Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 59
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364

    Fandango ha scritto:
    Che spielberg fosse un regista troppo convenzionale nei suoi giudizi e poco avvezzo alle critiche sociali è cosa nota (ma è ovvio che sulla guerra dei mondi avete torto )

    Che dawn of the dead invece, il primo film di romero sia un piccolo gioiello di denuncia sociale, è cosa nota anche questa.

    Ma questo ritorno di Romero con tanto di accompagno di dennis hopper per me è stato un flop deludente: il film stavolta è banale, sceneggiato da mani addosso (vabbeh è sempre stata un po una costante nei suoi film) e recitato peggio (la Argento ha enormi limiti di formazione professionale altro che ascoltabile).
    Dalla sottile critica del primo si è passati alla morale scontata di questo, in cui i ricchi che sfruttano i poveri hanno preso il posto dei consumatori/carne da macello/zombi.
    Le atmosfere tipiche di romero, che ho adorato nei primi film, qui per me sono scomparse, il film sa di tirato via, di snaturato nella sua essenza originaria se vogliamo.
    Qualche chicca qua e la sparsa per il film non basta a risollevare quest'ultimo capitolo, molto più vicino al recente cinema horror fatto di sobbalzi audio e splatter che al primo ineguagliabile capolavoro del '78.

    that's all
    Evidentemente abbiamo visto due film diversi.

    ciao
    Pacchio

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Fandango ha scritto:
    ....e recitato peggio (la Argento ha enormi limiti di formazione professionale altro che ascoltabile)....
    IMHO, mi ha sempre rovinato la visione dei Titoli in cui recitava provocandomi quel senso di orticaria....
    A volte...essere "figli d'arte" porta ad imposizioni a tutti i costi.... fosse una qualunque, forse una particina in una sit-com made in Italy .... ma forse !!!

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    ...e alla fine...

    ...sulla via per l'Atlantic di via Tuscolana, ho fatto inversione a U e me ne sono tornato a casa: l'idea di due ore con Asia Argento mi ha atterrito più di qualsiasi morto vivente ...
    «Go, Nishi, go!»

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Re: ...e alla fine...

    Psychorunner ha scritto:
    ... l'idea di due ore con Asia Argento mi ha atterrito più di qualsiasi morto vivente ...
    2 Ore con Asia ....
    Ti guardi giu' e ti spaventi col "Morto Pendente"

  5. #20
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997

    visto ieri al WV di casamax BA

    Fandango ha scritto:
    Che spielberg fosse un regista troppo convenzionale nei suoi giudizi e poco avvezzo alle critiche sociali è cosa nota (ma è ovvio che sulla guerra dei mondi avete torto )

    Che dawn of the dead invece, il primo film di romero sia un piccolo gioiello di denuncia sociale, è cosa nota anche questa.

    Ma questo ritorno di Romero con tanto di accompagno di dennis hopper per me è stato un flop deludente: il film stavolta è banale, sceneggiato da mani addosso (vabbeh è sempre stata un po una costante nei suoi film) e recitato peggio (la Argento ha enormi limiti di formazione professionale altro che ascoltabile).
    Dalla sottile critica del primo si è passati alla morale scontata di questo, in cui i ricchi che sfruttano i poveri hanno preso il posto dei consumatori/carne da macello/zombi.
    Le atmosfere tipiche di romero, che ho adorato nei primi film, qui per me sono scomparse, il film sa di tirato via, di snaturato nella sua essenza originaria se vogliamo.
    Qualche chicca qua e la sparsa per il film non basta a risollevare quest'ultimo capitolo, molto più vicino al recente cinema horror fatto di sobbalzi audio e splatter che al primo ineguagliabile capolavoro del '78.

    that's all
    Hai veramente centrato le mie considerazioni!

    Ragazzi questo film l'hanno montato troppo............ma si è rivelata una gran porcata! molto ma molto meglio L'alba dei morti viventi che vidi qualche tempo fa in DVD!
    Abbiamo sul piatto della bilancia.....zombie che nn fanno più paura....quelli di Resident Evil 1 e 2 eran molto più credibili e terrificanti!
    attori poco incisivi, una sceneggiatura scialba e piatta, una trama banale a tratti stupida......il tutto scandito da una lentezza paurosa!....insomma evitatolo come la peste di andarlo a vedere al cinema....non vale proprio la pena!
    Insomma il film sarà pure "nuovo" ma Mr Romero si è dimenticato forse che siamo nel 2005 e che questi tipo di film girati in questa maniera eran già superati da una vita...... è come quando uscì l'Alfa 166 che quando uscì era già vecchia.....perchè il progetto era rimasto nel cassetto troppo tempo.

    Salutoni.

    CATVLLO

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397

    Re: Re: Re: La Terra dei Morti Viventi

    pacchio ha scritto:
    E sembra quasi doppiata.
    In effetti è doppiata, o meglio si è auto-doppiata visto che recita in inglese .
    Comunque a me la Argento piace, ed è una delle pochissime italiane ad essere riuscita ad approdare a Hollywood.

    antani

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Re: Re: Re: Re: La Terra dei Morti Viventi

    antani ha scritto:
    .....Comunque a me la Argento piace, ed è una delle pochissime italiane ad essere riuscita ad approdare a Hollywood.

    antani
    Chissa' come mai ???

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590
    su asia argento sinceramente sono combattuto... ho ricordi sia positivi che negativi delle sue interpretazioni... però in xxx non mi è dispiaciuta... inoltre ha il valore aggiunto di essere lei stessa un personaggio.

    @ psycorunner: inversione sulla tuscolana

    @ highlander: non esageriamo, magari ce casca asia

    sulle critiche sul film non mi pronuncio, devo ancora vederlo.
    ammetto però che il film l'alba dei morti viventi è semplicemente spaventoso!

    salutoni

    matteo
    Saluti
    Matteo

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Sperduto a 1600 mt.
    Messaggi
    568

    Re: ...e alla fine...

    Psychorunner ha scritto:
    ...sulla via per l'Atlantic di via Tuscolana, ho fatto inversione a U e me ne sono tornato a casa: l'idea di due ore con Asia Argento mi ha atterrito più di qualsiasi morto vivente ...

    AH! AH! AH! AH! AH! AH!

    E pensare che le hanno dato anche un premio come miglior attrice in perdiamoci di vista...se non sbaglio........
    E' bene che rimanga in America.....bha!?
    Ho ancora gli incubi per la sua "recitazione" in XXX.......
    Meno male che era in affitto......

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Sperduto a 1600 mt.
    Messaggi
    568

    Re: Re: Re: Re: Re: La Terra dei Morti Viventi

    Highlander ha scritto:
    Chissa' come mai ???
    AH! AH! AH! AH!

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397

    Re: Re: Re: Re: Re: La Terra dei Morti Viventi

    Highlander ha scritto:
    Chissa' come mai ???
    Mah onestamente la biografia della Argento non la conosco nel dettaglio, quello che so è che arrivare a recitare a Hollywood su film di "primo livello" (ok dipende come classificate questo film di Romero ), non è cosa da tutti, soprattutto per attori stranieri. In fin dei conti è una piccola rappresentanza del "made in Italy" ( direte voi) . E di belle donne, molto più belle di Asia, e molto disponibili, per gli studios ne girano a camionate...
    Insomma qualche pregio evidentemente ce l'ha...oltre a essere figlia d'arte (e poi Dario Argento chi lo fila in US?).

    antani

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: La Terra dei Morti Viventi

    antani ha scritto:
    ......Insomma qualche pregio evidentemente ce l'ha...oltre a essere figlia d'arte (e poi Dario Argento chi lo fila in US?).

    antani
    Ma davvero credi alle favole ??
    Scherzi ?? Dario Argento in Usa ha ottimi contatti fin dai suoi Profondo Rosso in poi che gli hanno permesso di allargarsi anche come budget E poi.... anche come pubblico ha una "nicchia" estesa di estimatori ! Grande Dario !

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Aridatece er Boemo!
    Messaggi
    714
    Di recente abbiamo esportato la Argento, la Bellucci e la Golino: sfido chiunque a definirle brave attrici.
    Un film in questi casi si fa perchè si ha un agente bravo, una casa di produzione forte alle spalle e magari qualche parentela importante.
    Anche e soprattutto a Hollywood non dimentichiamocelo.
    Max
    PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Fandango ha scritto:
    Di recente abbiamo esportato la Argento, la Bellucci e la Golino: sfido chiunque a definirle brave attrici.
    Un film in questi casi si fa perchè si ha un agente bravo, una casa di produzione forte alle spalle e magari qualche parentela importante.
    Anche e soprattutto a Hollywood non dimentichiamocelo.
    Eppure la Bellucci, che ho sempre trovato terrificante nel recitare, mi ha positivamente stupito in "Ricordati di me" di Muccino...
    Sembrava un'altra attrice...

    Ciao

  15. #30
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    cobracalde ha scritto:
    Eppure la Bellucci, che ho sempre trovato terrificante nel recitare, mi ha positivamente stupito in "Ricordati di me" di Muccino...
    Sembrava un'altra attrice...

    Ciao
    Specialmente nelle foto del Back - Stage e chi se la scorda ??


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •