell' orrore da una pura carrellata di mostruosità?
Per risponderti vorrei citarti di nuovo quella che io ritengo ad esempio un' ottima pellicola sul gerene citato: Il Seme Della Follia di John Carpenter.
E ancora: se andassi a vedere un film di guerra, quali sarebbero le tue "aspettative"? Carriarmati, bombe come se piovesse, stormi di aerei da combattimento (e d' accordo)... ma ...nulla più?
Per quanto riguarda infine quale sia la mia idea sul confronto con le serie animate (della prima generazione, ovviamente!), per favore prova a leggere quanto ho già detto a pagina cinque di questa discussione.
CiaoUltima modifica di Uomo_Avvisato...; 29-08-2007 alle 01:11
-
30-08-2007, 08:23 #96
Originariamente scritto da fabio3
Originariamente scritto da Uomo_Avvisato...
Per il resto il film mi sembra gradevole e ben fatto.
Originariamente scritto da Uomo_Avvisato...
Molti invece hanno ritenuto la versione americana assolutamente di basso livello e quella originale 10 spanne sopra...questione di gusti.
Chiudendo il discorso: ok, a te non è piaciuto e rispetto il tuo punto di vista, ma arrivare a dire che fa schifo, che non ha alcun senso, che ditrugge l'immagine dei transformer e che bay è un pessimo regista (per non usare i tuoi "complimenti" mi sembra francamente esagerato.
Poi concordo con te che Carpenter fa parte di un altro pianeta, ma questa è un'altra storia.
Buona giornataLG42LE8800- LG 42PC1RR - PS3 - PIONEER XV-DV515 - DREAMCAST JAP - IKEA TRETTIOEN BLU
-
30-08-2007, 18:45 #97
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 423
Originariamente scritto da red_passion82
Originariamente scritto da red_passion82
Me li ha ammazzati perchè a causa di chiare ragioni relative al mercato, da qui a vent' anni (o chissà), a nessun regista VERO sarà mai affidato il compito di mettere insieme un altro film sui Trasformer; è capitata sta robaccia e tocca tenerla.
Originariamente scritto da red_passion82
Originariamente scritto da red_passion82
Se sei d' accordo nell' affermare che John Carpenter rientra in una categoria di menti superiori, rispetto al realizzatore di "The Grudge", allora sarà anche vero che la qualità di qualsiasi prodotto dipende prima di tutto dalla mano di chi l' ha forgiato.
Scusa ma non mi verrai a dire che un film dell' orrore fa venire la diarrea perchè non ti aspettavi "lezioni di vita" da un film horror?
Ciao
-
30-08-2007, 20:22 #98
Originariamente scritto da Uomo_Avvisato...
Ma ci rendiamo conto di cosa stiamo parlando?E' un cartone animato e nulla più! Può essere entuasiasmante, bello, quello che volete, ma in fondo secondo me è una "boiata". Ritengo che siano altri i cartoni di cui elogiare le caratteristiche. Da come si parla sembra che Bay abbia "rovinato" la Gioconda
-
30-08-2007, 20:50 #99
Mah...ho visto ben pochi episodi dei Transformers perché all'epoca ero già grandicello, ma non è che mi siano mai sembrati sto pozzo di profondità e non mi hanno mai preso più che tanto...il messaggio era il solito "lottiamo per il bene, crediamo nella pace universale, difendiamo i più deboli", etc.
A me pare che non si possa pretendere molto come "sostanza" da una serie di cartoni così "mainstream" (mica si tratta di "Bem, il mostro umano" o che so io) e chiaramente costruita per un target alquanto giovanile.
Capisco che a qualcuno possa non piacere lo stile di regia di Bay, ma da qui a dire che ha "rovinato" i Transformers ce ne passa...ben altri personaggi sono stati rovinati nella loro trasposizione cinematografica e avrebbero meritato un miglior trattamento...i Fantastici 4 per dire i primi che mi vengono in mente.
Uomo_Avvisato..., non voglio assolutamente polemizzare con te, ma hai mai visto di recente i Transformers? Sicuro che quei vecchi cartoni fossero di tono così "alto" come ricordi? IMHO se li rivedessi adesso non so se avresti ancora la stessa opinione.
Ripeto, senza alcuna polemica. E' solo che anch'io mi sono reso conto che, rivedendo dopo anni cartoni o film che all'epoca mi erano sembrati mitici, adesso, decisamente, non li potrei mai definire neanche lontanamente tali...mentre altri "mitici" sono rimasti, ma proprio perché avevano temi ben più forti ed adulti dei Transformers.
-
30-08-2007, 22:13 #100
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 423
Originariamente scritto da Duke Fleed
Originariamente scritto da Duke Fleed
Già un altro utente mi ha posto la stessa domanda qualche pagina più indietro, mi permetto di rispondere a te con la stessa mia citazione:
Originariamente scritto da Uomo_Avvisato...
Originariamente scritto da Duke Fleed
Scusami di nuovo se riparto di con un' altra mia citazione:
Originariamente scritto da Uomo_Avvisato...
Ad ogni modo insisto fondamentalmente su di un concetto:
Originariamente scritto da Uomo_Avvisato...
-
30-08-2007, 23:07 #101
Originariamente scritto da Uomo_Avvisato...
Come dici tu, questo può avvenire per ogni genere di film, siano essi "impegnati" (che ne so...Magnolia, Le ali della libertà?), d'azione (Alien, Terminator, etc.) o di puro svago (ci vogliamo mettere, ad esempio, tutti i cartoni Disney e Dreamworks?).
Sicuramente questo non avviene per Transformers, che sarà anche un bel vedere (soprattutto per Megan Fox!) e sentire, ma obiettivamente, come sostanza penso anch'io che lasci molto a desiderare...sono d'accordo con te sul fatto che sia un film piuttosto vuoto, anche se ci sono stati dei momenti a mio avviso più "sentiti", solo che nel "fracasso" (e nell'ilarità) imperante in tutta la pellicola passano decisamente in secondo piano.
A me come film di puro svago è piaciuto. Ci si diverte (anche se magari qualche sketch era fuori luogo), lo spettacolo audio/video c'è tutto, l'azione anche (magari troppo concitata per i gusti di qualcuno) e le due ore passano veloci. Purtoppo, però, alla fine ben poco resta...
Ripeto, a me i Transformers non hanno mai detto molto, ma se a te hanno trasmesso certe emozioni, posso capire benissimo come mai tu sia rimasto deluso dal film. Per me è un bel film, ma è un film "di consumo". Di sicuro non rientra tra "i 10 film ai quali non posso rinunciare" (probabilmente neppure tra i primi 100...). Io sono andato a vederlo (conoscendo Bay e non avendo grandi aspettative basate sulla serie di cartoni) sapendo bene cosa aspettarmi e non sono rimasto deluso, ma posso capire che a te sia rimasto l'amaro in bocca.
Di sicuro, IMHO, i film "come si facevano una volta" sono sempre meno, si dà molta importanza all'apparenza (a volte, come in questo caso, un'apparenza davvero fantastica), ma la sostanza, purtroppo, lascia molto a desiderare.
Un saluto,
Max
-
19-10-2007, 21:10 #102
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 91
scusate stò cercando info e immagini del palazzone che si fede nelle scene finali del film
sò per certo che è un palazzo fatiscente di Los Angeles perchè compare chiaramente anche all'inizio del terzo film della trilogia "quatsi" di Godfrey Reggio
qualcuno conosce qualche riferimento?
-
04-11-2007, 09:50 #103
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Verona-Padova
- Messaggi
- 139
Non so come fate ad essere così entusiasti di un film così... Ma questo è puro trash!!! Non che da Michael bay mi aspettassi di più (ricordiamo perle come Armageddom e Pearl Harbor) dopotutto....
A parte gli effetti speciali, che cmq non sono esenti da critiche, resta ben poco. Le trasformazioni sono assurde (fino a un certo punto ok, dopo diventano una sfera insensata e di colpo ne esce un trasformers!!!), la scena con gli Autobots nel giardino di casa fa veramente pietà; altro appunto è la mezzora di tempo per distruggere il primo nemico mentre nelle fasi finali 2 secondi l'uno. Per non parlare della scena del cellulare che viene trasformato in un robot, al limite del ridicolo... Il decepticons spia (quello che si trasforma in stereo) è un'assurdità di suoni e comportamenti. Le scene finali sono da ridere a crepapelle... Alla fine distruggono più nemici gli umani rispetto agli Autobots!!! (La scena del militare in moto fa veramente pena). A mio avviso il regista voleva fare un film serio sui Trasformers, ne è uscito una accozzaglia di effetti speciali legati dal nulla... E pensare che fino alla fine del primo tempo Bay se l'era cavata. Cmq andrò a vedere anche il prox film di Bay, tanto per ridere di gusto!!!
-
05-11-2007, 15:32 #104
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 603
Ma nessuno ha riscontrato una discrepanza tra la massa quando sono automobili e quando sono robot ?
Quando sono robot sono immensi, altissimi, giganteschi, tonnellate e tonnellate di metallo...poi "a riposo" diventano una macchinetta di 4 metri...
-
05-11-2007, 17:35 #105
Originariamente scritto da WillyWonka
Quella che una volta si definiva "licenza poetica"
Comunque da Bay, proprio vedendo Armgeddom e Pearl Arbour non mi aspetto di meglio, tanta forma e poca sostanza.Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.