Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27

Discussione: Sequel di Blade Runner

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    tutto porto
    Messaggi
    64

    Blade runner è il mio film preferito, e non sento proprio il bisogno di un seguito.
    Tra l'altro non so se la sceneggiatura ispirata al bellissimo libro di P.K.Dick "Do Androids Dream of Electric Sheep?" potrebbe fornire altri spunti. Certo, se poi si parte da un'idea nuova o si pensa già ad un prequel... voi umani vedrete cose che io, probabilmente, non vedrò mai
    Ray, quando qualcuno ti chiede se sei un dio tu gli devi dire si!

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    224
    Citazione Originariamente scritto da gianni123
    ...il film originale non viene toccato...
    Mi pare che di questo si sia già occupato fin troppo attivamente il regista stesso, considerando che del film esistono cinque (!) differenti versioni...
    Citazione Originariamente scritto da mickes2
    ...ora manca solo un prequel ed un sequel de La Cosa di Carpenter...
    Già fatto: invece di preoccuparsi di ripristinare i 127 minuti della versione originariamente concepita da Carpenter nel 1982... voilà! http://www.imdb.com/title/tt0905372/
    Ultima modifica di GaryHamilton; 04-03-2011 alle 16:47

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    46
    è un film che ne avrebbe potuti avere vari di seguiti,l'ambientazione lo permetteva. mai capito il perchè di non farne.
    ad ogni modo ho poca fiducia in qualsiasi novità contemporanea,lo è fatturare andando incontro ai gusti diffusi.

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    178
    Citazione Originariamente scritto da iltuzzeo
    Blade runner è il mio film preferito, e non sento proprio il bisogno di un seguito.
    Tra l'altro non so se la sceneggiatura ispirata al bellissimo libro di P.K.Dick "Do Androids Dream of Electric Sheep?" potrebbe fornire altri spunti.
    Anche per me è uno dei film più belli di sempre... ma non sono così scandalizzato dall'idea di vedere dei seguiti, anzi mi incuriosisce.

    Per quanto riguarda il romanzo originale, a parte l'ambientazione ed i nomi dei personaggi, ha ben poco a che fare con il film... sono due cose totalmente diverse.
    Se facessero un film fedele al romanzo, sarebbe completamente diverso da Blade Runner.
    "Coloro che sognano di giorno conoscono cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte." (E.A.Poe)
    :: TV Samsung QLED 4K Q60A 2021 | Sorgenti: Panasonic DMP-BDT220 / HTPC | Sintoampli Cambridge Audio Azur 540R | Diffusori Frontali Indiana Line Arbour 4.02 | Centrale Indiana Line Arbour C.4 | Posteriori Indiana Line Nano | Cavi Qed Silver Special 25th Ann. Ed. | Subwoofer BK Gemini II ::

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    952
    meglio un sequel o un prequel che un remake...il primo è ignorabile, il secondo sarebbe una pura e semplice offesa...spero ardentemente che i produttori ci vadano in perdita
    Home Theater TV:Panasonic 42PX80EA - DVD/BR:Samsung BD-P2500 - NMT:Popcorn Hour A-110 - Sinto A/V:Marantz SR-5003 - Diffusori:Indiana Line Musa 505 + Ego - Hi-Fi Amplificatore:Audio Analogue Crescendo - CDP:Audio Analogue Crescendo - Giradischi:Pro-Ject Debut III Esprit + Grado Gold - Pre Phono:Lehmann Audio Black Cube Statement - Streamer: Cocktail Audio X10 - Diffusori: Dynaudio DM 2/7

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.134
    Mah ... i prequel o sequel fatti a diversi anni di distanza dall'originale, ad oggi, sono stati abbastanza deludenti. Basta ricordare la nuova trilogia di guerre stellari e Tron Legacy.
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    56
    [QUOTE=luctul]Vabbeh...ci rinuncio francamente....se non riesci a capire che certe opere non andrebbero neanche sfiorate allora è inutile discutere....blade runner è un unicum e tale deve rimanere.....d'altronde questo pensano sicuramente tutti i veri amanti del cinema con la C maiuscola....

    sono molto d accordo!

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813

    Per gli eretici...

    ...se volete vedere come si fa a rovinare un film cult con sequel allucinanti, demprimenti ed inutili .... vi condanno a verere Higlander 2, 3 ...e 4 .

    O quella porcheria del sequel di Donnie Darko.... che manco nomino.

    Alcuni film nascono come prima parte di una bilogia o trilogia ....

    Altri lasciano la porta aperta e seguiti più o meno riusciti...

    Altri film (come questo) non vanno toccati. Punto e basta.

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Citazione Originariamente scritto da mickes2
    .............si da strapparsi i capelli! ora manca solo un prequel ed un sequel de La Cosa di Carpenter e un prequel di Alien,
    Io dico che si deve prima vedere e poi giudicare. La cosa di Carpenter è tanto strepitosa come La cosa da un altro mondo del 1951, due ottime riuscite considerati i tempi in cui sono state prodotte.

    Non vedo perché un remake dev'essere scartato a priori.

    Mi pare che ad ottobre 2011 esca un ulteriore remake della Cosa.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    ...se volete vedere come si fa a rovinare un film cult con sequel allucinanti, demprimenti ed inutili .... vi condanno a verere Higlander 2, 3 ...e 4
    Concordo. Con un sequel hanno rovinato anche il mitico Highlander...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    372
    basta non vederlo

    take it easy
    Impianto da scrivania: B&W CM1 | Rotel RA 10 | AudioQuest FLX-SLiP 14/4 | Qed Performance Audio Graphite

    Tv: Sony BRAVIA KDL-55W905A | SAMSUNG LE40A656A1F | Sinto A/V: Harman Kardon AVR132 | Diffusori: Front 685 S2, Center HTM61 S2, Surround e Sub Infinity Primus | BD: LG BD390 | cavi HDMI: Hama

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    MILAN
    Messaggi
    497

    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    ...se volete vedere come si fa a rovinare un film cult con sequel allucinanti, demprimenti ed inutili .... vi condanno a verere Higlander 2, 3 ...e 4 .
    quoto pienamente!!!! Highlander, quello dell'1986, mio anno di nascita è stato unico, splendido, e un bel mix fra thriller, fantasy e romanticismo. gli altri davvero penosi, se non tristissimi, osceni!
    Blade runner è una pietra miliare di un'era che ahimè non ho vissuto e che col declino generale odierno, soprattutto a livello culturale, a poco niente da spartire.
    e non dimentichiamo la soundtrack; impossibile superare o solo imitare l'immenso vangelis, ho l'LP della colonna sonora, quello in versione orchestrale dell'82, posso assicurare davvero esser qualcosa di superiore! e la musiche in un film danno davvero molto, vedi lo stesso highlander.
    ciao


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •