|
|
Visualizza risultati sondaggio: Scegli una o più opzioni che condividi
- Partecipanti
- 23. Non puoi votare in questo sondaggio
-
NON ho intenzione di visionare una proiezione 3D HFR
0 0% -
Mi piacerebbe visionare una proiezione 3D HFR ma non ci sono sale nella mia zona
3 13,04% -
NON ho MAI visto il 3D HFR ma so già che preferisco il 2D, meglio se in 4K
1 4,35% -
NON ho MAI visto il 3D HFR e mi piace il 3D quando sia ben realizzato
4 17,39% -
Ho visto il 3D HFR e mi piace
11 47,83% -
Ho visto il 3D HFR e NON mi piace: preferisco il 3D classico 24p
1 4,35% -
Ho visto il 3D HFR NON mi piace: preferisco il 2D, meglio se in 4K
4 17,39%
Discussione: Feedback su lo Hobbit a proposito di 3D e HFR
-
29-12-2014, 15:21 #31
Visto sabato sera al Candiani di Mestre, purtroppo non sala 3 (hanno spostato all'ultimo lo spettacolo in sala 4).
In sala 4 suppongo abbiano 2 proiettori 2K che proiettano insieme (confermate?).
L'HFR a me piace, è sicuramente "strano" perché non siamo abituati a vedere film così e rende tutto più "videogiocoso" (anche li subentra l'abitudine visto che framerate alti li abbiamo spesso in videogiochi ecc). Però dona una fluidità davvero interessante anche se, e chiedo a Emidio il suo parere, nelle scene slomo sembrava che l'immagine quasi andasse a scatti.. davvero strana la cosa.
Per il resto la sala è buona a livello video, non ho nulla da dire in particolare, se non che volevo provare sta benedetta sala 3sarà per la prossima volta..
Lato audio, invece, ero curioso di provare il Dolby Atmos e sono rimasto abbastanza soddisfatto. Dico abbastanza perché ci sono alcune scene in cui da davvero il meglio di se e altre in cui lo noti e non lo noti. In più (e questa è solo una mia impressione) ho paura che la sua resa dipenda molto da dove sei seduto in sala. Purtroppo i miei posti (visto il cambio di sala, la perdita della prenotazione ecc) non erano ottimali e credo che una posizione migliore avrebbe regalato una resa migliore ai canali audio sul soffitto.