Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Visto Vanilla Sky

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Nola (NA)
    Messaggi
    444

    Visto Vanilla Sky


    Che dire, l'inizio sembra macchinoso e lento, pare che il film si debba trascinare fino alla fine tra uno sbadiglio a l'altro poi, dopo buoni tre quarti d'ora, l'intreccio comincia ad essere avvincente, un pò angosciante, fino al colpo di scena finale in cui il richiamo a The Others è abbastanza evidente.
    Per qianto riguarda le interpretazione la Diaz batte nettamente la Cruz.
    Ciao.
    Gughi

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    IMHO il più brutto film della stagione, interpretazioni comprese.

    Peter

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Nola (NA)
    Messaggi
    444
    Originariamente inviato da Peter
    IMHO il più brutto film della stagione
    Su questo non metto becco, i gusti son gusti.

    ......... interpretazioni comprese.

    Peter
    Anche quella della Diaz?!
    Saluti.
    Gughi

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    ... E dal punto di vista tecnico, gughi, che mi dici del film? E della sala?

    horobi

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Nola (NA)
    Messaggi
    444
    Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
    ... E dal punto di vista tecnico, gughi, che mi dici del film? E della sala?

    horobi
    La struttura è la medesima di cui ho detto peste e corna la settimana scorsa, BigMaxicinema di Marcianise (CE), mutisala di 13 sale, di proprietà della Lucky Red (vedi "esperienze cinematografiche"). Questa volta però sono capitato in sala 1, la più grande.
    Considerazioni sulla sala: molto grande, molto in pendenza (spalti tipo palasport), poltrone più comode, più di un metro di distanza dalla poltrona che precede. Essendo capitato molto in alto, nei momenti di silenzio si sentiva nitidamente il rumore della macchina di proiezione. C'è da dire, altresì, che stando nelle retrovie lo schermo risulta essere troppo piccolo, pur essendo un 20 metri di base, e ciò incide sul coinvolgimento emotivo. Una curiosità a proposito della grandezza dello schermo: all'apertura della struttura (e a tutt'oggi) la sala 1 viene spacciata come lo schermo più grande d'Italia!. Io che ho avuto la fortuna di andare all'Arcadia questo proprio non me lo riesco a spiegare. Prima del film una serie di spot pubblicitari nei quali non si può fare a meno di notare che spesso le voci provengono dai canali posteriori. Boh!
    Inizia il film, per fortuna la qualità è molto superiore di quella della sala 7 visitata la settimana scorsa, i dialoghi sono precisi, intellegibili, le voci corpose, gli effetti (non molti per la verità) ben distribuiti, le frequenti musiche avvolgono piacevolmente, il volume è ben regolato (questa volta non ho dovuto mettere i fazzoletti di carta nelle orecchie), unica pecca dell'audio: essendo il film proiettato in formato 1,85:1, nei passaggi tra i canali frontali, si percepisce che i diffusori dx e sx sono posti alle estremità dello schermo e quindi l'audio non segue l'immagine. Per ottenere il massimo della naturalezza è necessario visionare materiale in formato 2,35:1.
    Infine la marca dei diffusori: JBL e non KCS. So che a qualcuno interessa, quindi lo dico .
    Saluti.
    Gughi

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2001
    Messaggi
    759
    Bravo Gughi, ben detto! Infatti in sale di rispetto (vedi Arcadia di Melzo) ci sono ben 7 diffusori anteriori: un centrale, due per i canali aggiuntivi SDDS, e due coppie di diffusori frontali dislocate in modo differente, che funzionano una solo per l'1,85:1 ed una solo per il 2,35:1

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Originariamente inviato da gughi

    Anche quella della Diaz?!
    Saluti.
    Gughi
    Ah.... devo dire che lei comunque si distingue sempre..... non posso arrivare a dire che vale da sola il prezzo del biglietto, ma è comunque una consolazione...


    peter

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
    ... E dal punto di vista tecnico, gughi, che mi dici del film? E della sala?

    horobi
    a me invece il film è piaciuto parecchio, psicotico, intrigante e allucinante quel tanto che basta

    unica pecca la sala, brutta, colori sbiaditi e audio che faceva ******!musica alta, dialoghi bassi e appena le voci si alzavano gracchiava

    ciao

    igor

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    393
    L'ho visto ieri all'ADRIANO di Roma, alla sala grande, la 4.
    Il film è discreto, non è un capolavoro ma non è da buttare.
    Interessante anche se un po' lungo. Penelope Cruz l'ho trovata migliorata rispetto ai precedenti suoi film come recitazione, Cameron Diaz è sempre Cameron Diaz
    Tom Cruise è bravo ma con tutte quelle smorfie fa diventare trash la sua interpretazione.
    Comunque da vedere.
    In sala una proiezione di media qualità : nessun problema generale, nessun grave difetto. Pellicola leggermente rovinata ma nulla di che preoccuparsi, audio buono ma mai "esplosivo" (normale secondo me visti i contenuti del film), luminosità contrasto ecc ecc sicuramente buoni, ho notato solo un mascherino non eccessivamente preciso nel formato 1.85.1. Riguardo l'audio devo dire che all'Adriano in questi ultimi mesi hanno fatto miracoli per far sentire al meglio un impianto nato male (il CSS della RCF, azienda che non so come diavolo ha fatto a ricevere da Thx addirittura la certificazione!!).
    Ora l'audio è pulito, potente, gli effetti sono chiari e intellegibili. Manca quella sensazione di "profondità" ma la situzione generale è buona, solo un anno fa era disastrosa (almeno in sala 4), quindi bravi.
    Uno strano fenomeno : la porzione di schermo non utilizzata nel corso del film (proprio per il formato di cui sopra) era grigio scuro, non nera. Mai vista una cosa del genere al cinema...faceva tanto DLP

    Marco

    Originariamente inviato da igor


    a me invece il film è piaciuto parecchio, psicotico, intrigante e allucinante quel tanto che basta

    unica pecca la sala, brutta, colori sbiaditi e audio che faceva ******!musica alta, dialoghi bassi e appena le voci si alzavano gracchiava

    ciao

    igor

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    393
    Originariamente inviato da lollo
    L'ho visto ieri all'ADRIANO di Roma, alla sala grande, la 4.
    Il film è discreto, non è un capolavoro ma non è da buttare.
    Interessante anche se un po' lungo. Penelope Cruz l'ho trovata migliorata rispetto ai precedenti suoi film come recitazione, Cameron Diaz è sempre Cameron Diaz
    Tom Cruise è bravo ma con tutte quelle smorfie fa diventare trash la sua interpretazione.
    Comunque da vedere.
    In sala una proiezione di media qualità : nessun problema generale, nessun grave difetto. Pellicola leggermente rovinata ma nulla di che preoccuparsi, audio buono ma mai "esplosivo" (normale secondo me visti i contenuti del film), luminosità contrasto ecc ecc sicuramente buoni, ho notato solo un mascherino non eccessivamente preciso nel formato 1.85.1. Riguardo l'audio devo dire che all'Adriano in questi ultimi mesi hanno fatto miracoli per far sentire al meglio un impianto nato male (il CSS della RCF, azienda che non so come diavolo ha fatto a ricevere da Thx addirittura la certificazione!!): è la quarta volta che vado lì negli ultimi 4 mesi ed ogni volta ho una sensazione globale di miglioramento rispetto al passato (ricordo agghiaccianti proiezioni di Erin Brokovich e Le Verità Nascoste : audio meno pulito di un surround, centrale bassissimo, canali effetti inesistenti, bassi sparati a palla ).
    Ora l'audio è pulito, potente, gli effetti sono chiari e discretamente distribuiti, non al massimo delle loro possibilità comunque ci si accontenta anche così. Manca quella sensazione di "profondità" ma la situzione generale è buona, solo un anno fa era disastrosa (almeno in sala 4), quindi bravi.
    Uno strano fenomeno : la porzione di schermo non utilizzata nel corso del film (proprio per il formato di cui sopra) era grigio scuro, non nera. Mai vista una cosa del genere al cinema...faceva tanto DLP

    Marco


  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2001
    Messaggi
    759

    Meglio tacere (per ora) sull' argomento DLP al cinema; cmq mi sa tanto che la scarsa qualità della stampe di alcune copie lavoro (non di tutte, ce ne sono poche di LOTR che vanno bene) delle ultime edizioni come Il Signore Degli Anelli non è casuale, forse è per far notare di meno la differenza col DLP Cinema


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •