|
|
Risultati da 121 a 135 di 159
Discussione: PANASONIC SERIE MZ - 2023
-
29-05-2024, 00:08 #121
-
29-05-2024, 00:20 #122
Comunque ribadisco quanto già scritto da altri...
TV pazzesco!
-
15-06-2024, 09:38 #123
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.336
Volevo sapere se i panasonic , che sono gli ultimi rimasti con funzione pvr , permettono , con scheda tvsat , di vedere un ch tvsat e registrarne un altro sempre criptato tvsat , in pratica se la CI permette la gestione contemporanea di 2 ch criptati
-
15-06-2024, 13:13 #124
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.176
Si ma devono essere sullo stessa frequenza se non hai collegato anche il secondo ingresso sat sul TV.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
15-06-2024, 20:17 #125
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.336
Ovviamente intendevo con entrambi gli ingressi sat collegati
Quindi con CI e scheda tvsat non ci sono limitazioni nella decodifica di 2 ch in contemporanea sul panasonic , bene
-
07-07-2024, 09:28 #126
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 22
Buongiorno a tutti
ho appena acquistato un 65MZ2000E, arrivato Venerdì.
Appena acceso ho riscontrato quanto segue:
AUDIO
le recensioni sull'audio sono state il driver principale per la mia scelta. Arrivo da un vecchio Sony del 2010 collegato con soundbar Sonos Beam, un venditore MW mi ha detto che non c'è paragone e che l'MZ2000 ha un suono decisamente superiore.
All'accensione del TV procedo con la configurazione dello space tune automatico e tutto sembra ok.
Alla prova (Netflix, con Dolby Atmos attivo) non sento un suono così accattivante, al contrario mi sembra asciutto, non sento la corporeità del Subwoofer integrato tanto decantato nelle varie recensioni.
Noto dalle impostazioni audio che la regolazione del subwoofer è disattivata, quindi deduco che il problema sia quello. Chiamo assistenza Panasonic e mi dicono di aspettare fino a Lunedì, che il TV si aggiorna da solo e probabilmente il problema si risolve da solo....quest'ultima mi sembra una stupidata ma lascio a voi i commenti. Ho provato a verificare aggiornamento SW ma il sistema era già aggiornato all'ultima versione. Provato ad appoggiare l'orecchio alla cassa dietro la TV, esce qualcosina dalla parte alta, ma non il suono corposo che mi aspetto da un Subwoofer.
Altra cosa che noto: quando passo da HDMI1 (Sky) a Netflix (dall'app integrata nel TV, con abbonamento premium 4k), il volume si riduce notevolmente
Insomma, sono rimasto senza soluzione
VIDEO
Sto ancora imparando. Ho letto molte cose su questo thread e pian piano le metterò in pratica, anche a me il "professionale 2" mi sembra molto giallo ma proverò ad abituarmi come hanno fatto altri utenti.
Una cosa la segnalo però: il giorno che ho ricevuto la TV ho lasciato mio figlio di 5 anni a guardare qualche cartone su Netflix per tutto il pomeriggio (poverino era ammalato :-) ) quando scendo noto che la tv ha delle bande verticali, come dei riflessi rimasti impressi, di larghezza variabile. Cambio da Netflix a Sky, le bande verticali rimangono lì. Di nuovo, sono "leggere" e non evidentissime, ma sono lì.
Incazzato, chiamo il venditore e gli dico dei due problemi di Audio e Video, chiedendo di sostituire la TV che a mio parere a questo punto era difettosa. Mi rispondono che loro non sostituiscono e che devo contattare Panasonic.
Chiamo Panasonic (per la 2 volta) e mi dicono che il venditore non può esimersi da sostituire il prodotto se fosse difettoso. Mi dicono di sentirci Lunedì, che una soluzione l'avremmo trovata.
Molto sconfortato dalla situazione.
La sera riaccendo la TV, le bande verticali non ci sono più, ma l'audio è rimasto invariato.
Immagino possiate capire il mio stato d'animo, ho investito parecchio denaro per questo acquisto ma l'impatto non è stato dei migliori. Anche per a questione delle bande verticali, molto bene che il problema sia sparito, ma cosa può essere stato? Chi mi dice che il problema non possa ripetersi?
E per quanto riguarda l'audio, qualcuno ha notato la stessa cosa ed è riuscito a risolvere?
Sono sconfortato e ringrazio chiunque possa aiutarmi!
-
07-07-2024, 09:39 #127
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.176
Per l'audio se vuoi più bassi devi cambiare modalità audio e settare personalizzata di conseguenza ti abiliterà l'equalizzatore dove puoi regolare il livello delle varie frequenze e devi alzare quelle più basse (64 e 130 Hz). Sempre nel menù audio puoi regolare il livello generale del volume per ogni singola fonte (DVB-T, app, HDMI).
Per quel che riguarda le bande a video devi lanciare un ciclo di manutenzione manuale che trovi nel menù immagine>impostazioni schermo>manutenzione pannello.
In questo stesso menù impostazioni pixel orbiter ad on ed controllo luminosità logo su massimo.
Lascia perdere il servizio clienti Panasonic che ne sanno meno di te, al limite se vuoi assistenza chiama il centro assistenza più vicino e chiedi di parlare con un tecnico.Ultima modifica di Franco Rossi; 07-07-2024 alle 09:41
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
07-07-2024, 11:50 #128
Confermo tutto quello che ti ha scritto Franco.
Aggiungo due consigli...
Almeno per le prime 100/150 ore cercare di prediligere contenuti a tutto schermo (vanno bene secondo me i video dimostrativi di you tube in 4k) da fare girare per buona parte della giornata. Ogni tre ore spegni la TV e aspetta che il dispositivo esegua in automatico la sua manutenzione del pannello (il led diventerà arancione)
Quando ritornerà rosso vuole dire che la manutenzione è terminata, a quel punto puoi accendere nuovamente la TV e proseguire con il rodaggio.
Secondo consiglio.. cercare di dedicare qualche minuto alla lettura dei due manuali di istruzione.
Comunque complimenti per l'acquisto 😉
-
07-07-2024, 13:28 #129
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.176
Cosa molto importante: non scollegare mai il TV dalla rete elettrica dopo averlo spento da telecomando poiché altrimenti io TV non può fare il ciclo di pulizia del pannello e questo provoca proprio il difetto che lamenti.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
07-07-2024, 18:53 #130
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 22
Grazie per le risposte!
ho messo subito in pratica:
AUDIO
Ho dettato l'audio su "utente" (Franco non ho trovato "personalizzato" ma penso intendessi quello). Cosi facendo si disabilitano "Bassi" e "acuti" e si abilita l'equalizzatore. Nell'equalizzatore non vedo 64 e 130 Hz, i più bassi sono 120 e 250Hz. Comunque mettendo questi due al massimo, in effetti il suono migliora ed è più corposo - ma ancora non "vigoroso" come me lo aspettavo. A questo punto le cose sono 2: le mie aspettative erano troppo alte, oppure non vedendo i 64 e 130Hz effettivamente manca qualcosa.
La voce "regolazione subwoofer" è ancora non abilitata, è normale?
VIDEO
Ok eseguito ciclo di manutenzione, grazie per la dritta. Già dopo il riavvio di ieri in effetti era migliorata, forse lo aveva fatto da solo. L'immagine è superlativa, nulla da aggiungere.
ASSISTENZA
Prendo (ahime) nota del commento su assistenza Panasonic, troverò qualcosa nei paraggi. Se qualcuno è della zona Como - Varese - Saronno e sa darmi dritte è molto benvenuto!
Ultima osservazione: io ho trovato solo 1 manuale cartaceo, molto scarno. Roby forse intendevi quello cartaceo + eHelp?
Grazie di nuovo...già con qualche piccola azione la situazione è migliorata
-
07-07-2024, 19:36 #131
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.176
Bene qualcosa è migliorato, per la questione subwoofer attivo non so se quella voce sia riferita al subwoofer integrato nel TV o a quello esterno che si può collegare (opzionale). Dovresti consultare il manuale che è compreso nel software del TV (eHelp) a cui puoi accedere premendo il tasto? sul telecomando del TV, oppure se lo vuoi in PDF devi scaricarlo dal sito Panasonic nella sezione supporto.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
07-07-2024, 20:01 #132
Si, esattamente. Uno cartaceo e uno digitale.(Soprattutto quello digitale ti potrà dare qualche risposta in più).
Per quanto riguarda la regolazione Subwoofer concordo con Franco. Credo pure io che sia riferita all'eventuale Subwoofer attivo che può essere collegato per mezzo dell'ingresso microfono .
-
17-07-2024, 16:13 #133
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 22
Buongiorno a tutti
dubbioso sull'effettivo corretto funzionamento dell'audio, ho coinvolto il venditore e quindi un centro autorizzato.
Niente da dire, in 2 giorni sono arrivati, preso la TV e lo portano in laboratorio per fare un riesame completo. A costo zero. Questa cosa mi fa molto piacere in quanto mi toglierà' i dubbi che ho, vi terrò aggiornati.
Un altro paio di domande per questo gruppo:
- screen mirroring da cellulare: ho provato a smanettare sia sul manuale che su internet. Dalle APP non trovo una applicazione dedicata per il mirroring dal cellulare, se lo cerco dal telefono (ho un iPhone) non trovo la mia TV. Ho provato ad andare su Home e poi dispositivi, ma di nuovo non riesco a fare il collegamento. Qualcuno sa come connettere il mio iPhone al TV per condividere foto, video, o semplicemente mostrare lo schermo del telefono?
- Ricezione canali TV: dove posso trovare informazioni su IPTV e TVIP? Non li conosco, io per ora ho lasciato il cavo antenna collegato a SKY e quindi vedo canali digitale terrestre tramite SKY. E' la scelta migliore e cosa posso fare? Sembra una di quelle cose che "la mia TV ha un potenziale enorme e lo spreco" :-)
-
17-07-2024, 18:34 #134
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.176
La voce TV ip è una funzione esclusiva Panasonic nel caso tu abbia in casa due TV di questo marchio, in questo caso puoi collegare un solo TV all'antenna (sia sat che terrestre) e sfruttando il doppio tuner, vedere i relativi canali sul secondo TV senza collegarlo all'antenna ma sfruttando la connessione della rete interna.
Per quel che riguarda i canali DVB-T sarebbe meglio che collegassi l'antenna al TV utilizzando il tuner interno del TV che come qualità è superiore al decoder di Sky ed utilizzare quest'ultimo solo per la visione dei canali codificati.
Per il collegamento con l' iPhone non so aiutarti avendo solo telefoni android a casa.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
28-08-2024, 22:08 #135
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2024
- Località
- MI
- Messaggi
- 3
Ciao a tutti, sono (per ora) un felice possessore dell'MZ2000 55". Volevo sapere se anche altri hanno problemi con la visualizzazione dei canali Rai 21, 25 e 38(rai 4, premium e news) RAI dopo lo switch di oggi. Ho risintonizzato il decoder ma dice nessun segnale. Il canale viene "trovato" sul CH40 ma lo schermo è nero. Qualcuno ha lo stesso problema?
Il sito della Rai dice
"Il Mux B consente di vedere in alta definizione (HD) Rai 4 sul numero di telecomando 21, Rai Premium sul numero 25 (che nel Mux A sono trasmessi in SD) e Rai News 24 sul numero 48 (che nel Mux MR è trasmesso in SD). A seguito della risintonizzazione, nel caso in cui il ricevitore sia compatibile con la nuova tecnologia DVB-T2 l’utente potrà selezionare sugli stessi tre numeri di telecomando il contenuto in alta definizione (HD) altrimenti il programma sarà visualizzato in definizione standard (SD) in tecnologia DVB-T.
Scambi MuxA-MuxB:
dal Mux A al Mux B (DVB-T2) migrano: Rai News 24 HD e RaiStoria (che passa in HD);
dal Mux B al Mux A (DVB-T) migrano: Rai4 (SD) e Rai5 (SD)."
Il televisore dovrebbe essere compatibile dvbt2 hevc... qualche idea sul fatto che riesco a vedere i suddetti canali?Ultima modifica di lupoabe; 28-08-2024 alle 22:09