Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591

    Lo Hobbit: la battaglia delle cinque armate (giudizio artistico)


    Visto oggi. Bello, peccato che sia forse troppo corto. Per non spoilerare (che poi devo ancora capire a che cavolo serve visto che è un controsenso...), andate a vederlo. Per i giudizi tecnici, chi vuole, apra un topic apposito come per Interstellar.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Tornato adesso, il giudizio sull'HFR lo scrivo sull'altro thread, per quello artistico sono piuttosto deluso, ho trovato il film parecchio noioso, la inusitata diluizione della trama dello Hobbit qui raggiunge il massimo (praticamente il 70% del film e' stato aggiunto alla trama originale) e inoltre tutto sa di gia' visto, le scene di battaglia sono un continuo deja vu, i personaggi macchietta davvero inutili e continuamente riproposti, inoltre ho trovato davvero stucchevoli e forzati i continui rimandi al Signore degli Anelli.
    Dopo il primo film che mi aveva lasciato l'amaro in bocca con il secondo avevo sperato in un epilogo davvero migliore.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.971
    quoto Dakhan al 100%
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Il fatto che il Film mi sia piaciuto parte da un presupposto fondamentale: il libro. Il libro "Lo Hobbit" è una favola per bambini e, in quanto tale, leggera quindi non troppo complicata e complessa. Tuttavia nel finale del libro, Tolkien trasferisce un pò del suo "vissuto", soprattutto quello relativo all'essere un reduce della Prima Guerra Mondiale. Qui il racconto subisce un evidente trasformazione e diventa più serio e meno favola infantile, ma ormai è alla fine. Sinceramente, quando lessi il libro, non ebbi nessuna empatia per i protagonisti anzi, a dirla tutta mi stavano anche antipatici. Per cui era praticamente impossibile che cambiasse nel film. Diversamente dall'affascinante Smaug e il Negromante, appena appena accenato, sufficiente però a porsi domande e renderlo enigmatico. Per cui, considerando proprio com'è il romanzo, per me Jackson ha fatto un impresa forse ancora più titanica rispetto a quella di LOTR, proprio perchè li era già tutto epico. Ma perchè LOTR è così diverso? Semplice: perché di mezzo c'è stata l'mmane tragedia e catastrofe della Seconda Guerra Mondiale. I bombardamenti sulla propria madre patria, l'Olocausto e oltre 50 milioni di morti. Tutto ciò non passa di certo inosservato, soprattutto da chi ha vissuto già un'altra guerra.
    Anche a me devo dire, molte scene del film mi hanno trasmesso un deja vu, ma non poteva essere altrimenti. Nel romanzo LOTR, un personaggio, credo Gandalf durante il consiglio di Elrond ma non ricordo, più o meno dice "la ricerca del tesoro da parte dei nani sarebbe una storia marginale se non fosse stato per la battaglia dei cinque eserciti e il ritrovamento dell'anello da parte di Bilbo". Per cui, di fatto, è una chiara dichiarazione di Tolkien quanto il suo romanzo Lo Hobbit si relativamente trascurabile.
    Mi dispiace che Jackson abbia dichiarato che non farà più Film da romanzi di Tolkien (spero che si ricreda). Il Silmarillion chiuderebbe il cerchio e, in quanto ad epicità, è paragonabile a LOTR. Io ci spero.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Ma il fatto che ti sia piaciuto e' assolutamente legittimo, ci mancherebbe e tutto il tuo discorso su Tolkien e le sue opere va benissimo ma qui parliamo del film e secondo me qui Jackson ha toppato, quantomeno in parte.

    Sicuramente la scelta di trasformare un libro di poche centinaia di pagine (anche considerando le appendici) in 8 ore di film e' gia' un problema (ma ovviamente le major si sa che vogliono guadagnare) ma io continuo a vederla un'opera, nel complesso incompiuta, la necessita' di confrontarsi sempre con LOTR e' un ostacolo non da poco dato che se tu parti con un racconto piu' semplice e per certi versi inferiore e continui a spingere lo spettatore a fare paragoni e' chiaro che perdi in partenza, lo stesso registra lo spinge a vederlo come una copia sbiadita.

    Cosi' pensi a LOTR e ti accorgi che le musiche sono davvero sottotono, che mancano quelle riprese, quei campi lunghi della nuova Zelanda che ti facevano sentire nella Terra di Mezzo, che non senti la passione nei momenti piu' importanti perche' la trama e' lenta, i colpi di scena assenti...

    I collegamenti fra le due opere sono gia' presenti in quantita' sufficiente gia' seguendo il libro, non serviva recuperare di fatto tutto il cast con scene piu' o meno lunghe ma sempre appiccicate senza utilita' alla trama dello Hobbit (e talvolta senza senso), per esempio

    Spoiler:
    la parte di Galadriel, di Saruman e Elrond e' totalmente senza significato, come si muovono, come agiscono, il tutto appare chiaramente come una scusa per farli apparire o Thranduil che sente che Legolas non vuole tornare e come risponde, vai a cercare Aragorn ma non ti dico il nome, lo devi scoprire, ti dico quello del padre, il suo soprannome ma il suo no...
    Non parliamo poi del vicegovernatore, una volta va bene ma tutto il film no, la scena vestito da donna poi e' una vera stupidata, da una parte cerchi di creare qualcosa di epico partendo da quello che e' a tutti gli effetti un libro per bambini e poi ti perdi in queste cose?


    Il problema, in un certo senso, e' il fatto che lo Hobbit sia stato fatto DOPO LOTR e non riesce ad avere una sua identita' completa, resta sempre in bilico fra un prequel e un sequel e Jackson non decide di lavorare sui personaggi veramente nuovi,

    Spoiler:
    penso a Radegast o Beorn che potevano essere piu' sviluppati (il secondo sul libro ha un importanza decisamente superiore negli eventi della battaglia) e chi sene frega se poi in LOTR non appaiono
    ma deve per forza sviluppare quelli che poi appariranno nell'altra opera, anche se magari nello Hobbit manco dovevano comparire e questo "obbligo" rende il film ancora piu' debole, piu' dipendente da un'opera maggiore.
    Ultima modifica di Dakhan; 18-12-2014 alle 20:42

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Tieni presente che la versione cinematografica è incompleta. La versione a cui fare riferimento sarà quella estesa e mi sa tanto che di minutaggio in più ce ne sarà un bel po. Anche in LOTR ci sono scene che si poteva risparmiare.
    Ultima modifica di nano70; 19-12-2014 alle 15:03

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Puo' essere ma il giudizio va fatto su quella presentata al cinema

    E se anche ipoteticamente nella versione estesa verranno meglio gestiti i personaggi di cui sopra restano inutili le scene aggiunte per mostrare i personaggi di LOTR, scene che si saranno ANCHE nella versione estesa, ovviamente.

    Assolutamente vero il discorso su LOTR, si potevano togliere alcune scene davvero inutili e inserire altre piu interessanti anche se non fondamentali, come quelle relative a Tom Bombadil.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    No no, mi spiace ma Tom Bombadil hanno fatto solo bene a non metterlo. In LOTR (romanzo), viene detto come il Bianco Consiglio cacciò il Negromante da Dol Guldur, che fu poi una finta ritirata e si scoprì essere Sauron. Nel romanzo Lo Hobbit, questo episodio manca (appena appena accennato) perchè Tolkien non aveva ancora in prospettiva la realizzazione di LOTR, altrimenti il libro sarebbe stato ben diverso. Per cui Jackson , a mio avviso, ha fatto benissimo ad inserire quel episodio e lo ha anche realizzato piuttosto bene. Quello in cui pecca questo Film è proprio la durata. Ci sono troppi argomenti che andrebbero approfonditi, compreso questo del Negromante (per me, ripeto, bellissimo ma forse un po corto, così come l'inizio con Smaug, ma è simile al libro). Sono fiducioso della versione estesa.
    Ultima modifica di nano70; 19-12-2014 alle 21:45

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.971
    Per quanto mi riguarda le parti migliori del film sono proprio quelle con Smaug e la
    Spoiler:
    liberazione di Gandalf da Dol Guldur: spettacolare il combattimento con i Nazgul

    La battaglia, in fin dei conti, è il solito masscro di orchi, visto in tutte le salse nei 5 film precedenti
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da nano70 Visualizza messaggio
    No no, mi spiace ma Tom Bombadil hanno fatto solo bene a non metterlo. In LOTR (romanzo), viene detto come il Bianco Consiglio cacciò il Negromante da Dol Guldur, che fu poi una finta ritirata e si scoprì essere Sauron. Nel romanzo Lo Hobbit, questo episodio manca (appena appena accennato) perchè Tolkien non aveva ancora in prospettiva la
    Punti di vista, a me nel libro non era dispiaciuto, a livello di trama serve a poco, effettivamente, ma aiuta a creare l'atmosfera della terra di mezzo e poteva anche essere realizzato in tono "dark".

    L'episodio del necromante per me poteva essere tagliato del tutto, alla trama dello Hobbit non e' di alcuno interesse e non mi piace per nulla la realizzazione, pensiamo un attimo ad una persona che non HA visto o letto il Signore degli Anelli, la scena diventa in parte incomprensibile...

    Concordo invece con la fase iniziale di Smaug, davvero troppo corto

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    Per quanto mi riguarda le parti migliori del film sono proprio quelle con Smaug e la
    Spoiler:
    liberazione di Gandalf da Dol Guldur: spettacolare il combattimento con i Nazgul

    La battaglia, in fin dei conti, è il solito masscro di orchi, visto in tutte le salse nei 5 film precedenti
    Gia', peraltro caratterizzati nelle stesso modo, comprese armi e armature, peccato che stavolta dovessero essere goblin e non orchi...

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    La battaglia, in fin dei conti, è il solito massacro di orchi, visto in tutte le salse nei 5 film precedenti
    Certo, non aggiunge nulla di nuovo, ma cosa doveva aggiungere? Per me è girata benissimo e credo che Jackson oggigiorno sia l'unico che sappia dirigere scene in quel modo. In ogni caso, la storia è quella, per cui c'è ben poco da fare.
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    L'episodio del necromante per me poteva essere tagliato del tutto, alla trama dello Hobbit non e' di alcuno interesse e non mi piace per nulla la realizzazione, pensiamo un attimo ad una persona che non HA visto o letto il Signore degli Anelli, la scena diventa in parte incomprensibile...
    Per capirne veramente il senso bisogna leggersi il Silmarillion e le appendici. In ogni caso con i primi due Film è comprensibilissima. Mi sa che ti è sfuggito qualcosa.
    Ultima modifica di nano70; 19-12-2014 alle 21:59

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Comprensibilissima fino ad un certo punto, la filastrocca degli anelli ripetuta di sottofondo? La "luce" di Galadriel?
    Se non conosci LOTR non puoi comprenderla appieno...
    Poi puo' darsi che mi sia sfuggito qualcosa dei primi due, non li ho piu' rivisti dopo averli visti al cinema e la memoria e' quella che e'
    E da qui si capisce che il film mi ha preso per nulla, non ho desiderio di rivderlo e non so nemmeno se lo comprero' in BD mentre LOTR penso di rivederlo a breve esteso, una volta al cinema, due in DVD e questa e' la terza in BD...

    Riguardo alla battaglia e' gestita bene nel complesso ma in molti pezzi Jackson ha esagerato

    Spoiler:
    pompatissima, irrealistica veramente troppo, un po' ci sta ma non cosi' a lungo, caproni super che compaiono bardati dal nulla e attraversano campi di umanoidi come fosse niente, renne del pianeta Krypton, nani che ti abbattono i troll con una lancia, troll enormi con catapulte sulla schiena che tirano un colpo e poi spariscono nel nulla, nel libro poi Thorin sconfigge molti goblin facendo crollare il muro qui ci sono 500 nani che stanno arretrando sconfitti ed escono i 13 nani e cancellano tutto, con Dain che stordisce a testa nuda goblin con l'elmo...

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Sulla battaglia ci sono diverse incongruenze, verissimo. Anche in LOTR c'erano, poi chiarite con la versione estesa. Purtroppo per lo Hobbit, almeno io, mi fermerò alla versione cine, perché il BR esteso non lo comprerò mai, a meno che Warner non ci delizi con una traccia lossless italiana, cosa di cui dubito un bel po.

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Io invece ne sono purtroppo certo, nel senso che non ci sara' di sicuro

    E condivido in pieno la tua posizione.

    Comunque ho appena finito di rivedere la compagnia dell'anello estesa, storia a parte, i dialoghi, le interpretazioni, i personaggi, le riprese, le musiche... siamo proprio su un altro livello...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •