|
|
Risultati da 31 a 45 di 74
Discussione: Spiderman 3
-
04-05-2007, 13:22 #31
Originariamente scritto da CATVLLO
...di solito mi baso sulle tue recensione per sciegliere i film da vedere,abbiamo molti gusti in comune in fatto di film.
Mi spiace che questo Spiderman 3 sia cosi' criticato(vabbè io sono di parte avendo letto molti fumetti di spidey),soprattutto per la trama che a me non è sembrata male,i personaggi rispecchiano abbastanza il fumetto , bella la rimodernizzazione dell'hobgoblin (lo snowboard e la maschera),forse avrei lasciato piu' parti comiche con battute a Peter durante i combattimenti(come suo solito nel fumetto) piuttosto che a J.J. Jameson,tutto naturalmente IMHO.CRT: ECP4100-HTPC: Case OnCinema AVF1-SW: Win XP pro,SP2,TheaterTek,PowerStrip -Pre-decoder/Ampli: Yamaha DSP AZ1- Equalizzatori: Behringer DSP8024/DSP1124-Ampli stereo: Rotel RB970bx - Sub attivo:powered by Andrea Aghemo
Sala provvisoria
-
04-05-2007, 16:03 #32
Originariamente scritto da Mac
Uno dei punti forti dei fumetti era, imho, il modo "quasi frivolo" con cui Peter affrontava i combattimenti, facendo ironia su parecchie cose, rendendolo molto umano ed un supereroe unico, invece secondo me, lo fanno cadere nel ridicolo con scene e gag forzate che non gli si addicono.
Avrei anche accentuato di piu' il suo "senso di ragno" sempre presente nella serie a fumetti e avrei lasciato piu spazio ai suoi pensieri fulcro della personalita di Spiderman.
Ripeto, il film si guarda molto volentieri, ma mi ha lasciato con l'amaro in bocca...
MEga
-
04-05-2007, 19:12 #33
Prenotato...
... per mercoledì prossimo, sala energia, ore 20, fila 13, posti 19 e 20.
-
05-05-2007, 09:06 #34
Visto ieri sera in sala energia all'Arcadia il film mi è piaciuto molto, bravi gli attori eccellenti gli effetti speciali (su tutti l'uomo sabbia) però la qualità video non mi ha soddisfatto spesso comparivano puntinature,l'audio invece era ottimo............ciaoooooooooooo
-
06-05-2007, 00:18 #35
Appena visto, in una sala valida, ma a mio avviso non certo eccellente come caratteristiche tecniche, quindi non esprimerò pareri sul fronte video, mentre su quello audio credo comunque di poter dire che il film era di un certo impatto (...e la già citata scena della nascita dell'uomo sabbia...WOW!!!
).
Per quanto riguarda la sceneggiatura, IMHO c'era decisamente troppa carne al fuoco e, come d'altra parte anche negli altri film, qualche baratro comico...nel senso di comicità fuori luogo o di scenette che si potevano risparmiare, tipo Peter che fa il superbullo. D'altra parte già nel secondo episodio c'era un'analoga scena con sottofondo muscale, nella quale, invece, Peter faceva lo sfigato totale dopo aver rinunciato ai suoi poteri...a mio avviso entrambe se le potevano risparmiare (o potevano giocarsele meglio), un pò troppo farsesco per i miei gusti. Con J.J. Jameson si ride sempre (e avrebbero potuto lasciargli anche un pò più di spazio) e ho trovato carino anche il siparietto con Bruce Campbell. Comunque la sceneggiatura dei 3 Spider-Man da questo punto di vista è sempre stata particolare, alternando momenti da burletta a momenti di drammaticità e persino di crudezza (ma preferisco i film tutti "seriosi", tipo X-Men 2, o quelli meglio bilanciati, tipo Hellboy) e questo episodio non fa certo eccezione.
Passando agli attori, mi è piaciuto molto l'Uomo Sabbia (scusate, al momento non ricordo proprio il nome dell'attore) e, per inciso, la scena della sua nascita l'ho trovata splendida! James Franco meglio che negli altri episodi e gli altri attori ai soliti, buoni livelli, il tutto, ovviamente, IMHO. Riguardo all'Uomo Sabbia, qualche buco nella sceneggiatura lo rende un pò incoerente come personaggio:Spoiler: si fa in quattro per sua figlia, ruba solo per racimolare i soldi per guarirla, alla fine chiede perdono a Spidey...ma nel mezzo, non si capisce bene perché, si fa prendere dal desiderio di vendetta, aiuta Venom e ci mette di mezzo pure M.J. come ostaggio innocente che rischia seriamente la vita???
Passando alla trama nel suo complesso (scusate, sto procedendo un pò a flusso di coscienza, quindi...sostanzialmente a casaccio!), come già detto precedentemente mi sembrava ci fosse decisamente troppa carne al fuoco e certi elementi dovevano essere sfruttati meglio, soprattutto per quanto riguarda Gwen Stacy, che nel film faceva la figura dell'oca giuliva,
Spoiler: ma secondo me se la sua storia con Peter fosse stata più seria, in parallelo alla "crisi" che M.J. ha manifestato con Harry, il film ne avrebbe tratto grande giovamento...
Comunque, vista la mole di spunti presenti nella pellicola, tutto sommato penso che, nonostante qualche debolezza nella sceneggiatura, alla fine gli autori siano riusciti a venirne a capo abbastanza bene.
Passando alle riprese, io ho trovato eccellente la scena del primo scontro tra Goblin e Spidey in abiti civili, non mi è sembrata eccessivamente rapida e difficile da seguire, anzi, IMHO era girata proprio col ritmo e le riprese giuste per rendere l'azione frenetica, ma pur sempre perfettamente seguibile (per rispondere alla vostra implicita domanda, no, non sono un campione di Tekken coi riflessi da cobra e perennemente sotto anfetaminee comunque posso capire che qualcuno abbia trovato la scena un pò troppo concitata). Bellissimi come e più del solito gli svolazzi e le acrobazie di Spider-Man, di assoluto rilievo gli effetti speciali, in particolare per quanto rigarda l'Uomo Sabbia, e eccellenti tutte le scene di combattimento, sempre IMHO. A volte, forse, un pò tirate per le lunghe con una leggera esasperazione del medesimo movimento/tema, ma senza arrivare ad eccessi (cioè cose esasperanti tipo Neo contro i cloni dell'agente Smith in Matrix Reloaded...
).
In conclusione, il film mi è piaciuto parecchio e l'ho trovato sostanzialmente al livello degli altri due (tra i quali mi riesce ancora difficile decidere...forse preferisco il secondo), perdendo forse qualcosina in coerenza della trama, un pò troppo dispersiva (ma comunque con momenti secondo me ottimi, peccato solo per le "cadute" già segnalata prima), ma guadagnando ulteriori punti con scene d'azione ed effetti che ho trovato veramente superlativi. Non posso certo dire di essere rimasto deluso, anche se IMHO gli elementi per centrare un filmone supereroistico da antologia c'erano tutti, ma non sono stati debitamente sfruttati a causa di alcune scelte di sceneggiatura a mio avviso un pò opinabili. Comunque, da vedere sicuramente al cinema, lo spettacolo non manca!
-
06-05-2007, 13:50 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 194
Non vorrei che i miei commenti negativi fossero presi troppo male: è un ottimo film, è solo che speravo nel capolavoro, invece gli X-Men restano un gradino sopra.
Anche per me si poteva dare più spazio a Jameson, lasciando a lui il compito di divertire. La crisi di Peter è un punto bassissimo del film, e l'uomo sabbia è fantastico, ma lo si potrebbe quasi togliere in blocco dal film senza risentirne a livello di storia. Non conosco lo sviluppo nel fumetto, lo premetto perchè i lettori di Spiderman non mi crocifiggano, però nel film si ha la sensazione che non siano riusciti a fondere armonicamente le varie vicende.
Comunque, ripeto: tutti al cinema a vederlo, ne vale la pena.
-
06-05-2007, 14:37 #37
tra i quali mi riesce ancora difficile decidere...forse preferisco il secondo
Cm fai a prefrire il secondo che ha una parate centrale da sbadiglio perenne e che il cattivo è tutto tranne ke un vero cattivo tant'è che si redime pure.....cn quella panza che si ritrova nn fa paura nemmeno ad un neonato!
E cm in MI3 dove anke qui toviamo un cattivo che è tutto fumo e niente arrosto!!!
Salutoni.
CAT
-
06-05-2007, 14:39 #38
Beh, io sinceramente mi aspettavo di piu', anche a livello visivo, a parte l' uomo sabbia cosa c'e' di cosi' sconvolgente?
X-men 3 e' molto, mooooolto al di sopra, tutto imho, ovviamente !!!
-
06-05-2007, 14:45 #39
X-men 3
Questo è risaputo e più che convalidato! la saga di X-Man rimane una spanna sopra su tutti i movie-fumetti sopratutto gli episodi girati dal grande Brian Singer!
Cmq anche Batman (i primi 2) se lo analizziamo per l'epoca quando uscì fa tutt'oggi ancora la sua porca figura! così cm i primi Superman!
Salutoni.
CAT
-
06-05-2007, 16:16 #40
Si son d' accordo, i primi 2 Batman e i primi 2 "vecchi" Superman sono tuttora insuperati, cmq anche il recente "Batman Begins" s' avvicina al capolavoro di Tim Burton....
-
06-05-2007, 17:46 #41
Originariamente scritto da andrea zanon
Mentre ho qualcosa da ridire su questo commento:
Originariamente scritto da CATVLLO
La "redenzione del cattivo" è una cosa che accade (non è tutto bianco o nero e ben noioso sarebbe se lo fosse) e comunque doc Ock non era nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, ti ricordo che era sotto l'influenza dell'intelligenza artificiale delle sue braccia. Poi, anche se capisco che in un film d'azione (che sia di supereroi o un film d'azione "classico") la buona riuscita del ruolo del "cattivo" (antagonista all'eroe) contribuisca molto a rendere avvincente il film (anzi, sia essenziale al suo successo), ritengo anche, IMHO, che il secondo film sia quello con l'impianto narrativo più solido. Il primo Spider-Man è più "introduttivo" (come X-Men 1), e di conseguenza anche un pò meno profondo, il secondo è più "maturo" (anche X-Men 2, che secondo me resta uno dei migliori film di supereroi in assoluto), il terzo è un pò troppo confusionario e, a questo proposito, passando ad X-Men 3, per finire il parallelismo:
Originariamente scritto da enrydeus
E tornando al discorso del cattivo (tengo a precisare che leggo fumetti Marvel da quasi 30 anni), pure a me non piace Doc Ock, ma se è per quello non sopporto Venom e ritengo che da un punto di vista visivo il Goblin del primo film sia stato caratterizzato in maniera pessima (quella maschera di plastica a forma di cono...). Quindi va a finire che valuto i film di Spider-Man più in base al loro valore assoluto (sempre secondo il mio modesto parere, si intende), alla sceneggiatura, all'interpretazione degli attori e all'impatto visivo, che in base alla "cattiveria" dell'antagonista di turno.
Originariamente scritto da enrydeus
).
Ultima modifica di Duke Fleed; 06-05-2007 alle 17:53
-
06-05-2007, 19:36 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 194
Originariamente scritto da Duke Fleed
I limiti del film sono i limiti del personaggio, e tra l'altro l'interprete è perfetto per la parte. Vuoi mettere cosa puoi costruire attorno alla "personalità" di Wolverine?
Io spero solo che finiscano la serie "Wolverine contro Hulk" e ne facciano un film...
-
06-05-2007, 21:05 #43
Originariamente scritto da andrea zanon
Invito chi fosse interessato a questo punto a seguire la discussione sull'apposito thread a partire da questa pagina:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...t=55790&page=6
sennò andiamo pesantemente OT.
Un saluto,
Max
-
06-05-2007, 21:44 #44
Si, effettivamente Xmen 3 e' anch' esso inferiore al 2, ma va dato atto a Ratner (il regista) di aver fatto un film di 1h e 1/2, contro le 2h e 20 di Spidey 3......almeno in X3 non ci si annoia mai, invece in Spidey 3 ci sono momenti a parer mio, da catalessi.....sembra Beautiful in alcuni momenti !!
-
06-05-2007, 22:03 #45
Sono d'accordissimo con te, se X-Men 3 fosse durato almeno mezzora in più (meglio ancora 45-60 minuti) e quel tempo fosse stato usato ("spalmandolo" opportunamente lungo tutto il film, per non creare tempi morti) per dare maggior spessore psicologico ai personaggi (come fatto dal bravissimo Singer nei primi due episodi), sarebbe stato decisamente molto, ma molto meglio (i presupposti c'erano tutti, bastava solo la storia di Fenice per farci un film), IMHO.
E concordo anche col fatto che, obiettivamente, c'erano delle cadute di ritmo abbastanza pesanti in Spiderman 3 (come già da me accennato in un post precedente, dalla scena in apertura con Goblin alla fine del film c'è ben poco movimento, a parte le due zuffe con l'Uomo Sabbia...), un vero peccato, anche perché, come concordano più utenti, la carne al fuoco era tanta, forse pure troppa...