Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    259

    Il mondo di Arthur Newman




    Premetto subito che la mia opinione del film è da prendere con le molle, in quanto la sola apparizione della divina Emily Blunt in qualsivoglia ruolo, anche semplice comparsa, fa scattare 4 stellette e 1/2 su 5 nella mia valutazione personale

    Ciò premesso, il film affronta un tema interessante, quello dell'aspirazione (o se vogliamo dell'illusione) a cambiare a piacimento la propria vita della quale non si è soddisfatti, anche provando come in un gioco a ricoprire nuovi ruoli, per poi rendersi conto di quanto si sia legati alle persone ed alle relative responsabilità dalle quali si è cercato di fuggire.

    Per quanto il tema non sia nuovo, lo svolgimento è di un livello accettabile, anche se c'è qualche caduta di stile, e anche se lo spettatore deve accettare che il protagonista non appena iniziata la sua fuga si imbatta "casualmente" in una stupenda quanto problematica fanciulla anche lei in fuga da se stessa e dal proprio passato ...

    Un punto di forza è rappresentato dagli attori; la parte del protagonista, che ad un certo punto del film viene descritto da chi lo conosce bene come un uomo estremamente noioso, sembra proprio cucita addosso a Colin Firth.
    E preferenze personali a parte, la recitazione della "divina" è di ottimo livello e riesce a rendere credibile un personaggio difficile senza cadere nella trappola di eccedere.

    Un film che potrebbe piacere così come lasciare indifferenti se non annoiare, in quanto riuscire o meno ad entrare in sintonia con la storia dipende un po' dalle proprie esperienze personali a mio avviso.
    Ultima modifica di trabant; 12-09-2013 alle 14:27

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •