|
|
Risultati da 226 a 240 di 1499
Discussione: Sony A95L, possessori/interessati
-
10-02-2024, 13:24 #226
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 159
dimmi pure bastavche non sia roba estrema per tirare fuori problemi che non esistono... personalmente i test che faccio sono sempre quelli e mi hanno sempre garantito che non avrei trovato sorprese nei contenuti... non vado a fasciarmi la testa cercando problemi estremi o inesistenti...
-
10-02-2024, 13:26 #227
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2020
- Messaggi
- 138
-
10-02-2024, 13:43 #228
@Perpax e giordano78: non e' necessario, anzi e' espressamente non consentito dal regolamento, rispondere quotando il messaggio precedente per di piu' in modo integrale.
Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
10-02-2024, 14:16 #229
Ultima modifica di anathema1976; 10-02-2024 alle 14:20
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
10-02-2024, 14:26 #230
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 159
aggiungo che s90c oltre a poter diventare un s95c non ha il difetto della perdita segnale sulle porte hdmi come s95c e le porte hanno la piena banda a 48gbps contro i 40gbps di s95c.
-
10-02-2024, 15:23 #231
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Sorrento
- Messaggi
- 594
Ho risolto il bug del Led sempre acceso, senza dover ripristinare alle impostazioni di fabbrica la TV
Ho effettuato un ripristino cache dalle impostazioni (da impostazioni-Sistema-Memoria- Dati memorizzati nella cache)
E ora finalmente il led è spento
Sia lodato!
-
10-02-2024, 16:07 #232
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.108
Per chi fosse interessato ho un paio di suggerimenti per aggiustare il tiro della visione Dolby Vision (anche gaming per chi utilizza una Serie X in DV/120), ovviamente parlo della modalità accurata denominata "DV dark" che si attiva solo in presenza di segnale DV in ingresso.
La modalità DV, essendo costituita da metadati dinamici non dovrebbe necessitare di una mappatura dei toni, per questa ragione le impostazioni di default su A95L prevedono tale impostazione su OFF.. Purtroppo però, l'errata elaborazione provoca anche un overtracking della curva EOTF risolvibile con 2 passaggi se si desidera preservare una certa accuratezza nella maggior parte delle condizioni:
1- impostare il contrasto al valore di 95
2- attivare la "gradazione preferita "
Questi 2 semplici accorgimenti permettono di portarvi perfettamente a riferimento per il tracciamento EOTF, l'ideale sarebbe calibrare anche il 2pt per il tracking RGB ma in questa modalità,A95L è OOTB, ancora più vicino al riferimento rispetto ad HDR.
Insomma si migliora la situazione ma ci sono scene limite che mostrano gli artefatti descritti nei post precedenti non risolvibili tramite calibrazione ma solo tramite firmware..per fortuna bisogna saperli cogliere questi problemi,quindi per molti potrebbe non esserlo affatto.
In attesa che Sony batta un colpo e renda questo TV perfetto sotto tutti i punti di vista.Tv Qd Oled : Sony 65 XR-A95L TV plasma : 55 VT60 Colorimetro:i1Display Pro Calibration Software:CalMan 5 Enthusiast, ColourSpace Zro Console PS5 SAT SKY Q
AVR Yamaha RX-S600
-
10-02-2024, 16:40 #233
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Chi lo afferma mente oppure non ci fa caso/è cieco.
Che intendi per "a livelli massimi di luminosità"? Per il C.O. basta un chiaro scuro su un viso anche a 20 nits.
Questa cosa del flicker dei neri mi è nuova, mai vista sul mio G3. Non dico che non esista, chiariamoci, ma non avendola mai vista non ho idea di cosa sia. Hai qualche scena che possa riprodurre il problema?Ultima modifica di Guest_80763; 10-02-2024 alle 16:45
-
10-02-2024, 20:08 #234
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
-
10-02-2024, 22:58 #235
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Se tocchi il bias si alza il nero con conseguente manifestazione "violenta" di dithering.
Per quanto riguarda il bilanciamento del bianco, se si toccano i punti da 16 in poi, si introducono delle aberrazioni cromatiche facilmente visibili da pattern a rampe. Quindi, sul versante strumenti per la calibrazione, Sony resta ancora indietro. Purtroppo. Confermo però che OOTB è il top sia in SDR che in HDR10. Peccato non poter disabilitare lo sgangherato (su questo TV) Dolby Vision e utilizzare sempre HDR10.
-
11-02-2024, 00:30 #236
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.108
A beh, non l'hai specificato ma sicuramente intendi spostare i bias ad un valore positivo, soprattutto i bias verde e blu che influiscono proprio sulla luminosità, davo per scontato che nessun calibratore si sogni mai di fare una manovra del genere su questi Tv, uno perché non c'è nessuna necessità visto che al massimo andrebbero abbassati e secondo perché si introducono appunto quel tipo di problemi.
Abbassarlo ad un valore negativo é invece fattibile, non introduce problemi particolari e non si perde la barra 17 nei pattern pluge low, molti professionisti americani li spostano a patto di non esagerare ovviamente.
Per bilanciamento del bianco non so cosa intendi, immagino ti riferisci al 20pt... ma a salire o a scendere?
Per quello che necessita la correzione per essere a reference, ti assicuro che gli spostamenti del 20pt sono talmente minimi che introdurre artefatti é praticamente impossibile, ho verificato molti pattern con il nuovo S&M ultra HD benchmark e nulla.. Se poi, anche in questo caso si fanno prove per spostare i valori a - 25 per dimostrare che si creano aberraizoni o artefatti di qualunque tipo, abbasso le mani.
Adesso non voglio fare il difensore di Sony perché non mi paga e non sono un tifoso (simpatizzante magari) ma non capisco perché ogni volta si debba andare a cercare il problema e affermare che spiace ma Sony non offre abbastanza strumenti per la calibrazione rispetto ad altri marchi.
Per me é proprio l'opposto, il grosso del lavoro la fanno in fabbrica e gli strumenti che mettono a disposizione sono più che sufficienti per ottenere risultati che gli altri si sognano anche quando ti danno la possibilità di calibrare a 2 ire.
Calibrare un Sony necessita di un approccio totalmente diverso dello standard, non ti fa calibrare HDR, non mette a disposizione controlli fini per la correzione della luminanza gamma, ecc.. Ma nonostante ciò permette una precisione ed una flessibilità pazzesche es:
Voglio utilizzare un gamma 2.2? Metto la voce gamma a 0 e avrò la certezza che il tracking sarà a reference.
Voglio un 2.4? Metto gamma - 2 e avrò la stessa certezza senza il bisogno di dover eseguire calibrazioni ad hoc per ogni profilo.
Stesso accuratezza per HDR, non offre controlli per calibrare ma basta farlo in SDR e sei apposto, non credevo ai miei occhi.
I calcoli e gli algoritmi di Sony sono incredibili ed é per questo che i suoi prodotti sì pagano di più ma ovviamente non tutti possono cogliere queste finezze.
Io per primo ero scettico perché per me esisteva solo Panasonic fino a poco tempo fa e invece Sony mi ha sbalordito.
Esistono procedure ufficiali cmq per calibrare i Sony che confermano il diverso approccio e non c'è alcuna necessità di avere altri strumenti,soprattutto A95L(non mi da neanche soddisfazione nella calibrazione per via della semplicità, fai un 2pt e poi leggi solo pattern per avere conferme, LOL).
In più Sony utilizza il punto del bianco Judd Voss a differenza di tutti gli altri marchi che usano D65, perché secondo loro avvicina di più i tv consumer ai loro monitor di riferimento utilizzati da tutti i professionisti per le comparative post Cal.
Insomma, va per la sua strada, d'altronde i monitor di riferimento come bvm-x300 li fanno loro e non credo accettino lezioni da nessuno.
Riguardo DV, forse mi sono spiegato male, intendo l'attivazione della mappatura dei toni nel menu del tv, che viene chiamata "gradazione preferita".
Non si dovrebbe attivare se l'elaborazione funzionasse correttamente per via dei metadati dinamici che si adattano al display in base alle informazioni EDID ma é consigliabile attivarla in questo caso.Ultima modifica di Arydani; 11-02-2024 alle 00:36
Tv Qd Oled : Sony 65 XR-A95L TV plasma : 55 VT60 Colorimetro:i1Display Pro Calibration Software:CalMan 5 Enthusiast, ColourSpace Zro Console PS5 SAT SKY Q
AVR Yamaha RX-S600
-
11-02-2024, 09:13 #237
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 112
Io ho il 55” pollici e per mia esperienza leggendo alcuni post indietro confermo che un pò di vertical banding (almeno il mio tv) lo presenta, ho una linea verticale sulla sinistra che taglia lo schermo. Ora si nota solo sui grigi a bassa luminosità mentre su visioni normali no, ho sentito la sony anche per un altro problema relativo all’audio (ho problemi seri nel comparto audio su alcune frequenze si sentono dei scoppietti sia dal tv che sulla soundbar non so se è un difetto nella scheda) e ho chiesto all’assistenza di farmelo sostituire (sta facendo un pò orecchie da mercante proponendomi soluzioni che ho provato volte e più volte tipo agg. software,ripristini vari etc etc.. e sinceramente mandarlo in assistenza con un mese e mezzo di vita non lo digerirei per tanti motivi! Vediamo come andrà a finire… però nel complesso posso dire che se fosse perfetto è tanta tanta roba questo tv! E ci mancherebbe visto il prezzo…
-
11-02-2024, 09:16 #238
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2024
- Messaggi
- 25
Si. Per me ha qualche difetto sw. Se li risolvono (Sony non lo fa in tempi brevi) è un gran tv.
-
11-02-2024, 10:47 #239
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.108
Il problema dell'audio con gli scoppietti si verifica con diversi dispositivi o solo ad esempio con ps5 impostata PCM lineare?
Scoppietta anche a me a determinate frequenze, poi ho provato ad inserire delle cuffie e lo scoppietti era sempre lì, segno che, almeno nel mio caso, non é un problema del tv.Tv Qd Oled : Sony 65 XR-A95L TV plasma : 55 VT60 Colorimetro:i1Display Pro Calibration Software:CalMan 5 Enthusiast, ColourSpace Zro Console PS5 SAT SKY Q
AVR Yamaha RX-S600
-
11-02-2024, 11:17 #240
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 112
Io non lo uso con playstation almeno per il momento, il problema si presenta sia con visione delle app installate sul tv (tipo raiplay,netflix,prime etc..) e sia tramite l’ultima apple tv (che utilizzo come player). Se li avverti anche nelle cuffie il problema c’è, perchè è come io per un paio di settimane usavo solamente le casse del tv (problema presente) poi gli ho installato una soundbar della bose e problema trasferito anche sulla soundbar. Secondo me c’è qualcosa che non va o sul software o hardware… nn saprei!
Lascio il link per sentire il problema https://drive.google.com/file/d/1Qn7KFkcn1G7_4rHWliuRKY4Qy0kQ7H1f/view?usp=drivesdkUltima modifica di Kaiser1985; 11-02-2024 alle 11:29