Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 87
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244

    io lo andrò a vedere alle 8 con 2 bimbi nientepopodimenochè, al galleria di bari
    ma andrew non ha replicato a nessuno neanche in privato?


  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Pizzo
    Se avessi interessi in un cinema concorrente all'Arcadia scriverei quello che ha scritto Andrew ....
    E' la stessa cosa che ho pensato appena iniziato a leggere l'intervento in apertura della discussione.

    Ovviamente si scherza, però il fatto che non ci sia stata replica.....mah .

    Comunque voglio dire la mia.

    A Melzo non si arriva da mille direzioni, in pratica due: dalla strada che arriva dall'uscita di Agrate dell'autostrada MI-VE e l'Arcadia è proprio all'ingresso di Melzo, a sinistra e si vede benissimo dalla strada, con relativa insegna (non ha proprio la forma di un silos), oppure dalla strada che arriva da Milano, che è la tessa citata prima, ma dalla parte opposta, non si entra praticamente neanche in paese, e anche lì la si trova quasi davanti (e anche vista da quest'altra angolazione non assomiglia a un silos ), comunque ci sono dei cartelli.

    Se poi li hanno tolti, allora non sò.

    Condizionamento: solitamente è freschino, quanto meno per il gusto della mia compagna (ma si sa, le donne hanno sempre freddo ! ), direi che la temperatura non è "calda", se quella volta c'era stato un guasto allora non sò che dire, ma anche le Ferrari si rompono, ma questo non vuol dire che è meglio una Uno.

    Audio & video, credo che si dovrebbe fare la premessa riguardante il film visto, non credo fosse il meglio desiderabile per sperimentare la prima volta la sala Energia, video con azioni caotiche in cui non si capisce nulla.

    Io ho visto in quella sala diversi film (abito a una novantina di Km.), tipo L.O.T.R., Star Trek, X Men, Il Gladiatore, Ultimatum alla Terra e uno dei punti di forza è proprio l'audio, impressionante come potenza, ma non distorto o rimbombante, effetti ben posizionati, dialoghi precisi.

    Se quella sera c'era un guasto all'impianto, allora non sò.

    Per la qualità dell'immagine bisogna tenere conto delle dimensioni dello schermo e posizionarsi alla giusta distanza, le prime file, ad esempio, non sono sicuramemte l'ideale, però con pellicole in buono stato e stampate con tutti i crismi non mi è mai capitato di notare problemi.

    Se poi quella volta, oltre al guasto al'impianto di condizionamento ed a quello all'impianto audio, c'era anche un guasto alla macchina di proiezione, allora non so.

    Mi lascia perlesso il fatto che descrivi minuziosamente i problemi che hai notato nella proiezione in digitale, che però, come è già stato spiegato, non era affatto in digitale.

    Se però sei andato a vedere un altro film in un'altra sala, allora non sò.

    Spero che almeno i pop corn fossero caldi e che non si fosse rotta anche la macchina che li prepara.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 30-08-2009 alle 02:18
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.441
    Ciao a tutti,quoto nordata per l'impianto audio,ho visto harry potter il principe mezzosangue in sala energia in 2k digitale,che dire,per me era la prima volta a Melzo e ho capito cosa vuol dire andare al cinema di qualità.La parte video pur essendo un film con molte scene scure aveva una qualità assoluta,colori ben bilanciati tridimensionalità della scena eccezzionale,l'audio: posso solo dire che quando intervenivano i bassi la poltrona su cui ero seduto vibrava ma senza distorsioni era preciso e potente in una parola "emozionante". Nella scena: chi ha visto il film mi può seguire, quando Silente ricostruisce i pezzi della stanza dopo aver trovato il professore camuffato da poltrona,il suono in sala energia ti avvolge in maniera completa avvertendo effetti provienenti da tutte le parti.

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    675
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    dialoghi precisi
    Questo no, in sala energia c'è sempre stato riverbero sui dialoghi, ovviamente entro i limiti

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    sobborghi Padova
    Messaggi
    92
    Scrivo ben poco su questo forum , ma mi piacerebbe farlo molto più spesso.
    Spulciando qua e la non ho potuto resistere a prendere posizione in difesa di quello che reputo un santa sanctorum per cinefili appassionati and audiofili.
    La visione di un film li dentro è un'esperienza prima che una visione.
    Una esperienza vissuta una volta sola per Terminator 3 ma indimenticabile.
    Pensavo d'essere folle nel far 500 KM tra andata e ritorno solo per vedere un film cosi ho preso l'abbinata Top audio + film .
    Ora a distanza di anni la visione di quel film nonostante fossi decentrato e nelle file basse (per i miei gusti ) è e resta la migliore esperienza mai provata in un cinema e ne ho girati parecchi.
    Quindi vedendo che non sono l'unico che la pensa così sono invidiosissimo di conoscere la tua sala o conoscerne i componenti perchè superare un simile ideale pur con un portafoglio alla Paperon de Paperoni è veramente arduo tra le mura domestiche.
    Sicuramente anche Melzo avrà le sue pecche, la perfezione non esiste però averne di sale come quelle.

    Per enrydeus
    Ho visto il film in 2K successivamente nella migliore sala dopo Energia , IMHO (sala 1 Cinecity Limena), bene, l' audio seppur leggermente + alto,
    Siamo nel campo delle opinioni personali perciò non riesco a darti completamente ragione ,che sia un'ottima struttura non ci sono repliche a riguardo.
    L'audio di notevole impatto ci può stare ma molto lontano dall'assoluto , infine la piaga proiettori che credo dipenda più dal personale che li adopera che dal film ( a proposito cercano un proiezionista capace tecnico informatico chi ne avesse i requisiti....), spesso mal tarati e sottodimensionati.
    Ora ho preso i biglietti per l'anteprima di Avatar per vedere come se la cavano col 3d dove la luminosità verrà messa a dura prova ho paura che ne resterò deluso.
    Hai intenzione eventualmente di vivere l'evento a dicembre all'Arcadia, sarei subito della partita e visto che ci vai spesso ............
    Oggi ho visto in sala 2 l'era glaciale 3 in digitale 2k che dovrebbe essere il massimo su uno schermo che usa tale tecnologia.
    Ebbene colori in primis orripilanti ,slavati, innaturali , immagine sfocata di poco ma sfocata per tutto il film sonoro un poco sottotono che di solito è di ottima fattura.
    Unica nota positiva niente intervallo.
    Sarà un caso ?
    Ratatouille idem con patate tranne il sonoro .
    300
    Spirit
    e l'apice con Wall-e audio che va e viene 10 min sosta riparte va via video 15 minuti sosta via audio video 10 minuti infine pausa intermezzo .
    e infine 20 minuti di nulla.
    Fortunatamente rimborsato ci mancherebbe ma, che agonia.
    Adoravo il Warner ma la crisi l'ha colpito duramente e la rilevazione del 50% da parte di Medusa non lascia grandi propositi sul ipotetico futuro digitale, chissa d'essere smentito a breve intanto sono ben felice che ci siano ancora oasi come l'arcadia, e se mai dovesse arrivare di meglio io resto sintonizzato.

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    357
    Citazione Originariamente scritto da korben

    Siamo nel campo delle opinioni personali perciò non riesco a darti completamente ragione ,
    Guarda, sarà che non ci vado spesso come te, visto che io sono di Verona, ma son sempre rimasto soddisfatto al Cinecity di Padova, l' ultima volta con Terminator Salvation ho goduto tanto, specialmente per l' audio !!!

    Ovviamente gli inconvenienti tecnici possono sempre saltar fuori, anche a Melzo !!
    Ricordo il tweeter del centrale saltato (ma immediatamente sostituito) in sala Energia con la "Guerra dei Mondi" e un cono rotto di un frontale in sala fuoco con "Sunshine"....il fatto è che nei cinema della mia città ci sono "quasi" sempre inconvenienti tecnici e piuttosto di sprecare 8 euro , preferisco farmi i km e godere di una visione coi sacri crismi !!

  7. #22
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da korben
    Adoravo il Warner ma la crisi l'ha colpito duramente e la rilevazione del 50% da parte di Medusa non lascia grandi propositi sul ipotetico futuro digitale, chissa d'essere smentito a breve intanto sono ben felice che ci siano ancora oasi come l'arcadia, e se mai dovesse arrivare di meglio io resto sintonizzato.
    All'Arcadia purtroppo credo non ci andrò mai, ma tra il Cinecity di Limena e il Warner di Vicenza c'è un abisso assoluto. L'unica cosa che si salva sono le poltrone, decisamente più comode. Per il resto, per carità!
    Ecco, se proprio dvo fare un appunto, m'infastidisce non poco l'intervallo di 4 min che spesso praticano a metà proiezione; roba da cinema anni '80. Ma tutto sommato è infinitamente meglio dei 20min abbondanti di pubblicità che ti devi sorbire al Warner, dovrebbero pagarti loro per tutti gli spot che ti fanno vedere.

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    357
    Citazione Originariamente scritto da Login
    20min abbondanti di pubblicità
    Si, anche da me, la pubblicità al Warner è una cosa insostenibile....basterebbe mandarla prima , come fanno a Melzo !

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ TUTTI

    Ricordo che questa discussione verte sulla qualità di una ben precisa sala di un ben preciso cinema di una ben precisa località, pertanto il parlare di altre sale direi che è da considerarsi decisamente OT.

    Grazie.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 14-09-2009 alle 00:13
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    Dunque....

    La sala Energia del Cinema Arcadia è IL CINEMA per antonomasia, su questo non ho alcun dubbio.

    Nel milanese posso dire di aver provato pressoché tutti i cinema di nuova generazione ed in nessun caso ho provato le stesse sensazioni positive in termini di coinvolgimento, audio e video dell'Arcadia.

    La cura dell'immagine è maniacale, mai un sfocatura (video) od una distorsione (audio), come invece mi è successo più volte in altri cinema.
    Addirittura una volta in un cinema di Assago (e si trattava di Gran Torino...SIGH) è capitato che il fotogramma fosse a metà (!!!) per qualche minuto e solo dopo una pausa di altrettanti minuti è ricominciato pure SFUOCATO e per tutta la durata del film!

    Insomma non c'è paragone. Ora come ora quel poco tempo a disposizione del "Cinema" lo dedico SOLO all'Arcadia.
    Ultimamente ho visto con le pizzette l'Era Glaciale in 3D. PAZZESCO!

    Certo, se proprio vogliamo trovare qualche difettuccio qua e là magari ce la facciamo, però al momento di meglio non ce n'è...

    Mi incuriosiscono gli altri 2 "Cinema" dell'Arcadia, che purtroppo non ho ancora visitato

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    357
    Citazione Originariamente scritto da Pizzo
    Mi incuriosiscono gli altri 2 "Cinema" dell'Arcadia, che purtroppo non ho ancora visitato
    Visitati......belli, ma non sono allo stesso livello di Melzo, specialmente per le basse frequenze, ma credo sia solo un problema di equalizzazione e crossover, quei sub li' se non si tagliano in un certo modo, sotto i 30 Hz non scendono.....comunque devo dire che le poltrone all' Arcadia di Bellinzago son + comode !! Però il cinema assomiglia + a un gate di un aeroporto, diciamo è un pò "freddo" come ambiente
    Comunque anche io che son di Verona , quando ci son film "importanti" vado a Melzo, o al max al Cinecity di Limena, gli unici 2 che meritano, secondo me !!

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Citazione Originariamente scritto da Pizzo
    Ultimamente ho visto con le pizzette l'Era Glaciale in 3D. PAZZESCO!
    ... se proprio vogliamo trovare qualche difettuccio qua e là ...
    Mi incuriosiscono gli altri 2 "Cinema" dell'Arcadia, che purtroppo non ho ancora visitato

    Quoto in toto circa l'istituzione dell' Arcadia a sorta di "tempio" del cinema, ma, a proposito del difettuccio, nell'ultima proiezione da me vista (Era glaciale in 3d appunto), come ho già detto, nonostante tutto quanto rasentasse la perfezione assoluta, una nota mi sento di farla:
    il volume era più basso del solito!

    Relativamente agli altri 2 cinema della "catena" me li hanno presentati come validi, ma non all'altezza della Sala Energia, ma sono solo cose che mi hanno detto perchè personalmente non ho ancora avuto modo di visitarle...

  13. #28
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    123
    Non ci posso credere!!!!!!!!!!!!!! Il MIO cinema ci vado per mia fortuna da quando ho visto in anteprima jurassic park ho dimenticato per quanti anni mi ha accompagnato nella mia passione, mi ritengo fortunato di averlo ad una ventina di km, e quando posso mi fiondo li facendo anche delle full immersion con 2 film di fila per ultimo era glaciale 3D, e sono rimasto BASITO nel vedere il trailer di avatar, insomma per il TEMPIO in tutti sensi nessun cinema mi mai dato tante emozioni, e ne ho visti da IMAX e oltre, insomma qualcuno mi sa che non aveva il prosciutto sugli occhi ma due fiorentine enormi!!!!!!!!! e due banane nell'orecchie!!!!!!!!

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    357
    Citazione Originariamente scritto da salas
    due fiorentine enormi!!!!!!!!! e due banane nell'orecchie!!!!!!!!
    Quoto al 1000 % !! Una volta mi son visto pure 3 film di fila da solo, venendo da Verona !!!
    Sono malato , è ormai la mia 2° casa !!

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    94

    Quello che mi fa pensare è il paragone di un cinema del genere al proiettorino di casa propria.

    Manie di grandezza? :P
    Sintoamplificatore Marantz SR6003
    Frontali
    Focal Chorus 716v Centrale Focal Chorus CC700v Surround Indiana Line Tesi 204 Subwoofer Indiana Line Tesi 810




Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •