|
|
Risultati da 1.216 a 1.230 di 1688
-
12-10-2020, 15:16 #1216
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 599
Panasonic TX-55GZ960E - PLEX on Apple TV 4K - Sony Playstation 4 - Rotel RA1062 + Supra Rondo 4x2,5 - Rotel RCD1072 + AQ Diamondback - Rotel RT1080 + AQ Sidewinder - RPi4 + SoundBlaster USB (Airplay) + AQ Evergreen - Monitor Audio BR2 - Logitech 525 - Supra LoRad
-
12-10-2020, 15:32 #1217
Comprare un GZ per la sola SD equivale a cannare l'acquisto totalmente, meglio un qualsiasi altro LCD più economico allora. Comunque è totalmente OT sto tema ergo chiuderei qua
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
13-10-2020, 19:41 #1218
Buonasera ragazzi, dopo 7 gloriosi anni di 50gt60 (con cambio Mb a febbraio...) Sono attratto da questo 55gz950. Non ho ben capito il discorso delle porte HDMI .. tipo, un domani con PlayStation 5 , andrebbero bene ? Scusate ma sono un po' arrugginito... Col 50gt60 avevo raggiunto la pace dei pensi.
-
13-10-2020, 20:30 #1219
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 496
va benissimo fidati!!appena preso e venivo da in 42gt30 di 9 anni fà!!il balzo è notevole
,nonstante il plasma fosse un ottimo televisore,ora spostato però in cucina,il gz960 mi restituisce un immagine spettacolare ma che paradossalmente ricorda molto i plasma panasonic!!ps5 andrà quasi sempre a 60fps/4k e i 18Gbits della banda passante hdmi 2.0 sono più che sufficenti!!poi se per forza di cose vuoi hdmi 2.1 devi spostarti su altri marchi,ma perdi la qualità indiscussa(secondo me e moooolti altri!!) di panasonic per fedeltà visiva,colori,near black etc.etc.
Ultima modifica di bebe76; 13-10-2020 alle 20:31
-
13-10-2020, 20:35 #1220
Grazie bebe, ho letto un po' in giro, sembra che questo VRR però possa servire... Mah, alla fine poi sarà tutta una bolla di sapone, chi lo sa. No no, a cambiare marca non ci penso nemmeno; dal 2007 solo Plasma Panasonic, piuttosto aspetto un anno. Ho speso 300 euro per cambiare Mb a febbraio ,appena prima del lockdown ,perché mi scazzava rottamare il 50gt60. Con la MB nuova poi si vede ancora meglio, ma il 4k mi attira...
-
13-10-2020, 21:25 #1221
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 496
scusa ma non capisco cosa intendi per Mb!! la scheda madre?
-
13-10-2020, 21:32 #1222
Esatto, motherboard. Fulminata all'improvviso dopo 7 anni di onorato servizio. Ma sono stato felice di averla riparata. Mi sto convincendo ad aspettare un annetto e attendere un Panasonic con HDMI 2.1 a prezzi ragionevoli.
Edit: Vedo che pure i modelli Panasonic di quest'anno hanno un 2.1 limitato. Mah, sarà poi così indispensabile sto VRR?Ultima modifica di Skardy; 13-10-2020 alle 21:42
-
14-10-2020, 14:02 #1223
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 496
lo scopriremo con le nuove console,ma credo non sia indispensabile!!in teoria serve a fare in modo che lo schermo non si "spezzi" in due in alcuni frangenti(solitamente mentre scrolli una telecamera e di solito intorno ad almeno 60fps!)aggiustando i fotogrammi per non far percepire i tentennamenti del refresh rate!!quindi poca roba(parlo per me ovviamente!!)
-
14-10-2020, 17:46 #1224
Lo sapete che questa è una DU vero?
E che i discorsi da bar dello sport li potete fare nell'altra e non qui...
Ci manca solo che vi mettiate a discutere del tempo.Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
14-10-2020, 18:09 #1225
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 496
hai ragione!!mi ero fatto prendere inconsapevolmente!chiedo venia!
-
14-10-2020, 20:27 #1226
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2020
- Messaggi
- 14
Buonasera a tutti, sono nuovo del forum e volevo dire la mia riguardo al GZ1000 acquistato da circa 20 giorni. Devo dire che se guardo Netflix in Dolby Vision è uno spettacolo ma con Sky rispetto al mio precedente TV direi che non si vede affatto bene. Il segnale sembra distirbato ed i colori nn mi convincono, sembra un segnale del digitale terrestre e la cosa mi lascia alquanto perplesso se non deluso.Grazie
-
14-10-2020, 20:41 #1227
Per parlare delle periferiche penso sarebbe meglio usare la discussione generica, comunque se hai Sky hd meglio passare a Q e comunque tipo sui film Sky ha una compressione peggio di tanti servizi streaming il più delle volte, ma non vado oltre qui, se vuoi ci vediamo di la
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
14-10-2020, 21:29 #1228
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2020
- Messaggi
- 14
Grazie della risposta ma dove? 🤔
-
14-10-2020, 22:36 #1229Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
17-10-2020, 15:13 #1230
Scusate ma queste TV, nello specifico il GZ950, come stanno messe a circuito d'alimentazione?
A casa mia, normale edificio di 10 anni con corretto impianto elettrico tutto a norma, capita a volte che ci siano sovratensioni e la corrente vada via per pochissimo, millisecondi credo. È capitato un paio di volte col mio GZ950, una volta mentre era acceso, l'altra da Stand-By. Credo di non avere industrie vicine e queste sovratensioni le causerà un motore nelle vicinanze di casa o cose simili.
Per l'alimentazione della TV (e non solo) utilizzo una semplice Vimar Pro cablata in rame e in parallelo, non ho filtri, né altro. Tutto molto liscio.
So che potrei inserire dei varistori in ingresso per le sovratensioni, ma la domanda è: questi OLED sono robusti da questo punto di vista anche se non protetti da filtri o similari? Ho timore possa accadere qualcosa.