Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 76

Discussione: The Island

  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    Ri-premesso che sono un sostenitore del digitale se appunto le copie devono essere come di recente, tanto meglio se smettono di farle.

    Tuttavia non pensare che il digitale in quanto tale sarà immune da mani incompetenti...

    Non ci saranno le righe, ci saranno altri problemi, settaggi sbagliati, problemi magari di installazione o di manutenzione.

    Io ti assicuro che non ci vuole né una competenza assurda né investimenti assurdi per riuscire a proiettare un film senza danneggiarlo. Basta un po' di attenzione e un minimo di manutenzione alle apparecchiature. Purtroppo spesso non c'è neppure questo. Credi che quando i cinema saranno pieni di videoproiettori e in proiezione ci sarà un solo proiezionista o, meglio ancora, nessuno, le cose saranno NECESSARIAMENTE migliori? Ho i miei dubbi. Esisteranno sempre cinema che proietteranno da cani. Ma in quel caso, visto che il supporto sarà identico il primo e l'ultimo giorno, proietteranno da cani fin dal primo giorno!!!
    Mi spiace che ci sia in giro la credenza che la pellicola, in quanto tale, è soggetta a rovinarsi.
    E' possibile fare le cose bene E velocemente senza causare il minimo danno visibile a chi vede il film. E questo senza grosse competenze. Basta capire che si maneggia un film e non un sacchetto della spazzatura.

    Se uno la macchina non la sa guidare, va a sbattere con o senza il cambio automatico. Con la differenza che non "gratti"...

    Ciao
    A

  2. #32
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314
    Tony359 ha scritto:
    Ri-premesso che sono un sostenitore del digitale se appunto le copie devono essere come di recente, tanto meglio se smettono di farle.

    Tuttavia non pensare che il digitale in quanto tale sarà immune da mani incompetenti...

    Non ci saranno le righe, ci saranno altri problemi, settaggi sbagliati, problemi magari di installazione o di manutenzione.

    Io ti assicuro che non ci vuole né una competenza assurda né investimenti assurdi per riuscire a proiettare un film senza danneggiarlo. Basta un po' di attenzione e un minimo di manutenzione alle apparecchiature. Purtroppo spesso non c'è neppure questo. Credi che quando i cinema saranno pieni di videoproiettori e in proiezione ci sarà un solo proiezionista o, meglio ancora, nessuno, le cose saranno NECESSARIAMENTE migliori? Ho i miei dubbi. Esisteranno sempre cinema che proietteranno da cani. Ma in quel caso, visto che il supporto sarà identico il primo e l'ultimo giorno, proietteranno da cani fin dal primo giorno!!!
    Mi spiace che ci sia in giro la credenza che la pellicola, in quanto tale, è soggetta a rovinarsi.
    E' possibile fare le cose bene E velocemente senza causare il minimo danno visibile a chi vede il film. E questo senza grosse competenze. Basta capire che si maneggia un film e non un sacchetto della spazzatura.

    Se uno la macchina non la sa guidare, va a sbattere con o senza il cambio automatico. Con la differenza che non "gratti"...

    Ciao
    A
    Bhè...io Parlavo limitatamente dell'Arcadia di Melzo (di cui ho esperienza quasi...settimanale) ...credo che lì "la macchina la sappiano guidare"....eppure spesso , la pellicola non è stata all'altezza delle aspettative.

    La proiezione 2k di Star Wars III non mi aveva convinto del tutto.
    Quella di The Island...spettacolo!

    Ciao!

    Stefano
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Ti riferisci alla qualità di visione generale dovuta alla stampa (granulosità, fuoco) oppure a difetti/sporcizia/graffi causati da esseri umani?

    Ciao
    A

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314
    Tony359 ha scritto:
    Ti riferisci alla qualità di visione generale dovuta alla stampa (granulosità, fuoco) oppure a difetti/sporcizia/graffi causati da esseri umani?

    Ciao
    A
    Mi riferisco ad entrambe le cose...

    Ciao!

    Stefano
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Ti dico che anche io, purtroppo, ho avuto modo di assistere a Melzo a cose che non mi sarei mai aspettato di assistere, lì. Mi conoscono a Melzo e mi spiace dover scrivere queste cose e immagino anche che magari non sia la norma ma una percentuale preoccupante (praticamente tutti gli ultimi film che ci ho visto).

    Io faccio questo mestiere da 6 anni e posso dirti di aver rigato un solo film, che io ricordi.
    Continuo a sostenere (è una certezza!) che non è affatto difficile fare proiezioni ottime senza che dopo 300 proiezioni vi siano significativi elementi disturbanti. Ma non da me, da chiunque ponga un minimo di attenzione nel fare questo lavoro. Penso sia una cosa generalizzata. E' come se per evitare il fatto che non sia facile trovare un meccanico bravo si costrussero macchine con motori sigillati senza manutenzione. Non è lo stesso che dire che è difficilissimo o impossibile fare per bene il mestiere del meccanico!

    A Melzo probabilmente qualcosa è cambiato...

    Se non mi credi..

    Il problema delle stampe invece è reale, chissà se verrà "risolto" con il digitale, dovendo lavorare su un SOLO master invece che su 800 forse le cose miglioreranno... ma non ci giurerei troppo!

    Cia
    A

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314
    Tony359 ha scritto:
    Ti dico che anche io, purtroppo, ho avuto modo di assistere a Melzo a cose che non mi sarei mai aspettato di assistere, lì. Mi conoscono a Melzo e mi spiace dover scrivere queste cose e immagino anche che magari non sia la norma ma una percentuale preoccupante (praticamente tutti gli ultimi film che ci ho visto).

    Io faccio questo mestiere da 6 anni e posso dirti di aver rigato un solo film, che io ricordi.
    Continuo a sostenere (è una certezza!) che non è affatto difficile fare proiezioni ottime senza che dopo 300 proiezioni vi siano significativi elementi disturbanti. Ma non da me, da chiunque ponga un minimo di attenzione nel fare questo lavoro. Penso sia una cosa generalizzata. E' come se per evitare il fatto che non sia facile trovare un meccanico bravo si costrussero macchine con motori sigillati senza manutenzione. Non è lo stesso che dire che è difficilissimo o impossibile fare per bene il mestiere del meccanico!

    A Melzo probabilmente qualcosa è cambiato...

    Se non mi credi..

    Il problema delle stampe invece è reale, chissà se verrà "risolto" con il digitale, dovendo lavorare su un SOLO master invece che su 800 forse le cose miglioreranno... ma non ci giurerei troppo!

    Cia
    A
    Ma figurati! Ti credo eccome!

    Anzi, se ci dici dove Lavori...magari una capatina al Cinema dove lavori la faccio volentieri!

    Ciao!

    Stefano
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  7. #37
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Non è un segreto: Warner Village Firenze.

    Ora è evidente che passo da sbruffone... Solo che combatto da anni contro chi tratta le pellicole come sacchi della spazzatura e ho potuto dimostrare non senza soddisfazione che è possibilissimo avere un ottimo risultato da una squadra di persone non necessariamente specializzate senza investire chissà quali risorse. Basta sapere quel che si fa e imparare un certo metodo nel fare le cose. Purtroppo la norma è come dici te e se guardi qualche forum del settore (in verità ce ne sono 2: quello che gestisco io e uno americano, film-tech) quando qualcuno se ne esce dicendo "il digitale elimina il problema che dopo una settimana di proieizone la pellicola è piena di graffi e macchie" noi ci inca%%iamo perché sappiamo benissimo che non è vero.

    Capita, ci mancherebbe. Ma non è una cosa normale. Assolutamente.

    Poi, purtroppo entrano in mezzo interessi economici, i laboratori stampano con i piedi perché tanto "i cinema le copie le distruggono", i gestori non investono perchè tanto "i clienti non ci capiscono niente" e così via.
    Per farti un esempio i laboratori sfornano copie così pessime che in mancanza di umidità la parte dedicata al digitale di casa Dolby si gratta via e cade letteralmente per terra.
    Non hai idea delle manutenzioni maniacali che mi sono dovuto inventare, dei controlli a tappeto che abbiamo fatto questo inverno per cercare di tamponare, SENZA SUCCESSO, questo evento. Ma, effettivamente, tutti dicono che va tutto bene (=nessuno se ne accorge, né in sala né in cabina) e quindi avanti così.

    Per questo credo che in una situazione così non è il digitale a portare chissà quali migliorie... IMHO

    Ciao!
    A

    Edit: esempio stupido
    Abbiamo ricevuto la copia di ISLAND in anteprima poi, per motivi di antipirateria, abbiamo dovuto smontarla e restituirla. La abbiamo ricevuta indietro tale e quale, l'abbiamo rimontata.
    Più abbiamo ricevuto una copia usata per la seconda sala.
    Noi abbiamo montato la NOSTRA copia 2 volte + uno smontaggio. Eppure non ha segni di nulla.
    Non posso dire lo stesso dell'altra copia che abbiamo ricevuto. Buona ma doive il proieizonista ha messo mano (intorno ai cambi parti) graffi e righe come se piovessero.

    Per esperienza so che per fare quelle righe e quei graffi metri di pellicola vanno per terra (e nessuno dica che "non succede niente", voi li buttate per terra i negativi delle vostre foto?) e la pellicola viene tirata e grattata contro le macchine che servono per montarla.
    Ultima modifica di Tony359; 30-08-2005 alle 14:21

  8. #38
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314
    Tony359 ha scritto:
    Non è un segreto: Warner Village Firenze.


    Per questo credo che in una situazione così non è il digitale a portare chissà quali migliorie... IMHO

    Ciao!
    A
    Ottimo ma....allora perchè non dici qualcosa ai tuoi colleghi di...ehm... Vimercate?!?!

    Infatti non sostengo che il Digitale porti migliorie....anzi!
    Dico solo che mi aspettavo peggio...e sono rimasto, per il Film del Topic....piacevolmente impressionato. Tutto quà.

    Ciao!

    Stefano
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  9. #39
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    c'ho provato...

    Il digitale è agli albori. In qualche tempo hai voglia te...

    T'ho mandato un PM
    Ultima modifica di Tony359; 30-08-2005 alle 21:13

  10. #40
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    milano, zona
    Messaggi
    77
    Ho visto ieri sera The Island. Pellicola, audio dts. Al momento la produzione migliore che abbia mai visto. L'audio dts, è assolutamente straordinario, e non ostante la compressione, il mix dei fonici americani, è sempre a fuoco, intellegibile, mai sopra o sotto le righe; ogni dettaglio, ogni effetto, ogni nota, ogni percussione, è posizionata perfettamente, e il risultato è godibilissimo. Una delle poche realizzazioni dts che davvero mi hanno entusiasmato così tanto negli ultimi anni. Il video è superbo; le scene degli esterni in CG delle Torri dell'organizzazione, sono assolutamente impressionanti per dettaglio, profondità e design: un plauso a project design del film, davvero bellissimi gli stage interni, dove vetro ed acciaio la fanno da padrone, fondendosi in scenografie al massimo dell'espressione futuristica pur rimanendo credibili. Il montaggio a volte forzatamente serrato, di alcune sequenze che sembravano più degli spot che parte del film credo sia servito al Regista per dare dimostrazione della sua abilità, ma credo che quelli della divisione S-EFX, l'abbiano aspettato fuori dagli studios almeno un paio di volte incappucciati e con mazze da baseball: difficilissime da sonorizzare e mixare, ma complimenti comunque per l'efficacia. In sostanta: andate a vederlo al cinema, per carità! La meraviglia di alcune scene, tra le quali le inquadrature totalmente in CG delle torri, viste sul grande schermo, commuovono. L'inseguimento, poi, beh lasciatemelo dire, è fantastico , da saltare sulle poltrone. Soldi spesi bene. Oh, parere personale, neh..
    Pino.

  11. #41
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    RENOVATIO

    ecco qua dove hanno copiato il mega yacht del Film,

    sti americani sempre a copià gli italiani!!

    http://www.nautica.it/superyacht/509...i/codecasa.htm


    se Armani lo sapesse....

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  12. #42
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    milano, zona
    Messaggi
    77
    Ci somiglia davvero pochino, però... :-)
    Pino.

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    Visto stasera: un bello spotterone! Sinceramente mi avevate illuso ma è sempre il solito film di Michael Bay, un onesto artigiano di hollywood, niente di più. Il film è gobile anche se la trama fa buchi da tutte le parti. Quello che mi fa arrabbiare di più è che il soggetto è ottimo e tra le altre cose è molto attuale(doveva uscire nel periodo del referendum!) ma purtroppo è stato trattato in maniera abbastanza superficiale: sinceramente a parte botti; distruzioni ed inseguimenti non ce molto altro;penso che in mano ad un bravo regista ne sarebbe venuto fuori un bel capolavoro:
    ovviamente opinioni personali
    ciao
    giacomo

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    carbo ha scritto:
    Visto stasera: un bello spotterone! Sinceramente mi avevate illuso ma è sempre il solito film di Michael Bay, un onesto artigiano di hollywood, niente di più.
    cut
    ovviamente opinioni personali
    ciao
    giacomo
    Ciao Giacomo, non avevi letto con attenzione il mio post
    Se evitavano quegli inseguimenti assurdi (erano cloni non x-men) forse era meglio (IHMO)
    mandi
    Paolo

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    domani


    dovevo andare oggi, ma ci vado domani a vederlo.
    Allo spettacolo pomeridiano in Arcadia!


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •