Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 31 di 35 PrimaPrima ... 21272829303132333435 UltimaUltima
Risultati da 451 a 465 di 522
  1. #451
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635

    Citazione Originariamente scritto da new77 Visualizza messaggio
    di Nolan ho apprezzato tantissimo anche Following...
    Finalmente Following esce in bluray (negli usa edito da Criterion!) :-)
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  2. #452
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    era oraaaa! film bellissimo girato con 3 euro!
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  3. #453
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    118
    Citazione Originariamente scritto da Neros22 Visualizza messaggio
    ....
    anche se enormemente deluso
    mi riprometto di rivederlo almeno 2 volte all'uscita del bluray usa .....!

    complimenti per l'accurata spiegazione....siamo su 2 lunghezze d'onda diverse ma niente da dire sul tuo ragionamento

  4. #454
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.219
    Citazione Originariamente scritto da fazioso Visualizza messaggio
    qui state confrontando un film decente ....e niente di più (questo terzo episodio) con il film precedente che esondava dal genere ed era un film maggiore ed importante....
    TDK è stato il film di rottura, ma converrai che fare un "The Dark Knight 2" sarebbe stata una furbata decisamente troppo comoda. Preferisco un film che tenta di andare in tutt'altra direzione, seppure il risultato non convince al 100%, piuttosto che una blanda copia della scia solcata dal precedente che non rischia niente.
    Inoltre come dicevo, è vero che TDKR ha più cadute, ma ci sono anche moltissime scene che in intensità emotiva e messa in scena superano persino il precedente.

    Citazione Originariamente scritto da fazioso Visualizza messaggio
    ripeto...meglio the avengers ...più sincero,senza prendere in giro la gente... ti divertivi (molto) e basta....

    querto è inconsistente.....non si ELEVA come il precedente film ... la sceneggiatura è ridicola....ed il finale....definirlo originale mi sembra veramente troppo....
    Io non mi sono sentito preso in giro dall'ultimo Batman. Ci era stato promesso un finale epico, e così è stato. Non penso che Nolan ambisse a fare il nuovo Apocalypse Now, non vedo in cosa avrebbe tradito i suoi amanti.
    D'altronde, anche solo raggiungere le vette del secondo episodio era un'impresa, era veramente difficile pretendere che addirittura lo superasse; la sua poetica è ben presente anche in questo film, solo che stavolta è quasi completamente al servizio dello spettacolo e dell'intrattenimento su larga scala.
    Non ci trovo niente di ridicolo nella sceneggiatura. E' più lineare, e ha più forzature rispetto ai precedenti film, ma questo è anche dovuto al fatto di dover tratteggiare un film d'azione di quasi 3 ore...
    Non ho detto che il finale è originale, ho detto che la conclusione della storia del protagonista è una cosa che non si era mai vista in nessun cinecomic/superhero-movie, e non è cosa da poco. E' una degna fine per la storia raccontata in questa saga, e questo già mi soddisfa molto.

    Le aspettative IMMENSE che molti avevano secondo me hanno giocato un brutto scherzo... come tu stesso hai ammesso. aspettarsi un gran finale era più che lecito, aspettarsi un capolavoro della settima arte, non so, era un tantino troppo considerato che parliamo pur sempre di un blockbuster cinefumettistico.

    Citazione Originariamente scritto da fazioso Visualizza messaggio
    ma questo è un normale film commerciale americano (nel senso negativo del termine) ....
    eh 'nsomma, anche questo ha tante cose che i normali film commerciali si sognano. Scenari di guerriglia urbana, impiccagioni, rivolte sociali, terrorismo... non sono proprio tematiche da summer-movie per le famiglie.

    Citazione Originariamente scritto da fazioso Visualizza messaggio
    ...e comunque di critiche in giro per il web ne trovi molte....a differenza del precedente episodio....
    Ma rimane il fatto che il film è stato promosso, non è riconosciuto come un flop o un insuccesso. Ha raggiunto il suo scopo, molti lo definiscono persino il migliore della trilogia (a ragione, per certi versi).
    Ultima modifica di Slask; 26-09-2012 alle 02:24

  5. #455
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    204
    Citazione Originariamente scritto da fazioso Visualizza messaggio
    qui state confrontando un film decente ....e niente di più (questo terzo episodio) con il film precedente che esondava dal genere ed era un film maggiore ed importante....

    ripeto...meglio the avengers ...più sincero,senza prendere in giro la gente... ti divertivi (molto) e basta....

    querto è inconsistente.....non si ELEVA come il precedente f..........[CUT]
    Questo commento denota forse meglio il motivo per cui a (più di) qualcuno non è piaciuto questo film. Il dire "si eleva" mi fa pensare che TDK abbia inconsapevolmente "trasceso" l'essere un film di genere "fumettistico".
    Ma (a mio modestissimo parere) questo è un "difetto" di TDK, non un pregio. Nel secondo capitolo della trilogia oggetto di discussione vi è una presenza "ingombrante", ovvero Joker. Che lungi da essere un personaggio importante, diventa il cardine del film, forse più di Batman. Non è un banale terrorista dalle "battute stupide", è la "volontà del male" incarnata, piena di filosofia propria (mi viene in mente la scena dell'interrogatorio con Batman o anche quella delle navi). E' veramente tanto, quasi troppo.
    Il Joker dei fumetti non è certo questo, bensì è molto più simile a quello descritto da Tim Burton e interpretato, altrettanto magistralmente, da Jack Nicholson. Il fatto è che il Joker di Nolan (mi piace che si rimarchi il fatto che la creazione del personaggio è del regista, per quanto il mai troppo compianto Heath Ledger lo ha pienamente realizzato) diventa molto più verosimile del suo predecessore, e questo ha un facino e una presa che ha dell'incredibile, arrivando a stritolare qualsiasi paragone che si possa fare col precedente e anche con tutti i villains successivi, offuscando qualsiasi critica alle inverosimiglianze necessarie ad un film basato su personaggi da comics.
    E' purtroppo "normale" che si provi delusione per TDKR rispetto a TDK. Il punto è che uno spettatore critico dovrebbe "rendersi conto" dell'errore (e ce ne fossero film con errori simili!...), dando a TDKR il valore che merita come sceneggiatura, come idee espresse e come realizzazione dei personaggi
    Spoiler:
    (a me questo Batman così sofferente, più dal punto di vista morale che fisico, piace tantissimo per realismo! Ah, a proposito, rispetto a TDK, in TDKR c'è tanto Batman. Questo direi che conta un pò...)
    , in singolo e in relazione agli altri due film del trittico.
    NEWENTRY THEATER TV: Philips 42PFL7665H; Lettore BD: Onkyo DV-BD507; AUDIO Section :HI-FI():Amplificatore Stereo: Creek Audio Evolution 2 Integrated; Lettore CD: Cambridge Audio 550C; Diffusori Stereo: Chario Constellation Delphinus; Cavi potenza/segnale: Audioquest Type 4/Diamondback ; Stand: Solidsteel ZR-7. HOME THEATRE (Ancora agli inizi!) Sintoamplificatore: Denon AVR 2310; Frontali:Mordaunt-Short Aviano 6;Cavi Potenza:VDH Skyline;

  6. #456
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.219
    Citazione Originariamente scritto da newentry Visualizza messaggio
    Che lungi da essere un personaggio importante, diventa il cardine del film, forse più di Batman.
    E' veramente tanto, quasi troppo.
    non ti seguo, che vuoi dire? non è importante, ma lo diventa troppo!?

    Citazione Originariamente scritto da newentry Visualizza messaggio
    Il Joker dei fumetti non è certo questo, bensì è molto più simile a quello descritto da Tim Burton e interpretato, altrettanto magistralmente, da Jack Nicholson. Il fatto è che il Joker di Nolan (mi piace che si rimarchi il fatto che la creazione del personaggio è del regista, per quanto il mai troppo compianto Heath Ledger lo ha pienamente realizzato)
    il Joker dei fumetti è ANCHE questo. Quello di Nicholson/Burton era basato su una certa versione del personaggio, quello di Ledger/Nolan su un'altra, ugualmente riscontrabile alla fonte.

  7. #457
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Sono andato a rivederlo ieri sera e tralasciando la pellicola più scura rispetto a quando l'ho visto all'anteprima (in altro cinema) e la qualità video che mi è sembrata leggermente peggio rispetto sempre all'anteprima, direi che il film è molto bello ma ha delle lacune evidenti, a livello di sceneggiatura (forse il fratello di Nolan deve ancora imparare bene), e forse questa seconda visione mi è servita per confermarlo.
    Non ho capito bene il ragionamento in generale newentry, ma quando dici
    Spoiler:
    in TDKR c'è tanto Batman
    penso che io e te abbiamo visto due film diversi perchè
    Spoiler:
    in questo film viene fuori Bruce più dei suoi predecessori, mentre Batman secondo me fa la parte della conseguenza, conseguenza di un Bruce Wayne sofferente e furioso


    PS il doppiaggio di Bane resta sempre una vaccata! e poi...
    Spoiler:
    dove cavolo è finita la famiglia di Gordon??
    Ultima modifica di Bane; 28-09-2012 alle 09:26
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  8. #458
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Calma calma... Bruce e Batman sono sostanzialmente la stessa cosa, non è come per, ad esempio, l'Uomo Ragno. Per interi numeri o novel può capitare di non vedere mai Bruce, la maschera è solo un sistema inganno e difesa!

  9. #459
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    204
    Provo a rispondere singolarmente (e concordo con Neros22, ormai pare consuetudine! )

    @ Slask: intendo dire che Joker quasi soppianta Batman come protagonista della vicenda, nell'evolversi degli eventi. Questo gli dà tanto spazio per far emergere una grandissima personalità che però domina abbastanza il film a mio avviso, specie nella seconda parte. Non ho mica detto che mi dispiace!
    Quanto al Joker, condivido quello che dici, ma in genere nei fumetti le sue trovate omicide e da terrorista non sono esattamente del tipo di quelle viste in TDK. Può però essere solo una mia impressione...

    @ Bane:
    Spoiler:
    Nel film mi pare si dica che la famiglia di Gordon è in un'altra città (Denver? Philadelphia? no, non ricordo...)


    Può esserci pure tanto Bruce Wayne, ma questi è parte inscindibile da Batman. Non a caso sopravvive a circa 80 anni di fumetto, e non credo sia un caso...
    NEWENTRY THEATER TV: Philips 42PFL7665H; Lettore BD: Onkyo DV-BD507; AUDIO Section :HI-FI():Amplificatore Stereo: Creek Audio Evolution 2 Integrated; Lettore CD: Cambridge Audio 550C; Diffusori Stereo: Chario Constellation Delphinus; Cavi potenza/segnale: Audioquest Type 4/Diamondback ; Stand: Solidsteel ZR-7. HOME THEATRE (Ancora agli inizi!) Sintoamplificatore: Denon AVR 2310; Frontali:Mordaunt-Short Aviano 6;Cavi Potenza:VDH Skyline;

  10. #460
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.219
    Citazione Originariamente scritto da newentry Visualizza messaggio
    @ Slask: intendo dire che Joker quasi soppianta Batman come protagonista della vicenda, nell'evolversi degli eventi. Questo gli dà tanto spazio per far emergere una grandissima personalità che però domina abbastanza il film a mio avviso, specie nella seconda parte. Non ho mica detto che mi dispiace!
    Quanto al Joker, condivido quello che dici, ma in genere nei fumetti le sue trovate omicide e da terrorista non sono esattamente del tipo di quelle viste in TDK. Può però essere solo una mia impressione...
    The Dark Knight è un film corale, dove c'è un'antagonista, e due protagonisti (Harvey e Batman). Dent come sappiamo sta nel mezzo e finisce per diventare antagonista a sua volta. Ma Joker non ruba la scena, Batman è sempre presente per contrastare i suoi piani, e non a caso la scena più importante del film li vede uno di fronte all'altro.
    Che poi il Joker attira a prescindere le simpatie degli spettatori, è un altro paio di maniche perchè si sa che è uno dei personaggi più affascinanti dei fumetti, ma nel film gli viene data la stessa importanza che ha Batman, non di più.
    Nei fumetti le sue trovate sono ANCHE come quelle del film, se non peggio

    Citazione Originariamente scritto da newentry Visualizza messaggio
    Può esserci pure tanto Bruce Wayne, ma questi è parte inscindibile da Batman. Non a caso sopravvive a circa 80 anni di fumetto, e non credo sia un caso...
    Su questo sono d'accordissimo. Chi conosce i fumetti sa che Bruce Wayne NON ESISTE. E' una maschera che serve per celare la vera natura del protagonista, ovvero Batman; nel momento in cui Thomas e Martha Wayne vengono assassinati Bruce Wayne scompare definitivamente e rimane solo Batman, la creatura emersa dalla rabbia che da allora sarà l'unica faccia di BW.
    E' così anche nei film (e viene ribadito alla fine di Batman Begins), il terzo non fa eccezione. Solo perchè il personaggio si vede di meno con l'armatura nera, non vuol dire che sia un film "con poco Batman", anzi, questo è forse il film che più di tutti in assoluto (nella trilogia, e anche rispetto agli altri 4 film) celebra il mito dell'uomo pipistrello, e la sua leggenda.

  11. #461
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    204
    Slask, d'accordo che Batman, Dent e Gordon contrastano Joker, ma non parlo di questo, sinceramente. Io dico che è il personaggio di Joker che ha molta forza, ed è una foza ben diversa da quella del Joker di Nicholson. Ed è dettata proprio dalla maggiore "realtà" del personaggio: niente gas strani, niente armi "comiche", ma tanta cattiveria e voglia di distruzione e pura anarchia. Inoltre è pervaso da una sua filosofia (esempi eclatanti sono i discorsi con Dent e con Batman), che il Joker di Nicholson non ha nel film, almeno non così grandi.
    Questa sua "maturità" (intesa come l'essere "adulto") lo rende un personaggio universale, che un pò esula e va fuori dal fumetto in senso stretto. Un tratto sicuramente positivo, ma che offusca un pò la figura di Batman e che diventa quasi "protagonista principale".
    Questo è solo il mio pensiero, s'intende.
    NEWENTRY THEATER TV: Philips 42PFL7665H; Lettore BD: Onkyo DV-BD507; AUDIO Section :HI-FI():Amplificatore Stereo: Creek Audio Evolution 2 Integrated; Lettore CD: Cambridge Audio 550C; Diffusori Stereo: Chario Constellation Delphinus; Cavi potenza/segnale: Audioquest Type 4/Diamondback ; Stand: Solidsteel ZR-7. HOME THEATRE (Ancora agli inizi!) Sintoamplificatore: Denon AVR 2310; Frontali:Mordaunt-Short Aviano 6;Cavi Potenza:VDH Skyline;

  12. #462
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.219
    Che il personaggio sia stato reso più "larger than life" è vero, anche se durante la prima e le successive visioni non ho mai percepito la presenza di Batman come messa in ombra. Anzi, se c'è un difetto dei film di Burton a cui Nolan ha rimediato è proprio l'aver rimesso al centro dell'attenzione l'uomo pipistrello rispetto ai suoi avversari.
    Comunque io dicevo solo che le sue radici sono comunque facilmente rintracciabili nel fumetto (le azioni principali che Joker compie nel film si rintracciano nelle storie BATMAN n° 1 e THE KILLING JOKE).

  13. #463
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    204
    Ecco, l'espressione usata da te è quella giusta per esprimere la percezione comune del personaggio di Ledger, che è così diventato "universale". Ed è la mancanza di un personaggio di questo tipo che forse rende meno apprezzabile (agli occhi di alcuni) TDKR rispetto al predecessore.
    D'accordissimo sulla forte aderenza al fumetto di tutti i personaggi di questa trilogia, mai negato un'aspetto simile! Volevo solo evidenziare come il Joker di Ledger fosse meno "clownesco" nell'azione rispetto a quello di Nicholson, e come questo fatto, oltre ad influenzare (per quel che ne penso) l' "universalità" di cui sopra, si discosta forse un pò dalla linea generale del character designato dal fumetto, pur risaltandone una componente fondamentale come la follia omicida (secondo me molto vicina proprio a Batman n° 1, anche per impostazione filosofica).
    NEWENTRY THEATER TV: Philips 42PFL7665H; Lettore BD: Onkyo DV-BD507; AUDIO Section :HI-FI():Amplificatore Stereo: Creek Audio Evolution 2 Integrated; Lettore CD: Cambridge Audio 550C; Diffusori Stereo: Chario Constellation Delphinus; Cavi potenza/segnale: Audioquest Type 4/Diamondback ; Stand: Solidsteel ZR-7. HOME THEATRE (Ancora agli inizi!) Sintoamplificatore: Denon AVR 2310; Frontali:Mordaunt-Short Aviano 6;Cavi Potenza:VDH Skyline;

  14. #464
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Porto Tolle
    Messaggi
    506
    Ciao a tutti ragazzi ho letto un po'questa discussione suTDKR ...............Be' ho appena finito di vedere il bluray e come appassionato di cinema e di quest asaga ,devo dire che il film mi e piaciuto davvero molto. Sinceramente inizialmente me lo aspettavo un po' diverso soprattutto come finale .Devo dir eche e cmq un finale che lascia un po' sulle spine e che puo' anche lasciare spazio a un ipotetica continuzione di questo personaggio............In fine quindi la mia valutazione del film e molto positiva,secondo me ben fatto e anche se con qualche lacuna cmq non deludera' sicuramente gli amanti di Batman .............e Robin............

  15. #465
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.219

    Citazione Originariamente scritto da newentry Visualizza messaggio
    Volevo solo evidenziare come il Joker di Ledger fosse meno "clownesco" nell'azione rispetto a quello di Nicholson, e come questo fatto, oltre ad influenzare (per quel che ne penso) l' "universalità" di cui sopra, si discosta forse un pò dalla linea generale del character designato dal fumetto, pur risaltandone una componente fondamentale come la follia omicida (secondo me molto vicina proprio a Batman n° 1, anche per impostazione filosofica).
    questo fondamentalmente è dovuto alla filosofia di fondo con cui Nolan ha realizzato la trilogia: l'intento, che ha più volte ribadito, non era quello di fare un "fumetto cinematografico", voleva un film vero e proprio, con dinamiche da film, personaggi tridimensionali e situazioni tipiche di un film.

    Citazione Originariamente scritto da sandex Visualizza messaggio
    Devo dir eche e cmq un finale che lascia un po' sulle spine e che puo' anche lasciare spazio a un ipotetica continuzione di questo personaggio............In fine quindi la mia valutazione del film e molto positiva,secondo me ben fatto e anche se con qualche lacuna cmq non deludera' sicuramente gli amanti di Batman .............e Robin........
    Non ci sarà continuazione, Nolan ha concluso la saga con questo film e la Warner rilancerà il franchise tra qualche anno.


Pagina 31 di 35 PrimaPrima ... 21272829303132333435 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •