Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 76

Discussione: The Island

  1. #61
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    Non so la risoluzione teorica del 70mm, conta poi che intervengono dei processi inevitabili (le ottiche usate, i vetri di proiezione...) che per quanto ottimi possano essere comunque vanno ad influire sul risultato finale.

    Non ho mai visto un 70mm vero (ho visto armageddon in sala energia ma tutti dicono che è un blow-up del 35mm...) ma deve essere favoloso in tutto e per tutto...

    Cia
    A

  2. #62
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    Scusate se mi intrometto: non ho seguito benissimo la discussione ma da quanto ho capito si parla di qualità d'immagine al cinema ed a proposito volevo solo dire che io ho visto THe Island nella sala principale di un cinema della catena Warner (lo schermo faceva 6 mt. di base) con una proiezione normale (analogica) e devo dire che l'immagine era proprio uno schifo piena di puntinature e ad un certo punto si è piazzata per 10 minuti una bella riga verticale in mezzo allo schermo. E sottolineo il fatto che sono andato alla prima settimana di proiezione del film: la pellicola era già ridotta uno schifo!
    Per cui w il cinema digitale qualunque risoluzione abbia!

  3. #63
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Ciao

    Quale Warner ha 6 metri di base?

    Ad ogni modo, pur lavorando per Warner, ti dico: esci e ti fai rimborsare.
    Resto della mia opinione che puoi leggere qualche post più in alto...

    Cia
    A

  4. #64
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    Tony359 ha scritto:
    Ciao

    Quale Warner ha 6 metri di base?

    Ad ogni modo, pur lavorando per Warner, ti dico: esci e ti fai rimborsare.
    Resto della mia opinione che puoi leggere qualche post più in alto...

    Cia
    A
    Il Warner di Vicenza. Avevo pensato a farmi rimborsare(anche ***** vabbè la puntinatura, ma anche la riga al centro!) ma lo spettacolo è finito alle 1.00 è dovevo farmi un bel pezzo di strada per tornare, non avevo voglia di star là a questionare.
    Anche se devo dire che le ultime 2 volte che sono andato al cinema ho avute esperienze negative, prima di questo avevo visto batman, non vi dico in quali condizioni e pagando un biglietto pieno(6€)!
    Ciao
    Giacomo

  5. #65
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Uhm... non credo che la sala principale di Vicenza abbia lo schermo 6 metri di base. Non conosco Vicenza ma credo che nessun Warner abbia la sala "principale" con 6 metri di base.

    Ad ogni modo la mia opinione è sempre la stessa, qualunque sia il cinema in cui andate: la proiezione fa schifo? Si chiede il rimborso.

    Il digitale non lo mettono per migliorare la proiezione!!!!!!!!! Lo mettono per avere ancora meno personale possibile e guadagnare di più. Lasciate stare che adesso tutti gli impianti digitali sono installati da quei pochi che san farlo (magari Barco o Christie direttamente) e seguiti con interesse da tutti. presto quando tutte le sale saranno digitali la qualità scenderà...

    Dovete pro-te-sta-re , digitale o analogico che sia. Altrimenti autorizzate tacitamente i gestori a risparmiare anche sull'aria che respirate!!!!

    Cia
    A

  6. #66
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597
    Do il mio 3,5 (ma so già che Mereghetti darà 1, Venerdì sono stato invitato a vedere a 3 metri (che spreco!) di base Il Fantasma e la Signoria Muir, al 4 pieno di Mereghetti è corrisposto il mio 1,5).

    Dal Trailer sembrava un Remake di THX 1138, ma non era così x fortuna (a me il primo Lucas ha deluso parecchio).

    Bay si conferma ottimo mestierante (e che i suoi detratorri tornino a vedersi pugnali che volano e quell'orrendo Cinema orientale messo lì solo x il gusto di fare dare argomentazioni ai presunti cinefili), ma Hounsou (Amistad, ma anche Gladiator e Constantine x intenderci) è sempre superlativo, Bean cattivo ci cala proprio fagiolo, Scarlett è sempre + divina e Ewan è l'uomo giusto al posto giusto. Buone anche, al solito, le caratterizzazioni di Buscemi e Duncan.

    Un commento sul plot.
    Dopo 6° Giorno, torna la fantascienza dei cloni, ma sbaglia chi in questo tipo di Cinema vuol x forza trovarci la verosimiglianza, essa non è richiesta. Il film fila un po alla Io, Robot (ottima la scena dell'inseguimento, che ricorda un pò Matrix Reloaded), c'è qualcosa da scoprire e si da allo spettatore (è buona regola negli sci-fi), la possibilità di tentare di sbrogliare la matassa in anticipo.
    Il buon Regista hollywoodiano scuola Bruckheimer sa (ricordate Emmerich, tornato di moda in questi giorni con Katrina, x il suo The Day After Tomorrow?), che va messo anche il richiamo alla morale, a Dio, e alla atavica lotta bene-male che da sempre attanaglia l'Uomo.

  7. #67
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    CLAP CLAP CLAP !

    Ti fai sentire poco .... ma quando scrivi .....

  8. #68
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    gipal ha scritto:
    Do il mio 3,5 (ma so già che Mereghetti darà 1, Venerdì sono stato invitato a vedere a 3 metri (che spreco!) di base Il Fantasma e la Signoria Muir, al 4 pieno di Mereghetti è corrisposto il mio 1,5).

    Dal Trailer sembrava un Remake di THX 1138, ma non era così x fortuna (a me il primo Lucas ha deluso parecchio).

    Bay si conferma ottimo mestierante (e che i suoi detratorri tornino a vedersi pugnali che volano e quell'orrendo Cinema orientale messo lì solo x il gusto di fare dare argomentazioni ai presunti cinefili), ma Hounsou (Amistad, ma anche Gladiator e Constantine x intenderci) è sempre superlativo, Bean cattivo ci cala proprio fagiolo, Scarlett è sempre + divina e Ewan è l'uomo giusto al posto giusto. Buone anche, al solito, le caratterizzazioni di Buscemi e Duncan.

    Un commento sul plot.
    Dopo 6° Giorno, torna la fantascienza dei cloni, ma sbaglia chi in questo tipo di Cinema vuol x forza trovarci la verosimiglianza, essa non è richiesta. Il film fila un po alla Io, Robot (ottima la scena dell'inseguimento, che ricorda un pò Matrix Reloaded), c'è qualcosa da scoprire e si da allo spettatore (è buona regola negli sci-fi), la possibilità di tentare di sbrogliare la matassa in anticipo.
    Il buon Regista hollywoodiano scuola Bruckheimer sa (ricordate Emmerich, tornato di moda in questi giorni con Katrina, x il suo The Day After Tomorrow?), che va messo anche il richiamo alla morale, a Dio, e alla atavica lotta bene-male che da sempre attanaglia l'Uomo.
    mi ci ritrovo proprio su questo commento..... Bravo Gip!

    Anzi, a dire il vero, quasi nella totalità dei tuoi giudizi sui film mi ci ritrovo; e non credo sia solo questione di gusti soggettivi, ma semplicemente hai un ottimo ed obiettivo metro di giudizio, solo leggermente velato, o peggio contaminato(ed anche in questo ci somigliamo ), da una vena metafisico/fantascientifica/fantastica; cioè quella vena che quando si trova solleticata da un film che ti fà sognare o ti porta a volare con fantasia anche solo un gradino più su di questa triste realtà, è un film che merita un giusto tributo....


    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  9. #69
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    ma se Gipal capisce di cinema quanto io ne capisco di ricamo al tombolo?

    ciao

    igor
    ps: tra Emmerich e Bay non so chi sia il migliore o anche il meno peggio, sicuramente Emmerich
    pps: finché Bay non avrà capito che il montaggio frenetico non serve a nulla ma solo a non far capire nulla a chi guarda il film, non potrà essere annoverato nella schiera dei Registi
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  10. #70
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    igor ha scritto:
    ma se Gipal capisce di cinema quanto io ne capisco di ricamo al tombolo?

    ciao

    igor
    ps: tra Emmerich e Bay non so chi sia il migliore o anche il meno peggio, sicuramente Emmerich
    pps: finché Bay non avrà capito che il montaggio frenetico non serve a nulla ma solo a non far capire nulla a chi guarda il film, non potrà essere annoverato nella schiera dei Registi
    Intanto quello che ha scritto e come lo ha scritto e' proprio e pienamente condivisibile

    P.S. Igor ... sei troppo "valvolare" anche come scelte di regia

  11. #71
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    sasadf ha scritto:
    mi ci ritrovo proprio su questo commento..... Bravo Gip!

    Anzi, a dire il vero, quasi nella totalità dei tuoi giudizi sui film mi ci ritrovo; e non credo sia solo questione di gusti soggettivi, ma semplicemente hai un ottimo ed obiettivo metro di giudizio, solo leggermente velato, o peggio contaminato(ed anche in questo ci somigliamo ), da una vena metafisico/fantascientifica/fantastica; cioè quella vena che quando si trova solleticata da un film che ti fà sognare o ti porta a volare con fantasia anche solo un gradino più su di questa triste realtà, è un film che merita un giusto tributo....


    walk on
    sasadf

    sei pure velato?

    Ciao
    MImmo

  12. #72
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    appena tornati dal warner di parco dei medici

    bel film davvero, due ore incollati alla poltrona, bella trama ecc. ecc. peccato solo per la leggera sfuocatura sulla parte inferiore dello schermo... ma dove diavolo si riesce a vedere una proiezione come si deve?

    bello, bello, bello, altro che quella schifezza della guerra dei mondi: c'e' una trama consistente ed e' un bel film d'azione.

    un sicuro acquisto appena esce in DVD.

    ciao ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  13. #73
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    giapao ha scritto:
    ....
    bello, bello, bello, altro che quella schifezza della guerra dei mondi: c'e' una trama consistente ed e' un bel film d'azione.

    un sicuro acquisto appena esce in DVD.

    ciao ciao
    Gianni
    A me nel suo contesto e' piaciuto anche La Guerra dei Mondi e' un altra cosa ovviamente. L'unico appunto e' che in 1:85:1 mi sembrava di vedere un 4:3 a casa .....

    I DVD li acquistero' entrambe

  14. #74
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    Sicuramente un film vedibile e godibile, ma che tra qualche mese nessuno ricorderà più. Dico solo che se ci fosse stato un vero regista dietro che avesse sviluppato in maniera più approfondita il soggetto e non pensandoa riempirlo solamente di effetti speciali, potrebbe essere diventato non un capolavoro, ma quasi. Il soggetto e le premesse c'erano: la prima parte è ottima, solamente che poi scade tutto nella banalità e superficialità, facendolo diventare un banale film d'azione, cioè le sole cose che sa fare Bay, dirigere scene d'azione(e anche male! Odio quel cavolo di montaggio frenetico dove non si capisce nulla di quello che succede).
    E diciamo che il film, in gran parte, è stato salvato anche dagli attori!
    Lo stesso discorso vale anche per Io robot.
    Ciao
    Giacomo

  15. #75
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    Re: Re: Vero


    Highlander ha scritto:In linea di massima sono d'accordo .... poi, con l'esperienza, ti rendi conto che nella maggior parte dei casi, lotti contro i mulini a vento..... e bisogna essere realisti. A volte... un'idea geniale NON viene presa in considerazione, solo perche' partorita da una mente diversa da quella resposabile del settore e, per gli eventi, con scarse possibilita' di accaparrarsene diritti e paternita'.Tentar non nuoce.... ma bisogna sempre rimanere con i piedi per terra
    Parli con uno che è stato "aggredito" verbalmente nel corso degli anni proprio perché troppo realista!
    Ma chi se ne frega!

    Purtroppo è così che va il mondo... se sei importante e rubi le idee agli altri, sei un grande, se non attui le tue idee perché non lo sei, allora tutti ti danno del fallito! Questo vale soprattutto nel mondo della musica, ma non solo. Parlo per esperienza personale. Chiuso ot.

    Quando uscirà il dvd lo prendo di corsa!


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •