Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: After Earth

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    119

    After Earth



    Ieri pomeriggio ho visto il nuovo film di M. Night Shyamalan con protagonisti Will Smith e suo figlio Jaden.

    Premesso che sono stato un grande estimatore del regista indiano il quale però mi aveva estremamente deluso nelle sue ultime fatiche ("Lady in The Water" praticamente osceno, "E venne il giorno" concretamente inconcludente, "L'ultimo dominatore dell'Aria" molto superficiale e fine a se stesso), sono andato al cinema alquanto titubante e diffidente.

    "After Earth" si basa su un soggetto di Will Smith che non brilla certo per originalità e per capacità di osare ma almeno ha impedito al regista indiano di collezionare l'ennesima figura barbina.

    Senza rivelare chissà quali spoiler (la trama è lineare e non contiene nessun colpo di scena), il film concretamente narra del rapporto padre-figlio che, solo per caso, viene ambientato in un mondo fantascientifico (lo stesso tipo di rapporto poteva essere inserito in qualsiasi contesto ambientale).

    Il padre è un Generale dei "Ranger" conosciuto da tutti e rispettato per la sua grande capacità di essere uno "spettrale" (volutamente non voglio spiegare di cosa si tratta), un soldato tutto d'un pezzo che ha combattuto tante battaglie (in particolare contro una razza aliena decisamente ostile verso i terrestri) in modo eroico ed esemplare per tutti; la sua carriera militare e il suo prestigio lo hanno, molto spesso, tenuto lontano dalla famiglia (la moglie, la figlia maggiore e, appunto, il figlio minore che diventerà il protagonista del film) per svariati anni tanto che il figlio, praticamente, conosce suo padre solo per la fama e il prestigio e non in qualità di erede biologico.

    Kitai (questo il nome del personaggio interpretato da Jaden Smith) sogna di entrare nei Ranger ma tutti i suoi sforzi falliscono; parallelamente Cypher (Will Smith) ritorna a casa in attesa di partire per l'ultima missione e dopo un breve incontro con Kitai decide di portarlo con se per cercare di ricostruire un rapporto che, di fatto, non è mai esistito...

    "After Earth" non mi ha deluso ma nemmeno mi ha particolarmente entusiasmato; lo Shyamalan regista è decisamente meglio dello Shyamalan sceneggiatore e proprio il soggetto di Will Smith evita, per quanto possibile, eventuali cadute di stile; la trama è lineare ma non ci si annoia anche se il rapporto padre-figlio viene analizzato nella maniera più scontata possibile (il padre diffidente nei confronti del figlio e quest'ultimo che fa di tutto per impressionare positivamente il padre).

    E' presente anche una tematica ecologica/ambientale che risulta anch'essa abbastanza scontata e prevedibile.

    Sono presenti molti paesaggi che s'ispirano dichiaratamente a quelli di "Avatar" e, di fatto, l'intero ambiente dove si sovlge il film richiama, più volte, l'universo creato da Cameron.

    Decisamente all'altezza gli effetti speciali mentre la colonna sonora non è nulla di trascendentale.

    Voto: 6,5
    Ultima modifica di RAEL70; 08-06-2013 alle 17:01

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    81
    Quanti soldi deve avere un attore per riuscire a organizzare la produzione di un intero lungometraggio hollywoodiano solo per raccomandare il figlio e introdurlo nell'ambiente?!?
    Sì, perchè questo film non è nient'altro che questo: "Ecco a voi mio figlio, un bravissimo attore,mi raccomando andate a vedere i suoi film come andate a vedere i miei!"

    Che tristezza.

    Il film è cretino quanto lo era "L'alba del giorno dopo", uno dei più inutili film di fantascienza che abbia mai visto.
    Solo che è anche peggio, perchè tutto il film parla solo e unicamente di 2 persone, e basta.

    Che barba.

    Solo due cose rendono interessante questo film: gli effetti speciali prodigiosi (sbaglierò ma non c'è nemmeno UN fotogramma che non sia creato i digitale!), e la regia molto intrigante, che riesce a indirizzare l'attenzione dello spettatore verso elementi importanti della scena quasi senza che lo spettatore se ne renda conto, "costretto" com'è a vedere quell'elemento "con la coda dell'occhio".

    Per il resto, un film completamente inutile.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    21
    Ritengo questo film uno dei piu' insulsi e inguardabili degli ultimi anni,il regista ha perso il "sesto senso"da un bel pezzo ed e' in caduta libera.Irriconoscibile Will Smith in una delle sue peggiori prove(ho dovuto riguardarmi"Io sono leggenda" in blu-ray per riprendermi..),quanto al figlio e' cosi' imbarazzante che si finisce per parteggiare per i cattivi nella speranza che ci risparmi una fetta di interpretazione da dimenticare.Non lo ritengo originale nemmeno per gli effetti(molte cose gia' viste,soprattutto in "AVATAR"),e' stata dura arrivare alla fine.Visto in sala Acqua all 'Arcadia in 4k con il Sony(il pretesto tecnico per andarci,secondo taluni una visione da riferimento)e' stata sicuramente un'ottima proiezione,di sicuro non la migliore che ho visto,notevole il dettaglio nei primi piani.meno le sequenze in interni,ottimo audio con eccellente ambienza.Minipagella,film voto tre,immagine 8,audio 8,5.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Non mi ispirava per nulla .... Grazie delle vostre rece
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    36
    a me ispirava, adesso non più.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Personalmente ritengo questo regista troppo sopravvalutato, di davvero buono salvo solo Unbreakable e Il Sesto Senso, Signs così così ma da Lady in the Water il declino è stato clamoroso! sempre opinione personale
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da Bane Visualizza messaggio
    Personalmente ritengo questo regista troppo sopravvalutato, di davvero buono salvo solo Unbreakable e Il Sesto Senso, Signs così così ma da Lady in the Water il declino è stato clamoroso! sempre opinione personale
    "The Village" è un piccolo capolavoro, se non l'hai visto te lo consiglio senza indugi.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    49
    Cavolo , è cosi distroso ?

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671

    non userò mezzi termini: un film Osceno .
    Mi spiace per la pellicola sprecata.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •