|
|
Risultati da 3.076 a 3.090 di 5158
Discussione: Panasonic Serie EZ950-EZ1000 55" 65" 77"
-
10-05-2018, 10:54 #3076
-
10-05-2018, 12:38 #3077
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Napoli, Italy
- Messaggi
- 180
Ragazzi mi fate un test?
Mi confermate che se inviate in HDMI 1 un segnale 1080p a 25Hz l'Intelligent Frame Creation NON è configurabile (rimane grigio)?
A me l'IFC funziona sempre ma a 1080p a 25Hz rimane in grigio....
Se anche voi avete questo problema è un bug.
-
10-05-2018, 12:46 #3078
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 187
Arrivata oggi, fatti i test suggeriti in prima pagina e non noto evidenti anomalie, anche se non ero in ambiente completamente buio.
Comunque nessun dead pixel o simili.
Per ora devo dire che sembra uno spettacolo (provengo da un Plasma G30).
Adesso ho un grosso problema: non riesco a far tornare l’audio da Netflix al mio Onkyo 609.
I settaggi dell’AV dovrebbero essere corretti e come cavo sto usando quello in dotazione con la XBOX360, potrebbe essere semplicemente quello il problema?
-
10-05-2018, 13:26 #3079
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Napoli, Italy
- Messaggi
- 180
-
10-05-2018, 13:49 #3080
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 187
Ops, anche nell’Onlyo devo collegare il cavo sulla hdmi2?
Outcave, riletto il tuo messaggio: il cavo sul Panasonic è collegato sulla porta 2, cioè quella Arc.
Non trovo però il settaggio che mi indichi.
L’Onkyo dovrebbe essere correttamente settato (arc attivato e sorgente impostata su tv) ma non aggangia niente.
Il cavo lo scarto a priori?Ultima modifica di darietto84; 10-05-2018 alle 14:02
-
10-05-2018, 15:08 #3081
Verifica che sulla tv sia attivo il "Viera link". Dopodiché spegni AVR e tv, stacca di entrambi il cavo di alimentazione per un paio di minuti, riattacca e riaccendi. Se così non funziona prova, oltre ai passaggi appena citati, a disattivare e riattivare il CEC (o come si chiama nel tuo AVR). A questo punto dovrebbe funzionare, se anche così non funzionasse suggerisco Lourdes.
Ah, suggerimento, verifica il corretto funzionamento dell'ARC tramite il digitale terrestre, non tramite le app della tv.
In ogni caso dubito possa essere il cavo ma per sicurezza provane un altro.Ultima modifica di thegladiator; 10-05-2018 alle 15:21
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
10-05-2018, 15:55 #3082
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 187
thegladiator grazie per la risposta.
Ho provato a: cambiare cavo, spegnere per due minuti avr e tv, controllare viera link...ma nulla. Nè da Netflix nè da AmazonPrime l'audio viene mandato al sinto. Ho notato che posso selezionare tv, cuffie o no come uscita audio dal tv.
...il digitale terrestre non posso provarlo, non ho l'antenna. Mi tocca cambiare avr? Nonostante il mio modello è dato come arc compatible.
-
10-05-2018, 16:14 #3083
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Napoli, Italy
- Messaggi
- 180
Io ho un Onkyo TX-NR509 collegato in HDMI ARC (HDMI 2) e va benissimo, non dipende dall'AVR ma dai settaggi.
Per me OK audio di Netflix, Amazon, HDMI1 e TV
-
10-05-2018, 21:29 #3084
Sospeso
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 1.424
-
11-05-2018, 06:28 #3085
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 217
Salve, come va la parte multimediale di questo TV? E' vero, che usa un sistema operativo esclusivo, Firefox tv? E che ora è stato ufficialmente abbandonato? E' vero che molte app non arriveranno mai oppure si aggiornano in ritardo? Tipo Tim Vision ed altre? Ho letto nelle review, che il sistema operativo di Mozilla e che ora ha cessato lo sviluppo di Firefox OS TV? E' vero che Panasonic è infatti l'unico brand ad aver adottato la piattaforma Smart TV di Mozilla? Non sarà un problema nel futuro? Sapete è un bell'investimento cambiare TV e vorrei prenderla abbastanza future proof, ora possiedo un VT60 che infatti non ha quasi nessuna app ufficiale, solo Netflix e youtube, le altre niente. Esiste un l'elenco di app compatibili con il nostro TV? Grazie mille!
-
11-05-2018, 07:36 #3086
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Napoli, Italy
- Messaggi
- 180
Mi dispiace ma non sono d'accordo...
Personalmente uso Kodi per riprodurre film/video e ho volontariamente selezionato il cambio (switch) di risoluzione e refresh rate per la corrispondenza (match) del file riprodotto.
Esempio: ho Kodi (o il media player) settato a 2160p 60 Hz, quando riproduco un MKV di un film (che come sappiamo è a 24fps), Kodi switcha a 24Hz per evitare il 3:2 pulldown (ovvero riprodurre 24 frame al secondo su un segnala a 60 frame al secondo).
E, se riproduco un MKV a 25fps, Kodi switcha giustamente a 25Hz e il nostro amato Panasonic da quasi 2000 euro che fa?.. non mi permette di impostare l'IFC. E quale sarebbe il motivo? Quale sarebbe la "genialata" per disabilitare questa funzione?
Cioè il TV permette l'IFC su segnali a 30 o 60 Hz (che avendo un così alto framerate potrebbe anche evitare essendo "fluidi" di natura) e per un segnale a "soli" 25Hz non me lo fai abilitare? Per vostra info l'IFC a 24Hz funziona.
Ragazzi bisogna essere obiettivi, è una caxxxta.
Già ho contattato Panasonic ma come sapete il servizio clienti è quello che è.....
-
11-05-2018, 07:52 #3087
Sospeso
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 1.424
Essendo più ferrato in materia di me hai sicuramente ragione! In effetti...io a 1080 25hz non ci vedo nulla ma posso capire se a te serve che sia un problema, sul discorso obiettività a me non interessa affatto dieindere panasonic, infatti dovevo utilizzare delle cuffie Bluetooth e questa tv non è abilitata e al tempo ho detto che era una cazzata inconcepibile per una tv del genere!
Ultima modifica di lele853; 11-05-2018 alle 07:54
-
11-05-2018, 07:55 #3088
Onestamente non mi sono mai accorto di questa cosa non avendo materiale a 25Hz, che comunque in linea di massima è piuttosto poco diffuso. E' strano perché di fatto col segnale canonico delle trasmissioni a 50Hz l'IFC funziona regolarmente per cui alla metà esatta di questa frequenza non c'è ragione per cui sia disabilitato. La differenza è che il segnale di cui parli tu è un 25Hz progressivo mentre i segnali broadcast sono a 50Hz interlacciati, che una volta "ricostruiti" portano comunque a un 25p quindi non credo dipenda da quello...
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
11-05-2018, 08:21 #3089
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 158
-
11-05-2018, 08:26 #3090
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Napoli, Italy
- Messaggi
- 180