Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    87

    LgC1, App e Home Theater


    Ciao. Scusate l'ignoranza... Da neo possessore di un LGC1 vorrei utilizzare le App (Netflix, Prime) direttamente dal tv senza passare per Sky (la qualità dovrebbe essere migliore) ma per veicolare l'audio 5.1 dal mio home theater Yamaha posso utilizzare solo il cavo ottico o ci sono altre soluzioni? Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.346
    Per avere tutte le codifiche audio è raccomandabile veicolare l'audio tra TV e ampli con HDMI, tramite ARC o eARC.
    Usando il cavo ottico saresti castrato.
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    87
    Citazione Originariamente scritto da mitsuagi Visualizza messaggio
    Per avere tutte le codifiche audio è raccomandabile veicolare l'audio tra TV e ampli con HDMI, tramite ARC o eARC.
    Usando il cavo ottico saresti castrato.
    È quello che avevo fatto. Hdmi arc del tv collegato ad Hdmi OUT dell'amplificatore. Sky, Ps4 collegati alle uscite Hdmi IN dell'amplificatore... e funziona tutto. Solo che se vedo le App Netflix, Prime tramite tv (o anche la Rai) quindi sorgenti da tv le funzioni dolby non vengono riconosciute (effettivamente se non metto il cavo ottico non ho nessun collegamento tra TV ed Ampli) 🤔

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    19

    Citazione Originariamente scritto da el.carlito Visualizza messaggio
    È quello che avevo fatto. Hdmi arc del tv collegato ad Hdmi OUT dell'amplificatore. Sky, Ps4 collegati alle uscite Hdmi IN dell'amplificatore... e funziona tutto. Solo che se vedo le App Netflix, Prime tramite tv (o anche la Rai) quindi sorgenti da tv le funzioni dolby non vengono riconosciute (effettivamente se non metto il cavo ottico non ho nes..........[CUT]
    ehmm credo tu abbia un pò di confusione
    Ultima modifica di Nathan_69; 30-01-2022 alle 11:17
    ...Difficile da vedere il lato oscuro è!
    Yoda docet!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •