|
|
Risultati da 46 a 60 di 76
Discussione: The Island
-
03-09-2005, 14:18 #46
Ecco, dimmi come suonano le basse in Arcadia. Le ho sentite un po' spente, ci sono ma sono limitate, nulla che faccia tremare le poltrone, un po' strano visto le scene kmostruse che ci sono.
Ci saranno un paio di punti un po' più cattivi ma nulla di memorabile...
Fammi sapè
Cia
A
-
05-09-2005, 05:43 #47
vero, ma c'è una spiegazione...
A quanto sembra, e questo me lo ha detto una persona fidata che lavora nel team dirigenziale di Arcadia (non posso fare il nome, solo perché non ho chiesto alla persona se potevo farlo) esiste una spiegazione logica, plausibile alla cosa, anche se a noi può sembrare una cretinata.
1) La presentazione della sfera THX era troppo chiassosa e spaventava i bambini e non solo.
2) La nuova presentazione (Science of sensation) risulta la preferita dal team dirigenziale Arcadia e non solo. Lui, sembra abbia stabilito così. E sapete a chi lui mi riferisco...
3) Visto ieri al cinema. Che dire?!? Pensiero personale mio e della mia signora. STUPENDO!!! In digitale è uno spasso. Lo danno in sala fuoco. Noi eravamo in penultima fila, al centro, alle ore 17,10.
4) Alcune sfocature? Sono volute dal regista per esaltare altri particolari. Unico neo, all'inizio del film, quando ci sono le scene sulla barca. Non è spoiler. Ma a causa dell'uso di un grandangolo spinto, si nota una vistosa vignettatura! Ripeto... scelte volute dal regista, come in questo caso e in altri casi. Che ci piaccia o no, è così.
Ciao!
-
05-09-2005, 10:19 #48
"Lui" decide tutto lì... Comunque "lui" preferiva il "broadway 2000". Ad ogni modo basta mettere sui film dei bambini quello classico...
Su Madagascar non ci metto il trailer DTS "chiassoso botte e schianti" ma quello più tranquillo!! Li fanno apposta!
Cia
A
-
06-09-2005, 05:52 #49
Vero
Tony359 ha scritto: "Lui" decide tutto lì... Comunque "lui" preferiva il "broadway 2000". Ad ogni modo basta mettere sui film dei bambini quello classico... Su Madagascar non ci metto il trailer DTS "chiassoso botte e schianti" ma quello più tranquillo!! Li fanno apposta! Cia
A
Ciao!
-
06-09-2005, 08:43 #50
Re: Vero
Luke63 ha scritto:
.....Però è giusto che le idee siano messe a frutto e non lasciate nella propria mente dove rimangono solo sogni irrealizzati e poi ci complessiamo e ci roviniamo la vita con i "se avessi fatto questo..."
Ciao!e bisogna essere realisti.
A volte... un'idea geniale NON viene presa in considerazione, solo perche' partorita da una mente diversa da quella resposabile del settore e, per gli eventi, con scarse possibilita' di accaparrarsene diritti e paternita'.
Tentar non nuoce.... ma bisogna sempre rimanere con i piedi per terra
-
06-09-2005, 08:55 #51
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- milano, zona
- Messaggi
- 77
Ciao Raga,...l'idea, è eccellente, ma condivido i dubbi di Hig, in effetti in un contesto in cui ogni giorno vengono proiettati diversi film in diverse ore della giornata con scaletta di proiezione che a volte varia il film nella stessa sala, realizzare una scaletta ad hoc di tutta la fase pre film, (anche io trovo sconveniente proiettare Madagascar e vedere i provini di The Ring...)al momento mi pare complesso da realizzare. Ma non impossibile.
L'Arcadia ci ha abituati bene. L'idea, è stata lanciata, se verrà colta, sarà un bene per tutti. Ciao.Pino.
-
06-09-2005, 10:19 #52
Non è affatto complesso, anzi è normale!
Ogni film ha il suo "blocco" pubblicitario in testa non è che è sempre lo stesso. Quando monti questo "blocco" ci attacchi su il trailer che ritieni opportuno.
Come ho già detto su madagascar ho montato il trailer dts "tranquillo" mentre su "Stealth" ho montato il trailer Dolby City, molto "casinoso". Non comporta difficoltà aggiuntive.
Per il resto... se Arcadia fosse stata un po' più vicina probabilmente adesso potevo parare a nome loro... Comunque grazie per la considerazione!!!
Cia
A
-
06-09-2005, 10:57 #53
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- milano, zona
- Messaggi
- 77
Credo di aver fatto un casino, scusate: ho copiato la risposta un paio di volte, sono una ciste...ora l'incollo qui. Ciao....
E di che? Come dico sempre, ad ognuno il suo mestiere:è verissimo, non ci avevo pensato. In ogni caso, giusta per chiaccherare un po, sai che da un po' di tempo, sento pareri molto, molto negativi in relazione al fatto che prima del film, ci sia pubblicità ( a volte riversamenti orrendi di immagini televisive...) e al fatto che sia (a volte) davvero troppa...Ok, è vero che le spese sono tante eccetera...ma in effetti (e lo dice uno che campa di pubblicità) al cinema, essere costretti a subirla non ostante il biglietto, mi sembra davvero una costrizione. Ribadisco capisco le spese da sostenere e le sale sempre più spesso deprimentemente vuote (The island ore 20,00 venerdì non più di 15 persone sala due Bicocca village Sesto san giovanni)!! ma voi che ne pensate?
CIAO!Pino.
-
06-09-2005, 11:18 #54pino lettieri ha scritto:
....The island ore 20,00 venerdì non più di 15 persone sala due Bicocca village Sesto san giovanni !! ma voi che ne pensate?
CIAO!
Spero solo, con tutto il rispetto per il lavoro di Tony, che presto si decidano a far coincidere le uscite nelle sale con le uscite per il mercato Home.
Anzi, sarebbe fico che realizzassero un supporto unico a 2k per i 2 circuiti con uscita contemporaneaSi eviterebbe pure la doppia produzione... certo ... poi... veramente chi ci andra' piu' al cinema....
-
06-09-2005, 12:44 #55
E' una discussione aperta e lunga.
Certamente, considerate che Hollywood e dintorni sfornano UN FILM AL GIORNO, difficile avere idee originali o comunque mantenere una qualità. I cinema son sempre di più, aprono multiplex come funghi.
In casa la qualità è sempre migliore con meno spesa.
Facevo una riflessione, da molti non condivisa.
Cosa succede quando tra brevissimo esce l'HD? Secondo me in pochissimo tempo sostituisce il DVD e diventa a costi accessibilissimi. A quel punto uno si compra un VPR, un impiantino decente ma senza neppure svenarsi.
E invita gli amici a casa che si vedono il film in 2K.
E il cinema? Sopravviveranno le sale VERE, quelle ben mantenute e ben equipaggiate. Ma secondo me la tecnologia del cinema è INDIETRO. l'home sta raggiungendo in tutto e per tutto e il 2K del cinema non va avanti, ma in un certo senso va indietro visto che una BUONA PELLICOLA (ormai inesistenti) ptrebbe arrivare a 6K.
Allora vado a vedere il film al cinema, magari con una folla immensa, con l'impianto audio mediocre e la proiezione in digitale 2K o lo vedo a casa di marco (ipotetico proprietario) che si vede e si sente anche meglio? Domenica porto i bambini al parco...
Cia
A
-
06-09-2005, 14:10 #56Tony359 ha scritto:
E' una discussione aperta e lunga.
Certamente, considerate che Hollywood e dintorni sfornano UN FILM AL GIORNO, difficile avere idee originali o comunque mantenere una qualità. I cinema son sempre di più, aprono multiplex come funghi.
In casa la qualità è sempre migliore con meno spesa.
Facevo una riflessione, da molti non condivisa.
Cosa succede quando tra brevissimo esce l'HD? Secondo me in pochissimo tempo sostituisce il DVD e diventa a costi accessibilissimi. A quel punto uno si compra un VPR, un impiantino decente ma senza neppure svenarsi.
E invita gli amici a casa che si vedono il film in 2K.
E il cinema? Sopravviveranno le sale VERE, quelle ben mantenute e ben equipaggiate. Ma secondo me la tecnologia del cinema è INDIETRO. l'home sta raggiungendo in tutto e per tutto e il 2K del cinema non va avanti, ma in un certo senso va indietro visto che una BUONA PELLICOLA (ormai inesistenti) ptrebbe arrivare a 6K.
Allora vado a vedere il film al cinema, magari con una folla immensa, con l'impianto audio mediocre e la proiezione in digitale 2K o lo vedo a casa di marco (ipotetico proprietario) che si vede e si sente anche meglio? Domenica porto i bambini al parco...
Cia
A
Hai fatto una panoramica della situazione alquanto aderente che sottoscrivo totalmente.
Il Cinema inteso come sale pubbliche, o fa il salto di qualita' con l'introduzione almeno del 4k, per cui comunque rimarra' inarrivabile anche per i portafogli piu' imbottiti adeguare e comparare le apparecchiature necessarie o e' destinato ad estinguersi diventando circoli d'essai .
E' gia' successo in passato per le sale giochi, dove il mercato Home ( consolle e PC vari ) incalzava ... e la risposta e' stata quella comunque di installare macchine tali che difficilmente possono essere per ora identiche a quelle domestiche.
Risultato.... se proprio vuoi farti una partita con quel videogame ultimo grido, o vai in sala, oppure giochi una conversione che pero' e' riduttiva e non offre la stessa esperienza.
Vedremo come reagira' il mercato dei Multisala
-
06-09-2005, 14:17 #57
Tieni conto poi che il 4K al cinema su 20 metri di schermo probabilmente si vedrà come il 2K a casa su 2 metri di schermo, o no??
A mio avviso i multisala e tutti coloro che stanno dietro al cinema che lavorano con i piedi (e son tanti tanti tanti) dai laboratori alle distribuzioni alle gestioni riceveranno un sonoro CALCIONE NEGLI ZIBIDEI, ma forte forte.
Ma comunque ho timore che a quel punto ci sarà poco da fare, o si correrà ai ripari inventando rapidamente nuove tecnologie, in modo che al cinema si veda come dal vero e si sentano cose incredibili altrimenti uno se ne sta a casa.
Qualcuno giustamente dice che non tutti hanno lo spazio e i soldi per farsi un impiantino a casa. Soldi secondo me ce ne vorranno sempre meno, posto... vero. ma se la cosa si diffonderà un po' alla fin fine si smette di andare al cinema e si vede il DVD con calma, un paio di mesi dopo dall'amico che ha l'home theater a casa... e i figli si portano al parco!
Mio fratello con un figlio di 1 anno e un altro in arrivo metterà l'HT in casa (giusto ieri ero a segnare il punto giusto per le forassiti!) voglio vedere quando mai porterà i due pargoletti al cinema... meglio tutti gli amichetti a casa, si controllano meglio, si spende molto ma motlo meno e magari si vede e si sente lo stesso bene.
Ovvio che non ci sarà un calo del 100% ma secondo me molto apprezzabile. Ho scaricato dei trailer HD di Batman e Le crociate... ma chi ci va al cinema con quella roba a portata di mano?????
Cia
A
-
06-09-2005, 15:01 #58Tony359 ha scritto:
Tieni conto poi che il 4K al cinema su 20 metri di schermo probabilmente si vedrà come il 2K a casa su 2 metri di schermo, o no??......
Cia
A
Chi ha visto the Island in digitale a 2k su schermo di 20 metri ha dichiarato che e' una vera goduria... figuriamoci se fosse stato un 4k !!
Da questo si evince, pero', che se il 2k di The Island regge su 20m, su 3 metri e' una BOMBA !! e che il 4k, in casa forse sarebbe motivato solo per schermi di almeno 6m di base; ma chi ha una parete da 6 metri e una distanza di visione di 10-12m in casa ???
Per questo ritengo che per i cinema.... almeno il 4K, attualmente, e' un MUST !!! Per casa, un 2k, basta e avanza !!
-
06-09-2005, 15:54 #59
Questo dovrebbe invece far riflettere: secondo vari studi la pellicola 35mm ha un potenziale (ripeto: POTENZIALE) di risoluzione stimata intorno al 6K.
Ovviamente tutto deve essere fatto a regola d'arte, dalla ripresa alla stampa finale alla proiezione.
Test della Kodak mi pare hanno dimostrato che in sala quando si arriva a 2K con il 35mm è GRASSO CHE COLA. Hanno preso una ripresa e hanno verificato che la definizione fosse la massima possibile. Poi hanno dato tutto in pasto alla catena NORMALE, senza far sapere che era un test.
In alcuni cinema la risoluzione, per 1000 motivi, anche la qualità della proiezione del cinema stesso, è scesa a 0.75K se non erro.
Voglio dire: il 2K non dovrebbe essere tutto questa rivoluzione e la copia in 35mm di Island sta lì a dimostrarlo. Il 2K è una operazione di marketing per tornare ad avere la qualità di un tempo (anche meno). Insomma, il cinema è fermo sui suoi passi...
E comunque come dicevi te, se un 2K al cinema è strepitoso, puoi solo immaginare un 2K HD su un bello schermo di 3 metri in casa...
Cia
A
-
06-09-2005, 19:38 #60
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
Tony359 ha scritto:
Questo dovrebbe invece far riflettere: secondo vari studi la pellicola 35mm ha un potenziale (ripeto: POTENZIALE) di risoluzione stimata intorno al 6K.
Ovviamente tutto deve essere fatto a regola d'arte, dalla ripresa alla stampa finale alla proiezione.
Test della Kodak mi pare hanno dimostrato che in sala quando si arriva a 2K con il 35mm è GRASSO CHE COLA. Hanno preso una ripresa e hanno verificato che la definizione fosse la massima possibile. Poi hanno dato tutto in pasto alla catena NORMALE, senza far sapere che era un test.
In alcuni cinema la risoluzione, per 1000 motivi, anche la qualità della proiezione del cinema stesso, è scesa a 0.75K se non erro.
Voglio dire: il 2K non dovrebbe essere tutto questa rivoluzione e la copia in 35mm di Island sta lì a dimostrarlo. Il 2K è una operazione di marketing per tornare ad avere la qualità di un tempo (anche meno). Insomma, il cinema è fermo sui suoi passi...
E comunque come dicevi te, se un 2K al cinema è strepitoso, puoi solo immaginare un 2K HD su un bello schermo di 3 metri in casa...
Cia
A
perciò il cinema non solo è fermo sui suoi passi ma sta andando indietro come i paguri!
per avere una risoluzione in digitale teorica di 12k cosa ci vorrebbe?
ciao
igorImpianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer