|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Il mio vicino Totoro
-
19-09-2009, 23:51 #1
Il mio vicino Totoro
Visto questo pomeriggio, insieme agli amici romani del forum italiano dello Studio Ghibli (www.studioghibli.org) e al direttore del doppiaggio per i film Ghibli in Italia (Gualtiero Cannarsi)!
Che dire... finalmente! Dopo 21 (21!) anni dalla sua uscita nelle sale giapponesi, approda finalmente in Italia uno dei migliori (personalmente il migliore) film di animazione del maestro Miyazaki.
Nonostante lo abbia già visto in diverse salse e formati in casa mia... al cinema è un'altra cosa! Mai avrei sperato, neanche nei miei sogni più profondi, di vedere Totoro al cinema, grazie Lucky Red. Da brividi, un capolavoro che non perde mai il suo smalto e che regala emozioni a non finire. Consigliatissimo ai più piccoli (e un film destinato a loro) ma naturalmente anche ai grandi (nei film di Miyazaki si trova sempre un messaggio per noi), un opera semplice ma al coltempo meravigliosa, calma, tranquilla, senza quei movimenti velocissimi, quelle parlate veloci, quella comicità, quei personaggi occidentaliggianti dei nuovi film di animazione che, nella loro comunque bellezza in molti casi, siamo stati letteralmente ricoperti.
Fatevi un favore, portate tutta la famiglia al cinema, godetevi la calma, la rilassatezza, la meraviglia di questo capolavoro senza tempo, e poi ringraziate Miyazaki che lo ha creato e la Lucky Red che ci ha permesso di vivere questo piccolo miracolo direttamente al cimema.Ultima modifica di Drachetto; 19-09-2009 alle 23:55
TV: LCD Toshiba Regza 37X3000D Lettore Blu-Ray/DVD: Samsung BD-P2500 Sintoamplificatore A/V: Denon AVR-1100RD Speakers frontali e posteriori: RCF Teens 2 Speaker centrale: Infinity Video 1 Subwoofer: Magnat Omega 250
-
20-09-2009, 06:31 #2
IO invece dopo aver ringraziato Miyazaki, per il CAPOLAVORO del GAtooooo cicioooone, pregherei tutti di Non andare al cinema a vederlo!
Il motivo è semplice: è una VERGOGNA che dopo 21 anni ci facciano vedere il film al cinema, per motivi che a noi Umani saranno per sempre nascosti, un'attesa così lunga non s'era MAI vista, manco fosse stato un pornazzo e dovevano trovare un sistema per trasmetterlo ad un pubblico minore!!!!!
Lucky Red compresa, dovrebbe vergognarsi, invece di essere lodati.
Mille promesse, mille posticipi....col cavolo che vado a regalargli 10€ ( ok si paga anche meno.....), me lo guardo a casa , poichè TUtti gli amanti del genere si saranno arrangiati per vederlo a suo TEMPO!
E stessa cosa farò con Porco Rosso...un giorno!
Non voglio sentire neanche la MISERABILE SCUSA che hanno trovato per posticipare la visione così dopo tanti anni, e vorrei fare un applausoagl'appassionati che mi hanno concesso di trovare e vedere codesta versione Già a casa mia , senza aspettare sti ladri!!!!
Tornando al film, ogni bambino, ragazzo, "grande" dovrebbe vedere almeno una volta il sorriso del Gatooo Totoro, e questa lacuna creata dal cinema italiano e la sua programmazione è....VERGOGNOSA!!!!!!!
ByVpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto
-
20-09-2009, 14:29 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Non è la prima volta che succede con i film di Miyazaki: Laputa, ad esempio, uscì in Giappone nel 1986 e arrivò in Italia al cinema nel 2002 e su DVD nel 2004, e per giunta il DVD è andato esaurito e non è stato più ristampato.
Per non parlare ovviamente dell'assurdità del fatto che "Porco Rosso" non sia mai uscito in Italia, tenendo conto che la storia è addirittura ambientata in Italia!VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
20-09-2009, 17:12 #4
io mi ricordo che da bambino ho visto nausicaa sulla rai negli anni ottanta.
-
21-09-2009, 08:51 #5
@estinto: ti prego di non fare confusione.
I diritti di distribuzione dei vecchi film Ghibli SOLO DA POCHI MESI sono in mano a Lucky Red che, anzi in maniera pronta e del tutto inaspettata, ha deciso di distribuire Totoro al cinema.
Se te la devi prendere con qualcuno, prenditela con la Disney/Disney Italia, che avevano i diritti, avevano i doppiaggi italiani pronti ormai da anni e hanno tenuto tutto questo nel cassetto per non si sa quale motivo. Qualcuno ricorda la chiusura del loro forum dopo le migliaia di post di protesta?
Quindi un applauso a Lucky Red, che in pochi mesi ha realizzato questo piccolo miracolo, che ha distribuito i nuovi film Ghibli con prontezza al cinema, che ci ha regalato ottime edizioni home-video di questi, che ci darà il BRD di Ponyo e che, se Totoro andrà bene come incassi, forse farà uscire al cinema anche altri vecchi Ghibli.
@gattapuffina: Laputa uscito al cinema nel 2002? A me non risulta.TV: LCD Toshiba Regza 37X3000D Lettore Blu-Ray/DVD: Samsung BD-P2500 Sintoamplificatore A/V: Denon AVR-1100RD Speakers frontali e posteriori: RCF Teens 2 Speaker centrale: Infinity Video 1 Subwoofer: Magnat Omega 250
-
05-10-2009, 20:49 #6
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 33
Originariamente scritto da Drachetto
I film della Ghibli li ho visti e rivisti tutti in lingua originale, e ho anche visitato il museo a Tokyo... spettacolo!
-
08-10-2009, 22:00 #7
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 33
Originariamente scritto da Akard
-
11-10-2009, 06:22 #8
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 683
Io lo raccomando agli "anta" nostalgici
E' un film "familista" per eccellenza: siamo negli anni '50, il papà va al lavoro con la corriera e con la bici e quando torna lavora fino a tardi nel suo studio, la nonna lavora nei campi e rigoverna la casa, (che tenerezza la scena in cui le bimbe sulla bici del papà la salutano con un "non ti affaticare!" mentre è piegata in due nei campi!). La mamma è in ospedale, ma si capisce che quando è in casa la sua occupazione principale sono le bimbe.
Il nostro passato non come era veramente ma ci piacerebbe fosse stato: un mondo di affetti stabili e duraturi, una vita durissima fatta di grandi sacrifici vissuta con il sorriso sulle labbra e la speranza nel cuore, un esser bambini fatto di ingenuità e purezza di sentimenti.
Certo, nel film c'é altro: il messaggio magico-ecologista, l'omaggio agli spiriti del bosco, un ponte per noi nuovo tra la tradizione giapponese e la sensibilità moderna.
Nonostante cio' credo che non sia un film fatto per i bambini di oggi quanto piuttosto per chi era bambino quando uscirono i classici della Disney, che resterà commosso ed affascinato.Ultima modifica di fortyseveninches; 11-10-2009 alle 06:27
-
12-11-2009, 12:26 #9
Segnalo l'uscita su DVD il 7.1.2010...chissà se lo vedremo anche in blu-ray... http://www.dvdweb.it/index.mv?125802...DVD+AK2SF06901
-
09-12-2009, 10:09 #10
@kenson: ti rispondo io: purtroppo no, non ancora, perchè neanche in Giappone è uscito in BRD. E lo Studio Ghibli non autorizza nulla (anche a livello di extra) che non sia prima uscito in Giappone.
TV: LCD Toshiba Regza 37X3000D Lettore Blu-Ray/DVD: Samsung BD-P2500 Sintoamplificatore A/V: Denon AVR-1100RD Speakers frontali e posteriori: RCF Teens 2 Speaker centrale: Infinity Video 1 Subwoofer: Magnat Omega 250
-
18-12-2009, 12:19 #11
Un capolavoro PUNTO
Dopo averlo visto in jap con sottotitoli e in spagnolo finalmente in italiano, che mi ha permesso maggior rilassatezza...
Se dvd nuovi non ne prendo più in attesa di passare al Bd per Totoro è obbligatoria un'eccezione
-
11-01-2010, 08:44 #12
Originariamente scritto da gnakkiti
A proposito, per i più distratti è uscito questi giorni in formato DVD (versione singolo disco e doppio disco)TV: LCD Toshiba Regza 37X3000D Lettore Blu-Ray/DVD: Samsung BD-P2500 Sintoamplificatore A/V: Denon AVR-1100RD Speakers frontali e posteriori: RCF Teens 2 Speaker centrale: Infinity Video 1 Subwoofer: Magnat Omega 250
-
21-01-2010, 20:42 #13
Due grazie:
Il primo a Miyazaki per aver realizzato questo piccolo ma immenso capolavoro!
Il secondo alla Lucky Redper aver colmato il buco lasciato colpevolmente
aperto dalla Buena Vista alias Disney...
Ora spero in Nausicaa e Porco Rosso...
-
23-02-2010, 16:09 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 358
Porco rosso si diceva in giro che fosse disponibile in Francia come DVD e aveva anche l'italiano tra le lingue disponibili....Cosa mai verificata però.
Per quanto riguarda Totoro, è stupendo! Lo comprerò al più presto...
Ma Nausicaa c'è in dvd?TV: TOSHIBA 32RV685D BDplayer: Panasonic DMP-BD60 Console: Nintendo Wii, retroconsoles sega megadrive, sega saturn, nintendo 64
-
23-02-2010, 16:13 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 358
Originariamente scritto da fortyseveninches
TV: TOSHIBA 32RV685D BDplayer: Panasonic DMP-BD60 Console: Nintendo Wii, retroconsoles sega megadrive, sega saturn, nintendo 64