Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244

    Complimenti vivissimi!!!
    Noi, però, ti avevamo notato prima
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  2. #17
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997
    Infatti.....l'ho fatto subito notare!!! i primi talent scout sn di AVforum!!!

    Salutoni.

    CAT

  3. #18
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.397
    Un tripudio di fantasia senza limiti, mi sono divertito più dei miei figli (c'è da dire però che il museo di storia naturale di New York non è stato ricostruito con accuratezza filologica...)
    It's a small world after all... °O°

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    342

    colpi di sonno

    a me non è piaciuto paerticolaremente.
    Andatelo a vedere con i figli (se li avete ) o state a casa a farli ( o far finta! )
    un film da vedere in televisione

    ciao
    HT:Pioneer 507 XD - Pioneer 868Ai- Pioneer Ax5i van den Hul Snowtrack Audio: CD: copland CDA823 Pre: pass X2.5 Finale Pass xa 30.5 cavi potenza: van den hul hybrid magnum, cavi segnale: Audioquest Coral XLR casse Lampizator P17(in costruzione).

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    visto con i due grandi di 10 e 8 anni.
    l'abbiamo trovato tutti e tre strepitoso - ovviamente per un film per bambini, con trovate geniali per farli ridere a crepapelle.
    ovviamente non è un film per adulti ma devo dire che per bambini riesce a farti passare due ore in vera allegria!
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.130
    A me è piaciuto.., ma non è che mi sia sbellicato di risate..
    alcuen trovate carine, altre viste e riviste..

    un incrocio tra jumanjii e "gulliver"

    alcuni effetti speciali sono terrificantemente fatti male però (vedi la scena della ferrovia)
    Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1.162
    Una notte al museo

    Alessio Tambone

    “Campione di incassi in tutto il mondo Una notte al museo è nelle nostre sale cinematografiche. Divertente commedia con Ben Stiller alle prese con la Storia "viva". Ecco il giudizio sul film di AVMagazine”


    Magia di Hollywood: scenografie gigantesche, animali feroci che attraversano di corsa la scena, eserciti in battaglia tra loro e la risposta ad una grande domanda figlia della curiosità di fanciullo: cosa succede di notte in un museo? Tutto questo è Una notte al museo, film campione di incassi in America e all'estero, nel quale la Storia prende - letteralmente - vita.Una notte al museo risulta alla fine un film ben realizzato, e questa è la cosa che riteniamo di maggior valore. Certo non è un film per tutti, ma se cercate una commedia divertente e leggera al momento non possiamo che suggerirvi questo titolo: i seguaci di Stiller e gli amanti di storia troveranno soddisfazione in egual misura. Il regista Levy continua a lavorare sulla scia di Oggi sposi...niente sesso, Una scatenata dozzina e La pantera rosa, mentre Stiller appende alla sua filmografia un altro personaggio comunque divertente.CONTINUA QUI---- http://www.avmagazine.it/articoli/ci...seo_index.html
    Dolby D.,THX,DTS,DTS-ES, TRUE-HD, DTS-HD, D.D. PLUS, 7.1 "Al mio segnale scatenate l'inferno"Ultimate Streethawk HT:Ultimate Streethawk HT

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    503
    Citazione Originariamente scritto da Luke63
    In Sala Energia, prima del film, si aprono completamente i due grandi tendoni laterali. Questo significa che il film sarà in 2.35:1 !
    Invece i tendoni sono rimasti al loro posto. Mi sembra di ricordare che il formato più piccolo al 2.35:1 sia l'1.85:1 . Ricordo bene?

    Nell'ordine:
    2.40:1
    2.35:1
    1.85:1 (16:9 ?)
    1.77:1
    1.66:1
    1.33:1 (4:3)

    Dimentico qualcosa?
    Ciao!
    Solo un precisazione il 16:9 è l' 1,77:1
    ciao

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Purtroppo mi ci hanno portato a vederlo e non posso che concordare con quelli che lo hanno trovato modesto come film e adatto ai bambini.
    Ricordo però che ci sono film per bambini decisamente più belli e coinvolgenti anche per noi "adulti"
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    775

    Visto: gradevole.
    Una fiaba contemporanea "politically correct" che grazie ad alcune scene brillanti riesce a strizzare l'occhio anche a un po' tutta la famiglia. Il ritmo è blando, ma il film non ne soffre, risultando particolarmente adatto per una serata leggera.
    Il nolleggio è ben consigliato, ma niente Cinema.

    Come appunti personali, Robbie Williams tocca uno dei suoi massimi di stuccosità, e quindi antipatia. Esattamente il contrario di Ben Stiller: brillante. Non sono d'accordo nell'accostamento con Jumanji, uno dei film più brutti che ricordi (il che è singolare, non essendo mai riuscito a vederlo per intero, e non per cause di forza maggiore).
    Ultima modifica di MiKeLezZ; 03-06-2007 alle 02:17


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •