Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    133

    THE MARTIAN - Il Sopravvissuto, Sala Energia Melzo


    Salve a tutti, sono un'accanito lettore di romanzi thriller-azione-fantascienza ma ancor di più un patito di film di fantascienza! Mi sono letteralmente mangiato il libro L'UOMO DI MARTE, che nonostante sia per buona parte un pò troppo "tecnico", riesce benissimo a rendere l'idea dell'atmosfera e della solitudine che prova il protagonista. Sono convinto, come la stragrande maggioranza dei lettori, che un film è sempre peggio del corrispettivo libro e spesso si rimane delusi, ma per questo ho comunque enormi aspettative soprattutto per la parte tecnica che "pesa" molto di più scritta che vista! Ha praticamente scritto HOLLYWOOD in faccia e il protagonista è anche uno dei miei attori preferiti!

    Dalle prime news pare che sia effettivamente bello. Dopo Gravity ( per me uno dei migliori film degli ultimi 10 anni al cinema ) e Interstellar non vedo l'ora di vederlo, e se ne vale la pena vorrei andare alla Sala Energia di Melzo. Per questo mi piacerebbe avere la recensione di qualcuno che ci è già andato per farmi un'idea, dato che sto quasi a 2 ore di strada...non proprio vicinissimo. Ho visto che ci sono molte recensioni per Interstellar addirittura chi l'ha visto 4 volte, spero che qualcuno passi di qui
    Ultima modifica di armin89; 02-10-2015 alle 22:39

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782
    Ciao, purtroppo ancora non ho avuto l'occasione di andare a vedere The Martian, ne tantomeno di farlo nella sala Energia, ma ti posso assicurare "a scatola chiusa" che ne varrebbe la pena. Scott (sebbene, a mio parere, non tiri fuori un film veramente degno di nota da più di 20 anni) difficilmente delude sul piano della spettacolarità, e la Sala Energia è una certezza. Anche io sto a circa 2 ore di macchina ma quando posso me le sparo ben volentieri: per Interstellar ho "ammortizzato" lo sbattimento del viaggio approfittandone per guardarlo due volte di fila, prima in 4k e poi in 75mm...
    Ultima modifica di Firestart; 06-10-2015 alle 08:34
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Mi sembra che in sala Energia lo danno in 3D.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    339
    Volevo prenotare per lunedì ma sembra sia in 2D...

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    133
    Ok ragazzi se qualcuno và faccia sapere Un film del genere spero rimanga fuori almeno 3 settimane e una è già andata.....ho dato un'occhiata alla Sala Energia e c'è sia in 2D che in 3D, varia in base all'ora e al giorno credo.
    Comunque non sono un fanatico del 3D, anzi. Si presta molto a film particolari e pieni di effetti speciali come Avatar o un Gravity, ma se c'è anche un pelo di storia e di parlato personalmente mi da fastidio. Sono andato per la prima volta a Melzo a vedere The Avengers 2 3D in Sala Energia ma sono rimasto un pò deluso, video più grande del normale e ok, audio buono ma niente che mi facesse stupire, e il 3D è stato come vederlo attraverso una patina che attenuasse di molto tutti i colori. Ho provato anche a cambiare occhiali ma era sempre uguale. In pratica non è valso quasi 2 ore di strada. Negli altri film 3D che ho visto quì nei dintorni i colori erano molto più reali e vivaci come il 2D
    Ultima modifica di armin89; 08-10-2015 alle 13:52

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Chiaravalle AN
    Messaggi
    84
    Ma The Martian è in 2 o 4K? Perchè alla "Movieland Goldoni - Ancona - 1,6 - Sony R320 - tutte le altre Sony R515" mi hanno detto che è solo 2K!!!???
    Televsore: Panasonic VIERA TX-P50VT50T - Sinto-amplificatore: Yamaha RX-V1073 - BD Player: Panasonic BMP-BDT500 - Multimedia: OS2 Nexus 500 - Game: Sony PS3 - Frontali: Sonus Faber Parva FM2 - Centrale: Sonus Faber Piccolo Solo - Subwoofer: B&W ASW 610XP - Surround: Indiana Line Tesi 240 - Pre audio: Quad 34 - Finale audio: Quad 306

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    133
    Io non ti so aiutare, anzi mi stupisco che nessuno non abbia ancora detto nulla dopo oltre una settimana dall'uscita. Addirittura adesso andando sul sito Arcadia non lo da nemmeno in rosso, che è la Sala Energia, però quando si fa per prenotare dice che lo è, mah. Ed è sparito anche il 3d!! Comunque per Interstellar vedevo anche sale 4k, qui no
    Ultima modifica di armin89; 12-10-2015 alle 12:25

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    difatti Interstellar è uscito in 2D e 4k, mentre The Martian è in 2k, non esiste versione 4k di The Martian che io sappia
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sommatino(CL),Sicilia
    Messaggi
    799
    Ragazzi il film l'ho visto ieri sera presso il Multisala Planet di Castrofilippo (AG) e vi posso dire che a me è piaciuto molto...Se potete andatelo a vedere
    Vpr: JVC DLA-RS10- Adeo Plano 250x140 - Panasonic Ub9000- Zidoo X9s Audio:Yamaha Cx a5100 - Sherwood Newcastle Am 9080 - Nad Thx 216 - Marantz Mm9000 Diffusori: Frontali:Jbl Studio 580( x3) Diffusori presenza: Jbl Studio 530 Surround: 2x Magnat Monitor Supreme 1002 Surround Back: 2x Magnat Quantum 505 Subwoofer: Svs Pb 1000 Atmos post. Focal Dome 2.0

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    133
    Sicuramente andrò ma speravo ci fosse qualcuno che l'ha visto all'Arcadia e frequentatore di questo forum. A questo punto credo che risparmierò 2 ore di strada e andrò in zona. L'hai visto 2D o 3D?

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sommatino(CL),Sicilia
    Messaggi
    799
    visto in 2d
    Vpr: JVC DLA-RS10- Adeo Plano 250x140 - Panasonic Ub9000- Zidoo X9s Audio:Yamaha Cx a5100 - Sherwood Newcastle Am 9080 - Nad Thx 216 - Marantz Mm9000 Diffusori: Frontali:Jbl Studio 580( x3) Diffusori presenza: Jbl Studio 530 Surround: 2x Magnat Monitor Supreme 1002 Surround Back: 2x Magnat Quantum 505 Subwoofer: Svs Pb 1000 Atmos post. Focal Dome 2.0

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    133
    Visto ieri, molto carino. Non spettacolare come Gravity e Interstellar che puntavano più sulle scenografie e l'ignoto ma comunque molto fedele al libro. Chi non l'ha letto penso se lo possa godere di più.

    Ora mi piacerebbe vedere 4k al cinema però, anche Boldi e De Sica ma 4k

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Belluno/Milano
    Messaggi
    42
    anche a me è piaciuto molto questo film, molto più del citato Gravity, che è un capolavoro di tecnica, ma si ferma li per me. The Martian, invece, è molto più coinvolgente proprio a livello di storia e la realizzazione tecnica è di altissimo livello.

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    visto in 2D a melzo, personalmente mi è piaciuto e ho gradito molto il ritorno alla fantascienza classica senza troppo effetti CGI o altre ca**te extra, ma più sostanza e contenuti

    l'unico appunto che mi trovo o a fare e che ha trovato concorde anche la mia ragazza (strano..) è sull'emotività nel film, niente di tecnico quindi..

    inserisco tutto in spoiler visto che si parla molto del film

    Spoiler:
    sarà che il confronto con interstellare per tematiche e distanza dell'uscita in sala è inevitabile..ma trovo che la tematica "emozionale" sia poco più che abbozzata e per nulla approfondita, mi spiego: rimango da solo su marte, sono uno scienziato e so di essere intelligente e avere grandi capacità, xò ho poco cibo, poco ossigeno, sono a milioni di km da un qualsiasi aiuto e come minimo ci vorranno mesi prima che si accorgano di me..e ho un pezzo di metallo incastrato nel torace, le mie reazioni sarebbero:
    - sclero totale, faccio a pezzi la base e corro nudo x marte fino al congelamento
    - abbandono completo, piango fino a disidratarmi

    ora..io ho inteso il film come un trionfo della razionalità e delle capacità umane sulle sfighe della vita (infatti il protagonista affronta molto metodicamente i vari problemi che gli si pongono di fronte) ma con una freddezza e calma davvero poco credibile.. uno sclero di circa 5 min con piagnucolamento da ragazzina e bon, cominciamo a riflettere come non morire..

    ripeto io nn sono un astronauta, persone selezionate ad hoc, iper allenate sia a livello fisico che mentale x resistere a stress indicibili che sgretolerebbero l'animo di un essere umano qualunque..

    però se poi penso alle scene di interstellar (i video in particolare) mi chiedo se forse non si sia sorvolato un po troppo su questo aspetto dando al film una sorta di "piattume emozionale" che personalmente mi ha poco convinto...



    x il resto mi è piaciuto molto sia a livello di contenuti che stilisticamente, molto più di gravity, molto meno di interstellar...probabilmente non acquisterò il BD, ma sono cmq contento di averlo visto in sala energia, anche se a livello audio non ci sono moltissime scene degne di nota a parte qualche esplosione

    tuttavia lo trovo in forte controtendenza rispetto agli standard del cinema fantascientifico odierno e la cosa non può che farmi piacere, soprattutto a livello visivo

    ...e poi Jessica Chastain è sempre un gran bel vedere
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Belluno/Milano
    Messaggi
    42

    Citazione Originariamente scritto da ...zed... Visualizza messaggio
    visto in 2D a melzo, personalmente mi è piaciuto e ho gradito molto il ritorno alla fantascienza classica senza troppo effetti CGI o altre ca**te extra, ma più sostanza e contenuti

    l'unico appunto che mi trovo o a fare e che ha trovato concorde anche la mia ragazza (strano..) è sull'emotività nel film, niente di tecnico quindi..

    inserisco tut..........[CUT]
    sono piuttosto d'accordo con il tuo punto di vista, ma forse non lo trovo così un problema. nel senso, la freddezza del protagonista mi è piaciuta, la butto dentro nell'idea di controtendenza di cui hai parlato. anche perchè fa pure il simpatico, in sala si ride a guardare il film più di una volta, quindi il tono penso sia volutamente quello, non aveva senso, quindi, aggiungerci parti troppo drammatiche imho.

    per il resto, sono assolutamente contento anche io di vedere un film del genere, meno CGI (ormai tutti i film di un certo tipo sono SOLO green screen e la cosa inizia davvero a stufarmi). Questo da per lo meno la sensazione di essere girato in un bel deserto come si faceva un tempo visivamente infatti l'ho trovato bellissimo per la sua (apparente) semplicità.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •