|
|
Risultati da 376 a 390 di 1321
Discussione: Sony Oled 2019 AG9 e AG8
-
13-12-2019, 17:46 #376
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 43
Grazie per le risposte, proverò nuovamente, evidentemente sbaglio qualcosa.
-
15-12-2019, 18:17 #377
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 77
Alla fine, per sopperire alla mancanza di bassi, ho preso un trx BT della AUKEY con ingresso digitale e l'ho collegato all'uscita SPDIF TV.
Il ricevitore è lo stesso NUFORCE di prima e sempre attaccato al Valvolare e le KLIPSCH.
Finalmente ripristinato l'audio 2.0 per i film.Ultima modifica di contegr@z; 15-12-2019 alle 18:19
SONY AG9
Klipsch RF82 II Reference
Dared VP16
Maranz CD 6006 UK edition
-
16-12-2019, 10:29 #378
Ho provato AG9 con la nuova Shied Pro+Kodi, e sono molto soddisfatto del risultato.
Resa pulita e dettagliata, l'AI dello shield lavora molto bene, ed il pannello risponde altrettanto bene.
Ho preso lo shield anche perchè,in ogni caso, anche se il lettore interno di files dell'AG9 non è male è impossibile non utilizzare una app di terze parti, la app android di base non riproduce l'elenco files ma solo macrominiature a volte incomprensibili e non mi pare sia settabile.
A quel punto meglio un lettore esterno,no ?Sony 65AG9-Sony 40ex700-Nvidia Shield Pro 2019
-
16-12-2019, 11:42 #379
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Provincia di Venezia
- Messaggi
- 1.474
Mi verrebbe di dirti di no... Visto che AG9 e AF9 sono praticamente lo stesso TV.
Non so la qualità video della shield rispetto all'Hmedia ma a mia esperienza la qualità delle APP interne al AF9 è imbarazzante rispetto al lettore esterno; meno luminosità e nelle scene buie un affogamento delle immagini che sembra vi sia un'altra immagine sovrapposta in alcune situazioni. Per far un esempio il nuovo bluray "i fratelli sister" : nelle scene iniziali buie nel lettore esterno tutto appare poco dettagliato e all'interno della casa la polvere diventa un oggetto davati alle scene. Se non avessi il bluray non mi sarei mai accorto sull'Himedia che si trattava di polvere o fumo dello sparo in sospensione. Comparando il film riprodotto da bluray e sulla APP interna dopo averlo trasformato in MKV a 1080 P mi sento di dire che se non migliore è almeno alla pari del bluray da qualunque app interna. Certo avere un HD interno e la possibilità di avere vari HD collegabili esternamente è una comodità ma da quanto ho fatto questi confronti non riesco piu' ad usare Himedia.Sony 65A95K-Sony 60W855B
-
19-12-2019, 19:11 #380
Member
- Data registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 76
Ragazzi, la qualità audio dell'AG9 in confronto a AF9 e A1 è migliorata o peggiorata? Tra qualche giorno mi sostituiranno il mio A1 penso con l'AG9 e volevo sapere come vi trovate.
Grazie a tutti anticipatamente.
-
20-12-2019, 16:08 #381
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 69
Ciao a tutti, sono un felice possessore di un nuovo Sony AG8.
Nessuno che è in grado di spostare dei Settaggi avanzati per migliorare la visione di ogni tipologia di immagine ?
Possibile che in rete non ci sia niente ?
Per il mio Kuro i settaggi erano tantissimi ...
-
23-12-2019, 12:45 #382
Buongiorno. Torno a scrivere sul forum dopo anni di "sola" lettura..
Volevo condividere le mie impressioni sul nuovo acquisto di casa sony, che ho in casa da poco meno di un mese: il 55 AG9.
Premessa: venendo da un lcd datato, il 40x4500, il salto tecnologico è stato ..abissale.
1) Sezione smart: Con Android 8 (nell'attesa di 9 a breve.) è semplice e intuitiva. Se avete un account gogle sul telefono e lo inserite in fase di installazione, fa tutto in automatico. Configurazione rete e App vi compaiono in un...amen. Il tv risponde in modo veloce e reattivo e il menù non lo trovo poi tanto terribile e macchinoso. Mezzora e ci si fa abitudine. Le App principali sono tutte presenti e quelle che mancano si scaricano in pochi minuti dal Playstore.
2) Audio. Tra buono e molto buono, probabilmente un gradino sotto all' A1, ma abbondantemente al Top rispetto alla maggior parte dei tv concorrenti, anche quelle dotate di soundbar. E' personalizzabile e regolabile dal menù audio sia con valori preimpostati che tramite equalizzatore a 6/7 frequenze ( non ricordo numero.)
3) Visione: qui bisognerebbe scrivere un'enciclopedia ma io non sono il più adatto per farlo..
Io sono partito da impostazione Personale e ho variato solo pochi parametri: un pò meno di luminosità, di contrasto e di colore. Senza attivare tutte le impostazioni che "pompano" il contrasto e il nero. Vi posso assicurare che gli effetti sono notevoli. Sia in HD con il Mysky che su Hd del digitale terrestre le immagini sono piacevolissime e la resa impressionante. Dovessi fare una classifica direi leggermente superiore con DT rispetto a Sky. Il decoder di Sky restituisce immagini più "cariche" e pompate e fargli assumere la naturalezza di quelle del Digitale terrestre è veramente dura. Immagini in ogni caso gradevoli e per niente scadenti anche in "sola" SD. Lo scaler del sony, come tutti affermano, fa un lavoro notevole.
Capitolo 4K e HDR. Qui, effettivamente, non ho potuto testare il tv per tutte le sue notevoli potenzialità, non avendo lo SkyQ ( prossimamente...) ne un lettore bluray che non sia la PS4 "standard" .
Ho visto materiale in 4k tramite Netflix (the Irishman) e tramite Prime Video ( jack Ryan , le 2 stagioni) e devo dire che la visione è stata veramente fantastica. in particolare alcune immagini della prima serie di Jack Ryan, in cui c'erano scene nel deserto di notte con il cielo stellato e i fuochi degli accampamenti sono stati un qualcosa da .."sballo". Unica piccola pecca: purtroppo su prime video non ho trovato modo per vedere bitrate del flusso video, ma son arcisicuro che oltrepassi i canonici 12,5 Mb/sec limitati di Netflix 4k. In definitiva impressioni di visione ottime e appaganti. E il tv si "autoregola " autonomamente le impostazioni ottimali per Netflix, Dolby Vision e Hdr.
Motion: mai un'incertezza, nè su sky (partite calcio e Nba), nè con i film su Netflix e Prime Video.
Lettore multimediale del tv: io lo trovo veramente notevole, facile, intuitivo, "digerisce" senza problemi mkv, avi, ac3. Proprio a volergli trovare una pecca, mi piacerebbe ci fossero più informazioni sui flussi video riprodotti: bitrate, freq. video, ecc. In ogni caso per le mie esigenze "normali" non sento nessuna esigenza di dotarmi di app di terze parti (ho installato Vlc e poi l'ho rimosso perchè onestamente non aggiungeva nulla e una volta mi ha pure fatto casino sulla funzone del server multimediale che peraltro, di suo, funziona senza problemi.)
4) Test uniformità e quant'altro: non ne ho fatti per una serie di motivi. a) la visione è fantastica ed appagante. Le scene buie sono contrastatissime e senza aloni, il nero è nero, niente blooming in presenza di luci e quant'altro. b) nelle schermate di menù o di cambio canale non noto problemi di striature di sorta, chiazze di grigio chiaro e scuro e quant'altro. c) dead pixel tutto ok. d) non voglio entrare in loop paranoici di uniformità, ecc. Il tv per me è ottimo e me lo godo in ogni momento che posso
5) Giochi: non sono un giocatore, ma mio figlio che gioca con la play è soddisfattissimo.
Capitolo calibrazione: non sono attrezzato , nè competente per farla. Forse più avanti ci penserò se mi capita qualche buona occasione, per ora il tv mi soddisfa al 110 per 100 cosi.
Una saluto e buone Feste a tutti.TV: Sony 55AG9, Sky Q Platinum, PSP 4 SLIM
-
23-12-2019, 14:38 #383
Ho collegato la mia 65AG8 ad un preamplificatore HT con la hdmi/arc, la tv non supporta la codifiche dts-hd giusto?Perchè ho dei file con audio dts-hd e vengono mandate al preamplificatore "solo" come dts, mi confermate questa cosa?
Grazie
-
23-12-2019, 14:56 #384
Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 94
-
23-12-2019, 20:54 #385
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 22
Premessa: venendo da un lcd datato, il 40x4500, il salto tecnologico è stato ..abissale.
Sei passato da una utilitaria ad una berlina di lusso
Io ormai lo posseggo da due mesi e lo reputo un eccellente prodotto, però non è poi così superiore ad altri oled di LG o Panasonic o Philips.
E' superiore senz'altro nel prezzo ...
Se potessi tornare indietro lo ricomprerei solo se costasse 500/700€ in meno (io ho il 65' pagato la bellezza di 3.300€ !!!).
Le cose che mi hanno infastidito molto sono le prese USB sempre alimentate anche a TV spento (non lasciare HD sempre collegati pena morte prematura), dover avere due HD collegati perchè non può usare lo stesso su cui hai le foto e i tuoi video per registrare, una luminosità di picco non elevatissima, un lettore interno insufficiente come prestazioni e stabilità, mancato supporto all'HDR10+, mancanza di porte HDMI 2.1 e potrei scrivere ancora altro ...
Insomma potevano fare un capolavoro, ma sembra si siano limitati a svolgere benino il loro compito.
Purtroppo non è più la Sony degli anni 80/90
-
24-12-2019, 09:29 #386
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 43
E' capitato anche a qualcuno di voi che accendendo prima la tv e poi skyq non parta l'audio?
-
24-12-2019, 10:37 #387
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 326
Io accendo sempre prima lo Sky Q che di conseguenza fa accendere il TV, qualche volta mi è capitato, mi è capitato anche con il mini.
-
24-12-2019, 11:15 #388
-
24-12-2019, 14:31 #389
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 22
non centrano nulla
-
24-12-2019, 16:21 #390
@ Tester
Ancor meglio sarebbe rispettare il regolamento, in particolare la prima parte del punto 2o."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).