|
|
Risultati da 511 a 522 di 522
Discussione: The Dark Knight Rises - Official Thread
-
13-12-2012, 10:47 #511
Guarda, sono il primo che ha apprezzato moltissimo Watchmen, ma il merito sta al 90% nel materiale di fondo e alla (tutto sommato alta) fedeltà che Snyder ha deciso di seguire... e se devo essere onesto non sono rimasto nemmeno particolarmente schifato da Sucker Punch, che moltissimi considerano poco meno che una ciofeca...
Il problema di fondo è che Snyder è bravo a fare tre cose: girare sequenze di azione in slow motion, far scoppiare cose, elevare il testosterone negli spettatori. Nolan ha uno stile diverso, e fondamentalmente è complementare a Snyder proprio perchè è bravissimo ad imbastire trame e sottotrame, a mettere in scena racconti corali (paradossalmente, uno dei presunti difetti, per i detrattori della sua trilogia di Batman è che c'è troppo poco Batman), a raccontare lo sviluppo psicologico dei suoi personaggi, mentre la sua più grande debolezza sta proprio nella (in)capacità di girare "semplici" scene d'azione (sparatorie, scazzottate); anche lui è tutto sommato piuttosto bravo a far scoppiare cose.
Il trailer uscito oggi, così come quello uscito qualche mese fa, fa suppore un livello di lettura del mito di Superman molto simile a quello che è stato fatto da Nolan su Batman, con un forte accento sulla psicologia del personaggio più che sulla sua capacità di volare e menare le mani... Nolan un film del genere l'avrebbe probabilmente "portato in meta" senza grosso sforzo... Snyder non mi sembra la persona più adatta, ma sarò felice di ricredermiProiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12
-
13-12-2012, 16:28 #512
Snyder è bravo anche nel scegliere le musiche dei suoi film e dare uno stile visivo unico alle sue opere.
Anche a me Sucker Punch non mi è dispiaciuto.
Sono veramente curioso di vedere il risultato del "matrimonio" Snyder/Nolan...Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
13-12-2012, 16:57 #513
'nsomma, il film di Snyder non vale manco metà di un Batman Begins, tanto per dire
ma non per la superiorità di Nolan... quanto perchè il regista non era assolutamente adatto a portare sul grande schermo un'opera trascendentale e mastodontica come Watchmen di A. Moore...
Lo zampino di Nolan E' uno specchietto per le allodole:
- la sceneggiatura è scritta da David Goyer, Nolan l'ha solo "approvata"
- nelle riprese il regista britannico non ha messo mano, anzi ha dichiarato proprio di recente che "Man Of Steel è una creatura di Zack Snyder" e che lui è coinvolto solo a livello produttivo (avrà fatto visita ai set, ma sporadicamente, perchè stava post-producendo il suo Batman), e soprattutto ha messo il suo nome sul progetto, scegliendo il regista e facendo da "padrino".
- montare ad arte un trailer per farlo sembrare epico e poetico come questi 3 video di Man Of Steel che ci sono stati presentati è un gioco da ragazzi, ma anche in questi si intravede comunque parte dello stile "caciarone" di Snyder...
penso che questo lo si potesse dire all'epoca di Batman Begins.. dopo The Dark Knight, Nolan ormai è specializzato in questo tipo di scene, che guarda caso ora vengono prese ad esempio da tanti altri registi su altri franchise d'azione/fumettistici/televisivi..
Nolan però non è molto a suo agio con storie di stampo fantastico. Avrebbe sicuramente potuto scrivere una bella trama, e dirigere un film maestoso, ma per Superman paradossalmente ci voleva una visione più "popolare" e meno elitaria, quindi un film che puntasse forte sulla magniloquenza dei poteri e delle abilità del personaggio, delle sequenze nello spazio e degli scontri fisici tra questo semidio e altri personaggi sovraumani dell'universo DC.
Decisamente roba non nelle corde di Nolan, che preferisce avere a che fare con materiale più "grounded" come dice lui stesso.
-
13-12-2012, 17:10 #514
concordo su ogni punto tranne che su questo...
in TDK le sequenze più strettamente action (la prima scazzottata con i tizi nel parcheggio, la scazzottata con gli scagnozzi del joker nell'attico, il combattimento finale con gli scagnozzi del joker e gli SWAT nel palazzo di vetro) sono tutti esempi di come NON girare una sequenza d'azione... confusionarie, difficili da seguire ed eccessivamente frammentate... sull'inseguimento nella galleria c'è addirittura un video davvero molto interessante che spiega perchè e percome la scena non "funziona".
Inception aveva lo stesso problema, soprattutto nella parte sulla neve.
Nolan non è nato per questo genere di sequenze, pian piano si sta affinando e su questo concordo, ad esempio il primo combattimento tra Bane e Batman è davvero molto bello, è quasi come se Nolan avesse fatto un'ammissione a se stesso e avesse deciso "ok, le scene d'azione complicate non mi vengono bene, restiamo terra terra" e porta a casa il risultato alla grande.
Sia chiaro, Nolan è un regista che mi piace da impazzire e che secondo me ha ancora moltissimo da dare al cinema... ma per adesso lo preferisco di gran lunga su film come Memento o The Prestige che su queste incursioni in generi non proprio "suoi", per quanto il risultato finale sia comunque di qualità molto alta.Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12
-
14-12-2012, 23:01 #515
Bah, veramente non vedo niente di confusionario:
http://www.youtube.com/embed/Hhn8VVtrfDk
Le scene di lotta sono tutte calibrate, le inquadrature più fluide e con i giusti tempi, le coreografie perfette e verosimili, non c'è niente di frammentato.
E' Batman Begins che aveva quel tipo di problema, dove si alternavano in rapida sequenza tantissime inquadrature, senza che Batman si vedesse mai chiaramente (un po' voluto come effetto, un po' dettato dall'inesperienza del regista), e con un risultato confusionario.
La scena dell'inseguimento di TDK comunque è lodata come una delle migliori di quel film, e infatti ha un pathos e un ritmo che tantissimi action-movies odierni si sognano.
Non per dire ma finora gli unici che ho sentito lamentarsene sono proprio persone che hanno "beccato" quel video su internetergo durante la visione del film la sequenza funziona, perchè nessun eventuale errore distrae lo spettatore o inficia la qualità e la funzione narrativa (che poi gran parte di quel video in realtà si sofferma su errori catalogabili alla stregua dei comuni bloopers che si vedono in tantissimi film).
-
15-12-2012, 00:17 #516
Aspetta, non ci fraintendiamo... ho postato quel video perchè è oggettivamente il più facilmente reperibile per portare l'esempio, non perchè mi abbia "convinto" di qualcosa che non ho notato in prima persona. Anzi, se devo ammetterlo, il video per intero credo di non averlo mai nemmeno visto, proprio perchè effettivamente pone troppo l'accento su cose che potremmo definire bloopers piuttosto che sulla visione d'insieme.
La scena che in realtà mi colpì di più, e continua a colpirmi in negativo ad ogni visione (e sono già intorno alla decina, TDK è uno dei miei film preferiti in assoluto, giusto per sfatare dubbi di critica a priori per partito preso), è quella del combattimento nell'attico di Wayne; è forse l'unico combattimento che coinvolge Batman in una situazione di elevata illuminazione (insieme al secondo scontro con Bane in TDKR) e mostra in pieno proprio i difetti della coreografia: in più inquadrature sembra che Batman piuttosto che combattere stia tentando goffamente di ballare ingombrato da un'armatura di 20kg, e si cerca ovviamente di rimediare a questo con un montaggio frenetico. Sicuramente meno frenetico che in Batman Begins, ma lì la frenesia poteva davvero essere un effetto voluto, e aveva un senso "narrativo" visto che Batman combatteva nell'ombra, al punto che onestamente ad una prima visione non mi aveva infastidito più di tanto; è nella scena dell'attico secondo me vengono davvero fuori tutte le limitazioni di Nolan come regista action.
Curiosità aggiuntiva: avete mai fatto caso a come proprio al termine della scena dell'attico c'è il più grosso errore di continuità (non so nemmeno se definirlo tale) del film?
Spiego:
- Joker entra cercando Dent
- Interroga un po' di presenti alla festa
- Interroga Rachel
- Batman interviene
- PIM PUM PAM
- Joker lancia Rachel dalla finestra
- Batman si lancia per salvarla
- Atterrano e si salvano
e poi? Il Joker è ancora nell'attico, e Batman è qualche decina di piani più in basso: anche ammesso che Wayne sia riuscito a mettere in salvo Dent in qualche stanzino ipersicuro, ha lasciato tutti i partecipanti alla festa in balia di un terrorista e dei suoi scagnozzi.
Non ci viene mai mostrata la conclusione di questa sequenza, viene dato per scontato che Joker se ne vada buono buono...Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12
-
15-12-2012, 02:07 #517
Eh appunto..
Quella scena in effetti sembra un dejavu di Batman Begins, e lì ti posso dare ragione... ma tu stavi parlando della prima apparizione di Batmana parte la sequenza dell'attico, c'è tutta la parte d Hong Kong, quella in discoteca, la mega-parte finale contro la Swat.. che sono di gran lunga migliori, ed è lì che si nota il salto di qualità dal primo film.
Joker se ne va perchè ha capito che se lì è già arrivato Batman, lui non avrebbe trovato Dent, e inoltre il salvataggio di Rachel in quel momento gli fa credere che sia proprio Dent il vigilante, come dice durante l'interrogatorio.
(tra l'altro la scena di lui che se ne va è stata girata, ma tagliata in post-produzione).
-
15-12-2012, 09:22 #518
il salto di qualità non lo nego, è evidente che Nolan ha "imparato" (o magari si è affidato ad un buon consulente, questo non ci è dato saperlo) qualcosa di nuovo in ogni film, e la qualità delle scene d'azione è in crescita costante da Batman Begins a TDKR, passando per TDK e Inception... per un regista "giovane" come lui i margini di miglioramento sono ancora enormi e io per primo mi aspetto grandi cose soprattutto nei prossimi film.
Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12
-
04-04-2013, 12:44 #519
-
04-04-2013, 16:10 #520
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.479
Gnocca non è ma definirla un cesso...
TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali
-
04-04-2013, 18:30 #521
Si, adesso è un cesso...
La mia sala Cinema: Entra
-
04-07-2013, 09:07 #522
Continuo la discussione dal thread del BD, per evitare OT.
http://www.avmagazine.it/forum/70-bl...ritorno/page72
In effetti non ho scritto che Valley fosse stato Robin, ma solo che ha indossato i panni di Batman, assieme anche al terzo Robin Drake.
Dove è scritto il contrario?
Spoiler: Non solo ha vestito i panni del Pipistrello, ma di fatto è colui che ha battuto Bane dotato di Venon, quasi uccidendolo... grazie ad un'azione più spietata rispetto a Wayne e all'uso della tuta modificata, praticamente in un'armatura da combattimento. E' solo dopo che Wayne lo avrà sconfitto a sua volta, per fermare la scia di atti violenti da lui commessi in nome della giustizia, che diventerà Azrael.
Come raccontato in:
Batman: La spada di Azrael
Batman: La vendetta di Bane
Batman: Knightfall
Batman: Knightquest, The Crusade and The Search
Batman: Knightend
questa la bibliografia.
Cmq siamo un poco OT.
Per capire quanto il film sia in realtà abbastanza legato al fumetto.
In La vendetta di Bane, queste sono le parole del Flagello.
Bane: The Batman is Gotham City. I will watch him. Study him. And when I know him and why he does not kill, I will know this city. And then Gotham will be mine!
Bane: Batman è Gotham. Lo osserverò. Lo studierò. E quando saprò perchè non uccide, io conoscerò questa città. E allora Gotham sarà mia.