|
|
Risultati da 16 a 22 di 22
Discussione: Natale a New York
-
29-01-2007, 19:18 #16
Io concordo che film come questi sono la rappresentazione del degrado morale della nostra società..ma non sono d'accordo sul fatto che la comicità intelligente sia quella di Villaggio
..quella è spassosa
per non dire demenziale..Quella intelligente è quella di Benigni di Allen,di Monicelli(in amici miei tanto per intenderci),Mel Brooks e tanti altri
-
29-01-2007, 19:25 #17
Secondo me questi film sono come il sesso tutti lo fanno ma nessuno ne parla
-
29-01-2007, 19:28 #18
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 96
Originariamente scritto da gigiluigipigi
Ciao.
-
29-01-2007, 19:54 #19
Certamente non voglio paragonare Fantozzi con i vari Natali chissà dove..Fantozzi è un personaggio storico che fa ridere tutti(bambini,anziani,scemi e non scemi) non essendo quasi mai volgare ..personalmente amo Ugo e rivedendo scene(come la celeberrima cena al ristorante al giapponese)mi "scompiscio" nonostante l'abbia vista un sacco di volte..ma la comicità intelligente la intendo un modo diverso..battute pungenti che si susseguono continuamente piene di doppi sensi..
Ritornando IT Natale a New York o Olè sono dei film a cui gli Italiani non possono rinunciare ma non bisogna criticarli sotto il punto di vista artistico ne tantomeno criticare chi li va a vedere..pagando il biglietto lo spettatore non finanzia la malavita,ha solo voglia di ridere e per ridere necessita di quel tipo di comicità..
Quello che a me dà fastidio è che durante il periodo natalizio vengono eclissati film che meritano(ad esempio quest'anno Prestige è passato inosservato)
-
29-01-2007, 20:04 #20
Infatti hanno avuto vita facile perchè mancavano anche Aldo Giovanni & Giacomo e Pieraccioni.....quindi parte del pubblico orfano di questi si è riversato in maniera maggiore a rimpinguare le tasche di Boldi e De Sica!
Salutoni.
CATVLLO
-
29-01-2007, 22:35 #21
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 96
Masochisti
-
30-01-2007, 09:29 #22
Essendo stato l'artefice di questa polemica mi sento di voler fare una puntualizzazione: se vengono prodotti questi film è solo perchè ne seguono degli incassi, il chè significa che è questo che vuole la gente e non vedo un motivo per non darglielo, la mia polemica era riferita a chi potrebbe produrre ANCHE dei film più impegnati, più costosi e più difficili da realizzare ma che possono lasciare una traccia nella storia del cinema italiano.
Che poi il grande Vittorio De Sica nella sua carriera abbia guadagnato un decimo di quello che incassa il figlio Cristian è solo un problema di coscienza di quest'ultimo quando pensa che suo padre si stia rivoltando nella tomba.Ciò che l'occhio vede e l'orecchio sente, la mente crede!
TV: SAMSUNG LE40M71B - DTT: SKY PACE HD - DVD-Recorder: LG RH-188HS - Sistema Casse HT: Celestion