Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Scegli una o più opzioni che condividi

Partecipanti
23. Non puoi votare in questo sondaggio
  • NON ho intenzione di visionare una proiezione 3D HFR

    0 0%
  • Mi piacerebbe visionare una proiezione 3D HFR ma non ci sono sale nella mia zona

    3 13,04%
  • NON ho MAI visto il 3D HFR ma so già che preferisco il 2D, meglio se in 4K

    1 4,35%
  • NON ho MAI visto il 3D HFR e mi piace il 3D quando sia ben realizzato

    4 17,39%
  • Ho visto il 3D HFR e mi piace

    11 47,83%
  • Ho visto il 3D HFR e NON mi piace: preferisco il 3D classico 24p

    1 4,35%
  • Ho visto il 3D HFR NON mi piace: preferisco il 2D, meglio se in 4K

    4 17,39%
Sondaggio a scelta multipla.
Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989

    Visto mer all'Arcadia di Melzo in sala energia e pur non amando il 3D, sono rimasto piacevolmente strabiliato di quanto questo film rende bene in 3D.
    Tralascio i commenti sulla sala poichè ormai è ben conosciuta.

    A parte l'odioso peso degli occhiali, questa volta non ho avuto la benchè minima "fatica di visione" o bruciore agli occhi, avuto in tutte le visioni stereoscopiche fatte finora. Premetto che io porto gli occhiali perchè miope e astigmatico.
    Mi è sembrato davvero molto naturale la stereoscopia che anzi aumentava la profondità di campo e la "tridimensionalità" dell'immagine che ti proiettava letteralmente in mezzo al campo di battaglia!

    l'HFR non lo trovo per niente fastidioso, salvo forse sui primi piani o scene poco movimentate, ma a mio parere penso sia solo questione di abitudine dell'occhio.
    Dal punto di vista tecnico lo ritengo il miglior 3D che abbia mai visto, tanto non mi è piaciuta la steroscopia nel 2° episodio quanto l'ho adorata in questo ultimo episodio.

    Dal punto di vista artistico: bello, mi è piaciuto ma non è un capolavoro.

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da grezzo72 Visualizza messaggio
    Visto mer all'Arcadia di Melzo in sala energia e pur non amando il 3D, sono rimasto piacevolmente strabiliato di quanto questo film rende bene in 3D.
    Tralascio i commenti sulla sala poichè ormai è ben conosciuta.

    A parte l'odioso peso degli occhiali, questa volta non ho avuto la benchè minima "fatica di visione" o bruciore agli occh..........[CUT]
    Non ho visto questo film ma ho visto il secondo in HFR.... Sarà anche per la mia vista non propriamente da aquila ma io l'HFR l'ho odiato con tutta l'anima

    Mi sembrava di essere sul set del film, invece di "vedere il film", cioé la magia cinematografica per me era scomparsa per via del frame rate "accelerato". Poi sarà l'abitudine o quello che volete ma la parola film vuol dire pellicola e la pellicola é a 24 fps....

    Il cinema per quanto mi riguarda é 2D a 24fps e alla più alta risoluzione possibile. L'High Frame Rate ha senso per i videogiochi e per lo Sport; il cinema per me non ha bisogno di essere reale o realistico anzi semmai il contrario...

    So che adesso mi prenderò una bella dose di insulti...
    Ultima modifica di ludega; 19-12-2014 alle 19:34
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da glenkocco Visualizza messaggio
    anche io andrò a vederlo li, in HFR 3D e Dolby Atmos e non vedo l'ora! Sarà la prima volta per me in quella sala e vado soprattutto per l'Atmos, un'esperienza che voglio assolutamente provare. I primi due li ho già visti in HFR ed è stato strano (soprattutto il primo, dato che era la prima volta e l'ho visto anche in versione normale per vedere il ..........[CUT]
    Assolutamente sala 3 e fila h o anche un paio più giù

    Per quanto riguarda il film la trama è (e direi ovviamente visto che il libro non è molto lungo) molto allungata, ma questo si sapeva già prima.

    Per quanto riguarda hfr come sempre uno spettacolo nello spettacolo. I primi minuti sono un po fastidiosi perché appunto si è abituati all'effetto cinematico dato dai 24fps ma una volta fatta l'abitudine si è proiettati nel film, la profondità di campo aumenta molto,ed è aiutata anche dal 4k chiaramente.
    Dolby atmos è stato esaltato, come nel capitolo precedente, nelle scene all'interno della montagna.

    Per il proiettore in se direi confermato a pieni voti per la nitidezza e la luminosità che fa godere un film in 3d anche nelle scene più scure. Ricordo bene la scena del capitolo precedente in cui smaug attacca i nani e lo schermo viene completamente occupato da una fiammata accecante... Ho dovuto chiudere gli occhi altrimenti poi mi sarebbe servito un'operazione al pronto soccorso

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Modena
    Messaggi
    129
    Visto ieri sera all'Arcadia di Melzo, fila 10. La qualità della proiezione audio-video è stata come sempre FAVOLOSA!
    L'hfr per me rende molto in questo genere di film con azioni frenetiche continue, ad esempio quest'anno mi sarebbe piaciuto vedere Godzilla ed Edge of tomorrow in HFR.
    Sarebbe bello vedere una proiezione in 4K, HFR, 2D per poter capire come rende senza il 3D.
    Per quanto riguarda il film in se, secondo me è il peggiore dei 6 film dell'anello; La battaglia delle 5 armate e abbozzata, incasinata e senza senso.

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.956
    Citazione Originariamente scritto da ludega Visualizza messaggio
    la parola film vuol dire pellicola e la pellicola é a 24 fps....

    Il cinema per quanto mi riguarda é 2D a 24fps e alla più alta risoluzione possibile.
    Su questo sono con te tutta la vita.

    Qui però sia il 3D che l'HFR sono davvero un valore aggiunto.
    La stereoscopia è sempre presente, mai invasiva bensì immersiva, di grande qualità e la maggiore fluidità rende i combattimenti e le panoramiche unici.
    Certo all'inizio si fatica un pò ad abituare l'occhio e le scene con dialoghi sembrano un pò goffe ma su film estremamente spettacolari e senza pretese come questo la nuova tecnologia per me è la ciliegina sulla torta.
    Diciamo che su limitati titoli che si prestano per caratteristiche tecniche l'HFR anche in 2D potrebbe funzionare alla grande.

    Fermo restando che il cinema in pellicola (ma anche digitale di qualità) a 24 fps è IL CINEMA.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Belluno/Milano
    Messaggi
    42
    prenotato al candiani di mestre per sabato sera. sala 3, fila I (posti centralissimi ovviamente). Non vedo l'ora di provare la sala e soprattutto il dolby atmos. appena torno vi dirò le mie impressioni!

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Belluno/Milano
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Questa è un'ottima domanda che bisognerebbe girare ad alcuni produttori, registi e direttori della fotografia.

    Il vantaggio dei 48p rispetto al 24p, in termini di risoluzione nelle immagini in movimento, è innegabile. D'altra parte bisogna considerare il principale effetto collaterale che chiama in causa un problema di tipo culturale che ha sempre..........[CUT]
    una domanda OT Emidio (in caso va bene anche una risposta in pm!) da dove arrivano questi standard? cioè, perchè i 24p e non 30 per dire? perchè 48 e non 60? (per dire due numeri a caso che arrivano dai videogiochi e anche li, perchè 30 e 60fps?). allo stesso modo i 50 e 60hz?

    hai magari qualche articolo che spieghi la storia diciamo di queste scelte? vorrei saperne di più.

    scusate per l'OT, ma è molto interessante.

    grazie

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.948
    La risposta sul 48 in questo caso è semplicissima. Se giri a 48p, passare poi a 24 è semplice e indolore. E avere anche il film a 24p è fondamentale poiché garantisce la compatibilità con numerose distribuzioni.

    Se invece si gira a 60p, non è così immediato il passaggio a 24p e c'è al contrario qualche artefatto distruttivo. Questo è uno dei motivi per cui i 60p voluti da Cameron mi sembrano un azzardo. Perché è vero che da 48 a 60 c'è differenza. Ma allora io passerei direttamente a 72p che è un multiplo esatto di 24.

    Per quanto riguarda il perché la pellicola e io blu-ray vanno a 23,976 e perché il cinema digitale va a 24 spaccati, la risposta sarebbe molto più lunga e Articolata. Appena posso...

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 24-12-2014 alle 14:40

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Belluno/Milano
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    La risposta sul 48 in questo caso è semplicissima. Se giri a 48p, passare poi a 24 è semplice e indolore. E avere anche il film a 24p è fondamentale poiché garantisce la compatibilità con numerose distribuzioni.

    Se invece si gira a 60p, non è così immediato il passaggio a 24p e c'è al contrario qualche artefatto distruttivo. Questo è uno dei mo..........[CUT]
    come sempre, grazie.

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Io ci andrò stasera....[CUT]
    Ci sei poi andato?

    Io vorrei andarci domani, ma sul sito ho visto che lo danno solo in 2D: possibile?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Modena
    Messaggi
    129
    Dalle ultime speculazioni lette in rete sembra che James Cameron abbia deciso di girare anche lui Avatar in 48 fps proprio per evitare problemi di sorta, e per avere già la tecnologia pronta.

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.948
    Citazione Originariamente scritto da lello Visualizza messaggio
    Ci sei poi andato?
    Sono andato martedì all'ultimo spettacolo, alle 21:30. Sala gremitissima. Ero in quarta fila, con rapporto di visione già superiore a circa 1,6:1. Schermo un po' troppo in alto per i miei gusti, forse le file più indietro sarebbero andate meglio ma erano occupate. La sala è stretta e lunga. Non so cosa abbiano visto dalla metà in poi... Mah! Io avrei messo The Hobbit in sala 1 oppure, al massimo, nella 2.

    Video buono anche se sarebbe necessaria una calibrazione poiché ho notato una leggera dominante verde che mi è sembrata costante. Anche il dettaglio è buono ma un po' morbido e non "tagliente" come immaginavo. Dovrò tornare con calma, quando farò con Edoardo la calibrazione del Barco (scommetto che l'installatore non l'ha fatta) per vedere se è possibile anche qualche miglioramento sul dettaglio. Certo è che le ottiche di quel tipo a tiro lunghissimo non brillano per dettaglio...

    Audio discreto e surround corretto e avvolgente. Molto bello alla fine. Pressione sonora corretta. La timbrica generale invece non mi è piaciuta e soprattutto la coerenza timbrica tra i vari canali. Speriamo che l'esercente si decida a fare un upgrade anche ai difusori

    Io vorrei andarci domani, ma sul sito ho visto che lo danno solo in 2D: possibile?
    Da domani sarà solo in 2D per venire incontro alle necessità di tutto il pubblico.

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 25-12-2014 alle 15:59

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.948
    Citazione Originariamente scritto da massi91lpms Visualizza messaggio
    Dalle ultime speculazioni lette in rete sembra che James Cameron abbia deciso di girare anche lui Avatar in 48 fps...
    Ottima notizia.

    In realtà anche la ripresa a 60p è pronta.. Fonte?

    Emidio

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Modena
    Messaggi
    129
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Ottima notizia.

    In realtà anche la ripresa a 60p è pronta.. Fonte?

    Emidio
    Credo sia attendibile, ovviamente si saprà di più quando inizieranno a girarlo quest'anno (2015)
    http://www.engadget.com/2014/11/27/a...hoot-at-48fps/
    Ultima modifica di massi91lpms; 29-12-2014 alle 20:28

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sommatino(CL),Sicilia
    Messaggi
    799

    Visto presso il Multiplanet di Castrofilippo(AG) nella versione 4K HFR 3D ( schermo nuovissimo e prima proiezione in assoluto) e debbo dire che essendo la prima volta ero molto preoccupato. Invece confermo quanto detto da Grezzo72:
    questa volta non ho avuto la benchè minima "fatica di visione" o bruciore agli occhi, avuto in tutte le visioni stereoscopiche fatte finora. Premetto che io porto gli occhiali perchè miope e astigmatico.
    Peccato che la sala non era predisposta per il Dolby Atmos......
    Vpr: JVC DLA-RS10- Adeo Plano 250x140 - Panasonic Ub9000- Zidoo X9s Audio:Yamaha Cx a5100 - Sherwood Newcastle Am 9080 - Nad Thx 216 - Marantz Mm9000 Diffusori: Frontali:Jbl Studio 580( x3) Diffusori presenza: Jbl Studio 530 Surround: 2x Magnat Monitor Supreme 1002 Surround Back: 2x Magnat Quantum 505 Subwoofer: Svs Pb 1000 Atmos post. Focal Dome 2.0


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •