Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Il "nero" al cinema

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979

    Il "nero" al cinema


    Ciao, vorrei sottoporvi la annosa questione
    del "nero" nella proiezione cinematografica.
    Il problema che affligge praticamente tutti i proiettori digitali
    del nero non troppo nero, nella proiezione analogica (crt) non esiste.
    Leggevo tempo fa infatti, che il tritubo per creare il nero in pratica "spengono" il fascio luminoso.
    I digitali invece creano il nero come combinazione di colori pertanto
    la profondità è minore.
    Questo in parole povere è quello che mi è sembrato di capire.
    Sbaglio?
    E al cinema come funziona?
    La pellicole è effettivamente nera oppure anche in quel caso la lampada si spenge.
    Questo dubbio mi è sorto vedendo la scena di Kill Bill Vol.2 in cui lei [SPOILER CUT] veramente fantastica.
    Obbiettivamente non ho avuto la sensazione del nero assoluto.
    Quindi aspetto curioso delucidazioni

    Ciao e grazie
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 04-06-2004 alle 13:09

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    La lampada non si spegne

    La pellicola nelle parti nere e' ovviamente nera e quindi non fa' passare la luce, in teoria, infatti la luce passa ugualmente ed al cinema difficilmente il nero e' nero per come lo intendiamo noi.

    ERGO la tecnologia lcd e' quella che piu' si avvicina alla proiezione cinematografica, e quindi quella piu' rispondente alle specifiche del regista


    O no
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: La lampada non si spegne

    peppemar ha scritto:

    ...
    ERGO la tecnologia lcd e' quella che piu' si avvicina alla proiezione cinematografica, e quindi quella piu' rispondente alle specifiche del regista ...

    ciao
    giapao at yahoo punto com

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028
    No!!!! è il DLP.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    quello che non mi è chiaro è questo:
    nel televisore quando è nero non è come se si spengesse, ma proietta il nero.
    Così anche nei monitor analogici dei pc.
    Il nero non dovrebbe essere l'equivalente di assenza di luce
    Non so se mi sono riuscito a spiegare, ma non condivido il fatto che nel tritubo si ha il nero perchè non si emette nulla.
    Altrimenti il telo tornerebbe bianco
    Insomma un po' di chiarezza per favore

    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    Ecco la discussione incriminata a cui mi riferivo:
    http://www.avforum.it/showthread.php...=nero+crt+tubi

    Da questo deduco che al cinema il nero nero è impossibile.
    si deduce anche che la luce spuria nell'ambiente in caso di lampade spente fa risaltare il bianco dello schermo che comunque si nota.
    A questo punto, una emissione molto scura ma non nulla sullo schermo
    non potrebbe far sembrare lo schermo + scuro di quello che sembra a lampade spente??

    ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Nicot ha scritto:
    ... A questo punto, una emissione molto scura ma non nulla sullo schermo non potrebbe far sembrare lo schermo + scuro di quello che sembra a lampade spente?
    Purtroppo questo è possibile solo con immagini molto luminose. Nel senso che il flusso luminoso è tale che la gamma dinamica dell'occhio umano cataloga come "nero" anche quello che "nero" non è.

    Ma quando le immagini sono poco luminose, questo non succede più.

    In ogni modo, se la pellicola proviene da un'ottima stampa e se la lampada del proiettore cinematografico è correttamente dimensionata alle dimensioni dello schermo (cosa sempre meno facile da trovare) allora il "nero" è abbastanza credibile

    Anche se ormai, tra lucine delle uscite di sicurezza, lucine delle scalete di emergenza etc. il "nero" al cinema è sempre più raro da trovare.

    In ogni modo, il "nero" non è tutto! Anche perché il "nero assoluto" in natura non è poi così diffuso. Soprattutto nelle immagini luminose


    Emidio

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Cambiago
    Messaggi
    211
    Non esiste una luce nera, per ottenere il nero assoluto (per me una chimera)non dovrebbe esserci alcuna luce nella stanza per il problema delle rifrazioni oppure quella parte di schermo che dovrebbe risultare nera dovrebbe all'improvviso non essere piu' bianca ma di un colore che assorba tutta la luce che gli arriva cioè nera.
    Forse non sono stato molto chiaro ma basta guardare il nero sullo schermo bianco e confrontarlo con la cornice intorno per rendersi conto che è praticamente irragiungibile.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Cambiago
    Messaggi
    211
    Acc! Hai risposto prima di me!

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    kikka ha scritto:

    Forse non sono stato molto chiaro ma basta guardare il nero sullo schermo bianco e confrontarlo con la cornice intorno per rendersi conto che è praticamente irragiungibile.
    Esatto,quindi diciamo che ottenere un nero con una emissione di elettroni quale è una qualsiasi proiezione è impossibile

    Un ultima cosa: il nero del televisore non è comunque prodotto
    dal tubo? in realtà non si spenge il tubo come nel caso
    dei tritubo, o sbaglio?
    Eppure sembra essere parecchio nero

    Ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    e io mi son beccato un mini-spoiler su kill bill 2


  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    Hai ragione scusa
    Ma era talmente mini che non cambia nulla nella visione

    ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028
    Nicot ha scritto:
    Un ultima cosa: il nero del televisore non è comunque prodotto
    dal tubo? in realtà non si spenge il tubo come nel caso
    dei tritubo, o sbaglio?
    Eppure sembra essere parecchio nero
    Il massimo nero che puoi ottenere da un televisore equivale al nero dello schermo quando il TV è spento. Non esiste "nero proiettato", ma solo mancanza di emissione. Come ha detto Emidio la percezione di un buon nero dipende dal fatto che a fianco del nero trovi zone bianche o comunque luminose e per contrasto il nero ti appare tale, ma non è nero assoluto.

    Ciao
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    lanzo ha scritto:
    e io mi son beccato un mini-spoiler su kill bill 2
    Anch'io.

    Emidio

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979

    Vabbè, mi cospargo il capo di cenere

    Cmq il film merita anche con lo spoilerino

    ciao


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •