|
|
Risultati da 61 a 75 di 111
Discussione: Inception, di Christopher Nolan
-
29-09-2010, 15:36 #61
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
Originariamente scritto da AirGigio
Spoiler: I figli sono interpretati nella scena finale da due attori diversi rispetto ai flashback, gli attori hanno ben 2 anni di differenza e non hanno gli stessi abiti, anche se si somigliano. Inoltre, Di Caprio nei sogni indossa sempre la fede nuziale, nella scena finale questa è sparita come accade nella realtà
Mia interpretazione
Spoiler: Cobb e Mal, ritornando dal limbo, non sono approdati nella realtà, ma in uno strato superiore di sogno. Mal ha però contratto il "virus" impiantato da di Caprio che sia tutto un sogno, mentre Cobb è schiavo dell'idea opposta, cioè che il sogno sia realtà. Mal, suicidandosi, è approdata alla vera realtà, mentre Cobb rifiuta questa idea e la sua mente interpreta questa situazione come la vera realtà. Questo è l'esatto opposto dell'"inception" che egli ha fatto a Mal. Questa percezione è così reale da influenzare persino il comportamento del suo totem, il quale si comporta nel sogno come avrebbe fatto nella realtà. Attraverso la "catarsi" finale a cui è sottoposto Cobb durante la missione di innesto, egli si libera del senso di colpa per la morte di Mal, terminando questa illusione. Da ciò deriva il fatto che nella scena finale, pur essendo tornato nello strato di sogno precedente, dove la trottola si fermava, questa ora non si ferma più, rimarcando che il protagonista ha ritrovato la pace e si è finalmente liberato dalla convinzione che lo strato di sogno in cui è morta Mal sia effettivamente la realtà. TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
29-09-2010, 16:42 #62
Spoiler: Veramente alla fine la trottola non è vero che non si ferma perchè tentenna un attimo e poi finisci il film per lasciarci nel dubbio
-
29-09-2010, 16:48 #63
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
Mi sembra troppo macchinosa la tua spiegazione grandeboma.
ma io stesso ne ho partorito una peggiore
Spoiler: Ho immaginato che l'inizio del film, che rappresenta anche la fine del sogno condiviso, sia in realtà l'inizio del limbo. Saito vecchio tocca il totem, che non è più puro, facendolo diventare inutile. Al chè Cobb non ha più possibilità di uscirne, alla fine di questa scena veniamo subito proiettati nella missione di scoprire i segreti di saito. Io immagino questo brusco passaggio nell'entrata del limbo e quindi renderebbe l'intero film il limbo di Cobb e niente di reale. I continui richiami di Miles e Arianna che lo invitano a svegliarsi e tornare alla reltà mi hanno fatto pensare. La scena dell'arrivo del jet, la intepreto come un'altro livello del limbo.
Si lo so, macchinoso, contorto e contradditorio. Ma non mi dispiaceva come lettura dei fattiImmagino che prima o poi salterà fuori un commento più o meno ufficiale che ci libererà dai dubbi.
-
30-09-2010, 14:22 #64
Concordo con Zabaleta in molti punti tra i quali...
Sul film mi aspettavo di più e non è all'altezza di Shutter Island...
(anche per i scopiazzamenti a Matrix...etc..)
E mi riservo di rivederlo in BD per carpire più cose...ma un film per me,
nonostante continue scene d'azione, estremamente lento.
Non più di 7 su 10.
-
30-09-2010, 16:28 #65
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 105
Io Shutter Island l'ho trovato un film da 5 si e no...
a metà del film era già tutto chiaro e cristallino...
a Inception non gli dò 10...ma un bell'8,5 sicuramente!!!Video: Samsung 55ES8000 - PS3 - XBOX 360 - MySKY HD - AppleTV Audio: Process ongoing, TBD soon
-
30-09-2010, 17:45 #66
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
Cinque a Shutter Island? Perle ai porci
So scherza, ma il bello di shutter island non era sul fronte degli enigmi, quanto la cura maniacale con il quale è stato costruito. Di sicuro non vincerà mai il premio originalità.
-
30-09-2010, 17:53 #67
Certo che siete tutti dei piccoli Precog per capire le trame dei film così presto eh.
Come se poi questo dovesse rappresentare IL parametro sulla bontà di un film.
Scusate lo sfogo, ma secondo me si sta un po' perdendo il concetto di "bel film".... Ce ne fossero di sceneggiature "scontate" come Shutter Island o Inception! Per non parlare della qualità di come si sviluppano e di come sono girate le vicende in film di questa caratura!
-
30-09-2010, 18:20 #68
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 275
Mi spiegate gentilmente i primi minuti del film? L'ho visto ieri sera, ma sono entrato in sala con qualche minuto di ritardo. In pratica...
Spoiler: ... ho iniziato la visione dal sogno in cui Kaito è stato portato per rubargli le informazioni ed esattamente dal punto in cui iniziano a scontrarsi.
Ve lo chiedo perchè ho letto che prima ci sarebbe stata una scena in cui Kaito tocca il totem di Cobb... è vero?
-
01-10-2010, 00:13 #69
Spoiler: In parole povere, la scena iniziale è un flashforward della scena finale, o quasi, quella in cui Saito è vecchio ed è seduto al tavolo e dice a Cobb che lo aspettava da tanto tempo
-
01-10-2010, 07:46 #70
Visto ieri sera. Indubbiamente un gran bel film, ma, come quasi tutte le produzioni che si addentrano così in profondità nell'onirico e nel surreale, scappano delle incongruenze che, anche dopo concitato confronto con i miei compagni di visione, non è stato possibile sbrogliare. Peccato, anche perchè delle soluzione narrative alternative erano senz'altro possibili.
Samsung HT-Q100 <--- PS4 ---> Samsung UE40F5300AY
Samsung UE32ED4003W <--- PS3 60gb ---> PS Vita
-
02-10-2010, 00:29 #71
Visto all'Ucicinemas l'altra sera ,con due amici e a tutti e tre non è piaciuto affatto,troppo ingarbugliato e lento anzi lentissimo per i miei gusti.Infine ho notato che oltre a uno dei miei amici mezza sala stava dormendo
.(Forse perchè era l'utlimo spettacolo )
Voto: 4 ,5 -5Plasma: SONY 65 AF9 - LG 55LM960V - LG 47SL8000 SAMSUNG UE55NU7400U Vpr: LG PF1000U Ampli: Onkyo TX-SR875 - Marantz Sr 5500 - Blu Ray : Samsung Ubd-K8500 Sony Bdp-s550 Sony Bdp-s470 -Sony Bdp s-480 Lettori dvd: Samsung HD950 - Lg DVS450H - Dvd Recorder: Pioneer DVR-540H Front Speakers: B&W DM-603S3 - Rcf Mytho 3Center: B&W LCR 600 S3 - Rear Speakers: Linn Classik Unik - Sub: Canton AS30 - Chario SW2-
-
03-10-2010, 11:35 #72
Ma come si fa a giudicare un film splendido con un 4.5 5 ?
Assurdo!
-
03-10-2010, 12:40 #73
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
"E' la stampa,bellezza,e tu non ci puoi far niente!"
-
04-10-2010, 15:34 #74
Sabato scorso, a Milano (all'Odeon...
) proiezione "fantozzian/dadaista" di Inception: http://milano.corriere.it/milano/not...75300887.shtml
Quando la cronaca irrompe nei sogni...
Ciao!
Marco
-
05-10-2010, 17:24 #75
Un saluto a tutti!
Ho visto il film venerdì sera all'Arcadia in sala Energia.
Che dire, incredibile, assolutamente incredibile: uno dei migliori film che abbia mai visto.
Forse la qualità tecnica non era eccelsa come mi sarei aspettato ma per il resto, fa ancora parlare di sé qualche giorno dopo la visione (nel mio subconscio intendo).
Interessante l'illusione di chiarezza (in merito alla trama) che si prova ai titoli di coda.
Voto: 9.5 !