Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    61

    Citazione Originariamente scritto da Giaguaro Visualizza messaggio
    È una caratteristica del pannello, della tecnologia e lo si nota in proporzione variabile ed in base a come viene gestita l' elettronica. Quindi non passerebbe in garanzia.
    Come già detto da @Roob, Philips trascura di più questo aspetto e si concentra su altri.
    Se lo vuoi azzerare bisogna prendere gli LCD o i QD Oled.
    Tra gli Woled, Panasonic ..........[CUT]
    No va be mi abituo a questa cosa, non pretendo l eccellenza in questa tv, il tv principale per i film ho l s90c, questa l ho presa per la camera da letto dove ne faccio un uso misto, infatti volevo una tv il piu economica possibile, non ho trovato nulla al di sotto dei 1000, questa mi è costata 999 grazie ad un offerta vista al volo su unieuro e mi hanno fatto lo stesso prezzo al negozio che lo avevano a 1200.
    C era solo il panasonic mz800e a 900 visto da mediaword da ordinare online ma facendo qualche ricerca ho letto che questo modello non è un vero panasonic ma rimarchiato da loro allora ho lasciato perdere e optato per il philips anche per l ambilight.
    Volevo giusto capire se era una caratteristica della tv o se un difetto.
    Me ne faccio una ragione e ci convivrò, non è bellissimo come difetto ma neanche troppo invadente, la qualità complessiva è comunque buona.

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    Ma è un frame di Top Gun Maverick? (da quale piattaforma lo hai visionato?)
    Se è quello l ho visto e non ho riscontrato nessun problema sul Sony, vai a capire se sia il pannello o l'elettronica di gestione, o se ci possono essere pannelli più o meno soggetti alla problematica.
    Ad oggi non ho mai avuto fenomeni di Chrominance overshoot sul mio.
    Ma essattamente come lo hai settato il TV?
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da anathema1976 Visualizza messaggio
    Ma è un frame di Top Gun Maverick? (da quale piattaforma lo hai visionato?)
    Se è quello l ho visto e non ho riscontrato nessun problema sul Sony, vai a capire se sia il pannello o l'elettronica di gestione, o se ci possono essere pannelli più o meno soggetti alla problematica.
    Ad oggi non ho mai avuto fenomeni di Chrominance overshoot sul mio.
    Ma e..........[CUT]
    Su netflix.
    Non ho modificato nulla lo guardo in filmaker ( in questo caso filmaker dolby vision), con nulla di attivo come riduzione rumore ecc..ho solo abbassato la luminosità per “usurarlo” di meno nel tempo.
    Ultima modifica di Emanuele95; 01-05-2024 alle 20:42

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.372
    Non mi risulta che top gun sia in Dolby vision su Netflix ma magari sbaglio, ti posso dire però che se fosse in HDR non mi è mai capito di vedere quel tipo di problema neanche nei tempi peggiori del CX, sollo in sdr e su contenuti abbastanza compressi.

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Non mi risulta che top gun sia in Dolby vision su Netflix ma magari sbaglio, ti posso dire però che se fosse in HDR non mi è mai capito di vedere quel tipo di problema neanche nei tempi peggiori del CX, sollo in sdr e su contenuti abbastanza compressi.
    Si è in dolby vision ( mi da anche la notifica di dopby vision quindi confermo che lo è).

    Aggiornamento: visto che è un problema alle basse luci a quanto ho capito ,mi è venuto il dubbio che tenerlo ad una luminosità troppo bassa amplificasse il problema.
    Quindi ho provato a rialzare al massimo la luminosità e la situazione è cambiata.. l overshoot è ancora presente ma in entità notevolmente minore.. nella stessa immagine che ho postato come esempio si vede giusto un po nel contorno tra viso e capelli.. il resto del viso, dove nell immagine postata era molto evidente( perché piu scura del previsto), invece era assente.
    Quindi in definitiva si, il pannello ne soffre un po ( probabilmente a causa di philips che, almeno su modelli entry level come questo, non si cura di questo tipo di difetto), ma in condizioni di luminosità adeguata il difetto non è cosi esagerato come l avevo notato mantenendo una luminosità complessiva bassa.. sicuramente sara comunque ancora abbastanza evidente nelle scene buie

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.372
    Al di là del problema non ha senso comprare un TV OLED e castrarlo in HDR per paura di consumarlo, non si consuma così. Snaturi tutto quello che vedi, il che non significa snaturarlo all' opposto mettendolo in modalità brillante o come si chiama su philips

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Al di là del problema non ha senso comprare un TV OLED e castrarlo in HDR per paura di consumarlo, non si consuma così. Snaturi tutto quello che vedi, il che non significa snaturarlo all' opposto mettendolo in modalità brillante o come si chiama su philips
    Hai perfettamente ragione, tral altro non te lo godi neanche al massimo castrandolo, ma usandolo anche per il digitale terrestre, quindi con loro fisso, ho pensato di tenerlo ad una luminosità piu bassa per limitare ancora di piu l eventuale creazione di burn in.
    Adesso ho resettato le regolazioni della modalità filmmaker hdr, che lo riporta al massimo della luminosità, cosi anche il problema del overshoot è limitato.

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    Quindi qualcosa nelle impostazioni che non andava c era?
    Bene, contento che hai almeno in buona parte mitigato il problema, come dice anche rooob è un peccato non spremere a dovere un Oled del genere, io con il mio non mi limito, la luminosità la abbasso solo in SDR, anche perchè in camera da letto al buio la trovo eccessiva, ma per l'HDR è sempre al massimo.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    61

    Citazione Originariamente scritto da anathema1976 Visualizza messaggio
    Quindi qualcosa nelle impostazioni che non andava c era?
    Bene, contento che hai almeno in buona parte mitigato il problema, come dice anche rooob è un peccato non spremere a dovere un Oled del genere, io con il mio non mi limito, la luminosità la abbasso solo in SDR, anche perchè in camera da letto al buio la trovo eccessiva, ma per l'HDR è sempre ..........[CUT]
    Si diciamo di si, nel senso che avendo abbassato troppo la luminosità il problema veniva amplificato e si presentava anche dove normalmente non so sarebbe presentato o lo avrebbe fatto in entità minore..ma il “difetto” comunque rimane e nelle scene effettivamente buie è ancora presente.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •