|
|
Risultati da 1 a 1 di 1
Discussione: Nuova funzione per inserie gli SPOILER
-
14-01-2006, 00:14 #1
Nuova funzione per inserie gli SPOILER
Premessa, per chi non lo sapesse: gli spoiler sono quelle anticipazioni che sovente vengono inserite nelle recensioni da chi ha già visto il film e che raccontano qualche episodio, scene, trama, finale
del film stesso.
Non è bello, sopratutto per chi non ha ancora visto il film in questione.
Ora è stato messo a punto dal nostro solerte staff tecnico (grazie Davide) un metodo per permettere questo senza costringere i lettori del messaggio a chiudere gli occhi e saltare l'eventuale spoiler.
Ora, quando aprirete la finestra per inserire il vostro nuovo messaggio, vedrete che lungo il bordo superiore, dove ci sono tutte le piccole icone con le opzioni di scrittura e inserimenti vari, all'estrema destra ne troverete una a forma di fumetto quadrato, con al centro un punto interrogativo.
Cliccandola, nella finestra dell'editor compariranno i tag (SPOILER)(/SPOILER), con le parentesi quadre.
Potrete inserire il testo del vostro spoiler all'interno dei due tag:
(SPOILER)Questo è il vostro spoiler(/SPOILER)
Potrete poi continuare a scrivere il resto del vostro messaggio.
Quando farete l'upload del messaggio vedrete che nel corpo dello stesso compare una sezione di colore diverso, uguale a quello usato per lo sfondo dei messaggi quotati, però competamente vuoto.
Se però passate il puntatore all'interno del riquadro, tenedo premuto il tasto sinistro del mouse, come si fa normalmente quando si vuole selezionare una parte di testo, vedrete comparire il testo dello spoiler.
Quindi, siete avvertiti, se vedrete un riquadro di colore più scuro, attenzione: contiene uno spoiler, sta a voi ignorarlo o correre a vedere cosa contiene, se così scoprirete chi è l'assassino, la colpa sarà solo della vostra curiosità.
Esempio:
Spoiler: Non avete saputo resistere eh !!
Il colpevole è il maggiordomo.
Mi raccomando, non abusate di questa opzione, non raccontate tutta la trama del film.
CiaoUltima modifica di Nordata; 28-01-2006 alle 18:05
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).