Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    259

    Il mondo di Arthur Newman




    Premetto subito che la mia opinione del film è da prendere con le molle, in quanto la sola apparizione della divina Emily Blunt in qualsivoglia ruolo, anche semplice comparsa, fa scattare 4 stellette e 1/2 su 5 nella mia valutazione personale

    Ciò premesso, il film affronta un tema interessante, quello dell'aspirazione (o se vogliamo dell'illusione) a cambiare a piacimento la propria vita della quale non si è soddisfatti, anche provando come in un gioco a ricoprire nuovi ruoli, per poi rendersi conto di quanto si sia legati alle persone ed alle relative responsabilità dalle quali si è cercato di fuggire.

    Per quanto il tema non sia nuovo, lo svolgimento è di un livello accettabile, anche se c'è qualche caduta di stile, e anche se lo spettatore deve accettare che il protagonista non appena iniziata la sua fuga si imbatta "casualmente" in una stupenda quanto problematica fanciulla anche lei in fuga da se stessa e dal proprio passato ...

    Un punto di forza è rappresentato dagli attori; la parte del protagonista, che ad un certo punto del film viene descritto da chi lo conosce bene come un uomo estremamente noioso, sembra proprio cucita addosso a Colin Firth.
    E preferenze personali a parte, la recitazione della "divina" è di ottimo livello e riesce a rendere credibile un personaggio difficile senza cadere nella trappola di eccedere.

    Un film che potrebbe piacere così come lasciare indifferenti se non annoiare, in quanto riuscire o meno ad entrare in sintonia con la storia dipende un po' dalle proprie esperienze personali a mio avviso.
    Ultima modifica di trabant; 12-09-2013 alle 14:27

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •