• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Novità IMAX: proiettore laser + audio a 12 canali

lapro97

New member
Novità IMAX: proiezione laser + audio a 12 canali

Finalmente ci siamo.

www.hollywoodreporter.com/news/imax-launch-laser-projection-technology-785806

"We know film is going away," Brian Bonnick, Imax's chief technology officer, said, noting that with the laser projectors the company aimed to create a digital system that would "meet or exceed" Imax's 15/70mm film format.

www.phasebook.org/20141210/mixing/imax-the-future-of-sound/#.VSTtrKJGUxz

www.display-central.com/free-news/display-daily/imax-reveal-new-12-track-audio-solution/
 
Ultima modifica:
Ma la riproduzione dei DCP 2D è sempre limitata a 2K oppure ora supportano anche il 4K? Non ho inoltre capito se nelle proiezioni 2D usino comunque i 2 proiettori o l'uso dei proiettori in coppia sia limitato alle proiezioni stereoscopiche...
 
Ma la riproduzione dei DCP 2D è sempre limitata a 2K oppure ora supportano anche il 4K? Non ho inoltre capito se nelle proiezioni 2D usino comunque i 2 proiettori o l'uso dei proiettori in coppia sia limitato alle proiezioni stereoscopiche...

Supporto 4K sicuro, i 2 proiettori si usano in Stack anche in 2D....
 
Abbiamo qualche documento ufficiale che attesti il supporto ai 4K? Anche secondo me è logico che ci sia, però era logico che ci fosse anche anni fa a dire il vero :rolleyes:
 
I due "bestioni" dovrebbero essere questi.

imax1_03_04_15.jpg
 
Tenete conto che questi vanno solo nella sale True IMAX con gli schermi enormi (Aspect ratio: 1.43:1)

Nelle sale IMAX Digital che hanno schermi molto più piccoli ci sono i 2 Barco 4K tradizionali sempre in stack.

D'ora in avanti i DCP IMAX saranno certamente 4K....
 
Ultima modifica:
Man mano che i costi calano e l'affidabilità aumenta ha senso che vengano installati anche in tutte le altre Sale IMAX però...

Certo ma per adesso i proiettori laser costano un occhio della testa....:D

Tra l'altro è importante sottolineare come questi proiettori laser mantengano piena compatibilità con l'Aspect ratio 1.43:1 tradizionale IMAX.

Quando viene utilizzato questo formato il DCP è comunque 1.90:1 (quindi deformato) ma viene applicato uno stretch anamorfico in fase di proiezione che riporta il tutto al formato corretto. E' quindi una proiezione anamorfica in verticale al contrario di come é sempre stato nella Storia del cinema dove la lente anamorfica è sempre servita a "stirare" l'immagine in orizzontale...
 
Ultima modifica:
Sarebbe stato bello e giusto, come accadeva in passato, avere un'anteprima europea a Expo Milano 2015, presso il padiglione canadese.
Il Canada non partecipa nemmeno.

Premiere of IMAX laser projection system and 12-channel audio system - Expo 2015, Milan, Italy, Canada Pavilion
 
Grazie!

Non so se in passato l'avete già linkato ma trovo questo confronto tra 15/70mm e 4K molto interessante!

http://www.lfexaminer.com/20110518Shootout-In-Galveston-1570-Vs-Digital.htm

In particolare alla luce del fatto che l'unico neo che veniva imputato al 4K era la luminosità, cosa che dovrebbe essere ampiamente risolta con i pr..........[CUT]

Il paragone andrebbe fatto con materiale 15/70 nativo scansionato a 12K da negativo. Infatti nel test che metti hanno fatto scansioni a 11K della pellicola IMAX. Peccato che nessuna Major ha mai scansionato a risoluzioni superiori all'8K. Il negativo IMAX trasferito in digitale ha risoluzione di 12K (11.7 per la precisione)

Comunque sì è un grande passo in avanti che soprattutto potrà essere sfruttato da qualsiasi girato... Mentre il 15/70 è stato usato in pochissimi film purtroppo e quindi anche fare un blow-up da 35mm o da 2K era uno spreco inutile....

In termini puramente tecnici un negativo originale IMAX 15/70 rimane al momento irraggiungibile per il digitale 4K ma anche questo cambierà in futuro perché aumenterà la risoluzione delle sorgenti...
 
Ultima modifica:
Top