Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 67 di 113 PrimaPrima ... 175763646566676869707177 ... UltimaUltima
Risultati da 991 a 1.005 di 1688
  1. #991
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687

    Citazione Originariamente scritto da walter83 Visualizza messaggio

    Si,sonda sul pannello e confermo.
    Non era questa la domanda. Provo a rispiegare. Chiedi:

    a) che sonda hanno utilizzato per effettuare la calibrazione
    b) che spettrofotometro hanno utilizzato per profilare la suddetta sonda , operazione da fare prima della calibrazione in sé

    In estrema sintesi, ti ricordi se hanno usato due strumenti distinti oppure sono arrivati "diretti" con una sonda ed hanno calibrato?
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  2. #992
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    269
    Una sonda e pc portatile con programma.

  3. #993
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Allora non ti hanno profilato niente, a meno che non abbiano usato una matrice di correzione fatta su un altro GZ(che andrebbe anche bene ma non è quello che mi aspetto da un professionista).
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  4. #994
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    @ walter83

    Puoi postare le modifiche rispetto al default del WB2pt, Colore e Tinta?
    Qui trovi la mia calibrazione HDR eseguita con pochissime variazioni rispetto alla Pro1 di default.
    Se su un EZ occorrono pochissimi click, figuriamoci su un GZ.
    Ultima modifica di Zimbalo; 31-07-2020 alle 15:49
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  5. #995
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Se hanno usato un altro GZ va bene, purché lo abbiano fatto usando il metodo Bodner o TMC (Three Matrix Calibration) per profilare la sonda utilizzata. Però, tutto ciò dovresti appurarlo con loro e, qualora le risposte diano fondo ai dubbi, richiedere il rimborso della spesa, se c'è stata, altrimenti pace, non andrei oltre.

    Riassumendo:
    - riportare anche a loro le tue perplessità (colori "slavati" e tinta verde degli incarnati);
    - chiedere marca/modello del colorimetro usato e se sia stato profilato con metodo Bodner su quale spettroradiometro e su quale TV;
    - chiedere nome e versione del software utilizzato.

  6. #996
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    @Anger.Miki, vorrei esserci quando gli viene fatta la prima domanda .
    Nella stragrande maggioranza i cosiddetti professionisti del settore, nonchè altrettando professionisti calibratori, non credo sappiano cosa sia il metodo di profilazione "Bodner" o "TMC", a malapena sanno che una sonda colorimetrica si profila, ma non esattamente il perchè e soprattutto come esattamente e quali sono le differenze tra spettri.
    Ultima modifica di f_carone; 31-07-2020 alle 16:15
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  7. #997
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    269
    Parlato poco fa con tecnico di Audioquality.
    A parte tutte le cose ovvie,come il dover necessariamente guardare di persona con strumenti alla mano per poter giudicare,mi ha detto che anche muovendo solo la tinta,muovo tutta la scala dei colori.

    Tuttavia,riguardo la questione del DCIP3 e REC2020,il tizio mi ha detto che chi mi ha fatto la taratura è un ********,in quanto sul dispositivo(tv),viene mappato il rec2020,e detto in parole povere...non è sbagliato da parte mia andare a cambiare "solo" la gamma da DCIP3 a REC2020.

    Come la vedete?

  8. #998
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    E' plausibile, perché se il risultato visivo è grossolanamente "sballato" è molto probabile che l'errore (leggasi spazio colore) sia altrettanto grossolano.
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  9. #999
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Come sempre, in Italia (e non solo) si fa a gara a chi parla bene dei propri colleghi.

    Battute a parte, per le trasmissioni HDR lo spazio colore di riferimento è il REC.2020, che però non è stato ancora completamente coperto da nessun TV commerciale o consumer che dir si voglia. A differenza del DCI-P3 D65 che, nel caso dei pannelli OLED di LG, viene coperto al 99%. Quindi, personalmente, prima di giudicare il lavoro di altri, ne sentirei le motivazioni e ne misurerei i risultati.

    Nella calibrazione HDR, io non modifico mai lo spazio colore di default dei TV OLED consumer nella modalità immagine che, dopo le misure pre-calibrazione, è risultata la più accurata. Agisco principalmente sul bianco e, se necessario, sulla scala dei grigi. In SDR, molto raramente e con molta cautela, e non senza verifica da almeno 4.000 punti, vado a toccare il CMS che è molto spesso una trappola per topini ammaestrati (i "professionisti" di cui f_carone ci descriveva le gesta poco fa ). Non dimentichiamo che una calibrazione manuale, va a modificare una calibrazione di fabbrica pre-esistente, a differenza di una calibrazione LUT, e quindi si "tira una coperta corta" come si suol dire. Copri il petto e si scoprono i piedi. Toccare il comando tinta è sempre da evitare, ma capisco che hai usato il comando che ti è sembrato più semplice per ricoprire i piedi, secondo il tuo gusto.

    In mancanza di misure strumentali, non mi sento di suggerirti nulla. Prova a sentire chi ti ha calibrato il TV per (farci) capire di che livello di calibrazione stiamo parlando. Se dovesse confermarsi il poco onorevole ma verosimile sospetto che qualcosa non è andato come avrebbe dovuto, l'unico suggerimento che ti darei è: resetta il TV e, usando la modalità "vox populi" più accurata, goditelo come Panasonic te l'ha dato, al netto di eventuali contestazioni che vorrai muovere nei loro confronti. Diversamente, se dovesse venire fuori che chi ha calibrato sa il fatto suo (lo spero per la categoria), allora andrebbe ri-verificata la calibrazione dallo stesso.
    Ultima modifica di Guest_80763; 02-08-2020 alle 11:20

  10. #1000
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Citazione Originariamente scritto da walter83 Visualizza messaggio
    Parlato poco fa con tecnico di Audioquality........

    il tizio mi ha detto che chi mi ha fatto la taratura è un ********

    Scusa eh, ma quindi si sono dati di pirla da soli? Fammi capire perchè comincia ad essere appassionante la cosa. E sulle restanti domande che ti hanno detto?

    La sonda era profilata?
    I report di calibrazione?

    Come detto da Zimbalo, condividi anche i valori della calibrazione risultanti dalla loro calibrazione.
    Ultima modifica di Aenor; 31-07-2020 alle 16:57
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  11. #1001
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Mi pare di capire che Walter abbia sentito un soggetto diverso da quello che ha calibrato il TV.

  12. #1002
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    669
    Anch'io ho capito cosi, all'inizio quando Aenor gli ha chiesto chi fossero Walter ha messo un link che va ad un sito diverso da Audioquality
    Ultima modifica di Ferrara89; 31-07-2020 alle 18:06 Motivo: Errore ortografico
    TV 4K: Panasonic TX-65JZ1500 | ATMOS 7.1.4 | AVR: ANTHEM MRX 740 | FINALE: Emotiva XPA-7 GEN3
    FRONT: Xtz M8 |CENTER: Xtz M8 Center | SURROUND: Xtz M6 |ATMOS: Xtz S2 Atmosphere |SUBWOOFER: SVS SB4000
    PLAYER: Vu Ultimo 4k | Oppo UDP-203 | Apple TV 4K 64GB | Nvidia Shield TV Pro 2019 | Fire TV Stick 4K
    REMOTE: Logitech Harmony Elite | Logitech Harmony Companion

  13. #1003
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Si avete ragione, mi ero perso che era homecinesolutions. Non ho capito però il senso di chiamare allora AQ, io chiamerei in primis chi mi ha fatto il lavoro......
    Ultima modifica di Aenor; 31-07-2020 alle 18:11
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  14. #1004
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bang Lamung/Thailand
    Messaggi
    496
    Minkia... Dopo tutto ciò che ho letto, mi tengo tutto OOTB! Spesa nulla, problemi zero e qualità d'immagine comunque un'anticchia migliore dei rispettivi sony ed lg, anche post calibrazione.

  15. #1005
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Naples, FL
    Messaggi
    206

    Quanto costa un sistema di calibrazione buono, tra sonda e software? che classe di PC è necessario?
    Panasonic 65GZ1500 - Intel J1900 2.0Ghz mini-ITX PC via USB a DAC Audio-gd NFB-11.38 Sabre 9038 Pro USB Amanero - Ampli Yamaha DSP-A2 - Casse frontali CANTON CT920SC - Centrale Klipsch RP-250C Reference - Posteriori Canton CD 220.3 - Sub Velodyne CT-120 con DSP-LF - Lettore Bluray 4k Panasonic UB820 - Benq w4000i 4k 3D - Schermo 240cm base - Sky Q 4k HDR


Pagina 67 di 113 PrimaPrima ... 175763646566676869707177 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •