Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    566

    [Star Trek Classic] anche Scotty ci ha lasciato


    Un altro della vecchia guardia non c'è più.
    IL GIORNO gli dedica un articolo.

    Diversa invece, la reazione dello STIC, che con un breve epitaffio, lo ricorda QUI. Mi auguro che però la voce ufficiale del mondo Trek in Italia non si limiti a poche righe al riguardo.

    Saluti
    Paolo
    Ultima modifica di paolo66; 21-07-2005 alle 15:56

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Tutto ciò è molto triste. Se ne va un pezzo della mia giovinezza.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    566
    Già, concordo, Locutus....
    Ovviamente è inevitabile vista l'età degli attori (e la forzata inattivita - a parte quel mandrillo di William Shatner -), ma comunque fa sempre impressione osservare, come la morte di certi attori, legati profondamente ad un solo personaggio televisivo (altro esempio trek: DeForest Kelley), ci passa davanti totalmente inosservata.....

    Saluti
    Paolo

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Un mito...

    Mi rattrista molto la sua scomparsa.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Nooooooooooooooo !!
    Il migliore e piu' simpatico degli ingegnieri meccanici di tutti i tempi !!

    Un minuto di silenzio !!!

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Un peccato!

    Lo vedremo rivivere ogni volta che un dvd della serie classica girerà sui nostri lettori!
    Sono tornato bambino.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247

    si certamente

    questo puo consolarci non senza una insoprimibile malinconia , se non sbaglio il conto siamo a livello 4 , la prima e bellissima Ailia ne' il film " star trek the movie " poi il papa' di Spok il mitico Mark Lenard in seguito il molto amato dott. Bones alias De Forest Kelley adesso Scott Scotty Dohan
    Mah ... ci si affeziona a questi personaggi quasi come a dei parenti prossimi
    Miracolo di Star Trek , un omaggio sentito a Gene Eugenio Rodenberry
    Ultima modifica di lus; 17-08-2005 alle 21:53

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.396
    Un peccato davvero, mi dispiace anche perche' era sicuramente uno dei personaggi piu' caratteristici.
    Mi chiedo una cosa: notizie del genere applicate su attori di serial moderni faranno notizia tra 20 o 30 anni ?
    Restiamo molto colpiti da quello che succede agli interpreti di Star Trek, Ufo, Spazio: 1999, serials che hanno indubbiamente segnato un'epoca: verra' detto lo stesso di Friends, Sex in the city e altri che al momento non ricordo ?
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    angelone ha scritto:
    ....Restiamo molto colpiti da quello che succede agli interpreti di Star Trek, Ufo, Spazio: 1999, serials che hanno indubbiamente segnato un'epoca: verra' detto lo stesso di Friends, Sex in the city e altri che al momento non ricordo ?
    Ci sono 2 fattori che determinano l'affezione a un qualcosa:
    Primo l'interesse per l'argomento e la realizzazione del soggetto, Secondo, e il piu' importante, il particolare momento emotivo e soggettivo che si vive nel momento in cui si prende visione di una tal cosa. E' il connubbio tra queste 2 situazioni, in senso favorevole, che rende la cosa eclatante e memorabile.
    Con la crescita dell'eta', certe impressioni, esperienze etc, tendono ad essere piu' pacate, meno estreme e piu' ponderate, frutto di una crescita e di una maturita' che controlla emotivamente certi facili impulsi.
    Questo, per dire, che difficilmente certi entusiasmi ( al di la del valore effettivo delle nuove realizzazioni) possano colpirci nella stesso modo, e restiamo legati piu' al ricordo di un nostro periodo adolescenziale nel quale abbiamo inserito le emozioni derivate da quei mondi/situazioni percepite.
    Chiedere a me di 45 anni che effetto mi faccia Beverly Hills 9012, o come si chiama, o Friend, Non e' la stessa cosa che chiedermi di Star Trek, Ufo, Spazio 1999 etc. Se facciamo la stessa domanda ad un ventenne, magari il risultato e' invertito.
    Ritengo quindi che tutto sia molto legato al costume sociale e generazionale vissuto in un particolare momento soggettivo.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.396
    Highlander ha scritto:
    ... Chiedere a me di 45 anni che effetto mi faccia Beverly Hills 9012, o come si chiama, o Friend, Non e' la stessa cosa che chiedermi di Star Trek, Ufo, Spazio 1999 etc. Se facciamo la stessa domanda ad un ventenne, magari il risultato e' invertito...
    E' verissimo, per questo parlavo di un salto temporale di 20 o 30 anni, per allora il ventenne di oggi sara' un quarantenne o un cinquantenne... si ricordera', come e' successo a noi, di un qualcosa visto 20 anni prima ?
    Ti faccio un esempio pratico che mi riguarda: sono un fan di CSI, ma se tra 20 anni ci troviamo qui e diremo "caspita e' morto tizio, faceva la parte di caio in CSI" so gia' che non mi colpira' come invece succede ora per Star Trek, Ufo e Spazio 1999!
    Concordo al 100% su quanto hai detto, comunque: tutto e' molto legato al costume sociale e generazionale di quel particolare momento soggettivo!!!
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    angelone ha scritto:
    E' verissimo, per questo parlavo di un salto temporale di 20 o 30 anni, per allora il ventenne di oggi sara' un quarantenne o un cinquantenne... si ricordera', come e' successo a noi, di un qualcosa visto 20 anni prima ?.......
    Le generazioni attuali hanno un innato senso di distacco dalle cose cucito nel Dna e che a volte passa per apatia, rispetto alle nostre generazioni.
    Questo e' dovuto principalmente alla diversita' sociale generazionale e al contesto tecnologico nel quale sono nati.
    Noi, ci siamo affacciati alla vita, partendo dai "campi" e sognando ad occhi aperti l'evoluzione e le conquiste tecnologiche. Io, con lo sguardo perso nel vuoto, ipotizzavo scoperte mi inventavo servizi e desideravo il futuro pensando a quello che mancava e che ancora non era stato inventato
    Oggi e' diverso..... le nuove generazioni nascono con un offerta superiore alla richiesta, la fantasia individuale e' stimolata pochissimo se non per quello che viene indotto tramite i circuiti tradizionali e NON, il giovane spera in un futuro in cui pero' NOn crede e non sa proprio che cosa desiderare se non cose di secondaria importanza che comunque lo rendono insoddisfatto nel giro di poche ore ..... Insomma .... era meglio quando si stava peggio ! Suprattutto, manca il peso dei "Valori" !!!

    In questo panorama, e' chiaro che un ventenne si dispiacera' alla notizia della morte di un suo attore preferito della sua adolescenza, ma l'intensita' di questo sentimento sara' rapportata al contesto sociale in cui e' vissuto e si e' evoluto.
    Forse, proprio per questo, avra' un intensita' diversa, meno forte e meno manifestata della nostra attuale !

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.396
    Direi che posso aggiungere ben poco a quanto hai detto!
    Potrei dire che i 'valori' in campo sono sia quelli etici ma anche (o sopratutto ?) quelli economici, sembra quasi che per molti ragazzini sia tutto dovuto e tutto regalato.
    Vabbe', rientro nei binari!
    Mi dispiace che Scotty non ci sia piu', punto!
    Vorra' dire che quando prendero' i cofanetti di TOS ci sara' ancora piu' valore affettivo...
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    angelone ha scritto:
    .....Mi dispiace che Scotty non ci sia piu', punto!
    Vorra' dire che quando prendero' i cofanetti di TOS ci sara' ancora piu' valore affettivo...
    Purtroppo Angelo, e non per polimizzare, ma personalmente, dovro' attendere a rendere i Giusti Onori a Scotty e agli altri..... almeno fino a quando Paramount Italia si decida a pubblicare una edizione di TOS con Audio ita 5.1 come c'e' in inglese !!

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.396
    Da un certo punto di vista ti capisco, dall'altro sono scettico.
    Qui vado dichiaratamente OT: scettico in quanto bisogna vedere se davvero Paramount pubblichera' quella edizione e scettico in quanto ti auguro vivamente di non trovare la sorpresa del ridoppiaggio.
    Fine OT
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    angelone ha scritto:
    Da un certo punto di vista ti capisco, dall'altro sono scettico.
    Qui vado dichiaratamente OT: scettico in quanto bisogna vedere se davvero Paramount pubblichera' quella edizione e scettico in quanto ti auguro vivamente di non trovare la sorpresa del ridoppiaggio.
    Fine OT
    Angelo....poi chiudo.....
    NON devono ridoppiarlo ! Devono semplicemente fare un Up-Sampling in 5.1 come per la ver. English mettendo le voci sul centrale e distribuire la musica e le ambienze + gli effetti sui restanti canali.... esistono ottimi esempi in merito


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •