|
|
Risultati da 16 a 30 di 76
Discussione: Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo
-
26-05-2008, 01:32 #16
Invece a me non è dispiaciuto assolutamente anzi è quasi piaciuto anche alla mia fidanzata non certamente amante del genere!!
Certo in alcune parti è veramente eccessivo ed in altre non si sa dove vuole andare a parare però nel complesso 2 ore non male!
-
26-05-2008, 12:10 #17
Permettetemi ma secondo me avete guardato il Film con dei presupposti sbagliati e/o preconcetti.
E' la giusta conclusione della Trilogia di Indy, spassoso, divertente, permeato di dovuta e sapiente ironia, "giustamente" inverosimile!
Si prendono in giro Attori, Ruoli, Battute storiche, Musiche Originali, Altri Film (American Graffiti e Incontri Ravvicinati del Terzo Tipo in primis) le varie citazioni sono deliziose (per chi le capisce!) , è girato benissimo, CG e Audio sono un nuovo riferimento.
L'ho visto 2 Volte, all' Arcadia di Bellinzago e nella "solita" sala Energia di Melzo.
La Fantascienza presente nel Film (oltre ad essere l'ennesima citazione meritata e dovuta a Spielberg) visto nell'ottica "giusta" è una nota di classe.
-
26-05-2008, 12:28 #18
la citazione degli alieni "è una cagata pazzesca" (cit.)
Era molto meglio se l'argomento principale fosse stato atlantide...
oppure dovevano migliorare la trama di questi fantomatici alieni non buttarli li rubando il finale al film di x-files
Per cui molto sotto le aspettative, la spalla di Indy è quasi penosa, il ragazzo è un fonzie venuto male, la russa sarebbe brava ma non si vede praticamente mai etc.etc.
voto 5“Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato
quando l'ultimo albero sarà abbattuto
quando l'ultimo animale sarà ucciso
solo allora capirete che il denaro non si mangia."
-
26-05-2008, 12:41 #19
La verità che i "figli dei pirati dei caraibi, matrix e co" Non si rendono conto di quanto bello ed emozionante fosse il Cinema di Avventura / Fantascenza degli Anni 80.
Personaggi, Attori, ed Artefici di questo periodo "magico" hanno creato un Film di autocelebrazione assolutamente funzionale ed adeguato al suo scopo.
Tutto il resto sono speculazioni e snobbismo.
-
26-05-2008, 12:53 #20
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 193
Boh....a me sembra che coloro che stanno criticando il nuovo Indy non siano certo figli dei Pirati dei Caraibi.
Al contrario, io stesso,che ero un fan della trilogia originale (anzi, del primo e del terzo film, dato che il secondo va considerato "spurio") non ho ritrovato quel senso di mistero e di avventura che caratterizzava i precedenti capitoli, rendendoli delle pietre miliari del genere.
Per carità, vanno bene gli effetti, le autocitazioni (fino a un certo punto), la comicità ecc...., ma qui mi pare che si sia perduta la magia.
Sarà l'età degli autori o quella degli spettatori?VPR: Epson TW 7300: TV: Panasonic 50VT60 Ampli: Marantz SR5010; Musica liquida: Linn Sneaky DS; Lettore multimediale: nvidia Shield TV; [COLOR="Red"] Decoder TV: MySky HD+ Telesystem 4k Diffusori: Laboratorio Audio+ KEF Sw 2500
-
26-05-2008, 13:53 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- FERRARA
- Messaggi
- 104
Anche a me non è dispiaciuto, come voto potrei dare una buona sufficienza visto il video e l'audio molto buoni (in sala energia), in qualche punto troppo autoironico e in altri punti un pochino intrigato (mano troppo calcata di george lucas forse? ), ovviamente nulla a che vedere col phatos della vecchia trilogia sopratutto 1° e 3° (
aaaa Sean Connery), cmq nella totalita' 2 ore divertenti......anche a me piacevano di + i crukki....dei bevitori di vodka.....sembravano piu cattivi....
Solo l'inizio..... (quando lui scende dall'auto e arriva lei ...e parlano) per me è un pochino fermo nel senso che gli attori sembrano un po statici.....come se fosse stato il primo giorno di riprese e tutti gli attori si dovessero ancora acclimatare.....ba impressione mia....
Ciao a tuttiSala: 5.5mt x 3.0 mt--Vpr:Sony hW 50 a soffitto--Lettore:Pioneer DV 444-SDI--Lettore multimediale:Popcorn 410--Scaler:DVDO VP50 SDI--Ampli 1:Yamaha RXV 1075--Ampli 2 Sub:Yamaha AX 500--Ampli 3 Sub:SKYLINE 3000----Ampli 4 BassShaker:Proaudio 4000--Schermo:122" DIY (g1.5)--Front: DIY--Sub: 1° Push pull (2x18") in carico simmetrico DIY-2° Reflex.(1x15") DIY --Surr.:DIY--Surr. Back: 2 DIY--Tv: Abolita
-
26-05-2008, 15:44 #22
2 ore di puro divertimento e azione e il grande Harrison Ford all'alba dei suoi 66 anni rimane un mito del cinema..........VOGLIO IL BD SUBITOOOOO
P.S. visto in sala Energia comparto audio/video piu che buono
-
26-05-2008, 17:37 #23
Originariamente scritto da primocontatto
ciao
Max
-
26-05-2008, 17:50 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
Originariamente scritto da primocontatto
Circa lo snobismo lascia perdere e accetta serenamente un parere diverso dal tuo.Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10
-
26-05-2008, 18:29 #25
Originariamente scritto da primocontatto
Appena andrò a vedere il film (forse già questa settimana), posterò le mie impressioni.
-
26-05-2008, 18:55 #26
Originariamente scritto da Duke Fleed
Non era una critca diretta ai Film citati (per altro i tuoi giudizi in merito coincidino con miei!)
L'umorismo di cui è permeato Indiana Jones 4 viene a mio avviso frainteso e considerato ridicolo se non inserito nel suo giusto contesto, è un Film d' avventura anni 80 girato nel 2007, niente violenza gratuita, doppi sensi, ferocia inutile, solo divertimento e spettacolarità (assoluta) e tanta nostalgia.
Per questo lo difendo, IMHO il Film ha raggiunto pienamente la sua funzione.
-
26-05-2008, 19:59 #27
Io mi metto dalla parte di quelli a cui il film è piaciuto. Con le dovute riserve, è chiaro, non è a livello degli altri, ma è un bel film. Non so se è nostalgia di altri tempi o cosa, ma ritrovare il vecchio indy dopo improbabili "cloni" (Nicolas Cage, Angelina Jolie e quant'altri), è un vero piacere.
Il film ha un buon ritmo, delle gag piuttosto divertenti e secondo me è fatto con intelligenza. Infatti le scene di acrobazie "esagerate" sono lasciate al ragazzo e non al "vecchio" Harrison Ford. Quanto al finale secondo me è in linea con la filosofia degli altri della serie, in cui non manca di certo la componente "paranormale".
Un bel 8.5
-
26-05-2008, 22:37 #28
Originariamente scritto da primocontatto
Anche se il film può piacere il ragazzo col chiodo e l'alieno di rooswelt-area 51 sono abbastanza ridicoli.
O fai un film sugli alieni, oppure fai un film sui maya... se li mischi viene fuori la marmellata che abbiamo visto...
Peccato, una buona occasione persa...“Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato
quando l'ultimo albero sarà abbattuto
quando l'ultimo animale sarà ucciso
solo allora capirete che il denaro non si mangia."
-
27-05-2008, 09:25 #29
Originariamente scritto da rgart
http://www.imdb.com/media/rm277125120/tt0047677
Originariamente scritto da rgart
E' palese che mancasse solo un pò di Fantascienza, ovvia in un Film auto celebrativo come questo.
Quando Spielberg farà i miei stessi discorsi nei contenuti speciali del DVD (per il Blu-Ray passeranno anni!) ricordatevi le mie parole.....
-
27-05-2008, 11:05 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.932
Sarà che quando vidi gli altri ero più piccolo (e il III per me rimane il top, complice Sean Connery) ma questo non mi ha entusiasmato, anche se ci sta. Il fatto è che sono passati 20 anni per noi, per il cinema, per Ford e anche per Indy (si passa infatti al 57). Quest'ultimo passaggio è fondamentale: i nazisti cercavano il re del mondo, il graal e chi più ne ha più ne metta. Gli alieni non erano ancora gran considerati all'epoca. Nel 57 siamo in pieno fanatismo roswelliano! Quindi, IMHO, gli alieni ci stanno.
Certo che tutti noi reduci della trilogia avremmo preferito un'operazione nostalgia: ma si poteva fare con Ford 66enne? Forse no. E forse in molti non avrebbero gradito un film vecchia maniera, abituati all'uso di CG e ad elicotteri abbattuti con autovetture (ogni riferimento a sequel malriusciti è puramente non casuale)
Qualche domanda sul comparto video: forse c'era qualche problema nella sala dove l'ho visto, ma le scene diurne in esterno avevano i bianchi strabruciati e una luminosità pazzesca (le scene scure erano corrette). E' così? La strastatica scena dell'hangar era girata in studio o forse avevano delle fotoelettriche puntate sugli attori (ma da Kubrik non ha imparato neanche Spielberg?), peraltro sbagliando in alcuni momenti l'orientamento del sole? Non mi è dispiaciuta la patina "calda" e leggermente "velata" anni 50 (questa c'era o l'ho vista solo io per problemi della sala?).TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
Panasonic serie 7 Official FAQs