|
|
Risultati da 1.306 a 1.320 di 1688
-
21-11-2020, 14:28 #1306
La professionale 2 va bene in stanza completamente buia e dopo qualche istante gli occhi si abituano, altrimenti puoi usare la professionale 1 ma se ti sembra troppo luminosa l’unico comando su cui puoi agire senza sballare l’immagine è il livello di illuminazione diminuendolo (se non ricordo male aenor che purtroppo non partecipa più teneva la pro 2 default a 30 e la pro 1 diminuita dai 60 di nascita a intorno 40)
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
21-11-2020, 15:13 #1307
Grazie ho provato ad alzare il gamma in prof 2 a 2.2 migliora riguardo i dettagli,però non vogliono fare cose che peggiorano tutto, peccato che le persone competenti non frequentano piu il forum,cmq provo a portare a 40 giusto per curiosità
-
21-11-2020, 17:30 #1308
Col comando livello di illuminazione puoi relativamente “giocare a piacimento” sia alzandolo nella pro2 che diminuendolo nella pro1 senza perdere la preimpostazione vicina al riferimento di fabbrica. Sulle motivazioni per cui tanti esperti sono spariti meglio non tornare per tanti motivi...
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
22-11-2020, 10:44 #1309
Ringrazio thegladiator per le dritte, ho risolto il problema anzi più di uno adesso zero artefatti, e un immagine ancora più pulita e dettagliata anche nelle zone scure con un paio di clic
in prof 2 Illuminazione portate a 32 andate in gamma regolazione piu precisa livello segnale ingresso ire modificate le seguenti le altre lasciatele a zero
- gamma 2.5% +1
- gamma 5% +5
- gamma 10% +5
Preciso che i step modificati sono tutti sul near black, il luminance level a 32 serve ad aumentare il picco luminoso ma ovviamente si porta dietro anche un maggior luminanza sul near, in virtù del gamma.tali impostazioni valgono in linea generale su tutti i pannelli ma andrebbero verificati con apposito pattern black tunnelUltima modifica di TREZ78; 22-11-2020 alle 11:28
-
22-11-2020, 11:02 #1310
-
22-11-2020, 11:28 #1311
Inoltre non ho capito quale GZ è, se 950 o 2000, perché ci sarebbero differenze. Boh se quei valori sono riferiti al GZ950/1000/1500 magari li provo, ma aspetto approfondimenti.
-
22-11-2020, 12:00 #1312
Me le ha date thegladiator leggi bene ho scritto tali impostazioni valgono in linea generale su tutti i pannelli, ma andrebbero verificati con apposito pattern black tunnel il mio e un gz950
-
22-11-2020, 12:06 #1313
-
22-11-2020, 12:16 #1314
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 32
-
22-11-2020, 12:16 #1315
In questo caso non mi esprimo non ho competenze in merito,cmq ho visto solo benefici e risolto il mio problema, prova e posta le tue impressioni
-
22-11-2020, 12:23 #1316
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 32
Presa la firestick 4k al prezzo in offerta, e devo dire che é una valida aggiunta al tv.
Finalmente per Disney+ non devo piú accendere la PS4 (che manco era in grado di passare il 4k poi...), e’ un prodotto ben fatto, e ha un telecomando da cui quelli della Panasonic dovrebbero prendere spunto per il futuro😁.
Ah, ho anche guadagnato l’Airplay tramite un app gratuita sullo store (con alcuni limiti sbloccabili a pagamento in abbonamento), funziona piuttosto bene!
Una domanda... é normale che selezionando l’ingresso con la firestick il tv va in modalitá Dolby Vision luminosa senza possibilitá di cambiarla?TV: Panasonic 65GZ960 - Panasonic 42VT30 - Decoder: Sky Q Black - Console: Sony Playstation4 , Nintendo Wii - Audio: Canton DM55
-
22-11-2020, 14:18 #1317
-
22-11-2020, 14:25 #1318
OK, fatto. Ho modificato i valori postati in precedenza lasciando il Gamma BT1886 e modificando man mano quei valori.
Però una volta modificati non appaiono se non li vado a prendere manualmente. È corretto?
Nel caso ti scrivo in privato, non so se parlare di settings sia l'ideale nello specifico Thread.
-
22-11-2020, 14:35 #1319
Esatto devi andare nel menu
-
22-11-2020, 20:12 #1320
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 598
Nell impostazioni schermo metti solo la risoluzione massima a 60hz e lascia tutto il resto in auto, anche l'hdr, altrimenti prova a portarti in hdr anche i segnali SDR.
Per verifica lancia la prima puntata di Man in the high castle (HDR10+) e di Jack Ryan (Dolby Vision).
Io continuo ad utilizzare il telecomando del tv anche per la firestick: troppo più comodo ed alexa non mi serve, anche perchè plex ad esempio non lo supporta nemmeno.
Per le calibrazioni, io trovo la pro2 assolutamente perfetta, agisco solo sui parametri di miglioramento di segnale, quali noise reduction, mpeg e risoluzione, il resto tutto spento. Anche il gamma è perfetto OOB.
Sui segnali SD o fino a 1080, se volete un near black più aperto, prendete la THX Cinema che ha la stassa calibrazione colore ma un gamma leggermente più aperto sulle basse luci, più adatto ai materiali meno recenti ed ai segnali TV.Ultima modifica di ayrtonoc; 22-11-2020 alle 20:14
Panasonic TX-55GZ960E - PLEX on Apple TV 4K - Sony Playstation 4 - Rotel RA1062 + Supra Rondo 4x2,5 - Rotel RCD1072 + AQ Diamondback - Rotel RT1080 + AQ Sidewinder - RPi4 + SoundBlaster USB (Airplay) + AQ Evergreen - Monitor Audio BR2 - Logitech 525 - Supra LoRad