Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 59
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601

    Cosa vi è piaciuto della "Guerra dei Mondi"?


    Per me, senza ombra di dubbio, la mancanza di un intervento del governo, il solito e petulante discorso a reti unificate del Presidente degli Stati Uniti, uno dei tanti esempi in Mars Attack. Certo quello era un Film "farsa" dove per la prima volta gli Usa si erano veramente ridicolizzati agli occhi del mondo.
    A me è piaciuto molto, in generale. Avrei pero' apprezzato di piu' un ottimo Tom Hanks al posto di Cruise che però ha retto bene le scene ed è stato credibile quanto è bastato.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    A me questo film ha lasciato l'amaro in bocca per una totale assenza di spiegazioni su come sono arrivati gli alieni, perchè, quando sono arrivati e soprattutto per quale motivo sono morti da soli alla fine del film.
    Ho cronometrato la spiegazione finale alla fine del film ed è una frase che non supera i 45 secondi. Questo dovrebbe giustificare 2 ore di esplosioni ed "evaporazioni"?
    E', secondo me, una gran bella americanata, per una serata con amici e amiche tra risate e battute oppure un buon test per il subwoofer, niente più.
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    ......soprattutto per quale motivo sono morti da soli alla fine del film.

    Ho cronometrato la spiegazione finale alla fine del film ed è una frase che non supera i 45 secondi. Questo dovrebbe giustificare 2 ore di esplosioni ed "evaporazioni"?
    Lorenzo.
    E che pretendevi una diagnosi dettagliata? La vicenda narra di un'invasione di alieni ed è vista dalla parte di un cittadino americano, operaio separato e con 2 figli...guardalo da quell'ottica, il resto non ha rilevanza, non è un film filoscientifico. Per gli altri dubbi che hai esternato non capisco cosa non ti è chiaro....arrivati con una navicella spaziale perchè invidiosi di NOI che abitiamo la Terra e quindi spinti da un movente bellico per invadere il nostro pianeta. Sul "quando siano atterrati" non credo sia indispensabile indagare in quanto non influisce sulla vicenda e sullo sviluppo della stessa ma è chiaro che se rifletti un attimino arriva subito la risposta: di certo prima che l'uomo apparisse sulla terra ma se vuoi ora mese e anno chiedilo a H.G. Wells, magari lui è piu' preciso.
    Ma ritornando in topic cos'è che ti è piaciuto del film oltre al test per il subwofer . Ci sarà pur un elemento narrativo che hai apprezzato!!
    Ultima modifica di Sectral; 19-02-2006 alle 19:54

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    la spiegazione del VIRUS è l'unica cosa credibile del film ...

    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    soprattutto per quale motivo sono morti da soli alla fine del film.
    mi pare l'unica cosa ben spiegata

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da pampie
    mi pare l'unica cosa ben spiegata
    ...e anche una spiegazione piuttosto "filosofica": non importa di quale tecnologia tu sia in possesso, potresti anche non essere in grado di resistere ad una "insignificante" infezione...

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875
    oltre al fatto che non puoi proteggerti da un virus se non hai sviluppato le autodifese per il virus stesso

    insomma, un bellissimo finale che ha in se il concetto stesso della "beffa" ai danni dei super tecnologici invasori

    ripeto: per me è l'unica cosa da 10eLODE del film stesso

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126
    ...come nell'originale

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Ma ritornando in topic cos'è che ti è piaciuto del film oltre al test per il subwofer . Ci sarà pur un elemento narrativo che hai apprezzato!!
    Perchè ha anche elementi narrativi?
    Io ho visto solo esplosioni fulmini e terremoti...e una frase da 45 secondi a spiegazione del film.
    Non c'è un briciolo di spiegazione e i dialoghi sono ridotti all'osso.
    Citazione Originariamente scritto da pampie
    Quote:
    Originariamente inviato da lorenzo82
    soprattutto per quale motivo sono morti da soli alla fine del film.



    mi pare l'unica cosa ben spiegata
    Direi piuttosto l'unica cosa a mala pena trattata (45secondi)
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Sperduto a 1600 mt.
    Messaggi
    568
    Citazione Originariamente scritto da pampie
    insomma, un bellissimo finale che ha in se il concetto stesso della "beffa" ai danni dei super tecnologici invasori
    Per me gli alieni sono dei deficienti.....il siparietto in cantina con la bicicletta, magna e bevi tutto quello che trovi....pure Star Trek ti analizzava l'aria con tutti i danni possibili per l'organismo umano prima di materializzarsi sul pianeta alieno....

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    pure Star Trek ti analizzava l'aria...
    Come "pure " Star Trek.
    Star Trek è una delle serie più verosimili e coerenti non solo con le leggi fisiche del telefilm stesso, ma anche con le attuali teorie di fisica quantistica. Il telefilm si basa proprio su gli studi e le teorie dei fisici di frontiera...il solo nominare Star Trek in questo thread è fuori luogo.
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Il film mi è piaciuto molto, fino a 10 minuti dalla fine.....
    Poi gli ultimi 10 minuti tirati via e con la famigliola che in pieno sterminio si ritrova tutta a casa dei nonni.... dai, nemmeno i Puffi hanno dei finali così melensi

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    ...e con la famigliola che in pieno sterminio si ritrova tutta a casa dei nonni.... dai, nemmeno i Puffi hanno dei finali così melensi
    Su questo sono d'accordo. Saranno mancati i fondi per girare un altro paio di giorni?

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Su questo sono d'accordo. Saranno mancati i fondi per girare un altro paio di giorni?
    Questo è quello che si dice (ed è uno dei motivi che hanno indotto Spielberg a vendersi la Dream Works), ma allora avrebbe fatto meglio ad interrompere prima invece che girare quella scena di corsa....

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Probabilmente un piano sequenza che mostrava gli alieni che morivano, la voce narrante che spiegava la cosa, e lo sguardo pieno di incredulità mista a speranza dei sopravvissuti avrebbero forse rappresentato una parte finale senza scadimenti.

    Forse...

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760

    Azz!
    Magari uno "Spoiler inside"
    Io non l'ho ancora visto il film !!!!!!!


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •