Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    1

    Sony A8 - consigli su impostazioni di base


    Buongiorno a tutti.
    Mi sono appena iscritto e premetto che le mie competenze tecniche sui TV Oled, in particolare, e Android TV in generale sono limitatissime. Portate pazienza e, se possibile, datemi una mano.
    Attualmento posseggo un LCD Sony a 55" dal 2014 (all'epoca era TOP di gamma) e vorrei passare al Sony A89 da 65"
    Sto cercando di darmi un minimo di preparazione spulciando vari articoli di recensione e test.
    Purtroppo più leggo e più dubbi mi vengono.
    L'utilizzo che ne farò sarà principalemte la visione di canali digitali - Netflix - Prime e altri di streaming.
    Utilizzerò anche chromecast per collegarmi al PC. NO gaming
    Dubbi: Burn-in e impostazioni di fabbrica
    cominciamo da impostazioni di fabbrica.

    - impostazione immagine è impostata la Standard? Conviene impostare la Personale?
    se passo da un telegiornale ad un film di Prime devo ogni volta cambiare impostazioni?
    - colore-contrasto-luminosità-nitidezza i valori preimpostati vanno bene o per avere immagini il più possibile brillanti devo
    intervenire in qualche modo?
    - sensore di luminosità conviene disattivarlo e in tal caso cosa succede guardando la tv la sera con poca luce?
    - Diagramma di regolazione Sony. Conviene scaricarlo? Non ho ben capito se posso utilizzare una chiavetta USB flash o
    un HDD USB oppure un DVD ed inserirlo in un lettore DVD
    - Riduzioni del rumore per trasmissioni digitale terrestre devo intervenire oppure lasciare quelle preimpostate?
    - In sintesi cosa devo fare e cosa devo eliminare (filtri e opzioni di visione varie) appena sballata la TV?

    Passiamo al burn-in

    Per il loghi fissi dei canali TV la funzione Pixel Shift è già preimpostata? In caso negativo conviene impostarla?
    Suggeritemi eventuali altri accorgimenti e impostazioni per sti maledetti loghi fissi

    Grazie per l'attenzione

    Sandro
    Ultima modifica di sandrop; 06-12-2020 alle 23:10

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    13

    Ciao!
    Complimenti per l'acquisto!

    Premetto che ovviamente le impostazioni dell'immagine vanno a gusti e i pannelli non sono tutti uguali.

    Per la mia esperienza con questo tv, ti consiglio di usare per sky, digitale e streaming la modalità 'personale' o se ti piace quella 'cinema' per i film, mentre sicuramente impostazione 'gioco' per console.
    L'impostazione 'standard' per i miei gusti è troppo artefatta e nitida, un po piatta.
    Consiglio se hai sky q, dopo aver ovviamente impostazioni impostazioni video su 4k hdr sul decoder, nelle impostazioni video consiglio di attivare l'hdr in 'hlg' e non in auto, perche migliora decisamente i neri e un po la luminosità, nella modalità auto sembra non esprimersi al massimo, poi come detto sopra, sono gusti. E quando guardi se lo guardi, lo sport, devi solo attivare a piacere il motion flow, che altrimenti consiglio sempre disattivato.
    Per il digitale va benissimo impostazione 'personale', i canali in hd si vedono molto bene, processore sony quasi perfetto.

    Quando guardi netflix se vai nelle opzioni video appare l'opzione 'modalità video netflix' perche questo televisore ha una modalità per netflix, dicono 'come voleva il regista' )

    Detto questo, collega questo televisore a un lettore bluray con dei dischi 4k e lo vedrai al massimo della sua espressione.

    per le altre cose che hai citato non so aiutarti...se hai bisogno di altro chiedi pure!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •