Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 39

Discussione: UP! - thread ufficiale

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419

    UP! - thread ufficiale


    La Pixar raramente sbaglia un colpo, ed è quindi con grandi aspettative che sabato mattina ho fatto la mia bella filetta all'MK2 della Bibliothèque François Mittérand per andarmi a vedere Up!, decima produzione "lungometrata" Pixar, che qui a Parigi è uscita mercoledì scorso (con orribile titolo tradotto in francese "Là-haut", ossia "Lassù") in 2D o 3D vo o vf a seconda delle sale.

    Il film è meraviglioso, sia per qualità della realizzazione tecnica (e fin qui non nutrivo nessun dubbio) che per la bellezza della vicenda narrata. Il genere è spiccatamente di avventura: praticamente è per molti versi un film alla Indiana Jones in cui il protagonista ha però la bellezza di 78 anni e li sente tutti. Parla di quanto sia straordinaria l'avventura della vita, una volta che si decide di viverla come... un'avventura appunto. Di come spesso le vicende della vita ti portano lontano dai tuoi sogni, ma di come bisogna continuare sempre a sognare, non smettendo mai di rincorrere la propria fantasia.

    Lo fa alternando momenti di straordinaria poesia a fasi molto più leggere di puro intrattenimento e spensieratezza (in cui si sprecano ciitazioni a famosi film di avventura del passato e trovate sceniche molto divertenti), con una nota ironica sempre presente nel corso del film (specie riguardo alle... performance del suo protagonista) che non guasta affatto ed umanizza una trama spiccatamente fantastica.

    Quindi, che dire: assolutamente da vedere.

    Prima del film, c'era anche un bel corto della Pixar intitolato "Partly Cloudy", "Parzialmente nuvoloso", che narra le vicende di una cicogna alle prese con le... piccole e dolci creaturine che una nuvola sfigata le confeziona... fa morire dal ridere, e anche quello è da non perdere assolutamente!

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    il promo è inserito in tutti i BRD Disney e devo dire che quella manciata di secondi riesce a creare una forte aspettativa.

    i francesi sono talmente campanilisti da riuscire a tradurre un titolo di due lettere del resto da gente che chiama "Ordinateur" il PC che puoi pretendere?

    vi ho già detto che sono gallofobo?

    quando i palloncini passano davanti alla finestra c'è una luce spettacolare...pixar uber alles

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    i francesi sono talmente campanilisti da riuscire a tradurre un titolo di due lettere del resto da gente che chiama "Ordinateur" il PC che puoi pretendere?
    Beh, però poi abbreviano la parola per far prima. E così gli ordinateurs diventano "ordì".

    La traduzione di up! in questo caso è veramente imperdonabile, visto che fa perdere anche il doppio significato inglese del termine (legato non solo alla posizione "lassù", ma anche al movimento del "tirarsi su", che nel film avviene sia in forma letterale che figurata da parte del protagonista).

    Ho visto il film sia in 2d che in 3d. Devo dire che alcune scene in 3d sono godibili, ma visto in 2d il film guadagna molto in termini di dettaglio di immagine (i peli di barba sul mento del protagonista... ). In questo caso, comunque, il film è bello a prescindere ed il 3d, pur contribuendo al senso di dinamicità di alcune scene, non è fondamentale, anzi.

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    524
    Citazione Originariamente scritto da Poles
    (...) Ho visto il film sia in 2d che in 3d. Devo dire che alcune scene in 3d sono godibili, ma visto in 2d il film guadagna molto in termini di dettaglio di immagine (...)
    Dettaglio? Difficile.

    Diversamente da quanto è accaduto con altri titoli, la copia 3D di "Up" ha la stessa identica risoluzione di quella 2D, ovvero 1998x1080. Il che, e qui apro una parentesi tecnica, significa che la maggioranza delle sale italiane potranno proiettarlo solo in double flash, ovvero ripetendo ogni frame L e R *due* volte anzichè tre: infatti, soltanto le macchine DLP con i DMD da 0.98" o con la nuova revisione del DMD da 1.2" possono proiettare a piena risoluzione in triple flash, mentre il nostro mercato è dominato da un certo produttore (...) che monta esclusivamente i vecchi chip 1.2".

    Al massimo, le uniche (minime) differenze possono stare nel fatto che la copia 3D ha subsampling 4:2:2 contro il 4:4:4 del DCP 2D...

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Non so cosa dirti, io riuscivo a cogliere molto meglio i dettagli sulla visione in 2d che su quella in 3d. Possibile che sia solo una mia impressione soggettiva, dovuta all'affaticamento alla vista superiore che mi comporta la visione in 3d fra occhialini sopra i miei occhiali, lettura sottotitoli e impatto emotivo di alcune scene... I peletti sulla barba si coglievano anche in 3d, ma la brillantezza dei colori e l'impressione razor del film in 2d erano imho decisamente superiori.

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668

    Up

    Visto al cinemaxx in germania sul mitico sony 4k in 3d. Occhiali in dotazione in regalo con lenti polarizzate. Il proiettore spara due immagini in contemporanea a risoluzione di 2k ciascuna. Visione riposante (malgrado lenti a contatto) e nitida. Audio perfetto (sul doppiaggio non mi pronuncio perchè era in tedesco), regolato benissimo senza echi, rimbombi o riverberi. Il video già è pazzesco, vederlo poi al top che la tecnologia offra è qualcosa di mostruoso (al modico prezzo di 13 euri). A questa perfezione tecnica aggiungiamoci che il film è veramente notevole artisticamente parlando, mi aspettavo un ratatouille o un wall-e per bimbi o per bambinoni troppo cresciuti e invece mi trovo qualcosa di superiore sotto il profilo morale che propone tematiche veramente profonde come il gap generazionale, il rapporto con le proprie ambizioni e l'elaborazione del dolore per la scomparsa dei propri cari, il tutto reso comprensibile a grandi e piccini. Per me polverizza tutti gli altri pixar e ha già l'oscar in tasca.

    Aggiungo che finora è il miglior film (non solo cartone animato) del 2009 che abbia visto, anche se aspetto di vedere district 9 per confermare
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mondovi' (CN)
    Messaggi
    443
    appena tornato dal cinema e confermo, un film ottimo, profondo, divertente e da vedere... una vera fissa.
    come sempre Pixar non sbaglia e propone un film che quando finisce sembra che sia volato via e quasi dispiace perchè sarei restato volentieri ancora un po' a vivere le avventure di Karl, e che avventure!
    l'effetto 3D è stratosferico, visto al Cinecity di Udine, rende davvero bene, gli occhiali polarizzati non danno fastidio, anzi..
    il 3D non è solo un vezzo, ma spesso parte integrante della regia. Immagine nitida e dettagliata, certi effetti 3D quali la pioggia e i palloncini in volo sono incredibilmente realistici.
    straconsigliato anche perchè adatto davvero a tutte le età, con vari livelli di lettura e di messaggi.
    Proiettore Sony XW7000; Processore Video Madvr Envy Pro; Sintoamplificatore Anthem MRX1140; UHD Oppo 203 region free; Configurazione Atmos 7.2.4: Paradigm Prestige 95F, centrale Paradigm Founder 90C, surround Paradigm Prestige 25S, Surround back Totem Mite, Atmos Paradigm Elite E80 A, sub JL audio E110; Apple TV 4K; PS5; Tv Oled LG 65E6;

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    1.728
    visto ieri al warner di roma sala grande uno spettacolo.
    vero 3d con gli occhiali polarizzati e non quello schifo visto fino ad ora tipo coraline.
    film dettagliatissimo ed effetto 3d entusiasmante in tutti i sensi.
    tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    259
    Confermo. Film assolutamente da vedere. La Pixar rimane pur sempre la Pixar. Un lungometraggio con molte chiavi di lettura e con concetti davvero profondi. Forse, anzi sicuramente, il film più adulto che la casa americana ha realizzato fino ad ora. Ottimo anche il 3D, con pochi effetti di pop-up, ma con una percezione della profondità davvero ben fatta (tutte le inquadrature sono studiate magistralmente). Purtroppo, e non so il perchè, il corto all'inizio non è stato proiettato nel mio cinema: il film è stato accompagnato solamente dal teaser di toy story 3 e dal trailer allungato di "A Christmas Carol" di Zemeckis...

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Città di Castello Perugia
    Messaggi
    1.994
    Visto ieri al warner di perugia in 3d

    Son rimato malissimo.
    Il film e' bello ma il 3d non ne ho visto l'ombra.
    E' il primo film che vedo con gli occhiali polarizzati, avevo avuto una precedente esperienza a Eurodisney dove l'effetto era sbalorditivo.

    Io qui non l'ho notato per niente, (i posti erano pure centralissimi)!
    Giusto un po' sul trailer prima del film di A Cristhmas Carol, l'effetto neve. e sulla pubblicita' delle gocciole pavesi (quella con il coccodrillo)

    Insomma l'attesa era tanta quanto ne e' stata la delusione.
    --Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
    --PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    357
    Citazione Originariamente scritto da Shingetta74
    Son rimato malissimo.
    Il film e' bello ma il 3d non ne ho visto l'ombra.
    Insomma l'attesa era tanta quanto ne e' stata la delusione.
    Capisco cosa intendi, "Up" è un film dove il 3D è usato in maniera intelligente , non è un film che ti "spara addosso" gli oggetti, tipo "Mostri contro Alieni" o "San Valentino di sangue", questo per me è un bene, perchè alla lunga il 3D usato in quest' ultima maniera dopo un pò mi crea mal di testa, imho....in "Up" in 3d ci son diverse "chicche" , una fra tutte i fiocchi di neve e la cenere svolazzante del falò....

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Città di Castello Perugia
    Messaggi
    1.994
    e gia', io non le ho viste!
    --Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
    --PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Verdello (BG)
    Messaggi
    574
    Visto stasera in 3D all'Arcadia di Bellinzago.
    Che dire... Pixar non delude mai e ci regala l'ennesimo CAPOLAVORO... Una storia intelligente, matura e per nulla banale, Cinema con la C maiuscola che intrattiene i piu' piccoli ma allo stesso tempo fa riflettere i piu' grandi.
    IMHO, ANNI LUCE avanti rispetto a qualsiasi cosa Dreamworks e Fox abbiano mai prodotto.
    Il mio impianto HT: AnnihilAS HT
    VPR: Panasonic PT-AE3000 Schermo: Screenline Amleto 91"; SAT HD: MySky HD; DVD: Marantz DV-7600; Blu Ray: Sony PS3; Media Tank: Popcorn Hour A-110; Pre: Marantz SR-6003; Finale: Rotel RMB-1066; Telecomando: Logitech Harmony 1000 Diffusori: Celestion F-Series; Sub: JBL PB-12; Cavi: Monster, QED, diy; UPS: APC Back UPS Pro 900; Targhe: SWS VIII & Kill Bill by sasadf, Dolby, THX, DTS; Collezione DVD & Blu-Ray

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Quoto un po' tutti, ho visto il film stasera e sono uscito dal cinema addirittura entusiasta...bellissima storia, significato da adulti, gag esilaranti, qualche lacrima, un film da ricordare e sicuramente da prendere non appena disponibile per l'home cinema.

    Effetto 3D molto buono, per nulla stancante e non fine a sé stesso...l'ho visto all'Arcadia di Melzo, l'audio é sempre impressionante, ma per davvero

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.130

    visto sabato al multiplex le befane di rimini:
    film bellissimo, costruito perfettamente.
    non ho gradito troppo i cani parlanti/volanti però veramente una storia incredibile.
    visto in 3d (credo in realD nonostante il trailer della doly3d all'inizio..).
    sicuramente poco effetto pop-up (e qualche mio amico se ne è lamentato) ma perfetto in quanto profondità e dettaglio.

    effettivamente alla fine si può guardare benissimo in 2d senza perdere molto, però è comunque una cosa molto appagante il senso di tridimensionalità
    Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •