Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2025
    Messaggi
    7

    Problema sintonizzazione canali tn43w70aez


    Salve a tutti,
    ho acquistato questa tv in offerta da Trony per la camera da letto, non ho pretese (la guarda la signora e sull'argomento si accontenta) ma almeno i canali tv li vorrebbe vedere.

    Il problema è che mancano un sacco di canali, quasi tutti i RAI e alcuni Mediaset, manca skyTG24, manca La7...

    un problema di cablaggio lo escluderei visto che quelli che si vedono, si vedono bene.

    in taverna ho una vecchia samsung che, sullo stesso impianto, mostra tranquillamente tutti i canali che ho citato.

    Avete qualche suggerimento?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.380
    Ciao ghiacciolo, molto strana questa situazione che hai descritto.

    Il modello è dotato di sintonizzatore terrestre e satellitare, quale hai utilizzato per la ricerca?

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.350
    Prova a fare una ricerca (sintonia manuale) sui canali UHF 26, 40 e 43 che sono le tre frequenze Rai nazionali.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2025
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Prova a fare una ricerca (sintonia manuale) sui canali UHF 26, 40 e 43 che sono le tre frequenze Rai nazionali.
    Ho provato, la ricerca sul 26 da qualche risultato (su quella frequenza ho una ricezione del 50% ed una qualità tra il 30% e il 40%) mi trova i canali rai ma sintonizzandoli non sono visibili. Mi dice "nessun segnale"
    Nelle altre die frequenze invece buio totale.

    Sulla 25 acchiappo tutto il resto dei canali che riesco a trovare (circa 120)

    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    Ciao ghiacciolo, molto strana questa situazione che hai descritto.

    Il modello è dotato di sintonizzatore terrestre e satellitare, quale hai utilizzato per la ricerca?
    Ciao, ci sono 4 modalità (analogico - antenna - cavo - satellite) io faccio la ricerca su antenna che poi è l'unica a dare qualche risultato.
    Ho provato varie combinazioni di opzioni anche includendo i canali pay, pure se non mi interessano.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.380
    Ciao, lascio a Franco gli approfondimenti per il problema, alla mia domanda hai già risposto.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.350
    Purtroppo i segnali digitali sono gioia e disperazione, nel senso che a differenza dei segnali analogici non soffrono di riflessioni (doppia immagine) ed effetto neve. Ma di contro sono molto più influenzabili da disturbi a volte impercettibili ad una prima analisi ma determinanti nel risultato. Nei segnali digitali non conta troppo il livello di potenza del segnale ma la qualità, se quella è sotto il 50% avrai squadretta menti e ricezione a scatti.
    Ti dico per esperienza che a volte mi è capitato un problema simile che era dovuto al cavo usato dalla presa antenna a muro al TV che aveva un'impedenza errata. Poi da considerare che ogni modello ha un sintonizzatore diverso, quindi visto che il funzionamento del digitale è a soglia (se superi il 50% della qualità vedi se sei sotto no) basta poco per fare la differenza.
    Per prima cosa allontana dal TV qualsiasi apparecchio nelle vicinanze che generi un segnale radio (router, ripetitori wifi, Powerline, ecc) secondo cambia il cavo tra presa a muro a TV con uno costruito a mano (compra cavo e connettori ed assemblali) i cavetti stampati che vendono tutti fanno letteralmente schifo. Terzo evita piegature a raggio stretto del cavo (non deve essere schiacciato o correre vicino a cavi di alimentazione). Se non risolvi serve un antennista con misuratore di campo che legga che segnale arriva a quella presa e perché ha un livello di qualità così basso.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2025
    Messaggi
    7
    Grazie mille, il cavo è tagliato a misura, è dietro un armadio e passa dentro la struttura fino ad un anta che tiene la tv.
    Stasera provo a vedere se fa delle curve troppo strette da qualche parte, altrimenti pensavo di provare ad attaccarci momentaneamente un altra tv per vedere se quella riceve, ma anche se fosse questo non mi risolve il problema in quella in oggetto che magari è piu "sensibile".

    ora voglio sentire la mia vicina (piano di sopra) se vede tutto e capire se l'antenna è condivisa o separata.

    Grazie per i preziosi consigli, aggiornerò il post non appena ho fatto qualche prova.
    Se vi viene in mente qualcosa, non esitate

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2025
    Messaggi
    7
    AGGIORNAMENTO:

    il cavo non è tagliato a misura ma stampato, ricordavo male.
    ho preso la tv e provata su altre due uscite antenna differenti, in entrambi i casi riceve piu del doppio dei canali e si vede dignitosamente.
    ho aperto il pannello dell'armadio ed il cavo non fa curve particolarmente brutte, anche se passa vicino a delle staffe in ferro e non vorrei anche questo creasse problemi.
    stasera mi procuro un connettore da attaccare al posto di quello stampato, sperando che sia quello lato tv ad essere difettosto e non quello lato muro, che significherebbe dover spostare l'armadio o tagliarne un pezzo di fondale. Proverò anche ad isolarlo dagli altri cavi, per quanto possibile, anche se internamente al mobile passa insieme alla 220 dell'alimentazione e li ci posso fare poco, a meno di non smontare proprio l'armadio.

    vediamo di risolvere sta bega...
    Ultima modifica di ghiacciolo; Ieri alle 14:34

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.350

    Prova ma non credo tu risolva, il problema non è solo il connettore ma il cavo stampato (fanno praticamente schifo ad essere generosi) che ha un conduttore pessimo ed un isolamento peggiore.
    Se la presa a muro è accessibile dall'altro capo, puoi attaccare il cavo nuovo dal lato tv al cavo vecchio e tirartelo fino alla presa, se metti un cavo nuovo fatto con un cavo dignitoso (non prendere il cavo sottile) e non lo avvolgi a staffe vedrai che risolvi.
    Ultima modifica di Franco Rossi; Ieri alle 15:31
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •