|
|
Risultati da 1 a 15 di 33
Discussione: Django Unchained
-
18-01-2013, 16:26 #1
Django Unchained
Salve
non ho trovato thread aperti su questo film.
Visto ieri sera... mi riservo di scrivere appena posso qualche riga.
Per ora...
Il miglior film del bienno, a mio parere.
Citazioni dei film di genere e dell'Italia in quasi ogni sequenza.
Spoiler:
La scena alla fine, con la cavalcata di Django e la musica di Trinità... esatto proprio lui... è stata da brivido, non ho nemmeno contato in quanti siamo saltati in piedi dalla poltrona. Indescrivibile!
Spero sia lecito inserire questo link:
www .youtube.com/watch?v=k4PYRdb71_w
-
18-01-2013, 18:35 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 598
Visto ieri sera allo space di Torino...sala davvero scadente,ma film davvero epico!!!bellissimo,e tanto che non sentivo gli applausi della sala a fine proiezione!!!cast di attori da pelle d'oca...
-
18-01-2013, 20:04 #3
Visto in sala energia a Melzo ieri, il film mi è piaciuto molto, sonoro devastante!!!!!!!!!!!!!
"....insomma, eravamo finiti in mare in più di 1000 e ne uscimmo in 316; gli altri li avevano mangiati gli squali. Era il 29 giugno del ’45.
Comunque…avevamo consegnato la Bomba...." (Lo Squalo)
-
18-01-2013, 21:31 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Gessate
- Messaggi
- 141
visto anch'io in sala energia oggi a Melzo, oltre all'eccezionale Waltz mi è piaciuta anche l'interpretazione di Di Caprio! Gran bel film, ovviamente puro stile Tarantino
il video in 4K era davvero notevole così come l'audio, eravamo in quattro gatti, ma ho scelto lo spettacolo delle 17:50 proprio per stare bello tranquillo
-
18-01-2013, 21:32 #5
Quoto, ma darei una menzione speciale per il "vecchio" Samuel L. Jackson !!!
"....insomma, eravamo finiti in mare in più di 1000 e ne uscimmo in 316; gli altri li avevano mangiati gli squali. Era il 29 giugno del ’45.
Comunque…avevamo consegnato la Bomba...." (Lo Squalo)
-
18-01-2013, 21:35 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Gessate
- Messaggi
- 141
-
19-01-2013, 08:25 #7
Visto giovedì sera alla sala energia dj melzo...film da vedere...grandi interpretazioni degli attori...tarantino è un mito...ha reso un film western un cult del genere....fortissimo
ConsigliatoLIVING ZONE:-monitor plasma:50" NEC 50 PX-50XR5G-dvd recorder:PIONEER DVR 545H-cd/dvd/bluray:PS3 fat 40gb-tuner ddt hd:PLAY TV-decoder:MYSKY HD-selettore HDMI:COBRA-sintoampli A/V: DENON AVR 4306-5.1:front C:LINN KOMPONENT 106-FL+FR+SL+SR:LINN KOMPONENT 104-sub:B&W AS2***CINEMA ZONE:-proiettore:dlp fullhd SIM2 DOMINO 80 EVO-telo 16:9 fisso con cornice nera Arrow 3.10 mt di base-decoder: pace SKY HD-lettore cd/dvd/bd:PANASONIC DMP-BDT310-sintoampli A/V: DENON 3808-7.1-Front C:B&W HTM 61-FL+FR:B&W 685-SL+SR:WHARFEDALE diamond dfs-21-SBL+SBR a soffitto:AD-sub:REL T2-mobile:ICONN-10 poltrone DOIMO ...click=>ENTER2C! --totale titoli Blu ray:379
-
22-01-2013, 19:38 #8
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
film spettacolare. Sto scrivendo con in sottofondo la colonna sonora appena acquista, Elisa che canta sulle Note di ennio morricone.
Che bel film, prova di maturità del regista. La grandezza di Tarantino sta nel fatto che fa film che lui ama fare. E tutto ciò che viene fatto con amore diventa un capolavoro. Tarantino è senza appello l'unico grande e assoluto autore dell'ultima generazione paragonabile al grande maestro Kubrick, per la capacità unica di realizzare film di genere totalmente diversi, ognuno nel suo perfetto , ma con una cifra stilistica personale e perfettamente riconoscibile. Non voglio dilungarmi nel commentare questo film, ma è un film che deve essere visto.
-
23-01-2013, 08:02 #9
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 683
Solo gli italiani potevano inventare il linguaggio per raccontare questa favola!
Una favola bella, bellissima, emozionante al punto giusto, educativa senza annoiare, orripilante senza sconvolgere.
Merito di Tarantino avere osato riportare ancora una volta sullo schermo una storia di riscatto collettivo da un incubo (la violenza sulle donne in Kill Bill, il nazismo in Bastardi senza gloria, il razzismo in Django) da esorcizzare ma anche su cui riflettere.
Merito al cinema italiano di avere inventato il linguaggio popolaresco, fortemente emotivo, con tanto di Orco, di sangue sparso (che sa di succo di pomodoro: non si vuole togliere il sonno ai bambini!), di eroe senza macchia e senza paura, di una musica a fortissimo impatto emotivo.
Tarantino stesso spiega il perché del film: nel Django di Corbucci aveva intuito un film che parlava del west come di un mondo fascista (cfr wikipedia Eng) di qui l'iluminazione "potrei farlo anche io!".
Ma la vera illuminazione forse è stata non parlare dell'America in generale (lui, americano, non avrebbe mai potuto dipingerla come "fascista") ma di un piccolo angolo di America ossessionato dal razzismo. Questa piccola correzione di rotta gli è valsa il generale plauso della critica vogliosa di avere un "messaggio" in ogni film e la possibilità di sfondare nelle sale americane.
Azz, il primo "spaghetti western" ad incassare oltre 100 milioni di dollari negli USA!
Corbucci lassù avrà sorriso divertito.
Spoiler: La scena che da sola vale il film: gli incappucciati (i cappucci sono una citazione dell'originale Django) che prima dell'azione discutono su quanto inutili e scomodi siano i cappucci. Strizzata d'occhio allo spettatore: w gli spaghetti western, ma questa è Hollywood, baby! E via i cappucci! Ultima modifica di fortyseveninches; 23-01-2013 alle 08:10
-
24-01-2013, 08:29 #10
Salve, bellissima discussione e lieto che condividiate il mio stesso parere sul film. Purtroppo ancora troppo di fretta per scrivere qualcosa di degno, ma condivido ogni parola scritta in questa pagina... come non potrei?
Tra l'altro più ci penso, anche avendolo rivisto... più noto citazioni.
Spoiler: A parte la citata sigla di Trinità, vogliamo parlare della sigla iniziale di Django originale?
E dalla scena del duello finale, quante citazioni?
La scena degli incappucciati, citata come detto da fortyseveninches da Tarantino o anche i famosi 7 colpi che si possono contare:
http://www.youtube.com/watch?v=EBtLABosJac
omaggiata dal regista americano, con l'ormai celebre:
http://www.youtube.com/watch?v=un5hyWabymM
I count 6 shots nigga.
I count 2 guns, nigga.
Per ora debbo fermarmi qui, ma vorrei scrivere molte pagine.
-
14-02-2013, 14:46 #11
Ho visto questo film sapendo già che mi sarebbe piaciuto (di quanti registi posso dire lo stesso?), infatti non mi ha deluso. Ho goduto dall'inizio alla fine, ennesimo capolavoro di Tarantino, lo comprerò sicuramente quando esce in Blu-ray e intendo rivederlo in versione originale, anche se trovo che il doppiaggio fosse ben fatto, a differenze dell'altro film di Tarantino, quello "indoppiabile". Ho l'abitudine di guardare i film fino alla fine dei titoli di coda (ho pagato, mi godo la colonna sonora
), qui in Django c'è una piccolissima scena alla fine, una gag divertente, nella sala dove sono andato l'abbiamo vista solo io e la maschera.
-
15-02-2013, 23:11 #12
Una piccola chicca:
Quandoma ha comunque continuato a recitare.Spoiler: Di Caprio sbatte la mano nel tavolo e si taglia, la scena non era nella sceneggiatura, si è tagliato veramente e il sangue era vero, VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
21-02-2013, 18:24 #13
Bellissimo film, Tarantino è veramente bravo e gli attori pure. La Enterbay ha già acquistato i diritti per fare i figurini.. sarei quasi tentato se non fosse per il costo stellare
Audio amp: Meixing Mingda MC34-A06 EL34, Preamp A/V: Tag McLaren AV32r, Finali: Aragon 4004 front - Rotel RB-993 rear + center, Speakers: Sonus Faber Concerto Domus, Ruark Dialogue One, Sub. Mordaunt Short MS909W, Sorgenti: Denon DVD-2800, PS3, MB200 HD Mediabox Audiophile Edition, MySky HD, Acer Aspire X3200, WDTV Live Streaming, TV:Panasonic 50" VT30, NAS: Synology DS110J DAC e Cuffie:V-DAC II, Rega DAC, Beyerdynamic DT880 premium 600 ohm, Shure SRH940, Alessandro Grado Ms1i
-
21-02-2013, 19:07 #14
be sono action doll, costano nella media della loro categoria in scala 1:6 dai 160 ai 250 €. Sul film nulla da dire, non vedo l'ora che esca il BR!
"....insomma, eravamo finiti in mare in più di 1000 e ne uscimmo in 316; gli altri li avevano mangiati gli squali. Era il 29 giugno del ’45.
Comunque…avevamo consegnato la Bomba...." (Lo Squalo)
-
22-02-2013, 09:29 #15
Mitiche le Action Figures, non sapevo le avessero in produzione... rischio di riprendere a collezionarle. Bellissime, a livello del film...