Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    87

    LgC1, App e Home Theater


    Ciao. Scusate l'ignoranza... Da neo possessore di un LGC1 vorrei utilizzare le App (Netflix, Prime) direttamente dal tv senza passare per Sky (la qualità dovrebbe essere migliore) ma per veicolare l'audio 5.1 dal mio home theater Yamaha posso utilizzare solo il cavo ottico o ci sono altre soluzioni? Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.305
    Per avere tutte le codifiche audio è raccomandabile veicolare l'audio tra TV e ampli con HDMI, tramite ARC o eARC.
    Usando il cavo ottico saresti castrato.
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    87
    Citazione Originariamente scritto da mitsuagi Visualizza messaggio
    Per avere tutte le codifiche audio è raccomandabile veicolare l'audio tra TV e ampli con HDMI, tramite ARC o eARC.
    Usando il cavo ottico saresti castrato.
    È quello che avevo fatto. Hdmi arc del tv collegato ad Hdmi OUT dell'amplificatore. Sky, Ps4 collegati alle uscite Hdmi IN dell'amplificatore... e funziona tutto. Solo che se vedo le App Netflix, Prime tramite tv (o anche la Rai) quindi sorgenti da tv le funzioni dolby non vengono riconosciute (effettivamente se non metto il cavo ottico non ho nessun collegamento tra TV ed Ampli) 🤔

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    19

    Citazione Originariamente scritto da el.carlito Visualizza messaggio
    È quello che avevo fatto. Hdmi arc del tv collegato ad Hdmi OUT dell'amplificatore. Sky, Ps4 collegati alle uscite Hdmi IN dell'amplificatore... e funziona tutto. Solo che se vedo le App Netflix, Prime tramite tv (o anche la Rai) quindi sorgenti da tv le funzioni dolby non vengono riconosciute (effettivamente se non metto il cavo ottico non ho nes..........[CUT]
    ehmm credo tu abbia un pò di confusione
    Ultima modifica di Nathan_69; 30-01-2022 alle 10:17
    ...Difficile da vedere il lato oscuro è!
    Yoda docet!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •