Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27

Discussione: What's Arcadia?!?

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    72

    What's Arcadia?!?


    Ciao ragazzi, ma cos'è l'Arcadia un cinema per appassionati? E la sala ENERGIA che ha di particolare?

    Solo curiosità...

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    625

    Nulla di particolare

    è solo un cinema in periferia di milano, in un posto dimenticato da tutti e avvolto nella nebbia.
    La sala Energia ha solo uno schermo di 30m di base x 16,5m, il più grande del mondo senza saldature.
    Capacità di proiezione di qualsiasi formato video standard (compreso l' 8/70mm).
    Sistema multicanale Ex con 35.000W di amplificazione, di cui 10.000 dedicati ai 4 subwoofer.
    7 canali frontali con la possibilità di switchare tra i 2 diffusori più laterali a seconda del formato proiettato (2:35 o 1:85).
    Certificazione THX.
    Poltrone ultracomode/ultralarghe (1.5m una dall'altra), sietemate ad anfiteatro. Sistema di condizionamento integrato in ogni singola poltrona.
    Illuminazione a fibre, integrate nelle poltrone per evitare che lampade esterne influiscano sull'acustica della sala.
    Cura della proiezione a/v alle stelle e massima gentilezza nel servizio.
    Prenotazioni del posto numerato via telefono/internet senza nessun supplemento.
    Ma credo che questa descrizione non renda bene l'idea del posto, unica soluzione: provarlo!



    ciao ciao
    Ultima modifica di rouge; 12-02-2002 alle 15:55
    Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
    Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
    ROUGE HT

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    72


    Acc! Mi sembra difficile che possa venire da Roma per provarlo... Non che c'è qualcosa di simile anche qui da noi? Per ora io "mi servo" all'Adriano che non è male, anzi, ma non credo sia a quei livelli!

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945

    Re: Nulla di particolare

    Originariamente inviato da rouge
    è solo un cinema in periferia di milano, in un posto dimenticato da tutti e avvolto nella nebbia.
    La sala Energia ha solo uno schermo di 30m di base x 16,5m, il più grande del mondo senza saldature...
    Purtroppo, qui a Roma, non c'è nulla di simile. Io inizierei a considerare un bel viaggetto a Milano, magari durante il Top Audio & Video, dal 19 al 23 settembre...

    Emidio

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    237

    finalmente ho capito!

    bene rouge,il minimo che puoi fare...........e' accompagnarmi!

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84

    Re: Nulla di particolare

    Originariamente inviato da rouge
    descrizione non renda bene l'idea del posto, unica soluzione: provarlo!
    Io ci sono stato alla prima di Armageddon,
    nel lontano '99 se non erro.

    Una grande struttura non c'e' che dire, pero'
    ho riscontrato un po' di fatica di ascolto e di visione,
    volume troppo alto, mi uscivano le lacrime,
    schermo troppo grande, ero costretto a continui spostamenti
    della testa, ero seduto al centro.

    Quanto ha influito il nuovo multi di Pioltello
    su Melzo?
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  7. #7

    Re: Re: Nulla di particolare

    linomatz

    Quanto ha influito il nuovo multi di Pioltello
    su Melzo?
    direi molto poco a livello "tecnico", pessima multisala, una vergogna per la THX!!! , piuttosto il Multiplex "Le Porte Franche" è identico all'Arcadia, sono certo che il proprietario sia la stessa persona.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    Speriamo che Lino non fosse in trepidante attesa della risposta, sin dal giorno in cui aveva posto la domanda.....


    Luca
    "Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
    "Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
    "Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Lino

    Nel lontano 99 assieme a due amici assistetti alla proiezione in 70mm DTS di "Armageddon", non alla prima ma credo una settimana dopo. (lo stesso giorno vedemmo anche Arma Letale 4 in una sala "piccola", giusto per sfruttaren bene la giornata!)

    Ero seduto al centro, 10a fila (da quel giorno poi scelsi sempre la 11a).

    Per me e per tutti gli amici che portai fu una esperienza ESALTANTE, volume alto quanto deve, effetti favolosi e realistici e video coinvolgente e definitissimo, per un 30m di base.

    Adesso faccio il proiezionista da ormai 6 anni e comunque non scorderò mai quella visione (e le successive) in sala Energia a Melzo. Anzi, la cura per la proiezione e la qualità che vidi per la prima volta in quel multisala hanno sempre guidato il mio operato come semplice proiezionista in una monosala, ad ora, che sono responsabile della proiezione in un multiplex.

    Ciao
    Antonio

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Tony, un 70mm su 30metri va sicuramente bene, ma un 35mm
    cede inesorabilmente sia a livello di grana che di colore.

    ... ed anche alla posizione in relazione alla geometria dello
    schermo bisogna stare molto attenti.
    ... ho assistito a parecchi scempi in molte sale fatte di recente ...
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Lino

    Ma Armageddon era in 70mm! E comunque sappiamo che il 70mm di "oggi" (più visti) non sono veri 70mm. Comunque ho visto anche tanti altri film e sinceramente la qualità video (sempre 11a fila) era sempre molto molto alta. Ho visto matrix, Star Wars 1, LOTR 2 e altri.

    L'11a fila credo sia a poco più della metà sala, certamente molto più avanti di dove mi consigliava il personale!!! Tutti i miei amici che ho portato a Melzo sono sempre usciti impressionati dalla superba qualitò generale, dalla cura riservata alla proiezione.

    Chiaro che quando ci fanno certe copie che sono oscene sui miei 11 metri posso solo immaginare cosa viene fuori su un 30m. Ma Quando la copia è ottima, si vede la qualità, anche su un 30m. Io stesso sono sempre rimasto molto molto impressionato dalla qualità VIDEO della sala Energia.

    Ciao
    A

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    217
    ...e per non dire del proiettore digitali ....sempre in sala energia :-)

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    217
    ..andare all'arcadia e poi tornare in cinema "normali" la differenza e' abissale..eh si noi qui a milano siamo Viziati .-)

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    217
    vedremo il complesso nuovo a rozzano cosa ci riserva...oltre alla sala IMAX slurp

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587

    E nel 2001, sala Energia...


    C'era qualche altro malato kubrickiano, oltre al sottoscritto, che nel 2001 s'é rivisto sullo "schermone" da 30 metri, per la milionesima volta 2001, ma 'sta volta in 70mm?

    Un'esperienza mistica...

    Ah, il mio primo contatto con l'Arcadia risale a... prima che esistesse! Già bazzicavo un certo "Centrale" di Melzo quando un "certo" Storaro venne a presentare (in 70mm) il "suo" Piccolo Budda, e un altro "70mm" tenne a battesimo proprio la sala Energia, l'Amleto di Branagh (versione lunga di 4h, vi basti sapere che la ragazza che ci portai NON divenne mia moglie... )

    Ciao!
    Marco


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •