Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 10 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 139

Discussione: Sala Imax Orio Center

  1. #46
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091

    Atmos non c'entra nulla con IMAX!

  2. #47
    Data registrazione
    Aug 2016
    Località
    Orzinuovi
    Messaggi
    96
    Scusate l'ignoranza,
    Ma nella sala IMax proietteranno anche film 2D o solo 3D ?
    Ad esempio Dunkirk verrà proiettato in sala IMax in 2D ?
    Grazie.
    Plasma Panasonic TX P50VT60 & OLED Philips 804
    PS4 Denon AVR X4100
    DIFFUSORI MISTI (frontali B&W 685 S2, B&W HTM62 S2, sub Yamaha SW45, surround Sony vecchie)

  3. #48
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Se il film è in 3D lo proiettano in 3D, se non esiste la versione 3D lo proiettano in 2D ovviamente.

  4. #49
    Data registrazione
    Aug 2016
    Località
    Orzinuovi
    Messaggi
    96
    Ok, grazie caro.
    Plasma Panasonic TX P50VT60 & OLED Philips 804
    PS4 Denon AVR X4100
    DIFFUSORI MISTI (frontali B&W 685 S2, B&W HTM62 S2, sub Yamaha SW45, surround Sony vecchie)

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    248
    Ciao!
    Sono stato sabato a vedere TRANSFORMERS e vi racconto in breve le mie sensazioni sulla sala:

    lo schermo è molto grande e se stai nei posti centrali poco sopra alle poltrone vip hai tutto nel campo visivo, e considerato che il film è proiettato in "flat" per quasi tutta la durata sei completamente dentro la scena.

    Gli occhiali 3D scuriscono di poco l'immagine, diciamo quanto quelli di casa mia (Samsung SSG-3300), quindi i colori rimangono molto accesi.

    L'audio è potente e le basse frequenze si fanno sentire quando serve.

    Non c'è interruzione a metà film.



    Note negative, più che altro per la catena UCI che per la sala:

    la scritta luminosa IMAX rimane accesa sul lato sinistro della sala sempre, quindi chi sta nelle ultime file avrà nel suo campo visivo anche quella.

    Ogni contenitore di bibite ha una lucina blu sul fondo, io ho appoggiato la bottiglia d'acqua ed ho avuto come risultato l'effetto la lampada lava accanto a me. -__- L'ho dovuta appoggiare a terra.

    Quando partono i titoli di coda si accendono subito le luci, non so se perchè TRANSFORMERS non aveva alcuna scena oppure sarà una prassi a prescindere.... mi immagino per i film Marvel.

    Sono abituato a Melzo dove tutto rimane buio fino alla fine, mi fa strano questo bisogno di illuminare subito e farci uscire.

    Nessuna persona in sala che mi indicasse l'uscita o controllasse che il telo non venga toccato. Con il mio amico siamo finiti sulle scale dalle quali si accede dalla porta di sicurezza: se non fosse stato per dover riconsegnare gli occhiali ce ne saremmo andati pure da li. L'ho fatto notare ad un ragazzo che strappava i biglietti all'ingresso e mi ha detto che ""non erano preparati, di solito c'è qualcuno"". .... ..vabè, non ho approfondito.

    Per scegliere i posti in sala ho dovuto mostrare l'applicazione UCI dal telefono e indicare quelli che volevo poichè l'addetta ai posti non può farmi vedere tramite il suo schermo del pc dove potermi sedere. Imbarazzante!!



    Il giorno dopo sono andato a rivedere il film in Sala Energia:

    ad eccezione del 3D che è molto luminoso, come gia constatato a Pioltello 6 anni fa, Melzo batte ogni sala IMAX in Italia.

    Non so se per questo film soltanto o diventerà una prassi, ma il rapporto d'aspetto variabile c'era pure qui, inaspettatamente, quindi mi sembrava di essere in una sala IMAX, e invece ero in Arcadia.

    L'audio di Energia suona molto meglio e dove ad Orio le poltrone avevano una leggera vibrazione qui a Melzo era un terremoto.

    Come immagine non ho notato differenze, tranne che il formato variava 3 volte: schermo intero (1:85.1), sottili bande nere (presumo 1.89:1) e le classiche da "scope".

    Non faccio paragoni sul servizio Arcadia, anche li siamo avanti...e sono 20 anni che è così.
    TV: Samsung 40D7000 Lettore BD/DVD: Playstation 4 Sintoamplificatore: Kenwood KRF V5300D Diffusori JBL SCS-140BK

  6. #51
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Grazie per la testimonianza! Lo schermo è bianco o argentato?

  7. #52
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Allora mi risparmio anche la curiosità di andare ad Orio.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  8. #53
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da pela73 Visualizza messaggio
    Allora mi risparmio anche la curiosità di andare ad Orio.
    Prova ad andare all'imax di skyline che merita,io vado o li (biglietto 13€)o all'orfeo a milano(solo 8,50€) che hanno il christie 4k e l'audio 7.1....melzo è troppo lontano per me e dopo la delusione di doctor strange non ci sono piú andato.

  9. #54
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Citazione Originariamente scritto da fedefigo92 Visualizza messaggio
    Prova ad andare all'imax di skyline che merita,io vado o li (biglietto 13€)o all'orfeo a milano(solo 8,50€) che hanno il christie 4k e l'audio 7.1....melzo è troppo lontano per me e dopo la delusione di doctor strange non ci sono piú andato.
    IMAX non laser non ha alcun senso di esistere in realtà: Una qualunque sala di buona qualità offrirà nel peggiore dei casi la stessa qualità ad un prezzo molto inferiore, nel migliore dei casi una qualità audio video molto superiore, sempre ad un prezzo inferiore.

  10. #55
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Altra domanda: Lo schermo è fisso o vibra?

  11. #56
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    71
    Eccomi qui, finalmente sabato son riuscito a vedere "Spiderman 3d" nella sala IMAX.
    Che dire?
    Son rimasto piacevolmente colpito. Premetto che son entrato in sala pensando alla classica presa per i fondelli della tecnologia IMAX in Italia.
    Invece?
    Dettaglio globale delle immagini perfetto, contrasto altrettanto per non parlare dei neri e dei incarnati.
    3d davvero fatto bene. Immagini chiarissime e con scene oscure senza perdite di dettagli. Forse il miglior 3d mai visto finora nella mia vita.
    Inoltre l'area di proiezione riesce a coprire perfettametne l'angolo visivo dei miei occhi(per la cronaca ero esattamente al centro della sala nei posti definiti vip).
    Reparto audio forse qui è l'unica nota che potevano fare meglio.
    Bassi poco profondi e incisivi, audio del parlato troppo effetto caverna e poca tridimensionalità.
    Da questo punto di vista nettamente meglio l'arcadia di Melzo.
    Appena uscito dalla sala mi son chiesto meglio qui a Orio o meglio alla famosa sala energia di Melzo?
    Non saprei cosa rispondere sinceramente. Forse son tutte e due bellissime.
    Mi son promesso di andare a vedere Dunkirk in entrambe le sale per portare una mia recensione più approfondita.

    p.s. vorrei regalare 1cent a chi ha progettato i led nel portavivande con il risultato che sia vuoti o pieni (bottiglia di acqua) ti sparano in faccia un colore azzurrino davvero fastidioso.
    p.p.s. il problema è tranquillamente risolvibile con due monetine da 5 cent da mettere sopra i led

  12. #57
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da loriss84 Visualizza messaggio
    il problema è tranquillamente risolvibile con due monetine da 5 cent da mettere sopra i led
    Anche alcune banconote da 100 € ripiegate ed infilate nel portabicchiere risolvono la questione.

    Diamoci un certo contegno.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #58
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    33
    Anche io ho avuto la possibilità di testare spider-man in IMAX a Orio.
    Sono rimasto molto colpito dalla sala, finalmente un IMAX serio.
    Schermo molto grande (il film era in scope ma purtroppo il formato non dipende dal volere del cinema).
    Definizione, nitidezza, luminosità e contrasto incredibili e un 3D fantastico.
    Canali audio frontali un po' cavernosi, surround discreto (i canali al soffitto purtroppo non si sentivano), i sub invece hanno fatto il loro dovere.
    Le poltrone sono comode, unico difetto è il fastidioso led blu del porta bevande.
    Come immersività e campo visivo nulla da dire, obbiettivo centrato��.
    Il mio unico dubbio è forse l'estrema vicinanza delle file sotto la 10 allo schermo; la visione potrebbe essere compromessa perché lo schermo diventa "troppo avvolgente".
    Occhiali 3d comodi anche se verso la fine del film creavano un effetto di ombre verdi nella parte sinistra di schermo, inoltre non forniscono delle "salviettine" per pulire gli occhialini 3d.
    Il film l'ho potuto vedere anche in sala energia all'Arcadia.
    Devo dire che a livello video non ho notato molte differenze, le dimensioni dello schermo mi sembrano leggermente maggiori in sala energia, inoltre grazie al masking le bande nere vengono coperte.
    Il film in sala energia era in 2d.
    L'audio in sala energia è tutta un'altra cosa, neanche faccio il paragone, energia in fatto di audio batte tutti.
    Nonostante sono soddisfattissimo da questo IMAX penso che la sala energia sia comunque la prima scelta per gli amanti del cinema.
    Ultima pecca di IMAX è una programmazione scarsa e un'atmosfera imparagonabile a quella della sala energia e dell'Arcadia in generale, inoltre in IMAX lo spettacolo inzia dopo circa 15/20 minuti dall' orario dichiarato (all'orario comunicato cominciano a far entrare la gente in sala) e con certi film accendono le luci appena iniziati i titoli di coda.
    Mi piacerebbe che qualcun'altro (che ha provato entrambe le sale) esprima la sua idea; ovvero se pensa che la sala energia rimane la nº 1 (per me si��) oppure questo IMAX le ha strappato il primato.
    Ultima modifica di Ale Dogo; 23-07-2017 alle 01:00

  14. #59
    Data registrazione
    Aug 2016
    Località
    Orzinuovi
    Messaggi
    96
    Ok, mi avete convinto. Prima o poi andrò a Melzo.
    Grazie per aver raccontato le vostre esperienze.
    Plasma Panasonic TX P50VT60 & OLED Philips 804
    PS4 Denon AVR X4100
    DIFFUSORI MISTI (frontali B&W 685 S2, B&W HTM62 S2, sub Yamaha SW45, surround Sony vecchie)

  15. #60
    Data registrazione
    Mar 2017
    Località
    Offworld Colonies
    Messaggi
    54

    vale la pena viaggiare per vederci blade runner devo andare fuori regione e non sara' facile raggiungerlo e forse mi tocca pernottare a bergamo.. ma se po fa.. il costo non se po fa 14 euro mi pare.. so tutti matti???

    rimane il migliore cinema del nord italia? blade runner è tipo religione per me come per gli appassioinati di musica beatles pink floyd ecc.. nella mia città c'è gia una sala abba decente con uno schermo cazzuto verticali le sedute e casse jbl buon livello di surround dunkirk venuto bene ma non mi pare sia HD..

    devo vederlo al massimo dei massimi.. solo che mi pare finiro' col spendere 20 euro in tutto + treno + hotel maronn..
    Ultima modifica di lucavanni2; 02-09-2017 alle 15:30
    « Tyger! Tyger! burning bright
    in the forests of the night,
    What immortal hand or eye
    Could frame thy fearful symmetry? »


Pagina 4 di 10 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •